Tofana di Rozes - PAOLO VI

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Stef » gio set 05, 2013 14:35 pm

difficile non quotare rf...
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda grimpeur » gio set 05, 2013 14:40 pm

Questione di punti di vista. Ma se qui c'è la benedizione degli apritori, ben venga. La decisione spetta prima di tutto a loro, come in genere è cosa assodata nel mondo alpinistico, quando si deve o non si deve richiodare.
Una scala di chiodi marci non è la "Paolo VI" dei primi chiodatori, ma è una scala di chiodi marci che il ripetitore tira sperando che tengano. Tanto vale mettere uno spit, almeno si prova la libera e ci si diverte.
E' fatto assodato che oltretutto le soste devono essere sicure, ormai le trovate dappertutto cosi, tranne in Dolomiti, dove uno sparuto gruppo di ottusi si oppone in nome di non so quale eroismo..Bah..Come ha detto Mauro Corona, non è possibile morire nel 2013 per una sosta che salta!!E' cambiata la frequentazione della montagna ed il modo di andarci.
L'esempio della starda, RF, è assurdo. Perché allora ti direi di non usare l'auto che inquina o la funivia che porta in quota. La tecnologia va avanti e con esso il progresso e gli uomini. Mettere uno spit in più sulla via non cambia di certo la storia dell'alpinismo, ma la evolve. E poi, come diceva il grande Livanos..meglio un chiodo in più che un uomo in meno..Comunque fate come credete, spit o non spit, le mie vie me le faccio lo stesso!
grimpeur
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar set 17, 2002 14:56 pm

Messaggioda uli » gio set 05, 2013 14:47 pm

rf ha scritto: Se devo fare una via così me ne vado in wenden, in ratikon, in verdon o cose simili


se per te che vai in wenden arrivano 10 tedeschi a cortina il bilancio netto per l'apt e' +9...
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda rf » gio set 05, 2013 15:15 pm

grimpeur ha scritto:Questione di punti di vista....Mettere uno spit in più sulla via non cambia di certo la storia dell'alpinismo, ma la evolve.
....


beh, affermazione quantomeno discutibile, ma che rappresenta al 100% la divisione culturale presente nel mondo e nella cultura dell'arrampicata

(mettiamo uno spit sul traverso di polimagò, cosa cambia? Anzi, evolve!)
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Pié » gio set 05, 2013 15:27 pm

rf ha scritto: ...


rf ma sei impazzito??
non è possibile che io sia d'accordo con te! :lol:

o forse lo sono io, adesso provo a rileggere :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda alberto60 » gio set 05, 2013 15:30 pm

grimpeur ha scritto:Questione di punti di vista. Ma se qui c'è la benedizione degli apritori, ben venga. La decisione spetta prima di tutto a loro, come in genere è cosa assodata nel mondo alpinistico, quando si deve o non si deve richiodare.
Una scala di chiodi marci non è la "Paolo VI" dei primi chiodatori, ma è una scala di chiodi marci che il ripetitore tira sperando che tengano. Tanto vale mettere uno spit, almeno si prova la libera e ci si diverte.
E' fatto assodato che oltretutto le soste devono essere sicure, ormai le trovate dappertutto cosi, tranne in Dolomiti, dove uno sparuto gruppo di ottusi si oppone in nome di non so quale eroismo..Bah..Come ha detto Mauro Corona, non è possibile morire nel 2013 per una sosta che salta!!E' cambiata la frequentazione della montagna ed il modo di andarci.
L'esempio della starda, RF, è assurdo. Perché allora ti direi di non usare l'auto che inquina o la funivia che porta in quota. La tecnologia va avanti e con esso il progresso e gli uomini. Mettere uno spit in più sulla via non cambia di certo la storia dell'alpinismo, ma la evolve. E poi, come diceva il grande Livanos..meglio un chiodo in più che un uomo in meno..Comunque fate come credete, spit o non spit, le mie vie me le faccio lo stesso!


hai detto giusto "un chiodo in più" non uno spit.

una via come la Paolo VI ha ragione di esistere se la lasci così come è. Se il chiodo è bellerino, o marcio. Prendi i chiodi e il tuo martello, che ti sei portato dietro e lo sostituisci oppure lo rinforzi, od ancora lo calzi con le zeppette di legno. Poi se te la senti passi in libera oppure prendi la tua staffetta e ti attacchi al chiodo.
Mettere lo spit vuol dire snaturare la via e cambiare le regole del gioco. Perché l'alpinismo è un gioco e come tale ha delle regole.

Se vai al Capitan a salire Sea of Dreams una via in artif. di A4/A5 capolavoro di Bridwell che fai ci pianti lo spit? perché oramai sono passati 20 anni dall'apertura e adesso non ha più senso perché te o altri avete deciso di passarci in libera?
Ultima modifica di alberto60 il gio set 05, 2013 15:32 pm, modificato 1 volta in totale.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda funkazzista » gio set 05, 2013 15:31 pm

grimpeur ha scritto:... le soste devono essere sicure...

Si.
E' così da quando si è cominciato a far sicura decentemente, quindi non proprio dall'anno scorso :wink:
Mi permetto solo di notare che "sosta sicura" non significa per forza "sosta a spit".

grimpeur ha scritto:... ormai [le soste, ndf] le trovate dappertutto cosi, tranne in Dolomiti...

Mah, non so dove hai arrampicato tu in Dolomiti, ma per quanto ho visto nel mio piccolo ci sono decine di vie anche classiche con anelli cementati o spit alle soste.

Certe vie sono dei monumenti e come tali vanno rispettate.
Chi non ha la capacità, l'esperienza, ecc. di farle (e io per inciso sono uno di quelli) non le fa e amen :smt102
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda grimpeur » gio set 05, 2013 15:39 pm

Se ci pensi, non cambia nulla..Svincoli solo l'aspetto mentale dell'arrampicata, rendendola gesto puro. Penso che se l'alpinismo iniziasse oggi, esisterebbero, forse, solo vie a spit. Non dobbiamo troppo farci condizionare dall'eroismo del passato. Divertiamoci di più. Non vale la pena crepare per un chiodo marcio. Mi pare (ma potrei dire una cazzata) che pure Miotti abbia messo spit sulle sue vie, e mi hanno riferito che altri personaggi che prima spaccavano spit ora la stanno pensando diversamente..
Inoltre, quello che più a me da fastidio, è che in realtà i puristi più puri sono anche quelli più ipocriti e l'etica se la fanno a loro uso e consumo..
Per la cronaca..in particolare in questi ultimi anni, ho scalato più in dolomiti che altrove, e non ho fatto manco una via a spit....
grimpeur
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar set 17, 2002 14:56 pm

Messaggioda grimpeur » gio set 05, 2013 15:45 pm

funkazzista ha scritto:
grimpeur ha scritto:... le soste devono essere sicure...

Si.
E' così da quando si è cominciato a far sicura decentemente, quindi non proprio dall'anno scorso :wink:
Mi permetto solo di notare che "sosta sicura" non significa per forza "sosta a spit".
Al 99% Si. per quanto un chiodo sia ben messo non sarà mai uno spit..
grimpeur ha scritto:... ormai [le soste, ndf] le trovate dappertutto cosi, tranne in Dolomiti...

Mah, non so dove hai arrampicato tu in Dolomiti, ma per quanto ho visto nel mio piccolo ci sono decine di vie anche classiche con anelli cementati o spit alle soste.
Direi solo sulla Hasse in Lavaredo (e non tutte, vedi parte alta), per il resto, Marmolada, Civetta, Pale San Luca, manco l'ombra delle magiche piastrine..

Certe vie sono dei monumenti e come tali vanno rispettate.
La Gioconda è un quadro, il David è un monumento. Una via no, perché è stata soggetta all'evoluzione di chi ha aggiunto chiodi dopo. Lo sarebbe, forse, con i chiodi originali e basta..
Chi non ha la capacità, l'esperienza, ecc. di farle (e io per inciso sono uno di quelli) non le fa e amen :smt102

questione di punti di vista..un conto è la difficoltà, un conto è l'aspetto psicologico..
grimpeur
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar set 17, 2002 14:56 pm

Messaggioda Pié » gio set 05, 2013 15:46 pm

grimpeur ha scritto: Se ci pensi, non cambia nulla..Svincoli solo l'aspetto mentale dell'arrampicata, rendendola gesto puro.


dici poco? pensa che c'è chi pensa che sia proprio questo il bello dell'arrampicata. Ma non ci sono già le falesie e le vie plasir per avere solo il gesto?

grimpeur ha scritto:Per la cronaca..in particolare in questi ultimi anni, ho scalato più in dolomiti che altrove, e non ho fatto manco una via a spit....


bravo.. e quindi? :roll:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda funkazzista » gio set 05, 2013 16:04 pm

grimpeur ha scritto:
funkazzista ha scritto:Certe vie sono dei monumenti e come tali vanno rispettate.

La Gioconda è un quadro, il David è un monumento. Una via no, perché è stata soggetta all'evoluzione di chi ha aggiunto chiodi dopo. Lo sarebbe, forse, con i chiodi originali e basta..

Ullallà! Ma allora sei più integralista degli integralisti! :wink:
Nessuno dice di trattare i chiodi dei primi salitori come reliquie: quello che va rispettato, sempre nella mia più che umile opinione, è lo stile in cui la via è stata aperta.

grimpeur ha scritto:
funkazzista ha scritto:Chi non ha la capacità, l'esperienza, ecc. di farle (e io per inciso sono uno di quelli) non le fa e amen :smt102

questione di punti di vista..un conto è la difficoltà, un conto è l'aspetto psicologico..

Saranno anche due conti diversi, ma se io non sono all'altezza di fare una via (che sia per la "difficoltà" o per "l'aspetto psicologico" è irrilevante) non la faccio e basta, e non pretendo che si mettano spit o simili per abbassarla al mio livello.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda grimpeur » gio set 05, 2013 16:07 pm

Spesso le vie plasir non hanno la bellezza e l'esposizione delle vie più dure o ingaggiate..
Chi dice cosi è perché ha seri problemi o deve colmare carenze affettive..uno sfigato insomma..

Non l'ho detto per farmi dire bravo, l'ho detto solo per fugare dubbi dal fatto che io voglio spittare tutte le classiche per mio comodo..
grimpeur
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar set 17, 2002 14:56 pm

Messaggioda funkazzista » gio set 05, 2013 16:11 pm

grimpeur ha scritto:Chi dice cosi è perché ha seri problemi o deve colmare carenze affettive..uno sfigato insomma..

Seee, vabbè.
Ciao
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Il Profeta » gio set 05, 2013 16:36 pm

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ht=#565189

[youtube]http://www.youtube.com/v/WorczYYlz6o[/youtube]
Il Profeta
 
Messaggi: 567
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Messaggioda Pié » gio set 05, 2013 16:52 pm

grimpeur ha scritto:Spesso le vie plasir non hanno la bellezza e l'esposizione delle vie più dure o ingaggiate..


:roll:
scusa fammi capire che mi sto perdendo:
dunque ti piaciono le vie dure ed ingaggiate però non vuoi l'impegno mentale e le vuoi spittare..
.. ed ingaggiare una guida invece?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda grimpeur » gio set 05, 2013 17:07 pm

Pié ha scritto:
grimpeur ha scritto:Spesso le vie plasir non hanno la bellezza e l'esposizione delle vie più dure o ingaggiate..


:roll:
scusa fammi capire che mi sto perdendo:
dunque ti piaciono le vie dure ed ingaggiate però non vuoi l'impegno mentale e le vuoi spittare..
.. ed ingaggiare una guida invece?


Noo!A parte il fatto che sono assolutamente contrario all'alpinismo con guide (sempre che siano in grado di salire......), per me è un'eresia, è il non alpinismo. Quello sì che è contrario all'etica!
Volevo dire questo..
Prendi la Nord delle Lavaredo, esposizione unica..una via plasir su quelle parete non ci può stare..idem in Marmolada..quindi spesso le vie plasir sono su porzioni di roccia mediocre e poco esposte..è la verità..

E comunque preferirei allora che una via fosse schiodata del tutto piuttosto. Allora capirei di più la posizione anti-spit. Invece la maggior parte degli etici vogliono la via ben chiodata da poter mungere, purchè siano chiodi..un controsenso..
grimpeur
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar set 17, 2002 14:56 pm

Messaggioda alberto60 » gio set 05, 2013 17:26 pm

grimpeur ha scritto:
Pié ha scritto:
grimpeur ha scritto:Spesso le vie plasir non hanno la bellezza e l'esposizione delle vie più dure o ingaggiate..


:roll:
scusa fammi capire che mi sto perdendo:
dunque ti piaciono le vie dure ed ingaggiate però non vuoi l'impegno mentale e le vuoi spittare..
.. ed ingaggiare una guida invece?


Noo!A parte il fatto che sono assolutamente contrario all'alpinismo con guide (sempre che siano in grado di salire......), per me è un'eresia, è il non alpinismo. Quello sì che è contrario all'etica!
Volevo dire questo..
Prendi la Nord delle Lavaredo, esposizione unica..una via plasir su quelle parete non ci può stare..idem in Marmolada..quindi spesso le vie plasir sono su porzioni di roccia mediocre e poco esposte..è la verità..

E comunque preferirei allora che una via fosse schiodata del tutto piuttosto. Allora capirei di più la posizione anti-spit. Invece la maggior parte degli etici vogliono la via ben chiodata da poter mungere, purchè siano chiodi..un controsenso..


Qui si tratta di rispettare uno stile . Il mungere non c'incastra nulla.

la PAOLO VI è stata aperta in uno stile. Ha senso ripeterla rispettando quello stile. se voglio passare in libera . lo faccio ma nello stile della via.
Se metto spit sul Pesce dove i primi salitori sono passati senza non è più la via del Pesce . E' un'altra cosa.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda grimpeur » gio set 05, 2013 17:38 pm

Stile infatti! un conto è chiodare trovando fessure libere. Un conto mungere dei chiodi già infissi. Due stili totalmente differenti!
grimpeur
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar set 17, 2002 14:56 pm

Messaggioda Pié » gio set 05, 2013 17:38 pm

Mi sento di citare il Croda: "sai.. esiste una cosa chiamata alpinismo.."
e di aggiungere che alpinismo non è solo salir una montagna e stile, ma è soprattutto cultura.

anche le ferrate sono esposte.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda grimpeur » gio set 05, 2013 17:53 pm

Le ferrate andrebbero abolite!!
grimpeur
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar set 17, 2002 14:56 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.