Alpinismo e arrampicata

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda funkazzista » dom nov 27, 2016 18:40 pm

face83 ha scritto:le prime volte che salivo ad oltre 3000 metri avevo le gambe a pezzi e il fiato spezzato per i 1000 m di dislivello e mi chiedevo se sarei riuscito a scendere. Nonostante vada 3 volte a settimana in palestra boulder..

fa un minestrone.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda ProcioneFalesio » dom nov 27, 2016 19:13 pm

Dopo berlusconiano, renziano, vegetariano, vegano, arriva il falesiano!

Pare sia un parente del FF... Una curiosità siete più -ista o -ano..?
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda face83 » lun nov 28, 2016 8:18 am

Ma infatti l'allenamento in palestra di arrampicata o in falesia per me è fondamentale, tanto è vero che oltre che a divertirmi, mi aiuta molto.
Quando ho citato l'allenamento di Moro o Steck era solo per dire che, per la finalità di una via alpina, il solo climbing non è sufficiente, ma bisogna dedicare anche molto tempo ad attività aerobica, forse la maggior parte del tempo.
Ovvio che chi ha come obiettivo la falesia, si concentra più sulla tecnica per chiudere un grado alto, ma, correggetemi se sbaglio (dico solo la mia e accetto ben volentieri le correzioni :D), chi ha come finalità il raggiungimento della cima di una montagna su una via alpina si dovrà concentrare molto sulla resistenza, in quanto dovrà affrontare lunghe salite tra freddo in terreni a volte misti in un tempo dilatato di parecchie ore, e se si opta per l alta quota il più delle volte si ha a che fare con neve e ghiaccio, quindi saper usare picozze e ramponi e chiodi, ecc..
Sarà che al momento ho come sogno monti come il bianco il cervino o l'eiger e così via (sia vie normali sia,se sarò in grado un giorno anche il tentativo di una nord! Ma la vedo dura :lol: ), mi chiedo se nel mio caso abbia più senso, in termini di puro allenamento, dedicare più tempo alla palestra di boulder oppure a sport aerobici come corsa e dislivelli nei week end.. Già, forse, mi son risposto da solo...
Secondo me sapere solo chiudere un 7-8 o 9 non ti aiuterà granché per la salita al Bianco o vette simili..O sbaglio?
face83
 
Messaggi: 28
Iscritto il: dom mar 13, 2016 12:34 pm

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda funkazzista » lun nov 28, 2016 9:27 am

face83 ha scritto:Secondo me sapere solo chiudere un 7-8 o 9 non ti aiuterà granché per la salita al Bianco o vette simili

scopre.l acqua calda.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda Kinobi » lun nov 28, 2016 9:28 am

face83 ha scritto:Quando ho citato l'allenamento di Moro o Steck era solo per dire che, per la finalità di una via alpina, il solo climbing non è sufficiente, ma bisogna dedicare anche molto tempo ad attività aerobica, forse la maggior parte del tempo.


Che lavoro fanno Moro e Steck?
Ciao,
E

PS: salire la vetta del MT Bianco per il versante facile, è una mera camminata che un normodotato non troppo sovrappeso può fare. Salire un 7/( non ti aiuta, ma andare a fare la spesa a piedi certamente si.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda gigiDR » lun nov 28, 2016 10:09 am

Quando chiuderai un 9 facci sapere....
Credo che Ondra,giusto per citarne uno,non avrebbe grossi problemi nel salire qualsiasi 4000 alpino
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda wolf jak » lun nov 28, 2016 10:43 am

Vogliamo parlare di Honnold e della traversata del Fitz Roy con Caldwell? :mrgreen: Il video che hanno girato è bellissimo, a momenti Caldwell doveva dirgli pure come allacciare i ramponi, eppure è salito alla grandissima! :D (e hanno vinto il Piolet d'Or se non sbaglio)

Face83, ma c'hai davvero 30 anni? 8O mii scrivi dei polpettoni tremendi :lol: (e te lo dice uno dei più prolissi del forum, chiedi a scairanner per conferma)
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda face83 » lun nov 28, 2016 11:31 am

Scusate ma se prendete in considerazione nomi come hannold o ondra, che vivono tra palestra e montagna grazie, il mio primo post è incentrato sui ragazzi che oggi si trovano in palestra, che non salgono più sulle montagne ma solo su piccole pareti, anche probabilmente perché una salita alpina richiede oltre che un allenamento molto più faticoso anche una salita molto molto molto più difficile.
Ma poi veramente pensate che basta raggiungere un 8 per poter salire sul cervino? La componente freddo, costanza, lunghezza della via, ghiacci non deve essere presa in considerazione?!?!
face83
 
Messaggi: 28
Iscritto il: dom mar 13, 2016 12:34 pm

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda scairanner » lun nov 28, 2016 11:37 am

Che tonti, e sì che un pò di esperienza dovremmo averla...

DANILO BASTA!!!
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda funkazzista » lun nov 28, 2016 11:40 am

face83 ha scritto:veramente pensate che basta raggiungere un 8 per poter salire sul cervino?

chi l ha detto.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda wolf jak » lun nov 28, 2016 11:42 am

scairanner ha scritto:Che tonti, e sì che un pò di esperienza dovremmo averla...

DANILO BASTA!!!


E' più forte di noi :oops:

sai...il MILIONE :mrgreen:
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda il Duca » lun nov 28, 2016 13:01 pm

Amico mio, io ti capisco alla grande. :wink:
Ma mettersi a paragonare falesia e salite in montagna non serve più di tanto; ormai sono due cose molto divise. Certo la falesia serve come allenamento per fare grandi prestazioni su roccia in montagna (infatti una volta si chiamavano palestre di roccia), ma la maggior parte della gente che va in falesia ci va perché si diverte a fare quello e buon per loro.
Io ad esempio in falesia mi rompo proprio le balle, quasi come andare al centro commerciale. Ma poi il grado che fai tu non lo vedo neppure col cannocchiale. Mi piace invece andare in montagna, arrivare fino alla cima (come dici tu). Non sarò mai ai vertici dell'alpinismo, ma in fondo chissenefrega, mi diverto e tanto basta. E più che inseguire il grado (che è moooolto basso) mi piace immergermi in ambienti grandiosi, infilarmi su vie sconosciute di roccia (marcia), misto, neve ecc, fino a guadagnarmi il privilegio di sedermi sulla cima. Che almeno nel tempo libero ognuno cerchi quello che gli piace!

P.S. Parlare in generale di via normale vuol dire poco, anche in caso di 4000. Un conto è la normale del Breithorn Occidentale, un conto la normale della Grand Jorasses (la prima è poco più di un'escursionistica, la seconda è una via vera e propria).
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda funkazzista » lun nov 28, 2016 13:26 pm

climbalone ha scritto:
Kinobi ha scritto:PS: salire la vetta del MT Bianco per il versante facile, è una mera camminata che un normodotato non troppo sovrappeso può fare. Salire un 7/( non ti aiuta, ma andare a fare la spesa a piedi certamente si.

Manfatti lo dico sempre a mia madre: "A ma', sei normodotata, per nulla in sovrappeso, vai sempre a fare la spesa a piedi... perché questo pomeriggio invece di guardare la TV o chiacchierare con le amiche non vai a farti la normale al Monte Bianco?"
:lol: :lol: :lol: :lol:

Allora puoi anche chiederle di provare qualche 8x in falesia :mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda Danilo » lun nov 28, 2016 13:34 pm

face83 ha scritto:Sai quante volte ho chiesto ad amici di andare a fare un multiplo sul Badile?!....


:lol: :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda face83 » lun nov 28, 2016 13:54 pm

No ragazzi, veramente non sono Danilo. A dire il vero non so chi sia ma presumo sia uno che fa scherzi.
A parte questo io non volevo tirar su casino on offendere in nessun modo chi va in falesia o chi va sull' Everest..
A sto punto chiedo se secondo voi quale può essere un buon allenamento per alpinismo per come lo intendo io? cosa implementare in più rispetto a quello di arrampicata sportiva?
face83
 
Messaggi: 28
Iscritto il: dom mar 13, 2016 12:34 pm

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda funkazzista » lun nov 28, 2016 14:28 pm

funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda scairanner » lun nov 28, 2016 14:42 pm

funkazzista ha scritto:Articolo di Batman


Grande! :D
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda il Duca » lun nov 28, 2016 15:59 pm

Sarò banale, scontato e basterebbe usare la santissima funzione "cerca", ma il miglior allenamento per andare in montagna è andare in montagna.
E se non riesci corri.
Poi dipende da cosa vuoi fare: se punti ai multiplic ( :smt087 ) sul Badile, allora falesia e palestra d'arrampicata qualcosa servono.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda emanuele » lun nov 28, 2016 17:10 pm

face83
per fare alpinismo devi frequentare alpinisti , cerca nel forum o nelle palestre chi ha le tue stesse aspirazioni, che si allena per salire in montagna; abbandona le ferrate sono diseducative e ti fanno prendere confidenza con un terreno che è molto diverso da quello dell'alpinismo e/o arrampicata in montagna; quando salirai una via alpinistica tipo una via Aste alla Cima Tosa(una cima che hai citato) o una via Masucci o De Marchi al Pelmo(Pilastro Sud) capirai quanto è importante l'allenamento in palestra per affrontare le difficoltà tecniche, e l'allenamento in montagna, in parete, in terreno friabile o vegetato, per acquisire una sicurezza psicologica; e per l'alpinismo, come ti ha già detto bene kinobi, pratica pericolosa, rischiosa, faticosa, la sicurezza è fondamentale, non vale proprio la pena farsi del male per "l'amore di un sasso"!!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: Alpinismo e arrampicata

Messaggioda VECCHIO » lun nov 28, 2016 18:49 pm

Face confondi le robe che riesce a fare Moro con quelle che fa Steck.
Ti domandi perché non trovi persone che praticano l'alpinismo che piace a te.
Emanuele ti ha detto che devi cercarle.
Io ti aggiungo che sarà dura e magari non le troverai..... per le ragioni che anche tu hai espresso.
31 anni...........
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron