Zio Vare ha scritto:qual è il problema? che ha provato la via per 6 giorni prima di andare su in free solo?
No non è un problema in quanto tale non è!

Ribadisco la mia grande ammirazione per Huber e non metto in dubbio che abbia fatto una gran cosa ripetendo la H-B slegato,e che sicuramente fra le sue motivazioni (che ritengo fortissime e non dovute agli sponsor) ci sia la conoscenza di se' la voglia di primeggiare e di dimostrare a sè ed agli altri la propria forza:motivazioni che si trovano anche in alpinismo ma per fare alpinismo ci vuole un insieme di cose tra cui c'è anche una componente esplorativa,l'incognita di dove passare e se si riesce a passare.
Quando ho fatto in dolomiti vie strachiodate in cui dovevo solo seguire i chiodi non l'ho considerato alpinismo;quando vado a fare una via a spit (e ne ho fatte anche di veramente rischiose per le ossa!) non ho fatto alpinismo perchè anche se c'era rischio non c'era ricerca della via.
Pietro mi parla di Comici sulla grande:c'ho pensato anch'io prima che lo scrivessi.Bè ti diro' Comici non è stato giorni e giorni a ripetersi la via fino a quando non si è sentito sicuro per andare a farla in solitaria....non ha segnato le prese buone da quelle no,non ha rinforzato e migliorato le soste...non aveva neanche tirato sempre da primo in apertura:l'esempio non ci sta!
Se Huber dopo averla ripetuta la H.-B. fosse tornato mesi dopo e partito senza corda allora avrebbe fatto una grande impresa alpinistica.