Mur del Piasciadù, via Sabrina

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda magutto » lun nov 21, 2005 19:49 pm

Ivo Rabanser ha scritto:
Immagine


Scusa l'ignoranza, ma non ho capito quale numero è Chiodo d'Argento! 6 e 2 sono Livanos e Non Ricordo, ma tra le altre tre? La 9?

mi sono detto che il destino di chi non attacca tutto alla grande campana è che le loro vie sono misconosciute...

E a-ri-scusa l'ignoranza, ma non ho capito anche questa frase!
magutto
 
Messaggi: 31
Images: 1
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:48 am

Messaggioda Ivo Rabanser » lun nov 21, 2005 20:21 pm

magutto ha scritto:Scusa l'ignoranza, ma non ho capito quale numero è Chiodo d'Argento! 6 e 2 sono Livanos e Non Ricordo, ma tra le altre tre? La 9?

mi sono detto che il destino di chi non attacca tutto alla grande campana è che le loro vie sono misconosciute...


E a-ri-scusa l'ignoranza, ma non ho capito anche questa frase!


Ciao Magutto,
la via del chiodo d'argento è la nr. 9; nella parte inferiore segue un vistoso diedro giallo e non è segnata sulla foto.
Con questa frase intendevo dire che spesso accade che vie poco pubblicizzate ( :arrow: non attaccate alla grande campana) siano misconosciute, anche quando si tratta di salite di rilievo... e questo caso specifico ne è la prova palese... almeno così mi sembra :wink:
Ivo Rabanser
 
Messaggi: 129
Images: 223
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda SCOTT » mar nov 22, 2005 13:22 pm

Il fatto è che queste loro salite, essendo per nulla pubblicizzate dagli autori, venivano un poco snobbate a quell'epoca, o per lo meno non considerate nel modo dovuto...
E quando la successiva generazione di arrampicatori ci ha messo le mani... spesso è tornata indietro... ... rendendosi conto che di ossi duri, ma molto duri da rosicchiare si tratta!
Di certo non erano 'moderni', ma cosa significa alpinismo moderno: l'arrampicata libera degli anni '80, le vie addomesticate dagli spit in voga adesso...

...COMPLETAMENTE D'ACCORDO...
Sicuramente, come stà succedendo ora per la "via della Cattedrale", le loro grandi realizzazioni verranno rivalutate e ricollocate dove già dovrebbero essere... :wink: ...nell'olimpo dell'alpinismo dolomitico. :D

e guarda che i 'vecchietti' sapevano arrampicare in libera... Leoni sul Pesce per esempio, mica usò i ganci... o sulla Fortuna, o tante altre vie...

...mai pensato il contrario, anche Sustr, a suo tempo usò mezzi artificiali per aprire la "via attraverso il pesce", ma questo non significa certo che non fosse un "grande" anche in libera...

Ti auguro di poter realizzare il tuo sogno...

Grazie infinite...
...e grazie per la relazione...
...mi chiedo che "sapore" abbiano tutti quei tiri di VI+... :? ...per non menzionare il resto... :?
...inoltre vedo che la via, a volerla ripetere per intero, comincia proprio dalla base, fatto non trascurabile vista la fama della parte bassa di questa montagna... :?
...un buono stimolo a riprendere ad allenarsi seriamente... :D

Ciao.
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron