Io in genere lascio un ometto (di sassi, giusto per non intender di altro, cosa che capita, ma non alla base...

) all'attacco della via, un chiodo a perdere (in tutti in sensi) oppure un cordino entro una decina di metri, giusto epr far capire la via, poi proseguo, mi lascendo dicendo di aver fatto la via. Anche perchè poi in genere, come ho scritto, lascio attrezzato (le soste ed eventualmente i passi più difficili).
Lascio attrezzato per invogliare qualcuno a ripeterla, giusto per non andare a fare sempre le solite vie, oltre a quelle superclassiche.
Non so se ci sia gente che apre vie con gli "occhi" e parla ma non pubblica. Boh...
A me è capitato di trovare all'ultimo tiro di una vietta un chiodo, in particolare sullo spigolo del Figlio della Jolanda in Moiazza. Il chiodo l'aveva messo Soro Dorotei. Mi ha fatto un po' star male. La via si Dorotei, per fortuna, era più a destra. Quindi ne è risultato un tiretto in comune, su un totale di... non ricordo, cinque credo.