E bravo Yuri!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda quchibu » lun nov 13, 2006 20:36 pm

certo che se uno si impegna riesce a non capire un c***o pure se c'è da scegliere fra si/no
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Enzolino » lun nov 13, 2006 20:38 pm

quchibu,

scusa, e' che talvolta ho poco tempo, leggo i vari interventi e esprimo un commento riferendomi solo a te.

Non puo' essere che uno viva un'esperienza interiore ed allo stesso tempo farsi fotografare?
Basta leggere il commento di Gullich su Separate Reality e guardare la foto: era esibizionismo, ricerca interiore o entrambi.

O magari interno ed esterno sono la stessa cosa ( :wink: ).

Per caso mi e' capitato di essere stato ripreso durante una solitaria con la corda, e fotografato in una slegato, e vedermi da fuori era abbastanza emozionante!

Ed ora, sinceramente, potrei anche chiedere di farmi riprendere e fotografare anche per ricordare meglio l'esperienza in seguito.

:wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun nov 13, 2006 20:39 pm

quchibu ha scritto:certo che se uno si impegna riesce a non capire un c***o pure se c'è da scegliere fra si/no


non conterà un c***o, ma ti sono totalmente solidale.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda nuvolarossa » lun nov 13, 2006 20:40 pm

quchibu ha scritto:certo che se uno si impegna riesce a non capire un c***o pure se c'è da scegliere fra si/no


Ogni tanto, dico solo ogni tanto eh, dovresti chiederti se chi non capisce un c***o sei tu. :wink:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda quchibu » lun nov 13, 2006 20:41 pm

Enzolino ha scritto:quchibu,

scusa, e' che talvolta ho poco tempo, leggo i vari interventi e esprimo un commento riferendomi solo a te.

Non puo' essere che uno viva un'esperienza interiore ed allo stesso tempo farsi fotografare?
Basta leggere il commento di Gullich su Separate Reality e guardare la foto: era esibizionismo, ricerca interiore o entrambi.

O magari interno ed esterno sono la stessa cosa ( :wink: ).

Per caso mi e' capitato di essere stato ripreso durante una solitaria con la corda, e fotografato in una slegato, e vedermi da fuori era abbastanza emozionante!

Ed ora, sinceramente, potrei anche chiedere di farmi riprendere e fotografare anche per ricordare meglio l'esperienza in seguito.

:wink:


si, certo.

non escludo questa eventualità.

però... ho dei dubbi.
e, nel dubbio, mi astengo.

se leggi, nel mio primo intervento infatti, non ho detto né bravo né fesso
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda quchibu » lun nov 13, 2006 20:44 pm

nuvolarossa ha scritto:
quchibu ha scritto:certo che se uno si impegna riesce a non capire un c***o pure se c'è da scegliere fra si/no


Ogni tanto, dico solo ogni tanto eh, dovresti chiederti se chi non capisce un c***o sei tu. :wink:


beh
per me, tu non hai capito un c***o di quello che ho detto.
e te lo dico.

dopodichè puoi benissimo dirmi la stessa cosa riferita a ciò che hai detto tu.

non si peggiora la situazione: dato che evidentemente non c'era comunicazione prima, non ci sarà nemmeno dopo.

Che poi io mi faccia o meno delle interrogazioni filosofiche sul mio non capire un c***o è cosa che non ti riguarda.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda ragnux » lun nov 13, 2006 20:50 pm

quchibu ha scritto:Allora ripeto, capisco chi va, prende una via qualsiasi e se la fa slegato perchè gli va di provare quell'esperienza.
Meno capisco chi va e si porta la claque e i megafoni.

Ho il sospetto del circo.

Posso?


Certo che puoi, ma il sospetto vale per tutti quelli che hanno dietro una claque, un megafono, un fotografo, un sito dedicato...corda o non corda.
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda tiralarosa » lun nov 13, 2006 21:51 pm

Io ragazzi mi chiedo con che coraggio andrei a far foto a un tizio (peggio se amico) che può "partire" da un momento all'altro...
tiralarosa
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun set 25, 2006 20:30 pm
Località: Verona

Re: ...personale troppo personale

Messaggioda Brozio » lun nov 13, 2006 21:56 pm

piera ha scritto:ma qualcuno conosce Yuri per poter inserire commenti come quelli che ho letto? Forse a volte si tende a giudicare cose e sensazioni che, a parte chi le vive, sono veramente impossibili da capire/valutare/spiegare...


brava piera hai pienemente ragione secondo me!!!


grande parimba sei un mito...gran arrampicatore e alpinista!complimenti!

i fatti restano le polemiche avvanzano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ultima modifica di Brozio il lun nov 13, 2006 22:41 pm, modificato 1 volta in totale.
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda nuvolarossa » lun nov 13, 2006 22:00 pm

quchibu ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
quchibu ha scritto:certo che se uno si impegna riesce a non capire un c***o pure se c'è da scegliere fra si/no


Ogni tanto, dico solo ogni tanto eh, dovresti chiederti se chi non capisce un c***o sei tu. :wink:


beh
per me, tu non hai capito un c***o di quello che ho detto.
e te lo dico.

dopodichè puoi benissimo dirmi la stessa cosa riferita a ciò che hai detto tu.

non si peggiora la situazione: dato che evidentemente non c'era comunicazione prima, non ci sarà nemmeno dopo.

Che poi io mi faccia o meno delle interrogazioni filosofiche sul mio non capire un c***o è cosa che non ti riguarda.




Questo l'hai scritto TU. Ed è una cazzata. Naturalmente per ME. E ho spiegato il perchè.
Non c'è niente da capire, è tutto chiaro:

quchibu ha scritto:
Dal punto di vista "sportivo" il problema non sussiste.
Se la fai in libera non cambia nulla slegato/legato.



Questo pure l'hai scritto tu, e pure qui è molto chiaro, non c'è filosofia:

quchibu ha scritto:Eppure, se Parimbelli avesse ripetuto quella via legato, su Planet Mountain non ci sarebbe finita.
Ci è finita perchè l'ha fatta in free solo.

Beh messa così la cosa mi pare esibizionismo da circo, anche se pericoloso.


(sic!!!) e anche qui ho risposto che se TU non riesci a concepire altre motivazioni non per questo chi fa le free solo in quelle condizioni non ne ha. Leggi i libri indicati per esempio, di motivazioni diverse ne troverai a bizzeffe.

Comunque sullo sentenziare mi riferivo anche ad altri, come motosega che presuntuosamente scrive: Ah io quelle cose non le faccio, io do più valore alla vita.

Ma che c***o ne sa lui del valore che da alla vita Yuri Palombelli???


E infine, prima scrivi che non può esserci una ricerca interiore quando si mediatizzano le azioni attraverso cui questa si esplicita, poi quando enzolino ti contesta scrivi che sì certo puoi concepire che ci sia ricerca interiore anche se qualcuno mi fa le foto.

Sei un po? confuso, oltre che acido nelle risposte, ma questo fa parte del tuo personaggio da forum un po? guascone e politicamente scorretto. Nel caso così non fosse comunque ti consiglio la cura che Robin Williams suggerisce al suo superiore in Good Morning Vietnam.

Au revoir, e statte bbuono?
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda sandro77 » lun nov 13, 2006 22:14 pm

nuvolarossa ha scritto:Quoto integralmente enzolino.

Forse prima di emettere certe sentenze ci si dovrebbe magari documentare un pò, e se non si ha nè il pelo nè la motivazione a mettersi su una via di qualunque difficoltà slegati, allora ci sono due bei libri che danno un bel ventaglio di motivazioni possibili oltre a quella dell'esibizionismo (sic!!):

Immagine

Immagine



Come sono questi libri? Li hai letti entrambi? :?:
Avatar utente
sandro77
 
Messaggi: 137
Iscritto il: dom ott 15, 2006 17:19 pm
Località: lamiavalle

Messaggioda nuvolarossa » lun nov 13, 2006 22:37 pm

Ciao Sandro, sì, ho letto Solitari e sto finendo Spiderman.
Meritano entrambi, e molto. Diciamo che in solitari, collezione di scritti di grandi alpinisti e arrampicatori che cercano di dare un'idea del perchè vanno in montagna o scalano in quel modo, a volte si resta un pò troppo sulla superficie, mentre in Spiderman Robert si racconta e si mette a nudo nel suo essersi costruito una vita che può ffinire tutti i giorni ma che per lui è la migliore che potesse desiderare. E viene fuori la MOSTRUOSA determinazione di una persona cui i medici avevano detto che non sarebbe mai più tornata ad arrampicare dopo il volo di 35 metri a terra.
Tra l'altro per il cedimento di una sosta in falesia...
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Enzolino » lun nov 13, 2006 23:31 pm

nuvolarossa ha scritto:Ciao Sandro, sì, ho letto Solitari e sto finendo Spiderman.
Meritano entrambi, e molto. Diciamo che in solitari, collezione di scritti di grandi alpinisti e arrampicatori che cercano di dare un'idea del perchè vanno in montagna o scalano in quel modo, a volte si resta un pò troppo sulla superficie, mentre in Spiderman Robert si racconta e si mette a nudo nel suo essersi costruito una vita che può ffinire tutti i giorni ma che per lui è la migliore che potesse desiderare. E viene fuori la MOSTRUOSA determinazione di una persona cui i medici avevano detto che non sarebbe mai più tornata ad arrampicare dopo il volo di 35 metri a terra.
Tra l'altro per il cedimento di una sosta in falesia...
Appena ieri ho ordinato tre libri con la IBS, ed ora saltate fuori con Spiderman ... MANNAGGIA!!!!! :evil:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda AlpineMan® » lun nov 13, 2006 23:57 pm

:roll:

credo che questa esperienza del giovane orobico,possa far riflettere,e la riflessione arriva ad un bivio,e guarda caso al bivio non sa che strada pigliare..

e' tutto li sotto gli occhi,arricchimento interiore e fama internazionale..

2 cose che si prendono a pugni in un mach senza vinti ne vincitori..

e' cosi da sempre..lo era ai tempi del Cassin d'oro..lo era col Maestri...lo e' oggi..lo sara' nel futuro,non ci si scappa..

tutti arriviamo a quel bivio,la strada del successo e' li che si spalanca davanti..bella larga,scorrevole..facile da accedere..
appuna piu in la' la stradina dell'etica personale ed arricchimento interiore..piccola,tortuosa poco invitante..

purtroppo la relata ' dei fatti e' che al 99% tutti pèigliano la prima strada..
cosa che poi pagheranno in futuro,quando saranno li a rifare i conti della vita..

personalmente ho fatto molte libere slegato..tutto fila liscio sui quarti-quinti..sono esperienze di accrescimento..

quando si va sui sesti ed oltre le cose cambiano..
si entra' in una realta' che si stacca nettaemnte dal nostro ritmo di vita..si entra nel proprio essere..si cercano sensazioni e risposte che solo li si possono trovare..io le ho trovate e questo mi ha fatto fare un balzo notevole nella vita..

..quando sei tu e la roccia,il silenzio..le immagini delle cose care continuano a rombarti in testa..le senti care e sai che non puoi permetterti di perderle..barare e' impossibile..sali ancora,la ritirata e' quasi di doppia difficolta',non ci sono scelte..sali ancora..ti rendi conto che nessun allenamento potra' mai apportare un simile arricchimento,sai che non sbaglierai ed e' cosi..esci in cima..

sono sensazioni che non si possono spiegare in 2 parole..sensazioni che quando sei li a quel bivio scegli..se prendi la strada giusta,e le decisione deve essere forte e senza costrizioni,allora ne uscirai sano,altrimenti diventa tutto pericoloso..

le solitarie slegati sono cose intime e che devono venire spontanee,senza influssi esterni a guastarle..

quegli influssi sono solo pericolosi e non apportano l'arricchimento che una salita cosi e' in grado di dare..

purtropo questo giovanotto,figlio di maestri a me molto cari..questa volta a quel bivio non ha resistito alla strada sbagliata..

sono sicuro che in futuro scegliera' la via migliore..

....quella via che pochi conoscono...che molti vorrebbero..che tutti dovrebbero scegliere!!

:?
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: ...personale troppo personale

Messaggioda marco* » mar nov 14, 2006 0:19 am

Brozio ha scritto:
piera ha scritto:ma qualcuno conosce Yuri per poter inserire commenti come quelli che ho letto? Forse a volte si tende a giudicare cose e sensazioni che, a parte chi le vive, sono veramente impossibili da capire/valutare/spiegare...


brava piera hai pienemente ragione secondo me!!!


grande parimba sei un mito...gran arrampicatore e alpinista!complimenti!

i fatti restano le polemiche avvanzano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


pienamente d'accordo con Piera che tra l'altro è l'unica qui che sicuramente conosce bene Yuri :wink: :wink: ...quella di yuri è stata una grande prestazione punto e basta su di una via che penso conoscano in pochi e ancora in meno l'avranno salita....le motivazioni sono solo sue...poi potremo anche interrogarci sull'etica ma queste si sa sono chiacchere da bar...
probabilmente come giustamente diceva Piera nessuno sa esattamente quali sono le motivazioni che ci spingono a fare certe cose e penso siano talmente personali che provare a spiegarle sarebbe quasi inutile.
quindi un bravo a Yuri che con tutte le cose ben più difficili che ha fatto in montagna negli ultimi anni non ha di certo salito Pegaso machine in free solo per farsi pubblicità o per farsi notare...non ne ha bisogno!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda sandro77 » mar nov 14, 2006 0:34 am

nuvolarossa ha scritto:Ciao Sandro, sì, ho letto Solitari e sto finendo Spiderman.
Meritano entrambi, e molto. Diciamo che in solitari, collezione di scritti di grandi alpinisti e arrampicatori che cercano di dare un'idea del perchè vanno in montagna o scalano in quel modo, a volte si resta un pò troppo sulla superficie, mentre in Spiderman Robert si racconta e si mette a nudo nel suo essersi costruito una vita che può ffinire tutti i giorni ma che per lui è la migliore che potesse desiderare. E viene fuori la MOSTRUOSA determinazione di una persona cui i medici avevano detto che non sarebbe mai più tornata ad arrampicare dopo il volo di 35 metri a terra.
Tra l'altro per il cedimento di una sosta in falesia...


Thenghiu....

Quello di Robert mi ispira... :D :D
Avatar utente
sandro77
 
Messaggi: 137
Iscritto il: dom ott 15, 2006 17:19 pm
Località: lamiavalle

Messaggioda the_serpent2006 » mar nov 14, 2006 13:50 pm

AlpineMan® ha scritto::roll:


..quando sei tu e la roccia,il silenzio..le immagini delle cose care continuano a rombarti in testa..le senti care e sai che non puoi permetterti di perderle..barare e' impossibile..sali ancora,la ritirata e' quasi di doppia difficolta',non ci sono scelte..sali ancora..ti rendi conto che nessun allenamento potra' mai apportare un simile arricchimento,sai che non sbaglierai ed e' cosi..esci in cima..


:?


altro che libere slegato; io vorrei sapere chi è che ha slegato te.....

t_s
the_serpent2006
 
Messaggi: 209
Iscritto il: mer ago 09, 2006 17:58 pm

Messaggioda quchibu » mar nov 14, 2006 14:14 pm

nuvolarossa ha scritto:
quchibu ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
quchibu ha scritto:certo che se uno si impegna riesce a non capire un c***o pure se c'è da scegliere fra si/no


Ogni tanto, dico solo ogni tanto eh, dovresti chiederti se chi non capisce un c***o sei tu. :wink:


beh
per me, tu non hai capito un c***o di quello che ho detto.
e te lo dico.

dopodichè puoi benissimo dirmi la stessa cosa riferita a ciò che hai detto tu.

non si peggiora la situazione: dato che evidentemente non c'era comunicazione prima, non ci sarà nemmeno dopo.

Che poi io mi faccia o meno delle interrogazioni filosofiche sul mio non capire un c***o è cosa che non ti riguarda.




Questo l'hai scritto TU. Ed è una cazzata. Naturalmente per ME. E ho spiegato il perchè.
Non c'è niente da capire, è tutto chiaro:

quchibu ha scritto:
Dal punto di vista "sportivo" il problema non sussiste.
Se la fai in libera non cambia nulla slegato/legato.



Questo pure l'hai scritto tu, e pure qui è molto chiaro, non c'è filosofia:

quchibu ha scritto:Eppure, se Parimbelli avesse ripetuto quella via legato, su Planet Mountain non ci sarebbe finita.
Ci è finita perchè l'ha fatta in free solo.

Beh messa così la cosa mi pare esibizionismo da circo, anche se pericoloso.


(sic!!!) e anche qui ho risposto che se TU non riesci a concepire altre motivazioni non per questo chi fa le free solo in quelle condizioni non ne ha. Leggi i libri indicati per esempio, di motivazioni diverse ne troverai a bizzeffe.

Comunque sullo sentenziare mi riferivo anche ad altri, come motosega che presuntuosamente scrive: Ah io quelle cose non le faccio, io do più valore alla vita.

Ma che c***o ne sa lui del valore che da alla vita Yuri Palombelli???


E infine, prima scrivi che non può esserci una ricerca interiore quando si mediatizzano le azioni attraverso cui questa si esplicita, poi quando enzolino ti contesta scrivi che sì certo puoi concepire che ci sia ricerca interiore anche se qualcuno mi fa le foto.

Sei un po? confuso, oltre che acido nelle risposte, ma questo fa parte del tuo personaggio da forum un po? guascone e politicamente scorretto. Nel caso così non fosse comunque ti consiglio la cura che Robin Williams suggerisce al suo superiore in Good Morning Vietnam.

Au revoir, e statte bbuono?


nuvola rossa

fra i libri che gentilmente mi indichi
ho letto solitari
e se fai una ricerca sul forum trovi pure cosa ne pensassi.

quello su alain robert non lo compro, non lo leggo, perchè mi sta sul c***o il personaggio.

per quanto attiene il resto, ripeto che non hai capito un c***o.

ma è un problema tuo.

au revoir.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Marco Anghileri » mar nov 14, 2006 14:27 pm

a parer mio,
arrampicare in free-solo è una delle cose più belle al mondo
e sono convinto che qualsiasi siano le capacità e le potenzialità (6b o 8b che sia) di chi lo fa, quando si supera una certa difficoltà (6c/7a) non ci sono cazzi che tengano...bisogna esserci davvero, sia col fisico (che la fa essere una prestazione sportiva) sia e soprattutto con la testa (che aggiunge molto altro dalla sola prestazione sportiva!).

Paradossalmente giudico che farlo completamente in solitudine sia decisamente più facile che farlo con qualcuno intorno che ti guarda o che addirittura ti scatta le foto...in qualche modo resti condizionato dalla presenza e fatichi a trovare le sfera emotiva più appropriata!

in ogni caso,
quando lo fai e ti senti bene...
è davvero una figata,
qualsiasi sia il grado salito!!! :)
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 14, 2006 14:38 pm

premessa: non entro in merito al fatto specifico (ed ovviamente BRAVO al salitore!).
e tralasciamo moralismi fuori luogo (...) che, concordo, sono penosi.

ma questo topic per me è assai triste.
triste perchè dagli interventi si evince, come spesso accade, la nostra incapacità di arrampicatori, alpinisti? ...cultori di storie montane?... di italiani?... l'incapacità, dicevo, di discernere, all'interno di un commento, la critica da un determinato pdv rispetto al valore (palese peraltro!) dell'impresa.

chi ha criticato, ha focalizzato il pdv sul fatto che la solitaria "mediatizzata" è una cosa diversa rispetto alla stessa salita compiuta senza altre presenze.
tutto qua.

di conseguenza mi pare che le "critiche alla critica" esulino in toto.

insomma: mi pare evidente che ad una qualsiasi realizzazione pubblica e mediatizzata non si possa mai fare un appunto, pena il venir passati per invidiosi, mal informati, misconoscitori dell'impresa in sè...
...anche se tali cose lo scrivente mai le ha scritte nè pensate, in quanto la critica ...che più che altro era una semplice considerazione... viene totalmente stravolta.

spero d'essere riuscito a spiegarmi... è un discorso generico inerente ad uno sviluppo delle discussioni demenziale ... cosa che capita spesso, per non dir sempre...
... quando uno pubblica qlcs per molti diviene non criticabile per il fatto stesso che la prestazione sia stata pubblicata.

ma allora santoddio se uno non volesse critiche di alcun tipo, che faccia a meno di rendere pubblica l'impresa o che si limiti alla nota inviata alla testata cartacea o in rete che sia, dicendo "ho fatto questo e quest'altro e punto."
come si è sempre fatto.
se uno si espone visivamente sa a priori che si espone alla altrui valutazione da qualsiasi punto di vista e lo deve accettare.
può ed giusto che controbatta, ma non può non accettare critiche.

quello che fa sfiga è la claque omologata.

(ripeto... è un discorso GENERICO che prende spunto dalle argomentazioni pregresse).
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.