da federicopiazzon » mer ago 12, 2009 15:08 pm
da marcov » ven ago 14, 2009 19:39 pm
da Drugo Lebowsky » ven ago 14, 2009 21:59 pm
marcov ha scritto: Adesso se uno mette uno spit, l'escursionista della Domenica si arrabbia e organizza una gita per levarlo, tirando accuratamente su tutti gli altri chiodi piantati da chissà chi...
mv
da -frollo- » dom ago 16, 2009 16:36 pm
marcov ha scritto:
Usare un chiodo in montagna è già un compromesso, usare le file di chiodacci vecchi e arrugginiti magari in artificiale su difficoltà che oggi sono banali fa sentire "ganzi" solo per un supposto sprezzo del pericolo.
mv
da alberto60 » dom ago 16, 2009 22:16 pm
marcov ha scritto:E' in ogni caso una assurdità totale dover arrampicare su vie aperte 50 anni fa usando gli stessi chiodi degli apritori.
La cosa da fare, se si rifiuta il concetto di rendere piu sicure per tutti le salite, sarebbe allora di schiodare completamente gli itinerari e poi ognuno parte col suo equipaggiamento e la sua etica.
Usare un chiodo in montagna è già un compromesso, usare le file di chiodacci vecchi e arrugginiti magari in artificiale su difficoltà che oggi sono banali fa sentire "ganzi" solo per un supposto sprezzo del pericolo.
Mi sembra strano sentire parlare di etica alpinistica e rispetto per l'ambiente a persone che magari tirano piu' chiodi oggi degli apritori di 30-40-50-60 anni fa.
Comunque per tenermi fuori dalle polemiche da tempo non arrampico piu' su vie "storiche" dove uno "spit" sarebbe considerato "sacrilego" e men che mai andrei a mettere chiodi proibiti su vie aperte da altri.
Ma i blitz per "mettere in sicurezza" le vie su storiche pareti e i controblitz per andare a "ripristinare" la verginità delle vie mi fanno sorridere, quando leggo che Comici ripeté la sua via sulla nord della Cima Grande nella metà e anche meno del tempo che una cordata media super equipaggiata impiega oggi. Il commento di Comici fu che aveva visto troppi chiodi in parete. Adesso se uno mette uno spit, l'escursionista della Domenica si arrabbia e organizza una gita per levarlo, tirando accuratamente su tutti gli altri chiodi piantati da chissà chi...
mv
da marcov » lun ago 17, 2009 8:12 am
-frollo- ha scritto:marcov ha scritto:
Usare un chiodo in montagna è già un compromesso, usare le file di chiodacci vecchi e arrugginiti magari in artificiale su difficoltà che oggi sono banali fa sentire "ganzi" solo per un supposto sprezzo del pericolo.
mv
certo perchè il traverso della cassin è banale....
ma va a fare 2 pugnette, va...
da -frollo- » lun ago 17, 2009 8:30 am
da marcov » lun ago 17, 2009 8:42 am
alberto60 ha scritto:
Marco
pochi giorni fa abbiamo ripetuto la Hasse sulla nord della cima Grande di Lavaredo.Per salire abbiamo fatto dell'artificiale.....ma ti garantisco che pur attaccandosi ai chiodi non era proprio roba da escursionisti.....come li definisci te. Un escursionista non ci mette 10 ore per fare 500 metri.
Mentre salivo non ho potuto non pensare alla grandezza di un HUBER che sale questa via in solitaria e per giunta sciolto !!!!!UN MARZIANO!!!!!
Ma questo fatto non giustifica che la via debba essere schiodata ma nemmeno che sulla via siano stati infissi addirittura del golfari resinati come se fosse una serie di monotiri uno sopra l'altro tipo Muzzerone.
I chiodi vecchi e marci si possono anche sostituire con altri chiodi. Questo fa parte dell'impegno e dell'arte di salire dell'alpinista che non si limita solamente al gesto arrampicatorio . Per questo ci sono altri luoghi e altri momenti.
ciao e piano con rosticciana e sarcicce
da ettore » lun ago 17, 2009 14:29 pm
da federicopiazzon » lun ago 17, 2009 16:35 pm
marcov ha scritto:E' in ogni caso una assurdità totale dover arrampicare su vie aperte 50 anni fa usando gli stessi chiodi degli apritori.
La cosa da fare, se si rifiuta il concetto di rendere piu sicure per tutti le salite, sarebbe allora di schiodare completamente gli itinerari e poi ognuno parte col suo equipaggiamento e la sua etica.
Usare un chiodo in montagna è già un compromesso, usare le file di chiodacci vecchi e arrugginiti magari in artificiale su difficoltà che oggi sono banali fa sentire "ganzi" solo per un supposto sprezzo del pericolo.
Mi sembra strano sentire parlare di etica alpinistica e rispetto per l'ambiente a persone che magari tirano piu' chiodi oggi degli apritori di 30-40-50-60 anni fa.
Comunque per tenermi fuori dalle polemiche da tempo non arrampico piu' su vie "storiche" dove uno "spit" sarebbe considerato "sacrilego" e men che mai andrei a mettere chiodi proibiti su vie aperte da altri.
Ma i blitz per "mettere in sicurezza" le vie su storiche pareti e i controblitz per andare a "ripristinare" la verginità delle vie mi fanno sorridere, quando leggo che Comici ripeté la sua via sulla nord della Cima Grande nella metà e anche meno del tempo che una cordata media super equipaggiata impiega oggi. Il commento di Comici fu che aveva visto troppi chiodi in parete. Adesso se uno mette uno spit, l'escursionista della Domenica si arrabbia e organizza una gita per levarlo, tirando accuratamente su tutti gli altri chiodi piantati da chissà chi...
mv
da -frollo- » lun ago 17, 2009 16:52 pm
da federicopiazzon » lun ago 17, 2009 16:55 pm
da alberto60 » lun ago 17, 2009 18:16 pm
marcov ha scritto:alberto60 ha scritto:
Marco
pochi giorni fa abbiamo ripetuto la Hasse sulla nord della cima Grande di Lavaredo.Per salire abbiamo fatto dell'artificiale.....ma ti garantisco che pur attaccandosi ai chiodi non era proprio roba da escursionisti.....come li definisci te. Un escursionista non ci mette 10 ore per fare 500 metri.
Mentre salivo non ho potuto non pensare alla grandezza di un HUBER che sale questa via in solitaria e per giunta sciolto !!!!!UN MARZIANO!!!!!
Ma questo fatto non giustifica che la via debba essere schiodata ma nemmeno che sulla via siano stati infissi addirittura del golfari resinati come se fosse una serie di monotiri uno sopra l'altro tipo Muzzerone.
I chiodi vecchi e marci si possono anche sostituire con altri chiodi. Questo fa parte dell'impegno e dell'arte di salire dell'alpinista che non si limita solamente al gesto arrampicatorio . Per questo ci sono altri luoghi e altri momenti.
ciao e piano con rosticciana e sarcicce
Ciao albè, certo dire "escursionista" è una provocazione, come quella di dire che la via H-B dovrebbe essere fittonata dall'inizio alla fine. Pero' non si puo' pretendere che l'impegno di una via di sesto grado (difficoltà piu' che banali oggigiorno) debba rimanere nella chiodatura inaffidabile o nella roccia rotta. A questo punto io lo chiamo escursionismo e non arrampicata.
C'era uno qua in qialche topic del forum che si lamentava che essendo tornato all'arrampicata dopo 20 anni non riusciva a capire dove era l'evoluzione dell'arrampicata/alpinismo dato che continuavano a consigliarli le stesse vie di 20 anni fa con lo stesso equipaggiamento.
Invece basta guardarsi un po in giro e vedere dov'è l'evoluzione dell'arrampicata: è nel livello tecnico che si è evoluto a livelli stratosferici. Di vie ce n'è a centinaia, ma nessuno o quasi tra quelli che si dilettano ancora con la lotta con l'alpe ci mette il naso!
Certo ognuno ha il diritto di fare quello che vuole ed è giusto che ci sia una parte di terreno di scalata che debba rimanere preservato anche per motivi "storici".
Ma continuare a fare le verginelle oggigiorno (drugo lebowski che mi chiede come faccio a dire che la gente tira i chiodi, ma va a cagare, semplicemente mi guardo intorno) e scagliarsi in modo isterico contro le richiodature parziali o complete senza valutare caso per caso è ridicolo.
Se si decide di lasciare la montagna come terra di nessuno, si rimane liberi di chiodare e schiodare a piacimento e questo non puo' che portare a danni certi.
marco
da francesco vinco » mar ago 18, 2009 9:08 am
da Drugo Lebowsky » mer ago 19, 2009 20:18 pm
marcov ha scritto:Ma continuare a fare le verginelle oggigiorno (drugo lebowski che mi chiede come faccio a dire che la gente tira i chiodi, ma va a cagare, semplicemente mi guardo intorno) e scagliarsi in modo isterico contro le richiodature parziali o complete senza valutare caso per caso è ridicolo.
da Siloga66 » mer ago 19, 2009 20:52 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:marcov ha scritto:Ma continuare a fare le verginelle oggigiorno (drugo lebowski che mi chiede come faccio a dire che la gente tira i chiodi, ma va a cagare, semplicemente mi guardo intorno) e scagliarsi in modo isterico contro le richiodature parziali o complete senza valutare caso per caso è ridicolo.
dio prete.
bravo a guardarti attorno, complimenti, ci vedi!
ma generalizzare, come hai fatto tu e di cui alla mia cortese domanda, è indici di sboronaggine.
per una volta che mi pareva d'essere forbito e cortese...![]()
màgname 'a tèga, cojòn.
da Bokko » gio ago 20, 2009 10:01 am
da francesco vinco » gio ago 27, 2009 9:36 am
brando ha scritto:grizzly ha scritto:E poi che state a discutere sul VII più o meno... lì è tutto ED... Erba & Dedriti...
sinceramente, se trovi erba su quella parete ti offro da bere![]()
da pasasò » gio ago 27, 2009 9:59 am
l'evoluzione dell'uomo (in questo caso alpinista) secondo me consiste proprio nel capire cosa vuole veramente e perseguirlo affinchè sia felice, indipendentemente da come si comporta il gregge
da marcov » gio ago 27, 2009 17:31 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.