Proposta spittatura soste in Bosconero

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Silvio » mar set 12, 2006 11:16 am

orietta ha scritto:va bè...
bene ha fatto david77 a citare il manifesto dei gardenesi.
Io credo che lo si possa riprendere in toto, letteralmente, corredarlo con una dichiarazione di adesione incondizionata e inviarlo a più persone e organizzazioni e riviste possibili. Chiedendo l'aiuto e l'appoggio esplicito e fattivo di alpinisti come Sergio Martini, Paolo Leoni, Gigi Dal Pozzo, Venturino De Bona, Richard Goedeke e altri che in Bosconero ha operato.
Secondo me di fronte a una presa di posizione del genere la GA toscana e sicuramente Monica, gestore del rifugio, desisterebbero dal proposito.
E se la cosa riesce costituirebbe un precedente importante e potrebbe innescare un'inversione di tendenza importante.



mi associo pienamente a quello che dice orietta.

(bentornata :D !)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda fab » mar set 12, 2006 11:28 am

Finalmente qualcuno che si da da fare per la collettività!!!! :twisted: :twisted:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Paolo Marchiori » mar set 12, 2006 11:30 am

Silvio ha scritto:
orietta ha scritto:va bè...
bene ha fatto david77 a citare il manifesto dei gardenesi.
Io credo che lo si possa riprendere in toto, letteralmente, corredarlo con una dichiarazione di adesione incondizionata e inviarlo a più persone e organizzazioni e riviste possibili. Chiedendo l'aiuto e l'appoggio esplicito e fattivo di alpinisti come Sergio Martini, Paolo Leoni, Gigi Dal Pozzo, Venturino De Bona, Richard Goedeke e altri che in Bosconero ha operato.
Secondo me di fronte a una presa di posizione del genere la GA toscana e sicuramente Monica, gestore del rifugio, desisterebbero dal proposito.
E se la cosa riesce costituirebbe un precedente importante e potrebbe innescare un'inversione di tendenza importante.



mi associo pienamente a quello che dice orietta.

(bentornata :D !)


anch'io!
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda andreag » mar set 12, 2006 11:42 am

Aldino ha scritto:è di tuo gradimento quchibu?
dici che ora mi cagano?


No no, la gnocca virtuale non va bene, mi sa che devi proprio....cambiare sesso!!!!

:D :D :wink: :wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda alberto60 » mar set 12, 2006 12:24 pm

Maurizio ha scritto:Mi sembra la proposta di Silvia sia molto sensata. Io sono per i metodi democratici e mi sembra che la suddetta guida, pur avendo espresso un intenzione - per quanto mi riguarda - non condivisibile, prima di procedere abbia auspicato una riunione con i "saggi" della zona, che suppongo siano apritori e alpinisti di rilievo veneti. Già il fatto che non l'abbia fatto e basta (come invece è successo in moltissime altre zone come Badile, Alpi occ etc) depone in suo favore, quindi non vedo cosa serva la lapidazione preventiva senza che abbia commesso alcunchè. Io non penso che se questa riunione la fa con persone autorevoli della zona e non, ad esempio (come spesso avviene) solo con il gestore del rifugio, passi la sua proposta! In ogni caso, come dice Silvia, sarebbe molto utile una raccolta di firme e la segnalazione al Collegio come atto "scoraggiante". Infine mi sembra di capire che gli "schiodatori" della via vicino al Pesce siano delle guide di Verona...bene, sarebbe utile che anche loro prendessero una posizione chiara non solo sul forum (che serve a poco) e con lettere private, ma sui media, come già fecero i gardenesi. Sarebbe un atto di responsabilità, se davvero credono in quello che hanno fatto. E inoltre penso che una linea di condotta in merito da parte del Presidente delle guide alpine non guasterebbe...ma forse i tempi non sono ancora maturi

ciao

M


anche al Procinto in Apuane fu fatta una riunione promossa da guida alpina locale allora gestore del rifugio. Poi la decisione democratica non andò proprio come lui sperava e così se ne tirò fuori e decise di richiodare come più gli pareva e piace senza adeguarsi alla decisione, "DEMOCRATICA" presa nella riunione. Detto questo non credo alla buona riuscita di queste riunioni.

Ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar set 12, 2006 14:06 pm

Aldino ha scritto:Spit sulla Rocchetta e sul Sasso di Toanella sarebbero un obbrobrio.
Se venissero messi sicuramente non durerebbero molto, ma è molto meglio e perciò assolutamente necessario cercare di PREVENIRE lo scempio.
Credo che la prima cosa da fare sia scrivere una lettera alla sezione CAI della Valzoldana, proprietaria del rifugio, alle riviste Dolomiti Bellunesi, Alpi Venete e altre, alle guide e ad altri alpinisti della zona (penso a Masucci, Sommavilla, Angelini e altri) e alpinisti tipo Martini e Leoni e Lorenzi le cui vie sono "in pericolo". Credo che sia importante se si levano più numerose e alte possibili le voci di protesta, affinchè questa persona, che ho incontrato personalmente l'anno scorso e che non sembra stupido, capisca che la maggior parte degli alpinisti non vuole che gli svendano le vie ed è perfettamente in grado di arrangiarsi per fare una sosta sicura.
Giù il trapano dalla Rocchetta!!!!


ti quoto completamente

credo comunque che la voce di tutti gli arrampicatori di qualunque livello debba avere la stessa dignità e debba essere ascoltata...

della serie che queste cose non devono deciderle solo guide o "grandi" alpinisti o apritori...

ribadisco:
personalmente vorrei che il mio terreno di gioco rimanesse com'è adesso..
personalmente vorrei che nessuno si preocupasse per la mia sicurezza...

una grossa fetta del mio piacere arrampicatorio è dato anche dalla capacità di essere autonomo sulle difficoltà e nell'ambiente che sto affrontando...

già nella vita di tutti i giorni si deve sottostare a mille regole di sicurezza...chi va a spittare per la sicurezza altrui non ha niente di meglio da fare nella vita?

se vogliono ho tre bambini da fargli tenere...(li può anche portare ad arrampicare mi fido... :wink: )
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Maurizio » mar set 12, 2006 15:37 pm

alberto60 ha scritto:
Maurizio ha scritto:Mi sembra la proposta di Silvia sia molto sensata. Io sono per i metodi democratici e mi sembra che la suddetta guida, pur avendo espresso un intenzione - per quanto mi riguarda - non condivisibile, prima di procedere abbia auspicato una riunione con i "saggi" della zona, che suppongo siano apritori e alpinisti di rilievo veneti. Già il fatto che non l'abbia fatto e basta (come invece è successo in moltissime altre zone come Badile, Alpi occ etc) depone in suo favore, quindi non vedo cosa serva la lapidazione preventiva senza che abbia commesso alcunchè. Io non penso che se questa riunione la fa con persone autorevoli della zona e non, ad esempio (come spesso avviene) solo con il gestore del rifugio, passi la sua proposta! In ogni caso, come dice Silvia, sarebbe molto utile una raccolta di firme e la segnalazione al Collegio come atto "scoraggiante". Infine mi sembra di capire che gli "schiodatori" della via vicino al Pesce siano delle guide di Verona...bene, sarebbe utile che anche loro prendessero una posizione chiara non solo sul forum (che serve a poco) e con lettere private, ma sui media, come già fecero i gardenesi. Sarebbe un atto di responsabilità, se davvero credono in quello che hanno fatto. E inoltre penso che una linea di condotta in merito da parte del Presidente delle guide alpine non guasterebbe...ma forse i tempi non sono ancora maturi

ciao

M


anche al Procinto in Apuane fu fatta una riunione promossa da guida alpina locale allora gestore del rifugio. Poi la decisione democratica non andò proprio come lui sperava e così se ne tirò fuori e decise di richiodare come più gli pareva e piace senza adeguarsi alla decisione, "DEMOCRATICA" presa nella riunione. Detto questo non credo alla buona riuscita di queste riunioni.

Ciao Alberto


certo, certo, ti capisco, molto meglio coprirlo di insulti e, se lo incontri piantargli un coltello nella schiena :? :? del resto a quanto pare troveresti appoggio tra i forumisti.
Chi non rispetta le decisioni c'è sempre, da una parte e dall'altra, questo non vuol dire che sia meglio il far west

ciao

M
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda quilodicoequilonego » mar set 12, 2006 15:46 pm

Maurizio ha scritto:
alberto60 ha scritto:
Maurizio ha scritto:Mi sembra la proposta di Silvia sia molto sensata. Io sono per i metodi democratici e mi sembra che la suddetta guida, pur avendo espresso un intenzione - per quanto mi riguarda - non condivisibile, prima di procedere abbia auspicato una riunione con i "saggi" della zona, che suppongo siano apritori e alpinisti di rilievo veneti. Già il fatto che non l'abbia fatto e basta (come invece è successo in moltissime altre zone come Badile, Alpi occ etc) depone in suo favore, quindi non vedo cosa serva la lapidazione preventiva senza che abbia commesso alcunchè. Io non penso che se questa riunione la fa con persone autorevoli della zona e non, ad esempio (come spesso avviene) solo con il gestore del rifugio, passi la sua proposta! In ogni caso, come dice Silvia, sarebbe molto utile una raccolta di firme e la segnalazione al Collegio come atto "scoraggiante". Infine mi sembra di capire che gli "schiodatori" della via vicino al Pesce siano delle guide di Verona...bene, sarebbe utile che anche loro prendessero una posizione chiara non solo sul forum (che serve a poco) e con lettere private, ma sui media, come già fecero i gardenesi. Sarebbe un atto di responsabilità, se davvero credono in quello che hanno fatto. E inoltre penso che una linea di condotta in merito da parte del Presidente delle guide alpine non guasterebbe...ma forse i tempi non sono ancora maturi

ciao

M


anche al Procinto in Apuane fu fatta una riunione promossa da guida alpina locale allora gestore del rifugio. Poi la decisione democratica non andò proprio come lui sperava e così se ne tirò fuori e decise di richiodare come più gli pareva e piace senza adeguarsi alla decisione, "DEMOCRATICA" presa nella riunione. Detto questo non credo alla buona riuscita di queste riunioni.

Ciao Alberto


certo, certo, ti capisco, molto meglio coprirlo di insulti e, se lo incontri piantargli un coltello nella schiena :? :? del resto a quanto pare troveresti appoggio tra i forumisti.
Chi non rispetta le decisioni c'è sempre, da una parte e dall'altra, questo non vuol dire che sia meglio il far west

ciao

M


pulire dove qualcuno ha sporcato merita rispetto non condanna

certo, certo, c'è anche chi si gira dall'altra parte e passa oltre.....
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda cuorpiccino » mar set 12, 2006 15:53 pm

A rigor di logica, il far west lo comincia chi fora come gli pare, in posti dove non dovrebbe.

Poi che siano alcune guide alpine a promuovere certi interventi, fa riflettere sulla serietà del corpo tutto delle guide.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda alberto60 » mar set 12, 2006 15:59 pm

Maurizio ha scritto:
alberto60 ha scritto:
Maurizio ha scritto:Mi sembra la proposta di Silvia sia molto sensata. Io sono per i metodi democratici e mi sembra che la suddetta guida, pur avendo espresso un intenzione - per quanto mi riguarda - non condivisibile, prima di procedere abbia auspicato una riunione con i "saggi" della zona, che suppongo siano apritori e alpinisti di rilievo veneti. Già il fatto che non l'abbia fatto e basta (come invece è successo in moltissime altre zone come Badile, Alpi occ etc) depone in suo favore, quindi non vedo cosa serva la lapidazione preventiva senza che abbia commesso alcunchè. Io non penso che se questa riunione la fa con persone autorevoli della zona e non, ad esempio (come spesso avviene) solo con il gestore del rifugio, passi la sua proposta! In ogni caso, come dice Silvia, sarebbe molto utile una raccolta di firme e la segnalazione al Collegio come atto "scoraggiante". Infine mi sembra di capire che gli "schiodatori" della via vicino al Pesce siano delle guide di Verona...bene, sarebbe utile che anche loro prendessero una posizione chiara non solo sul forum (che serve a poco) e con lettere private, ma sui media, come già fecero i gardenesi. Sarebbe un atto di responsabilità, se davvero credono in quello che hanno fatto. E inoltre penso che una linea di condotta in merito da parte del Presidente delle guide alpine non guasterebbe...ma forse i tempi non sono ancora maturi

ciao

M


anche al Procinto in Apuane fu fatta una riunione promossa da guida alpina locale allora gestore del rifugio. Poi la decisione democratica non andò proprio come lui sperava e così se ne tirò fuori e decise di richiodare come più gli pareva e piace senza adeguarsi alla decisione, "DEMOCRATICA" presa nella riunione. Detto questo non credo alla buona riuscita di queste riunioni.

Ciao Alberto


certo, certo, ti capisco, molto meglio coprirlo di insulti e, se lo incontri piantargli un coltello nella schiena :? :? del resto a quanto pare troveresti appoggio tra i forumisti.
Chi non rispetta le decisioni c'è sempre, da una parte e dall'altra, questo non vuol dire che sia meglio il far west

ciao

M


non ho detto che bisogna comportarsi da far west e non ho istigato all'insulto. Ho detto che per esperienza personale non ho molta fiducia che le decisioni prese a maggioranza , quindi democratiche, poi vengano rispettate. Poi non capisco perchè sono coloro che sono contrari a certe iniziative a dover sempre cercare di capire chi queste cose le fa senza porsi il problema di coloro che non sono d'accordo.
Forano mettono spit e poi magari si incazzano perchè qualcun'altro li toglie.
Ma che gli frega a certa gente, vedi guide , della mia sicurezza? Possibile che queste persone mi vogliono pianificare la vita? Alla mi sicurezza caso mai ci penso da me .
Tutte queste iniziative , sarò anche prevenuto, ma hanno un secondo fine.
Possibile che non si riesca a capire che non si può trasformare tutto in una falesia. Che non si deve banalizzare la montagna, che deve rimanere selvaggia . Che attrezzando in modo fisso le soste , magari anche con una bella catena, si disimpara ad andare in montagna, si crea dell'ignoranza alpinistica.
"A volte la sosta si presenta anche senza la catena" questa frase l'ho sentita dire da un secondo al suo primo di cordata che non trovava la sosta, solo perchè i 3 chiodi che aveva davanti al suo naso non erano collegati da catena.

ciao Alberto

ciao Alberto
Ultima modifica di alberto60 il mar set 12, 2006 16:06 pm, modificato 1 volta in totale.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Topocane » mar set 12, 2006 16:03 pm

ma non lo avete ancora capito,

zucconi! :twisted:

che quanno c'è di mezzo qlcn che ci lavora, lì (leggi GA)
della vostra sicurezza importa SEGA! :evil:
ma importa invece quanto riescono a salirci LORO,
in sicurezza,
con la frotta di clienti che spesso e volentieri san manco chissono

e, sinceramente li capisco pure, farsi far sicura da un pincopallino qualunque su una sosta così-così.... :roll:

e poi pure la velocità, lo sbattimento in meno...
tutte cose che,
tirata la linea, fatti i conti;
RENDONO! :twisted:

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » mar set 12, 2006 16:07 pm

Topocane ha scritto:ma non lo avete ancora capito,

zucconi! :twisted:

che quanno c'è di mezzo qlcn che ci lavora, lì (leggi GA)
della vostra sicurezza importa SEGA! :evil:
ma importa invece quanto riescono a salirci LORO,
in sicurezza,
con la frotta di clienti che spesso e volentieri san manco chissono

e, sinceramente li capisco pure, farsi far sicura da un pincopallino qualunque su una sosta così-così.... :roll:

e poi pure la velocità, lo sbattimento in meno...
tutte cose che,
tirata la linea, fatti i conti;
RENDONO! :twisted:

8)
Topoc


tristemente d'accordo con il topaccio... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda cuorpiccino » mar set 12, 2006 16:07 pm

Ma così non fai la guida alpina, fai il parancaro.
Poi se una via la conosci e sei capace, ti cambia na fava se ti porti due cose in più, e se le soste sono a chioi invece che a spit.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Aldino » mar set 12, 2006 16:09 pm

Detesto i luoghi comuni, Topocane, e la demagogia.
La situazione che descrivi non è certo quella del Bosconero, dove di guide con clienti ne vanno molto poche.
Probabilmente non conosci il posto.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Topocane » mar set 12, 2006 16:11 pm

cuorpiccino ha scritto:Ma così non fai la guida alpina, fai il parancaro.
Poi se una via la conosci e sei capace, ti cambia na fava se ti porti due cose in più, e se le soste sono a chioi invece che a spit.


ehh già...

romantico ricordo dell'allora eroico lavoro di Guida Alpina,
il tuo :wink:

dillo un po' a quelli che fan magari 20-25 volte lo spigolo del Badile...
20-25 volte la cassin alla lavaredo
e via dicendo...

:roll:
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Re: Proposta spittatura soste in Bosconero

Messaggioda Gian » mar set 12, 2006 16:19 pm

se le soste sono mal messe e vuole sistemarle,che cambi i chiodi rotti o pericolanti con chiodi nuovi ma che rispetti la chiodatura originale
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » mar set 12, 2006 16:33 pm

Aldino ha scritto:Detesto i luoghi comuni, Topocane, e la demagogia.
La situazione che descrivi non è certo quella del Bosconero, dove di guide con clienti ne vanno molto poche.
Probabilmente non conosci il posto.


sarà anche un luogo comune ma secondo me puo' rispecchiare la realtà...è stato fatto in Tofana, e in mezzo ampezzano; avevo letto tempo fa che si parlava di spittare le soste alle classiche in Civetta e Moiazza per lo stesso motivo (era un articolo su Alp...mi pare una monografia sul Civetta ma non sono sicuro...) non vedo perchè qualche guida alpina, con lo stesso spirito, non gli venga in mente di fare la stessa cosa fatta sulla Costantini Apollonio..del resto classiche come lo Strobel o la Navasa magari non avranno le stesse ripetizioni della Apollonio ma certo sono conosciute e ripetute.
Ovviamente non tutto il corpo delle GA avrà lo stesso spirito ma ho paura che qualcuna si possa rispecchiare nel pensiero di Topocane...
Ciao
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda cuorpiccino » mar set 12, 2006 16:35 pm

Topocane ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Ma così non fai la guida alpina, fai il parancaro.
Poi se una via la conosci e sei capace, ti cambia na fava se ti porti due cose in più, e se le soste sono a chioi invece che a spit.


ehh già...

romantico ricordo dell'allora eroico lavoro di Guida Alpina,
il tuo :wink:

dillo un po' a quelli che fan magari 20-25 volte lo spigolo del Badile...
20-25 volte la cassin alla lavaredo
e via dicendo...

:roll:
Tc

Eroico un corno, a maggior ragione se fai tante volte una via non dovresti averne bisogno degli spit.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: Proposta spittatura soste in Bosconero

Messaggioda Angelo Bon » mar set 12, 2006 18:00 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:posto soprattutto per chi è interessato, conoscitore, fruitore, estimatore delle belle vie, classiche o meno, della rocchetta alta di bosconero.

non riporto notizie sentite di persona (per fortuna), ma avute da amici e riportate da questi tal quali come sentite.
riporto ciò in buona fede, dopo aver fatto più telefonate ai suddetti amici onde aver conferma di quanto mi accingo a segnalare; qualora vi fossero imprecisioni, me ne scuso anticipatamente, ma sono indipendenti dalla mia volontà.

attualmente è spesso presente presso il rifugio casera bosconero una guida alpina toscana di corso recente.
questi parlando tranquillamente in rifugio, tra l'incredulità e le rimostranze degli amici presenti, ha espresso l'intenzione di spittare le soste delle classiche in rocchetta.
ed a tale proposito prospettava l'iposi di una sorta di "riunione" con non ben identificati "notabili" della zona, onde decidere come/cosa fare in merito.

personalmente trovo agghiacciante una simile proposta, essendo il bosconero uno degli ultimi luoghi in cui l'alpinismo abbia mantenuto un sapore "vecchio stile".

chiedo pertanto a quanti la pensino come il sottoscritto, di far girare la voce nell'ambiente, esprimendo il dissenso per questa paventata azione.
e dicendolo anche espressamente al proponente.

credo che certe proposte vadano fermamente stoppate sul nascere, onde evitare la consueta ridda di polemiche ed "interventi contrastanti" nel corso dei quali chi ci perde è unicamente la montagna.


Ma 'sto tipo de Toscano qua, no TI te lo ga 'ncora fumà??!! 8O
Angelo Bon
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer apr 07, 2004 13:08 pm
Località: Mogliano Veneto (TV)

Re: Proposta spittatura soste in Bosconero

Messaggioda Karl » mer set 13, 2006 11:04 am

Gian ha scritto:se le soste sono mal messe e vuole sistemarle,che cambi i chiodi rotti o pericolanti con chiodi nuovi ma che rispetti la chiodatura originale

...o ci credi che io pensavo la stessa cosa, ma non la dicevo perché penso:
No, è una soluzione troppo semplice al problema...no,no se fosse così facile l'avrebbe già fatto...eppure mi sembra la cosa più logica...no troppo semplice...non ci stà... :lol:
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.