flaviop ha scritto:Posso spiegarti io, Quando ho iniziato tiri IV+ e oltre con 2 chiodi erano la norma, tanti chiodi significavano artificiale.
Chi non riusciva chiodava per passare in artificiale, difficilmente lo si faceva per prteggersi.
Questo ti porta per abitudine ad arrampicare con le protezioni distanti, specie sulle medie difficolta.
Per esempio in Grigna una via come la normale ai Magnaghi la si faceva seza niente tra una sosta e l'altra.
Sul Fermhan al Campanile Basso mi ricordo che cerano 2 /3 chiodi per tiro.
eh, appunto questo dicevo, son dell'idea che dipenda parecchio dall'imprinting. Oltre che da un'attitudine individuale al "rischio", non azzardo, rischio. e' diverso.
Avessi cominciato a rampegare in questi ultimissimi anni sarei probabilmente per la chiodatura a metro e lo spit ovunque come lo sono molti (e sti discorsi di schiodature mi farebbero schizzare), o magari farei solo falesia o mi sarei dato al boulder...chi lo sa?
.... E' sempre tutto cosi' relativo e in movimento...