Oggi Pala del rifugio chiusa per "manutenzione"

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda giorgiolx » lun lug 06, 2009 14:08 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:e comunque vorrei sapere per quale ragione un gestore dovrebbe essere il tenutario della < o > sacralità/integrità di una certa zona....
ma altri gestori, arrivati in loco da poco, seppur degnissime persone, ottimi alpinisti e se vuoi anche santi o untidelsignore, vorrei capire per quale ragione dovrebbero avere una particolare (superiore?) voce in capitolo.


in trentino una legge regionale impone che il gestore di un rifugio sia anche guida alpina.
Da quello che so (e vorrei conferma da chi ne sa di più) il gestore (sempre in trentino) ha l'obbligo della manutenzione delle vie e relative discese nel territorio di competenza del suo rifugio..
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » lun lug 06, 2009 14:11 pm

giorgiolx ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:e comunque vorrei sapere per quale ragione un gestore dovrebbe essere il tenutario della < o > sacralità/integrità di una certa zona....
ma altri gestori, arrivati in loco da poco, seppur degnissime persone, ottimi alpinisti e se vuoi anche santi o untidelsignore, vorrei capire per quale ragione dovrebbero avere una particolare (superiore?) voce in capitolo.


in trentino una legge regionale impone che il gestore di un rifugio sia anche guida alpina.
Da quello che so (e vorrei conferma da chi ne sa di più) il gestore (sempre in trentino) ha l'obbligo della manutenzione delle vie e relative discese nel territorio di competenza del suo rifugio..


e conoscendo i trentini mi viene da pensare che simili lavori siano pianificati e decisi dall'alto...sai...i turisti sono sacri
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Rampegon » lun lug 06, 2009 14:30 pm

Drugo ho citato il gestore più che altro perchè mi sembra volenti o nolenti un punto di riferimento per quello che accade in zona, non il tenutario della Pala del Rifugio... poi avevo una vaga conoscenza di quello che ti ha detto Giorgiolx ma non ne ero sicuro...
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun lug 06, 2009 14:32 pm

giorgiolx ha scritto:in trentino una legge regionale impone che il gestore di un rifugio sia anche guida alpina.....

hai ragione.

cambiamo discorso, va.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Eiko » lun lug 06, 2009 15:40 pm

A voi etici falsi moralisti integralisti dovrebbero negare anche il soccorso, l'elicottero, l'imbrago e le scarpette. Se volete fare gli anacronisti andate in montagna come negl'anni trenta!
E poi, non avete proprio senso dell'estetica c***o!! Sarà meglio uno spit o 40 chiodi e una matassa di cordini sparsi nel raggio del punto di sosta?...lo sfregio siete voi!!
Eiko
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven mar 13, 2009 15:38 pm

Messaggioda fasin » lun lug 06, 2009 16:09 pm

Eiko ha scritto:A voi etici falsi moralisti integralisti dovrebbero negare anche il soccorso, l'elicottero, l'imbrago e le scarpette. Se volete fare gli anacronisti andate in montagna come negl'anni trenta!
E poi, non avete proprio senso dell'estetica c***o!! Sarà meglio uno spit o 40 chiodi e una matassa di cordini sparsi nel raggio del punto di sosta?...lo sfregio siete voi!!


Ma va a cagar, va...
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda barbablux » lun lug 06, 2009 16:20 pm

io sono solo l'ultimo mona arrivato, quindi non me la sento di sentenziare su un argomento così complesso.
Tenderei a dire che la prima regola dovrebbe essere il rispetto per la storia, ma se poi gli spit permettono ai soccorritori di salvare una vita, beh allora questa mia idea inizia a vacillare.
E penso anche che Tullio, che personalmente adoro, non c'entri niente. Avrà sicuramente anche lui qualcosa da dire, e sono convinto che se lo dice lui, allora è vero.
Domanda: è mai stato aperto un dibattito tra cai e guide in materia? veramente pensiamo di risolvere il problema andando a portar giù le catene? Come successo per lo spigolo del velo? Ma, mi domando, se le catene rimangono non è che poi si sentiranno autorizzati a spittare tutte le classiche delle dolomiti?

:roll:
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda giorgiolx » lun lug 06, 2009 16:31 pm

barbablux ha scritto:io sono solo l'ultimo mona arrivato, quindi non me la sento di sentenziare su un argomento così complesso.
Tenderei a dire che la prima regola dovrebbe essere il rispetto per la storia, ma se poi gli spit permettono ai soccorritori di salvare una vita, beh allora questa mia idea inizia a vacillare.
E penso anche che Tullio, che personalmente adoro, non c'entri niente. Avrà sicuramente anche lui qualcosa da dire, e sono convinto che se lo dice lui, allora è vero.
Domanda: è mai stato aperto un dibattito tra cai e guide in materia? veramente pensiamo di risolvere il problema andando a portar giù le catene? Come successo per lo spigolo del velo? Ma, mi domando, se le catene rimangono non è che poi si sentiranno autorizzati a spittare tutte le classiche delle dolomiti?

:roll:


alle tue domande aggiungerei...di che colore era il cavallo bianco di garibaldi?
pesa più un kg di ferro o un kg di piume?
(scherzo :oops: )
Ultima modifica di giorgiolx il lun lug 06, 2009 17:18 pm, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda pasasò » lun lug 06, 2009 16:35 pm

Eiko ha scritto:A voi etici falsi moralisti integralisti dovrebbero negare anche il soccorso, l'elicottero, l'imbrago e le scarpette. Se volete fare gli anacronisti andate in montagna come negl'anni trenta!
E poi, non avete proprio senso dell'estetica c***o!! Sarà meglio uno spit o 40 chiodi e una matassa di cordini sparsi nel raggio del punto di sosta?...lo sfregio siete voi!!


Benvenuto eiko! lo hai detto per presentarti oppure pensi veramente stè cagate?
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda federicopiazzon » lun lug 06, 2009 16:47 pm

fasin ha scritto:
Eiko ha scritto:A voi etici falsi moralisti integralisti dovrebbero negare anche il soccorso, l'elicottero, l'imbrago e le scarpette. Se volete fare gli anacronisti andate in montagna come negl'anni trenta!
E poi, non avete proprio senso dell'estetica c***o!! Sarà meglio uno spit o 40 chiodi e una matassa di cordini sparsi nel raggio del punto di sosta?...lo sfregio siete voi!!


Ma va a cagar, va...



appunto.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda giorgiolx » lun lug 06, 2009 17:17 pm

don't feel the troll
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Siloga66 » lun lug 06, 2009 18:07 pm

alberto60 ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
akane81 ha scritto:Arrivata sulla cima ho incontrato dei ragazzi che uscivano dalla Castiglioni Detassis e che mi hanno detto che sentivano trapanare a manetta sulla Frish.... :roll:
:( che tristezza...


bene.
certe persone agiscono come se fossero i detentori di verità rivelate.
come se fossero i proprietari di certe vie se non della montagna intera.

ma a monte la responsabilità è nostra, in qualità di umili ripetitori.
se accettiamo passivamente vuol dire che ci va bene o che tutto sommato ci adeguiamo.
altrimenti, quando passiamo di là, possiamo sempre agire come riteniamo più opportuno, in completa libertà e libero arbitrio.


E' quello che ho sempre detto io.

Questa gente si prende con arroganza il diritto di fare quello che gli pare senza consultare chi la pensa diversamente.

Con che diritto mettono un cartello e chiudono laccesso alle vie.

Quindi l'unica risposta è andare su togliere tutto, senza tanti discorsi e scupoli.
Portare tutto giù e consegnare il tutto al rifugista così c'è una risposta chiara e ufficiale!!! e prima di fare certe porcate la prossima volta ci penseranno bene.

Quanto alle clessidre con il trapano non è la prima volta già Mussatto in Marmolada l'ha fatto.

MUSSATO: Infatti in Fiemme e Fassa MUSATO (con l'accento sulla "A") vuol dire appunto asino.
Riguardo la questione delle soste "risistemate" sulla Pala beh...visto che ognuno può fare quel che vuole (e loro lo fanno) nessuno vieta a chi passa di provvedere come meglio può. La Esposito l'ho fatta l'anno scorso con ceccobeppe. Andrò a rifarla visto che è bella. E anche la Frish sono un po di anni che non la faccio e sarebbe ora di provvedere.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda wp » lun lug 06, 2009 19:17 pm

in tempo di pace ci si comporta con buone maniere. in tempo di guerra no. per me quanto fatto (se fatto) è guerra. guerra sia allora
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda Siloga66 » lun lug 06, 2009 20:14 pm

wp ha scritto:in tempo di pace ci si comporta con buone maniere. in tempo di guerra no. per me quanto fatto (se fatto) è guerra. guerra sia allora

Ho "paura" che ci sarà da battagliare :lol: .
Però io ci sto. :evil:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda crodaiolo » lun lug 06, 2009 21:52 pm

Pala del rifugio, via Frisch-Corradini
S5, sulla cima del pilastrino...

Immagine
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda fasin » lun lug 06, 2009 21:54 pm

Cito le parole di un grande:

"Giustamente a volte si dice che invece di educare la gente a muoversi sempre più assicurata, si farebbe meglio a sensibilizzarla sull'importanza della concentrazione e di una coscienza vigile. Impegnarsi a fondo e affrontare dei rischi fa parte del "gioco" dell'alpinismo, della sua cultura. Man mano che fa esperienza l'alpinista impara a commisurare i pericoli alle proprie capacità, ad analizzare la situazione in cui si trova e, in caso di necessità, a calarsi in quello stato di vigilanza esasperata che in realtà costituisce la sua vera garanzia. Con la pratica e gli anni questo comportamento diventa connaturato all'individuo, finisce per diventare istintivo, come un riflesso. E' così che l'alpinista arriva a muoversi con una certa sicurezza e disinvoltura in mezzo a un universo fantastico che poteva sembrargli proibito. .....noi dobbiamo saper affrontare il rischio, avendo poi il buon senso di misurarci con difficoltà graduali: un atteggiamento come questo non è scontato nell'attuale società, che ha la brutta tendenza di nascondere la realtà di una pratica."

Patrick Berhault

Credo che queste parole aiutino a comprendere meglio quale sia la strada migliore per andare con più sicurezza in montagna e che in ogni caso la sicurezza assoluta non esisite.

Ciao fasin
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda ciocco » lun lug 06, 2009 22:34 pm

Domanda stupida (se pensate che lo sia mandatemi pure tranquillamente a cagare!!!)

Ma le montagne di chi sono?

Cioè, c'è un ente che ha la giurisdizione e quindi il potere di decidere sulla gestione/manutenzione oppure il primo che arriva fa il c***o che gli pare?

Scusate la mia ignoranza :oops:
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda crodaiolo » lun lug 06, 2009 22:40 pm

8O

druuugoooo...
pensaci tuuu...
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun lug 06, 2009 22:48 pm

ciocco ha scritto:Cioè, c'è un ente che ha la giurisdizione e quindi il potere di decidere sulla gestione/manutenzione oppure il primo che arriva fa il c***o che gli pare?


a meno che non vi sia un ente gestore (parco, CM, mianonnaincarriola...) che emani delle regole all'interno di un piano di gestione (per es, un parco che vieta l'apertura di vie con attrezzature fisse- ovvero spit) oppure un sindaco che emani una ordinanza, ognuno fa quel c***o che vuole nel rispetto del codice civile.
ovvero io non posso intenzionalmente mollare un lavandino in testa a gigi :smt003 in quanto, monmtagna o meno, sarebbe tentato gigicidio; non posso mettermi a demolire una montagna in quanto sarebbe un reato ambientale...
ma come un caiano/soccorritore/guida mette uno spit, altrettanto è tuo diritto toglierlo.
almeno finchè notoriamente e nella "consuetudine" la via non presenti la peculiarità di presentare questo tipo di protezioni.
la disciplina dei percorsi attrezzati/ferrate è cosa diversa.
sono considerate quasi come un qlcs di artificiale, come una strada...
lì se smantelli tutto rischi una bella denuncia.

permetti, sicuramente con notevoli imprecisioni, ma io la so così...
potrebbe renderci edotti il buon arterio, se non fosse troppo impegnato a copulare :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun lug 06, 2009 22:58 pm

crodaiolo ha scritto:8O

druuugoooo...
pensaci tuuu...


ciùciameo :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.