Alpi Apuane Pizzo d'Uccello parete N via Ratti - Guadagni

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

pizzo d'uccello nord

Messaggioda emanuele » mar giu 03, 2008 16:19 pm

- sulla nord domenica c'erano tre cordate lombarde: una(uno!)sulla via ratti-guadagni, una sulla via oppio e noi sulla ratti-marchetti(?), un pò bagnata nei primi tratti e abbastanza impegnativa(V- e V+) in molti punti(soprattutto in alto), ma chiodata discretamente(la relazione in mio possesso parla di IV- e V, le soste sono con dei chiodi di ferro triangolari con foro piccolo e in alcuni punti vecchi spit), il tiro d'uscita è molto delicato per la roccia cotta!
- per alcuni aspetti la ritengo di pari impegno alla biagi-nerli, ma non sono sicuro sul tracciato che abbiamo seguito, che è risultato più spostato verso lo spigolo rispetto allo schema-relazione della guida cai-tci
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: pizzo d'uccello nord

Messaggioda alberto60 » mar giu 03, 2008 17:04 pm

emanuele ha scritto:- sulla nord domenica c'erano tre cordate lombarde: una(uno!)sulla via ratti-guadagni, una sulla via oppio e noi sulla ratti-marchetti(?), un pò bagnata nei primi tratti e abbastanza impegnativa(V- e V+) in molti punti(soprattutto in alto), ma chiodata discretamente(la relazione in mio possesso parla di IV- e V, le soste sono con dei chiodi di ferro triangolari con foro piccolo e in alcuni punti vecchi spit), il tiro d'uscita è molto delicato per la roccia cotta!
- per alcuni aspetti la ritengo di pari impegno alla biagi-nerli, ma non sono sicuro sul tracciato che abbiamo seguito, che è risultato più spostato verso lo spigolo rispetto allo schema-relazione della guida cai-tci


Premetto che non ho fatto la Ratti-Marchetti però questa via non è relazionata sulla guida del CAI-TCI??? e non mi risulta che sulla via ci fossero degli spit??? Inoltre la Ratti-Marchetti non ha una uscita indipendente ma esce per il camino della via della "Fessura Obliqua"

Forse Emanuale hai fatto un'altra via???
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Hercules » mar giu 03, 2008 17:12 pm

Be' mi tempi?

Bisogna chiedere a Leuzz e al monaco se si ricordano.

Io ho ripetuto la Ratti Marchetti e di spit vecchi non ce ne sono.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alberto60 » mar giu 03, 2008 18:56 pm

Su "Be mi Tempi" ci sono gli spit però questa sale a destra della via della Gola ad un certo punto la tocca poi sale sempre a destra ed infine esce per la cengia della via della via della Gola.

La Ratti -Marchetti sale lo sperone di sinistra della gola, raggiunge la cengia della via della Fessura Obliqua ed esce per il camino di questa.

E' possibile che tua abbia fatto la prima parte della via della Gola poi la seconda parte di Be mi Tempi, combinazione che ho fatto anchio.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

pizzo d'uccello nord

Messaggioda emanuele » mer giu 04, 2008 9:23 am

- in effetti alberto la relazione era fotocopiata da meridiani montagne e qualche tratto siamo saliti, evitando il bagnato, più direttamente lungo una linea spittata*(it.13 e 12 tratteggiato in figura):

Immagine

*la "via" nuova che sale a spit sullo spigolone sembra terminare in mezzo alla parete... non vedo il senso di una salita così incompleta!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Hercules » mer giu 04, 2008 15:00 pm

Dato che c'è lo schizzo postato...

la via dei Fiorentini??? Non ho ancora trovato uno che l'abbia ripetuta e me ne sappia dire qualcosa... so da Alberto di una ripetizione (Bertagna) e nulla più...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alberto60 » gio giu 05, 2008 15:17 pm

Hercules ha scritto:Dato che c'è lo schizzo postato...

la via dei Fiorentini??? Non ho ancora trovato uno che l'abbia ripetuta e me ne sappia dire qualcosa... so da Alberto di una ripetizione (Bertagna) e nulla più...


Se smette di fare questo tempo del cacchio :evil: vado a ripeterla .Poi ti racconto .... :twisted:

No dai ci andiamo insieme :wink:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Hercules » gio giu 05, 2008 15:35 pm

sembra terminare in mezzo alla parete


Termina proprio in una catino erboso.

Immagine

Questa l'ultima sosta della via...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alison » sab giu 07, 2008 8:46 am

alberto60 ha scritto:
Hercules ha scritto:Dato che c'è lo schizzo postato...

la via dei Fiorentini??? Non ho ancora trovato uno che l'abbia ripetuta e me ne sappia dire qualcosa... so da Alberto di una ripetizione (Bertagna) e nulla più...


Se smette di fare questo tempo del cacchio :evil: vado a ripeterla .Poi ti racconto .... :twisted:

No dai ci andiamo insieme :wink:


Fatemi sapere quando ci andate, che se posso mi metto dietro a fare il terzo.....io porto un bel zainone sulle spalle pieno di cibarie e altro. :wink:
cosi in cima festeggiamo.
:wink:
alison
 

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.