soste a catena sullo Spigolo del Velo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda pietrodp » mer lug 21, 2004 16:40 pm

wn ha scritto:Beh, Pietro, secondo me nel tuo ragionamento non consideri un presupposto alla base di tutto:
come qualcuno si arroga il diritto di apporre una installazione fissa su una via storica, altrettanto il Valbel ha il diritto di eliminarla...
...e, personalmente, concordo.:.


Eccone un'altro che ha capito tutto. :lol:
Almeno potevi fare lo sforzo di leggere tutto il 3D, prima di rompermi i maroni (e scusa il bolognesismo) con questa ennesima osservazione fatta a caso.

Guarda che io le catene dal velo verrei a toglierle giu' a mazzate anche domani, assieme al valbelluna e a te (sopportando perfino il nauseante olezzo di fumo che ti accompagna da tutta una vita).

Ritengo che l'elevata frequentazione di una via non giustifichi la sua "messa in sicurezza" a spit, e in ogni caso mettere addirittura due placchette e una catena oltre ad essere brutto a vedersi, e' uno scempio perpetrato su una via storica.
Ancora di piu' lo e' perche' lo spigolo del velo era parecchio sicuro anche al naturale, con la roccia salda che si ritrova.

In altri casi e per altre vie, l'aggiuta di uno spittino in qualche sosta lo giudicherei probabilmente ragionevole.

Io sono sempre per il "discutiamone", caso per caso, quindi semplicemente non mi piace chi assume una posizione rigida e aprioristica.

wn ha scritto:Inoltre, cosa assai più importante,
TU SEI FURLAN (o venetorientale, non so), quindi per il c***** usa terminologie per te autoctone, non FAVA, che se non erro fa molto toscano.... :)

.....cemut la bighe???....

ciao, igienista SIRCHIforme.


Si', si', come no.

mandi, alore, e mole il tabac.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Buzz » mer lug 21, 2004 16:45 pm

io, aldilà del furore ideologico, proprio non capisco la differenza sostanziale che c'è fra una sosta fatta con due chiodi e una sosta fatta con due spit

non sto parlando di vie spittate al metro sto parlando di soste!

qual'è la differenza, CONCRETA, fra 50 grammi di ferro e 50 grammi di acciaio inox? per la roccia, per la vista...
per cosa?
c'è solo più sicurezza in sosta,
vi fa schifo la sicurezza?
volete provare brividi?

vi fate le pippe sul NULLA... (mi riferisco ai mazzettatori)

siete solo degli asociali che pensano che il LORO modo di pensare SIA uello giusto e se ne sbattono degli altri,
sono vostre le montagne?
sono vostre le vie?
dove sta scritto che avete il diritto di decidere *come* deve essere una via?

Al limite, ma solo al limite per dio, forse il primo salitore...

ma vi ricordo che quella del primo salitore è un altro mito dell'alpinismo!
la via è li da secoli, su quella roccia, è sempre esistita, qualcuno può averla salita con una mano nel culo e non aver detto nulla...

colui che la sale per primo e lo comunica non ha nessun diritto in più su quella roccia di quanto ne abbia il 100.000 salitore...

che ha conquistato?

si è fatto la sua linea per salire quella parete, gli ha dato il nome che voleva, se l'è protetta secondo le sue necessità
non è per questo che quel pezzo di parete sia diventato di SUA PROPRIETA' ESCLUSIVA!
e nemmeno dei suoi (spesso non richiesti) INTERPRETI
....
ti fanno schifo i tapis roulant valbelluna?
anche a me

ma perchè te la pigli solo con i chiodi? o gli spit?
perchè non te la pigli con le strade, cone le macchine a migliaia, con le case che aumentano sempre di più, con le fabbriche, con tutto ciò che (può piacere o no) è inevitabilmente legato al crescere di questa società?

50-40-30 anni fa si scappava dalla valbelluna e si andava in giro per il mondo a lavorare;
ora c'è la luxottica...

perchè non vai a mazzettare quella?

o ti ha fatto fare la macchina nuova e la casetta coi gerani anche a te?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda andreag » mer lug 21, 2004 16:52 pm

Buzz ha scritto:io, aldilà del furore ideologico, proprio non capisco la differenza sostanziale che c'è fra una sosta fatta con due chiodi e una sosta fatta con due spit

non sto parlando di vie spittate al metro sto parlando di soste!

qual'è la differenza, CONCRETA, fra 50 grammi di ferro e 50 grammi di acciaio inox? per la roccia, per la vista...
per cosa?
c'è solo più sicurezza in sosta,


Concordo con Buzz.
Mai capito sta storia che due spit sono un obbrobrio e due ciodassi rusene invece no. Estetica? potremmo proporre alle ditte di fare piastrine color roccia....magri con le varie tonalità a seconda del tipo, granito, calcare, dolomia....
:wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda andreag » mer lug 21, 2004 17:04 pm

wn ha scritto:Ciò che dici, in valore assoluto, è vero, però spiegami:
- Il perchè si debba stare appesi in 5-6 su due chiodi arrugginiti
- La ragione perchè sul Velo uno, col materiale odierno, non possa fare sosta pressochè dappertutto
- Perchè mi debba importare che chi non sa valutare ciò che fa, debba essere sicuro in sosta grazie ad una catena.

E' vero che la sosta sicura, se ben fatta è per sempre, ma perchè questo deve essere importante sul Velo?

ciao


Infatti, io non ho nulla in contrario contro le soste solide, su qualunque via.... :wink:

-Le soste in 5-6 non le fai perchè ti piace, ma perchè ti ci trovi (basta non andarci, comunque, eh)
- non è vero che fai sosta dovunque, o meglio non è vero che sia logico farlo, e soprattutto, che tutti lo possano ragionevolmente fare: sai che casino viene fuori dopo un po?
- Non grazie alla catena, che anzi è un fattore di riduzione della sicurezza, io avrei usato i fittoni resinati infatti, senza catene.

Ripeto quel che ho gia detto nel 3d sul Sass Maor, questi sono falsi problemi, il problema dell'iperfrequentazione del Velo sta a monte: rifugio vicino, via famosa, scarsa fantasia degli alpinisti soprattutto.
Vi richiedo: ma mi spiegate perchè c***o sullo spigolo Kahn, stessa cima 200 m a dx stesse difficoltà altrettanto bello, non ci va nessuno??

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda rudy » mer lug 21, 2004 17:15 pm

credo che le soste debbano essere a prova di bomba (x la propria e altrui sicurezza)... e credo che una grossa percentuale di soste con chiodi 'vecchi come il cucco' non reggano un fattore di caduta 2.

sono anche dell'idea che le soste a catene siano anti estetiche e che un bell'anello cementato sia più sobrio e svolga a pieno la sua funzione.

c'è da dire che se tutti fossero A. Huber i chiodi o gli spit potremmo toglierli fino all'8° grado :twisted: , negando agli altri il piacere dell'arrampicata (che sempre deve essere commisurata alle proprie capacità)....
personalmente non ho nemmeno voglia di partire con 50chiodi ( con gli ? che costano poi; forse il povero valbelluna ne ha tanti a casa... o li ha già rivenduti? 8O )
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda Enzolino » mer lug 21, 2004 17:49 pm

A Buzz.
Lo spit e il chiodo sono icone e non solo pezzi di ferro.
Lo spit e' l'icona della sicurezza preconfezionata a tutti i costi, del business delle guide, dell'indifferenza nei confronti della storia alpinistica e, in chiave a mio avviso positiva, dell'arrampicata sportiva.
Il chiodo, quando non ne si abusa per gli stessi motivi per cui uno se la prende con lo spit, e' simbolo/icona del'alpinismo classico.
Mettere e togliere sono i "giochi" di chi la pensa in un modo o nell'altro. Alla fine l'apparente presuzione dei secondi riflette invece l'accettata arroganza dei primi.
La sicurezza? Se uno confida esclusivamente nelle protezioni altrui allora e' meglio che cambi attivita' ... :wink:

Ciao

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda paolo 76 » mer lug 21, 2004 17:54 pm

Enzolino ha scritto:Alla fine l'apparente presuzione dei secondi riflette invece l'accettata arroganza dei primi.


Bravo Enzolino!
La summa delle sintesi.
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda andreag » mer lug 21, 2004 18:04 pm

Enzolino ha scritto:A Buzz.
Lo spit e il chiodo sono icone e non solo pezzi di ferro.
........
La sicurezza? Se uno confida esclusivamente nelle protezioni altrui allora e' meglio che cambi attivita' ... :wink:
Ciao
Lorenzo


Questi son solo discorsi teorici, non hanno niente a che vedere con la realtà; andate a ripeterla 'sta via, in un giorno qualsiasi di agosto, e poi mi dite. Può non piacere che sia diventata così, ma e la realtà, e nulla ci si può fare. Nel giro di 1 km in linea d'ari dall'attacco di questa cosa disgustosa ci sono decine di vie belle con pochi chiodi che ognuno di voi potrà scegliere di fare; se poi avete un po' di fantasia, ne troverete anche da aprire voi stessi.
c***o, mi sembrate quelli che si lamentano tanto del traffico e poi fanno la tangenziale di Mestre di sabato per andare al mare....
:cry:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda wn » mer lug 21, 2004 18:08 pm

pietrodp ha scritto:Eccone un'altro che ha capito tutto. :lol:
Almeno potevi fare lo sforzo di leggere tutto il 3D, prima di rompermi i maroni (e scusa il bolognesismo) con questa ennesima osservazione fatta a caso.
...............................
Si', si', come no.



...lo avevo letto, ora lo ho riletto e ritengo di averti inviato una risposta pertinente con quanto TU hai scritto.

Mi pareva di essermi espresso in termini cortesi, non offensivi e "penosamente" spiritosi (purtroppo sono dotato di scarso humor... scusami).
Tu però non perdi un nanosecondo a dare del cialtrone o a rispondere con tono da saccentello presuntuoso e permaloso.
Non ti romperò mai più i "maroni" e stop.
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda pietrodp » mer lug 21, 2004 18:28 pm

Ma no, wn, io ti voglio bene, e' solo che evidentemente i nostri sensi dell'umorismo si assomigliano cosi' tanto che finiamo per non capirci e per prendere l'ironia dell'altro come un'offesa..

Tutto cio' e' senza dubbio dovuto al fatto che tu fumi come una ciminiera.

Se ora metto qualche faccina a caso :wink: :lol: :) :lol: :P
creo distensione?
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda cuorpiccino » mer lug 21, 2004 18:40 pm

andreag ha scritto:
Enzolino ha scritto:A Buzz.
Lo spit e il chiodo sono icone e non solo pezzi di ferro.
........
La sicurezza? Se uno confida esclusivamente nelle protezioni altrui allora e' meglio che cambi attivita' ... :wink:
Ciao
Lorenzo


Questi son solo discorsi teorici, non hanno niente a che vedere con la realtà; andate a ripeterla 'sta via, in un giorno qualsiasi di agosto, e poi mi dite. Può non piacere che sia diventata così, ma e la realtà, e nulla ci si può fare. Nel giro di 1 km in linea d'ari dall'attacco di questa cosa disgustosa ci sono decine di vie belle con pochi chiodi che ognuno di voi potrà scegliere di fare; se poi avete un po' di fantasia, ne troverete anche da aprire voi stessi.
c***o, mi sembrate quelli che si lamentano tanto del traffico e poi fanno la tangenziale di Mestre di sabato per andare al mare....
:cry:

Andrea

Il mio parere è solo filosofico teorico, ho due amici che hanno fatto quella via ed erano soli, in un periodo di tempo molto brutto.
Che dire, certo che se vado in Pale vado da un'altra parte ad arrampicare ed è ovvio anche che, nel discorso, bisogna pesare l'importanza della sicurezza in una via dal traffico non gestibile e l'importanza del valore storico

andreag ha scritto:andate a ripeterla 'sta via, in un giorno qualsiasi di agosto, e poi mi dite

Manco se me pagano! :lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda wn » mer lug 21, 2004 18:58 pm

pietrodp ha scritto:Se ora metto qualche faccina a caso :wink: :lol: :) :lol: :P
creo distensione?


... l'unica distensione accettabile è liquida, bianca o mora dagli 11° ai 14°.
Al limite anche paglierina e schiumosa attorno ai 4°.
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda Feo » mer lug 21, 2004 19:23 pm

cuorpiccino ha scritto:
andreag ha scritto:andate a ripeterla 'sta via, in un giorno qualsiasi di agosto, e poi mi dite

Manco se me pagano! :lol:


Posso provarci io :!:
(quanto mi date? :lol: )
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda berni » mer lug 21, 2004 20:12 pm

...in realtà il problema è più serio di quanto lo si creda.
Credo che il più moderato sia il Pietrodp, ogni caso è a se, è come tale va valutato.
Prima di tutto la montagna, una parete, o anche solo una misera falesina è "natura", è estetica, ed una catena luccicante è tutto meno che bella a vedersi, non dico di non mettere in sicurezza certi itinerari, solo che ci sono ben altri mezzi, ad esempio i fittoni resinati, oggi trovabili di diversi colori, che se posizionati correttamente consentono di evitare oscenità...un po' come quelle alla Corma di Machaby, per intenderci.
Una cosa che trovo invece una grossa presa per il culo sono tutti questi interventi portati avanti da Guide Alpine e Rifugisti e spacciati come opere d'altruismo...sic!
La faccenda è grave ormai dappertutto, qui dalle mie parti, basso piemonte per intenderci, è uno scempio. Tra Corno Stella, Mon Viso ed altro, Guide e gestori ne hanno combinate di tutti i colori...e guai a dirlo, scrissi una lettera ad una rivista 2 anni fà, ed ancora adesso ne pago le conseguenze...chissa, un giorno ve la giro...

MB
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda quilodicoequilonego » mer lug 21, 2004 21:04 pm

...sono d'accordo, e anche Valbe non ha torto, iniziano così, e le pareti fanno la fine dei boschi diventati piste da sci, prima una, poi venti per montagna, uno schifo. La situazione è grave, gli "addetti ai lavori" hanno fiutato i soldi, e senza una vera opposizione chissà dove si andrà a finire. Da buoni commercianti avranno pensato: se la montagna ci porta i soldi in inverno, perchè non la sfruttiamo anche in estate ? I sentieri ci sono, ora "sistemiamo" anche le pareti ! Quello che gli interessa è che arrivino vagonate di gente, aggrediscano le montagne, e poi si riversino nei "rifugi", che a loro volta saranno troppo piccoli e si trasformeranno in alberghi, le strade saranno troppo strette o tortuose, meglio raddoppiarle e fare belle gallerie, i posti macchina non ci sono quindi facciamo un mega parcheggio, e i negozi ? Ci vuole un centro commerciale ! E così via. Anche chi vorrebbe bandire i rifugi non sbaglia, se sono i primi ad accettare queste cose, vogliono il business altro che palle. Dovrebbero mandarli a casa
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Buzz » gio lug 22, 2004 9:20 am

Enzolino ha scritto:A Buzz.
Lo spit e il chiodo sono icone e non solo pezzi di ferro.
Lo spit e' l'icona della sicurezza preconfezionata a tutti i costi, del business delle guide, dell'indifferenza nei confronti della storia alpinistica e, in chiave a mio avviso positiva, dell'arrampicata sportiva.
Il chiodo, quando non ne si abusa per gli stessi motivi per cui uno se la prende con lo spit, e' simbolo/icona del'alpinismo classico.
Mettere e togliere sono i "giochi" di chi la pensa in un modo o nell'altro. Alla fine l'apparente presuzione dei secondi riflette invece l'accettata arroganza dei primi.
La sicurezza? Se uno confida esclusivamente nelle protezioni altrui allora e' meglio che cambi attivita' ... :wink:

Ciao

Lorenzo


Enzolino, tu sai che non sono "per la sicurezza a tutti i costi" anzi,
è una di quelle cose in questa società che più mi da fastidio.
Per vari motivi.
Ma come dici tu, giustamente, stiamo parlando di ICONE.
(lo so bene...)

Ecco.
Io sono contrario alle icone.
Perchè le icone sono IDEOLOGIA.
L'ideologia produce giudizi APRIORISTICI belli e pronti, confezionati per il prendi e usa.
Produce ATROFIA DEL PENSIERO.

E infatti, in questa come in altre cose, si vede.

La capacità di giudizio di molti appare più o meno offuscata dallo SCHIERAMENTO.
Come in politica, sulla religione, o il campionato di calcio, si discute per CREDO, per SLOGAN, per FRASI FATTE.

Come dice Pietrodp, bisognerebbe ragionare caso per caso...
invece parte immediatamente l'esagitato di turno del Partito dei Mazzettari...
l'alpinluddista che lotta contro l'avanzare dell'insana modernità.

Tizio l'ha salita per la prima volta così quella linea?
Nulla e nessuno gli toglierà quello che ha fatto.
Non io che metterò 10 protezioni su quel tiro che lui ha fatto senza intermedie;
non chi andrà per varianti più difficili.

L'apritore ha il grosso merito, per tutti gli altri (i ripetitori) di averti detto che da li si passa, che si passa più o meno con certe difficoltà, e magari ti ha lasciato pure qualcosa che puoi usare.

Come cristoforo colombo, "ha aperto la via" ti ha detto che venti ci sono, dove si arriva, che rotta tenere...
ma nessuno si sogna di dire che quella rotta va percorsa con le caravelle e
prende a mazzate i transatlantici
(è un paradosso lo so, è una iperbole...)

Ma basta!
Non ha messo bandiere di proprietà sulla roccia.
Non ha conquistato nulla.

Lo Spigolo del Velo è una "classica" ?
Certo che lo è, ma se oggi la percorrono in certi periodi cordate su cordate...
allora è TROPPO classica!
Allora un c***o di professionista che la fa tutti i giorni (o quasi) e si sarà trovato decine di volte in posizioni di merda con i clienti e con altre cordate...
ha il SACROSANTO DIRITTO di voler portare la pelle a casa dai suoi figli!!!

Questo è.

Niente guerre di ideologia per favore.
Ne abbiamo abbastanza di Bin Laden.

La via non è di ValBelluna...
la via è di chi ci va.

Le autostrade sono fatte per il flusso di macchine che c'è oggi. Con le velocità di oggi.

Non ti piace?
Non ci puoi far nulla. Se non fare una scelta personale di non usarle, o cambiare paese, o amazzarti per protesta.
L'alternativa di farle saltare in aria esiste, ma se ti sbattono in galera fa parte del gioco.

E se qualcuno prende a mazzettata la tua capoccia, dopo che tu hai staccato lo spit...
anche questo fa parte del gioco.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda valbelluna » gio lug 22, 2004 9:48 am

La via non è mia, ci mancherebbe.
E' di tutti.
Tu strachiodi, con catene una parete piena di clessidre e ancoraggi naturali, senza il minimo rispetto etico e storico (con il solo obbiettivo di favorire la frequentazione della via), dove per 80 anni si è saliti (con la massima sicurezza) senza spit? Tu ne hai il diritto?
Bene! Io, appena potrò passarci sopra, non mi farò problemi a spaccarti gli spit.
Perchè ormai non ci sono più regole!
Prima gli spit in lavaredo, ora sul Velo, domani di certo in Civetta e San Lucano.
Più spit=più impreparazione in montagna=più incidenti.

baci a tutti, beli e bruti
Ultima modifica di valbelluna il gio lug 22, 2004 9:50 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda cialtrone » gio lug 22, 2004 9:50 am

Buzz ha scritto:Ecco.
Io sono contrario alle icone.
Perchè le icone sono IDEOLOGIA.
L'ideologia produce giudizi APRIORISTICI belli e pronti, confezionati per il prendi e usa.
Produce ATROFIA DEL PENSIERO.
(...)
E se qualcuno prende a mazzettata la tua capoccia, dopo che tu hai staccato lo spit...
anche questo fa parte del gioco.

...inchia Buzz. Massimo rispetto!
Ma, ecco, credo che le cose di estrema ragionevolezza che dici cozzano contro l'evidenza alpinistica di sempre, e di quella bella tradizione che ci ha lasciato il romanticismo alpinistico del tardo '800:
se aspiri al supremo, confonderti con la plebe non sta bene...
E questo, se aguzzi la vista, va dal sasso ai 2000 metri di parete.
Come ripeto sempre, GianPiero Motti non è servito a nulla, purtroppo.
Saludos

(mi spiace essere lontanino da RM, altrimenti verrei volentieri a magnare pizza per scambiare due chiacchere teco)
cialtrone
 

Messaggioda Enzolino » gio lug 22, 2004 10:01 am

Buzz ha scritto: Enzolino, tu sai che non sono "per la sicurezza a tutti i costi" anzi,
è una di quelle cose in questa società che più mi da fastidio.
Per vari motivi.
Ma come dici tu, giustamente, stiamo parlando di ICONE.
(lo so bene...)
................................
Niente guerre di ideologia per favore.
Ne abbiamo abbastanza di Bin Laden.

La via non è di ValBelluna...
la via è di chi ci va.

Le autostrade sono fatte per il flusso di macchine che c'è oggi. Con le velocità di oggi.

Non ti piace?
Non ci puoi far nulla. Se non fare una scelta personale di non usarle, o cambiare paese, o amazzarti per protesta.
L'alternativa di farle saltare in aria esiste, ma se ti sbattono in galera fa parte del gioco.

E se qualcuno prende a mazzettata la tua capoccia, dopo che tu hai staccato lo spit...
anche questo fa parte del gioco.
Generalmente non ricordo le posizioni delle persone, ma riconosco in Buzz un interlocutore intelligente con cui e' piacevole discutere.
Io son del parere che alla fine tutto diventa politica, ideologia ma che bisogna anche tenere i piedi per terra e tenere conto delle circostanze. Ovviamente del caso particolare in questione non so quasi niente e potrei avere torto marcio. Quello che so e' che pero' oramai l'addomesticamento sistematico di vie, percorsi, eccetera non fa piu' notizia perche' ci siamo abituati e rassegnati mentre chi protesta coi fatti viene tacciato di integralista e questo lo trovo quantomeno assurdo.
La via non e' di Valbelluna ma non lo e' nemmeno del rifugista o della Guida in questione. Allora di chi e'? Della maggioranza? Di chi ha aperto la via per primo?
Non lo so, quello che so e' che leggo o vengo a conoscenza quotidianamente di azioni sistematiche di adattamento arbitrario di percorsi verticali, allora non posso far altro che plaudire ed incoraggiare il ripristino originario di tali vie.
Il discorso poi non e' semplicemente "non ti piace? Vai da un'altra parte!" perche' lasciare le cose come prima significa dare il proprio consenso ed incoraggiare azioni analoghe successive. Al contrario, rimuovere fittoni o spit, fara' pensare due volte il rifugista o la guida che ha perso ore in parete nel piazzarli. Quindi come vedi l'atto diventa un gesto politico a lungo termine. :wink:

Ciao

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda federica602 » gio lug 22, 2004 10:15 am

valbelluna ha scritto:Prima gli spit in lavaredo, ora sul Velo, domani di certo in Civetta e San Lucano.
Più spit=più impreparazione in montagna=più incidenti.


noooo san lucano nooooo Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

ciao ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.