e di KEIN REST non dice niente nessuno ?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Marco Anghileri » ven mar 09, 2012 18:27 pm

io apprezzo chi ha un'idea (in questo caso una grandissima idea :!: )
e ci mette il cuore, la testa ed il fisico per raggiungerla... :D
alla faccia degli amanti dell'algebra fra isoterme etc,etc :D

tanto di cappello ai ragazzi.... :roll:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda marco* » mar mar 13, 2012 15:34 pm

Marco Anghileri ha scritto:io apprezzo chi ha un'idea (in questo caso una grandissima idea :!: )
e ci mette il cuore, la testa ed il fisico per raggiungerla... :D
alla faccia degli amanti dell'algebra fra isoterme etc,etc :D

tanto di cappello ai ragazzi.... :roll:


Condivido in pieno,anche perchè sono sempre stato convinto di andare in montagna prima di tutto per me stesso e non per gli altri,per raggiungere un obbiettivo,per le emozioni,le condivisioni e le amicizie che si creano in determinate situazioni.E mi piace credere che sia un pò così per tutti.
Per questo penso che abbia poca importanza stare qui a discutere se la parete era troppo calda e pulita per parlare di invernale Vera (che poi stiam sempre parlando della NO del Civetta,non della SUD del Sasso Cavallo...)
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda VECCHIO » mar mar 13, 2012 17:43 pm

Questa è una perla !!!

https://lh3.googleusercontent.com/-Mcex ... ne0002.jpg

Penso che la metterò spesso anche se è un po' troppo grossa.
ciao
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda ciocco » mer mar 14, 2012 0:05 am

Questa è una cagata pazzesca!!!

Si può discutere di tutto, dal calcio alla formula 1, dal motociclismo al festival di san remo, dal giro d'italia al bunga-bunga e non si può discutere di alpinismo?
E perchè mai? Forse che gli alpinisti sono uomini più speciali degli altri?
C'è ancora qualcuno che crede veramente a questa stronzata?
Ma per piacere...

Io sono super scarso nell'andare in montagna, non appartengo nemmeno alla serie Z degli alponisti, non sono definibile come alpinista....

...ma se mi va di commentare le vicende alpinistiche mi sento libero di farlo eccome!!!

eccheccazzo!!!!
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda cristi » mer mar 14, 2012 9:23 am

vecchio, secondo me ultimamente ti stai prendendo troppo sul serio, non so te ma io mi sto chiedendo cosa resta di quello che faccio in montagna. resta un senso per me e nulla più. se poi sono fortunato magari resta un po' di senso anche per gli altri come una via nuova, ma se non possiamo nemmeno più discutere delle robe che uno fa a torto o a ragione allora che ci stiamo a fare? se le tue invernali hanno senso solo per te perchè le hai postate? dove sta il limite tra chi può dire la sua e chi no? io posso? il mio amico che fa il V no? pur dantoti ragione che spesso la gente apre la bocca senza accendere il cervello, mi pare però un po' supponenete discriminare sull'alpinista medio.
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda VECCHIO » mer mar 14, 2012 9:59 am

cristi ha scritto:vecchio, secondo me ultimamente ti stai prendendo troppo sul serio, non so te ma io mi sto chiedendo cosa resta di quello che faccio in montagna. resta un senso per me e nulla più. se poi sono fortunato magari resta un po' di senso anche per gli altri come una via nuova, ma se non possiamo nemmeno più discutere delle robe che uno fa a torto o a ragione allora che ci stiamo a fare? se le tue invernali hanno senso solo per te perchè le hai postate? dove sta il limite tra chi può dire la sua e chi no? io posso? il mio amico che fa il V no? pur dantoti ragione che spesso la gente apre la bocca senza accendere il cervello, mi pare però un po' supponenete discriminare sull'alpinista medio.


Anche secondo me questa che chiamo "perla" è troppo grossa !
Sono d'accordo con te che dare un significato più che personale a ciò che facciamo in montagna è molto difficile, io posto ciò che mi ha dato sensazioni di gioia per proporre una possibilità di gioia.
Io scalo per conoscere gli altri e se non potessi discutere sarei infelice.
Ma quando l'ho trovata due anni fa, l'ho tenuta e dopo quello che è successo in Italia con la confusione politica mi è sembrato che potesse essere inserita da qualche parte.
L'ho fatto su Kein rest e forse la metterò anche su altri quando penserò nella mia semplicità che si manchi di rispetto a chi è capace di fare delle cose che quasi tutti gli altri non riescono nemmeno a pensare.
Può non piacermi ciò che uno fa, ma lo rispetto perchè chiunque vada in montagna, come dice Alessandro, si fa sempre il culo.
Ma non bisogna mischiare o confondere le rape con le rose.
Sì, spesso esagero, ma spesso i media battono i tamburi su roba piccina e la roba bella non la dicono per mancanza di tornaconto.
Beh, vedi che il discorso diventa lungo e complicato, ma per me qualsiasi attività umana è specchio dell'uomo e di ciò che fa per capire chi è.
Se non dovessi più scalare penso non sarei più capace di discutere di alpinismo.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda francesco vinco » mer mar 14, 2012 10:13 am

cristi ha scritto:vecchio, secondo me ultimamente ti stai prendendo troppo sul serio, non so te ma io mi sto chiedendo cosa resta di quello che faccio in montagna. resta un senso per me e nulla più. se poi sono fortunato magari resta un po' di senso anche per gli altri come una via nuova, ma se non possiamo nemmeno più discutere delle robe che uno fa a torto o a ragione allora che ci stiamo a fare? se le tue invernali hanno senso solo per te perchè le hai postate? dove sta il limite tra chi può dire la sua e chi no? io posso? il mio amico che fa il V no? pur dantoti ragione che spesso la gente apre la bocca senza accendere il cervello, mi pare però un po' supponenete discriminare sull'alpinista medio.


quoto...ci stà, come pure ciocco! e anche un pò di...vecchio :wink:
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Messaggioda ettore » mer mar 14, 2012 19:29 pm

VECCHIO ha scritto:...si manchi di rispetto a chi è capace di fare delle cose che quasi tutti gli altri non riescono nemmeno a pensare.
Può non piacermi ciò che uno fa, ma lo rispetto perchè chiunque vada in montagna si fa sempre il culo.


senza critica: non ho capito bene questo intervento e la "perla".
ci si sta riferendo alla poca "pubblicizzazione" dell'impresa o alla piega presa da questo topic?

il rispetto è dovuto a più o meno tutte le persone credo,
l'ammirazione invece no, ed è comunque soggetta al gusto personale:
non ammirare non coincide con mancare di rispetto, no?
e questo in senso non necessariamente "alpinistico".

cmq che brutta cosa l'andare in montagna a "farsi il culo"...
ciao!
Ultima modifica di ettore il mer mar 14, 2012 19:36 pm, modificato 1 volta in totale.
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda ettore » mer mar 14, 2012 19:33 pm

cristi ha scritto:io mi sto chiedendo cosa resta di quello che faccio in montagna. resta un senso per me e nulla più.


:wink:
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda alison » mer mar 14, 2012 22:43 pm

ettore ha scritto:
cristi ha scritto:io mi sto chiedendo cosa resta di quello che faccio in montagna. resta un senso per me e nulla più.


:wink:


"nulla di più" è il punto più alto, non si puo chiedere altro, è la fortuna...il massimo per me.
alison
 

Messaggioda VECCHIO » sab mar 17, 2012 22:40 pm

Se dico che l'invernale a Kein rest... è forse la più difficile invernale che sia stata fatta in questi ultimi anni nelle Alpi, più ancora dell'ultima sulla est delle Jorasses (che è molto più corta ed era pulita, ma con un avvicinamento proprio coi fiocchi), ma a livello mentale paragonabile alle grandi solitarie di Valseschini ed Anghileri.............. cosa dite ?

Certo che cerco di fare una valutazione, di fare una scaletta, abbiamo messo gradi fino al 9b e ABO+ e tanti altri !

Ma qua parlo di bellissime teste, non di numerazioni !
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda royfitz » lun mar 19, 2012 0:41 am

VECCHIO ha scritto:Questa è una perla !!!

https://lh3.googleusercontent.com/-Mcex ... ne0002.jpg

Penso che la metterò spesso anche se è un po' troppo grossa.
ciao


la perla e' proprio una perla ! parole sante....
VECCHIO sei il mio idolo...ti stimo !
Avatar utente
royfitz
 
Messaggi: 71
Iscritto il: sab set 09, 2006 17:13 pm
Località: bergamo

Messaggioda erdos » lun mar 26, 2012 1:46 am

Erano anni che pensavo a questa salita, 3 anni fa avevo attrezzato lo zoccolo ma poi eravamo andati su Capitan. Siam partiti cattivi, abbiam dato tutto e dopo 2 giorni e mezzo eravamo in cima a goderci il sole di punta Tissi; una volta fatti i 1200m di doppie eravamo soddisfatti e contenti della nostra avventura, grande compagnia! :D e adesso voglia di estate e di dolomiti.
ciao e grazie
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Messaggioda ettore » ven apr 27, 2012 23:00 pm

ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda VECCHIO » mar mag 01, 2012 19:44 pm

Adesso che sono usciti dati e racconti, nessuno fa commenti ?
Non per l'impresa che è "ottima direi senza dubbio", ma sul resto, su come ci sono andati, sul su e giù, sulle scelte, sullo stile mixato, ....
Sappiamo tutti che le condizioni di quest'anno erano più uniche che rare....
Va be che l'inverno non interessa, ma quando c'è qualcosa di GROSSO bisogna chiacchierare ed esprimere le proprie opinioni.

Per me, se proprio devo cercare un neo, mi è dispiaciuto che siano scesi in doppia: diventerà un'abitudine anche lì !?!?!

Ma come dico da un po': in montagna si è liberi di fare ciò che si pensa e si vuole, se si riesce.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda giorgiolx » mar mag 01, 2012 23:17 pm

VECCHIO ha scritto:Per me, se proprio devo cercare un neo, mi è dispiaciuto che siano scesi in doppia: diventerà un'abitudine anche lì !?!?!


beh 1200 metri di doppie non sono proprio una passeggiata :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

conosco anche io 3 tizi che si sono fatti tutta la discesa in doppie da quasi in cima del civetta :twisted: :twisted: :twisted:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VECCHIO » mer mag 02, 2012 14:33 pm

giorgiolx ha scritto:
conosco anche io 3 tizi che si sono fatti tutta la discesa in doppie da quasi in cima del civetta :twisted: :twisted: :twisted:


Sì, ma non d'inverno e grazie a loro, quelli forti, che le avevan piazzate... e così le han trovate !!!
Di quei tre ne conosco uno vecchio come me molto bene :lol: :lol: :lol:
Gli altri due un po' meno :) :) :)

Ma non dici niente, nessun commento ?
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda giorgiolx » mer mag 02, 2012 14:41 pm

VECCHIO ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
conosco anche io 3 tizi che si sono fatti tutta la discesa in doppie da quasi in cima del civetta :twisted: :twisted: :twisted:


Sì, ma non d'inverno e grazie a loro, quelli forti, che le avevan piazzate... e così le han trovate !!!
Di quei tre ne conosco uno vecchio come me molto bene :lol: :lol: :lol:
Gli altri due un po' meno :) :) :)

Ma non dici niente, nessun commento ?


1200 metri di doppie, beh...con due mezze sono 1200/60=20 proprio se va di culoculoculoculo...
considerandone qualcuna in traverso, qualcuna strapiombante, qualcuna su marcioni...non sono comunque uno scherzo :D
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VECCHIO » gio mag 17, 2012 9:39 am

VECCHIO ha scritto:Se dico che l'invernale a Kein rest... è forse la più difficile invernale che sia stata fatta in questi ultimi anni nelle Alpi, più ancora dell'ultima sulla est delle Jorasses (che è molto più corta ed era pulita, ma con un avvicinamento proprio coi fiocchi)


Però, però...... forse mi son sbagliato.

http://www.tvmountain.com/video/alpinis ... x-grandes-
jorasses-gmhm-chamonix-mont-blanc-massif.html

Difficile capire, sempre molto difficile capire l'alpinismo.
Per capirlo devo fare sempre dei paragoni ed a certi livelli mi è sempre più difficile.
Qui dire che questi sono dei professionisti non mi aiuta molto.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Pié » gio mag 17, 2012 9:58 am

VECCHIO ha scritto:
Però, però...... forse mi son sbagliato.

http://www.tvmountain.com/video/alpinis ... x-grandes-
jorasses-gmhm-chamonix-mont-blanc-massif.html

Difficile capire, sempre molto difficile capire l'alpinismo.
Per capirlo devo fare sempre dei paragoni ed a certi livelli mi è sempre più difficile.
Qui dire che questi sono dei professionisti non mi aiuta molto.


Gran bella avventura anche quella! :D
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.