ciocco ha scritto:Eeeh caro mio, non ho mica più 30 anni...
e io non ancora...

cmq ti resta sempre la pillolina azzurra

da brando » mer ott 03, 2012 21:34 pm
ciocco ha scritto:Eeeh caro mio, non ho mica più 30 anni...
da Q » mer ott 03, 2012 22:22 pm
VECCHIO ha scritto:Per tornare a bomba.
Bisogna sempre ricordarsi di un ragazzo inglese folle e ambiziosissimo.
Alcuni anni fa ha visto arrampicare, ha deciso di fare la cosa più difficile, ha arrampicato per un anno allenandosi in modo durissimo, alla fine ha ripetuto Action Directe.
Ha fatto tutto in un solo anno !
E ha detto che non è uno sport serio se si può far la cosa più difficile in un anno da quando si inizia !
Ora da anni pratica lo sport del pugilato.
Ecco perchè l'alpinismo non è uno sport: non si può fare la cosa più difficile perchè non esiste, non si può identificare.
da VECCHIO » gio ott 04, 2012 17:46 pm
brando ha scritto:posso capire che tu non voglia abbandonarti al fato (giustamente del resto), ma determinate cose non le cambi nè le spieghi con l'autoconvinzione
altrimenti dovrei pensare d'essere in grado di cambiare lo spazio-tempo, per quante volte mi sono salvato la buccia nella vita di tutti i giorni
da VECCHIO » gio ott 04, 2012 17:53 pm
Q ha scritto:VECCHIO ha scritto:Per tornare a bomba.
Bisogna sempre ricordarsi di un ragazzo inglese folle e ambiziosissimo.
Alcuni anni fa ha visto arrampicare, ha deciso di fare la cosa più difficile, ha arrampicato per un anno allenandosi in modo durissimo, alla fine ha ripetuto Action Directe.
Ha fatto tutto in un solo anno !
E ha detto che non è uno sport serio se si può far la cosa più difficile in un anno da quando si inizia !
Ora da anni pratica lo sport del pugilato.
Ecco perchè l'alpinismo non è uno sport: non si può fare la cosa più difficile perchè non esiste, non si può identificare.
Scusami ma se stai parlando di Rich Simpson credo che dovresti informarti un po' meglio sul suo conto: http://www.ukclimbing.com/news/item.php?id=59419
Tra l'altro, ha iniziato a scalare nel 1999 e dice di aver chiuso Action Directe nel 2005
da brando » gio ott 04, 2012 18:00 pm
VECCHIO ha scritto:brando ha scritto:posso capire che tu non voglia abbandonarti al fato (giustamente del resto), ma determinate cose non le cambi nè le spieghi con l'autoconvinzione
altrimenti dovrei pensare d'essere in grado di cambiare lo spazio-tempo, per quante volte mi sono salvato la buccia nella vita di tutti i giorni
Vedi che mi dai ragione, dipende da se stessi, non dalla sfiga o dall'autoconvinzione, io la chiamo la "testa".
da VECCHIO » gio ott 04, 2012 18:09 pm
brando ha scritto:altrimenti dovrei pensare d'essere in grado di cambiare lo spazio-tempo, per quante volte mi sono salvato la buccia nella vita di tutti i giorni
non sono morto/stato ammazzato
e non mi riferivo a situazioni in cui il mio io cosciente ha avuto un ruolo (almeno per quanto ne sappia)
da crodaiolo » gio ott 04, 2012 18:19 pm
VECCHIO ha scritto:La mia testa, io dico. Razionalità, intuito, sensibilità, follia....
tutta roba da educare e allenare, ma mia, come mio è il mio fisico.......
altra roba non c'entra.
da VECCHIO » gio ott 04, 2012 18:27 pm
crodaiolo ha scritto:VECCHIO ha scritto:La mia testa, io dico. Razionalità, intuito, sensibilità, follia....
tutta roba da educare e allenare, ma mia, come mio è il mio fisico.......
altra roba non c'entra.
L' Istinto è un impulso di origine psichica o motivazione che spinge un essere vivente
ad agire per la realizzazione di un particolare obiettivo, mediante schemi d'azione innati,
ossia indipendenti dall'apprendimento.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
da funkazzista » gio ott 04, 2012 18:27 pm
VECCHIO ha scritto:Ecco perchè l'alpinismo non è uno sport: non si può fare la cosa più difficile perchè non esiste, non si può identificare.
da VECCHIO » gio ott 04, 2012 18:33 pm
funkazzista ha scritto:VECCHIO ha scritto:Ecco perchè l'alpinismo non è uno sport: non si può fare la cosa più difficile perchè non esiste, non si può identificare.
Ti quoto in parte.
Sono d'accordo: in alpinismo non si può identificare la cosa più difficile in assoluto.
Sul fatto che sia o no uno sport, dipende dalla definizione di "sport".
Di sicuro in alpinismo c'è competizione (o, per lo meno, c'è chi lo vive in modo competitivo), altrimenti nessuno si affannerebbe a fare la prima salita, la prima invernale, la prima solitaria, la prima femminile...
da funkazzista » gio ott 04, 2012 18:50 pm
VECCHIO ha scritto:Sport=competizione
da brando » gio ott 04, 2012 21:16 pm
VECCHIO ha scritto:brando ha scritto:altrimenti dovrei pensare d'essere in grado di cambiare lo spazio-tempo, per quante volte mi sono salvato la buccia nella vita di tutti i giorni
non sono morto/stato ammazzato
e non mi riferivo a situazioni in cui il mio io cosciente ha avuto un ruolo (almeno per quanto ne sappia)
Dai che ciò che dici è bello !
Una volta siamo scesi da un campo perchè c'era brutto. All'alba una valanga ne ha sepolti e uccisi tre lassù. Non so dirti perchè siamo scesi, ma siamo scesi e così qualche altra volta. La mia testa, io dico. Razionalità, intuito, sensibilità, follia.... tutta roba da educare e allenare, ma mia, come mio è il mio fisico....... altra roba non c'entra.
Anche con te devo scalare per conoscerti e chiacchierare !
Oggi già due, ve lo chiedo, chissà se vi interessa.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.