Eliclimbing ?????

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda bummi » mer ago 03, 2011 11:21 am

Pié ha scritto:
bummi ha scritto:Grigi? Quali grigi? Dove cominciano e dove finiscono questi fantomatici grigi? Chi li stabilisce e con quale autorità?
Ma soprattutto: un conto è valutare la qualità di un'ascensione (etica, stile, ecc.), un altro è dare giudizi sulla persona in maniera così netta nei confronti di chi ha fatto una scelta personale e professionale senza peraltro mai nasconderla.
Sono due piani completamente distinti.


Boh, io giudizi sulla persona non ne ho dati, non mi permetterei mai. Però penso di esser libero di dire la mia opinione e di non approvare se uno fa una cosa che non condivido.
Per quanto riguarda i grigi nessuno li stabilisce, quanto una cosa sia più o meno grigia sta alla propria sensibilità, però la sensibilità di ciascuno dovrebbe anche tener conto dell'opinione comune. La cosa che mi stupisce e che ho sottolineato è che l'opinione comune si sia sollevata per l'eliski e non per l'eliclimb o come cavolo si chiama. Mi sembrano due attività identiche, e mi sembra una mancanza di coerenza.
tutto qua.


La mia sensibilità tiene conto del rispetto verso gli altri, non certo dell'opinione comune.
L'opinione comune ha prodotto autentici disastri.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Pié » mer ago 03, 2011 11:24 am

va bon dai non se ne viene fuori..
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Sbob » mer ago 03, 2011 11:28 am

A me l'elicottero sta sulle palle perche' disturba e soprattutto non ha confini.
Per quanto riguarda strade e funivie possiamo opporci alla loro costruzione, certo che poi una volta fatte ti senti un po' fesso ad andare a piedi in un ambiente ormai compromesso, pero' se si riesce a fermarli il divieto vale per tutti.
L'elicottero invece non ha bisogno di strade e impianti. Il fatto che ci sia qualcuno che usa un mezzo meccanico del genere per andare in un ambiente che era rimasto incontaminato, impedendomi di vivere la solitudine e il gusto di qualcosa che si conquista solo con le proprie gambe, lo percepisco come una violenza.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mer ago 03, 2011 11:31 am

Pié ha scritto:La cosa che mi stupisce e che ho sottolineato è che l'opinione comune si sia sollevata per l'eliski e non per l'eliclimb o come cavolo si chiama.

Forse perche' l'eliski e' molto diffuso, mentre dell'eliclimb non ne avevo mai sentito parlare fino ad oggi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda entropia » mer ago 03, 2011 13:38 pm

a me sta sulle palle chi, e' passato da essere paladino del nuovo mattino, con fior fior di scritti, quadri pitture rupestri etc. alla situazione odierna in cui mi passa sulla testa col riocottero con 2 clienti soldopaganti.....

sto c***o che mi sto zitto...

la mia opinione conta UNO almeno quanto quella degli altri

mica nessuno si erge a paladino o viene eletto malandrino dell' anno ma mi sento libero di essere giudicato per le mie azioni e giudicare quelle degli altri

SE PRENDI IL RIOCOTTERO e sei guida PER ARRIVARE SUBITO E PRIMA a fare il Cengalo e poi mi arrivi in orario da zuppa in rifugio ostentando fatica e sudore

beh un po di pena me la fai

poi scegli tu, liberissimo di prendere il riocottero.... ma io TI GIUDICO per questa scelta.....
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda entropia » mer ago 03, 2011 13:42 pm

nei confronti di chi ha fatto una scelta personale e professionale senza peraltro mai nasconderla.


eh no qui non ci sto

la scelta NON e' OBBLIGATA e poi l' eventualita' di nasconderla mi pare un po improbabile ...viste le dimensioni ed il rumore generato dal suddetto apparecchio volante.
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda mb » mer ago 03, 2011 16:25 pm

Pié ha scritto:certo che per l'eliski fior fior di raccolte firme, per l'eliclimb nessuna... non è che ci sia molta coerenza..
:roll:


parli di questa?

Perché manca la coerenza?
La petizione chiede alla regione Veneto il divieto dell'uso dell'elicottero ai fini turistici. Non solo eliski, ma anche elituttoilresto.

L'eliski è stato solo l'episodio che ha fatto nascere la petizione.

Tra l'altro lo stesso gruppo che organizza l'eliski fa anche il pacchetto completo gita in rifugio + pranzo (!!!)

edit: se ti interessa, sul topic che riguarda l'argomento pui farti un'idea un po' più precisa sulle ragioni di quella petizione (specie dopo l'intervento di uno degli organizzatori dell'eliski)
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Pié » mer ago 03, 2011 16:46 pm

mb ha scritto:Perché manca la coerenza?
La petizione chiede alla regione Veneto il divieto dell'uso dell'elicottero ai fini turistici. Non solo eliski, ma anche elituttoilresto.

L'eliski è stato solo l'episodio che ha fatto nascere la petizione.

Tra l'altro lo stesso gruppo che organizza l'eliski fa anche il pacchetto completo gita in rifugio + pranzo (!!!)


hai ragione,
il discorso era partito dall'eliski e poi si era ampliato, non mi ricordavo. Sta il fatto che ho l'impressione che ci sia diversità di sensibilità verso la cosa, o forse è che mi sembra talmente surreale che la vedo io così.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Sbob » mer ago 03, 2011 16:49 pm

Pié ha scritto:
mb ha scritto:Perché manca la coerenza?
La petizione chiede alla regione Veneto il divieto dell'uso dell'elicottero ai fini turistici. Non solo eliski, ma anche elituttoilresto.

L'eliski è stato solo l'episodio che ha fatto nascere la petizione.

Tra l'altro lo stesso gruppo che organizza l'eliski fa anche il pacchetto completo gita in rifugio + pranzo (!!!)


hai ragione,
il discorso era partito dall'eliski e poi si era ampliato, non mi ricordavo. Sta il fatto che ho l'impressione che ci sia diversità di sensibilità verso la cosa, o forse è che mi sembra talmente surreale che la vedo io così.

La sensibilita' e' diversa perche' e' molto meno conosciuto. Io prima di questo topic non sapevo neanche esistesse.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda bummi » mer ago 03, 2011 17:06 pm

Ogni volta che sento parlare di Eliski, Eliclimbing, stigmatizzazione dell'uso dell'elicottero mi chiedo se non si stia un po' perdendo di vista lo scenario complessivo delle cose. Ho come l'impressione che ci si concentri tanto sulla punta del dito e poco sulla montagna che indica.
Inorridire per gli elicotteri che conducono qualche decina di persone all'anno su cime circondate da vallate assediate da strade su coi rotolano automobili e torpedoni pieni di turisti che vengono riversati nelle località turistiche montane mi sembra un po' miope (per non dire ipocrita). E non parlo solo dei turisti che se ne rimangono negli alberghi a fondo valle, ma anche e soprattutto di noi alpinisti, visto che fra i fruitori della montagna non è che siamo fra quelli a impatto ambientale zero coi nostri soggiorni in quota nei vari rifugi, bivacchi, ecc..
A me l'elicottero usato per fini turistici in montagna (come al mare, in pianura e/o in collina) non piace, non lo userei mai, ma non per questo mi ritengo migliore di altri.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Pié » mer ago 03, 2011 17:08 pm

Sbob ha scritto:La sensibilita' e' diversa perche' e' molto meno conosciuto. Io prima di questo topic non sapevo neanche esistesse.


Può esser questo unito, forse, anche alla diversità degli interpreti e del terreno d'azione..
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda entropia » mer ago 03, 2011 17:23 pm

lo scenario complessivo delle cose


auto, strade piu' larghe, sentieri piu comodi poi.
Rifugi e bivacchi con doccia calda...
poi l' elicottero che ti porta all' attacco della via

SI... STIAMO PERDENDO DI VISTA LO SCENARIO COMPLESSIVO DELLE COSE

concordo con te

saluti
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda lucapolu » mer ago 03, 2011 18:09 pm

Qui non si parla solo di etica ma anche di ecologia!
Certo! Non si può dire o bianco o nero ma neanche confondere chi raggiunge pun paesino in macchina e poi con zaino e attrezzatura sale in quota per fare la via con chi si fa portare su in elicottero!! ECCHECCACCHIO!!! Cioè...se vogliono arrivare in vetta con l'elicottero, scattarsi una foto affianco alla croce e tornarsene giù nello stesso modo con cui sono saliti sono(purtroppo) liberi di farlo ma per me resteranno dei pirla! ;)
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

Messaggioda Pié » mer ago 03, 2011 18:15 pm

bummi ha scritto:Ogni volta che sento parlare di Eliski, Eliclimbing, stigmatizzazione dell'uso dell'elicottero mi chiedo se non si stia un po' perdendo di vista lo scenario complessivo delle cose. Ho come l'impressione che ci si concentri tanto sulla punta del dito e poco sulla montagna che indica.
Inorridire per gli elicotteri che conducono qualche decina di persone all'anno su cime circondate da vallate assediate da strade su coi rotolano automobili e torpedoni pieni di turisti che vengono riversati nelle località turistiche montane mi sembra un po' miope (per non dire ipocrita). E non parlo solo dei turisti che se ne rimangono negli alberghi a fondo valle, ma anche e soprattutto di noi alpinisti, visto che fra i fruitori della montagna non è che siamo fra quelli a impatto ambientale zero coi nostri soggiorni in quota nei vari rifugi, bivacchi, ecc..
A me l'elicottero usato per fini turistici in montagna (come al mare, in pianura e/o in collina) non piace, non lo userei mai, ma non per questo mi ritengo migliore di altri.


Guarda che secondo me il discorso non è essere meglio o peggio di altri, tra l'altro l'elicottero sono stato costretto a prenderlo due volte mio malgrado. Quello che non condivido è il fatto di far finta di niente perché tanto c'è e si fa di peggio. Se vedo in giro qualcosa che non mi è piaciuto, lo dico, se poi agli altri non frega niente, pazienza non tutti vediamo le cose allo stesso modo.
Tanto per rimanere in zona, poco tempo fa ho fatto notare, che sulla Sfinge stavano comparendo spit assolutamente inutili e messi alla c***o. Beh, la cosa non mi piaceva e lo detta, ma non vuol dire che non sappia che in fondo valle ci sono cave che fanno ben più danno.

Che poi... per citare chi ha aperto il topic, l'entropia aumenta.. c'è poco da fare.. :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda arteriolupin » mer ago 03, 2011 19:37 pm

Non voglio andar controcorrente...

Ma business is business...

C'è gente che "mostra" la possibilità di salire con l'elicottero...
Magari anche gode a camminare per ore...
Ma arrivare con l'eliclimb alla Gianetti o all'Allievi fa tanto "sciur parùn"..

Le guide fanno il loro lavoro...

E se anche sono ex protagonisti di mattini più o meno nuovi, il lavoro quello è e indietro con le lancette del tempo non si va...

Conosco un paio di Guide Alpine di etica rigorosissima per le loro prime o per il loro piacere... Ma per il turista, per il "cliente" il discorso è differente... Soprattutto quando è del tipo "lavoro guadagno pago pretendo".

Per cui non scagliamoci contro le Guide... Sono le stese che devono farsi per decine id volte la normale al Bianco in coda che manco sulla Tangenziale Est alle 8 di mattina... Eppure con quello mangiano, e quello è ciò che il sciur cliente ordina...
Le guide, i professionisti, per quanto possano e debbano proporre "altro", devono in primis accontentare il cliente, colui che porta la grana...

Se l'uso dell'elicottero fa tanto "figo" e "Costa Smeralda" posso essere amareggiato, ma non sorpreso. E tanto meno devo dare la colpa alle Guide... Il principio dell'offerta turistica estiva è "fare ciò che il cliente desidera e mungerlo per bene". Le guide partecipano (mica saranno sceme... Col turismo vivono mentre di sola etica non si vive...)

Se tutti riuscissimo a rileggere e fare nostra la semplice ma precisa riflessone di Alberto, forse, un passo in avanti sarebbe fatto.

Rendere sostenibile il progresso è la scommessa del futuro, anche per la nostra passione. A ciascuno secondo le proprie capacità l'onere di contribuire ad un progresso non anacronistico e certamente sostenibile...

Davvero non è possibile? Io credo di sì...

Saludos...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda gab_go » mer ago 03, 2011 21:04 pm

Mi dispiace Arterio, ma non sono d'accordo, non del tutto almeno. Capisco bene il tuo discorso, e non mi sento di colpevolizzare nessuno, anche perchè non conosco i casi specifici a cui si allude.
Ma detto questo, non si può semplicemente dire che quel che il turista pretende debba essergli consegnato su un piatto d'argento. In ambiente di montagna, chi la frequenta assiduamente, anche le guide, sono custodi del rispetto del luogo e della natura.
Il fine settimana scorso ho fatto da accompagnatore a un gruppo di ragazzi di un centro di aggregazione giovanile di Trieste. Siamo andati per qualche giorno alle Cinque Torri, e io e l'altro accompagnatore ci siamo sforzati di far comprendere a questi ragazzi l'importanza del rispetto degli altri frequentatori del luogo, e così ha fatto anche la guida che ci ha accompagnati ad arrampicare.
Abbiamo insegnato loro a salutare le persone che si incrociavano anche se una buona percentuale non risponde nemmeno, a non lasciare in giro cartacce anche se se ne vedono più del necessario.
Noi ci siamo sforzati di contenere i toni di voce elevati e il turpiloquio tipico degli adolescenti, ma entrambi questi motivi di disturbo impallidiscono di fronte al rombo costante di un elicottero che scarrozza in giro gente che ha più soldi che fiato.
Personalmente io lo considero inquinamento acustico, e al pari di tutte le altre forme di inquinamento non sono disposto a tolleralo in ambienti naturali (o quel che ne resta). Il giorno in cui esisteranno elicotteri silenziosi ed ecologici sarò la prima persona a felicitarmi del fatto che esista un sistema non invasivo per portare in giro i pigri o gli anziani, ampliare il mercato delle guide e soddisfare la boria del sciur parun di turno (non pretendo certo che tutti si divertano a camminare per ore, puzzare per giorni e tenersi la casa sulla schiena), ma fino a che il prezzo in termini di fastidio lo pago io e tutti gli altri, non mi va bene.
Business isn't always business.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda arteriolupin » mer ago 03, 2011 21:45 pm

Carissimo,

a me premeva non colpevolizzare le guide in primis...

In secundis, sottolineare - ma forse non l'ho fatto a dovere - che l'unica soluzione possibile è quella della crescita in termini di cultura di montagna per i frequentatori della stessa.

Quello che voi state facendo con i ragazzi, insomma... Lo augurerei a buona parte dei frequentatori "non del tutto coscienti" dell'Alpe.

Il mio non è un "possibilismo" a tutto tondo e tanto meno un atteggiamento fatalista o rassegnato... Se ho dato quest'idea chiedo venia.
Volevo solo - ripeto - sottolineare che, a mio parere, non vanno accusate le Guide, più o meno famose che siano, ma è l'insieme dei frequentatori che deve, parafrasando Alberto, porsi delle domande e soprattutto dare risposte fattive, con l'esempio,.

Tutto qua.

Complimenti per l'ottimo lavoro con i giovani!!!

Mandi
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda gab_go » mer ago 03, 2011 22:26 pm

:wink:
Pur conoscendoti solo per iscritto mi sarei stupito fosse stato altrimenti. Pur immaginandoti con un bel boccale di birra al rifugio, da quello che leggo, preferisci arrivarci tirando i rinvii piuttosto che a bordo della libellula a rotore... :wink: :wink:
E le birre meritate sono sempre le più buone, tanto che andrò tosto ad aprirne una.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda bummi » gio ago 04, 2011 9:52 am

arteriolupin ha scritto:...
Volevo solo - ripeto - sottolineare che, a mio parere, non vanno accusate le Guide, più o meno famose che siano, ma è l'insieme dei frequentatori che deve, parafrasando Alberto, porsi delle domande e soprattutto dare risposte fattive, con l'esempio,.
...


Condivido pienamente, è quello che intendevo quando ho detto "scagli la prima pietra chi è senza peccato".
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Pié » gio ago 04, 2011 11:24 am

a tal proposito...
http://www.planetmountain.com/News/shownews1.lasso?l=1&keyid=38424 :roll:

Il problema di fondo sicuramente risiede nella mancanza di cultura della montagna però penso che chi si proponga come Guida (intendo guida in senso ampio, dalla guida alpina che lo fa per mestiere al semplice amante della montagna che accompagna degli amici) dovrebbe avere nei propri obiettivi anche la trasmissione del suo amore per la montagna, il rispetto per gli altri e per la montagna stessa come diceva gab_go.
Assecondare il cliente perché fa comodo e torna utile in ogni senso lo posso capire, ma non giustificare. Poi chissà mai, se avessi le capacità per esser guida e la fossi, potrei magari vedere la cosa su un piano diverso, ma da istruttore sono cose che ritengo importanti e cerco di trasmettere agli allievi e mi spiace quando vedo che altri (a qualunque categoria appartengano) non lo fanno, e questo senza scagliare nessun sasso e senza stracciarmi le vesti. :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.