da argus86 » gio dic 29, 2011 15:13 pm
da barny » ven dic 30, 2011 11:33 am
da argus86 » ven dic 30, 2011 12:01 pm
barny ha scritto:La via che hai fatto si chiama "evitando il frio", è l'ultima a dx e la più facile del settore. L'ultimo tiro parte a dx ed ece nel bosco per facili placche. Quella che hai visto a sx è "instabilità emotive", un po' più impegnativa ma con spittatura abbondante.
da emanuele » gio apr 12, 2012 15:08 pm
da frasauro » dom apr 15, 2012 16:24 pm
da cristi » lun apr 16, 2012 8:39 am
frasauro ha scritto:ciao!
qualche tempo fa ho fatto Saluto al Sole. Bellissima via e la roccia mi è piaciuta un sacco. Volevo, però, chiedere a qualcuno che l'ha fatta, se i gradi che da la relazione sono corretti (6b+,6c,6a,6a+,6b). Più che altro perchè, per fare un esempio, a Lumignano e a Rocca Pendice, faccio fatica sui 6a+, mentre su Saluto al Sole sono salito abbastanza bene a parte l'ultimo tiro che ero sfiancato..![]()
grazie
da frasauro » lun apr 16, 2012 14:27 pm
cristi ha scritto:frasauro ha scritto:ciao!
qualche tempo fa ho fatto Saluto al Sole. Bellissima via e la roccia mi è piaciuta un sacco. Volevo, però, chiedere a qualcuno che l'ha fatta, se i gradi che da la relazione sono corretti (6b+,6c,6a,6a+,6b). Più che altro perchè, per fare un esempio, a Lumignano e a Rocca Pendice, faccio fatica sui 6a+, mentre su Saluto al Sole sono salito abbastanza bene a parte l'ultimo tiro che ero sfiancato..![]()
grazie
ultimamente beppe è un po' larghetto sui gradi, diciamo che sta su o giù sul 6b
da cristi » lun apr 16, 2012 14:32 pm
frasauro ha scritto:cristi ha scritto:frasauro ha scritto:ciao!
qualche tempo fa ho fatto Saluto al Sole. Bellissima via e la roccia mi è piaciuta un sacco. Volevo, però, chiedere a qualcuno che l'ha fatta, se i gradi che da la relazione sono corretti (6b+,6c,6a,6a+,6b). Più che altro perchè, per fare un esempio, a Lumignano e a Rocca Pendice, faccio fatica sui 6a+, mentre su Saluto al Sole sono salito abbastanza bene a parte l'ultimo tiro che ero sfiancato..![]()
grazie
ultimamente beppe è un po' larghetto sui gradi, diciamo che sta su o giù sul 6b
ringrazio beppe per il regalo!![]()
ma la falesia del Sojo Rosso ha più o meno la roccia di Castel Presina?
mi è piaciuto un sacco il tipo di arrampicata della parete rossa..
da frasauro » lun apr 16, 2012 14:45 pm
cristi ha scritto:frasauro ha scritto:cristi ha scritto:frasauro ha scritto:ciao!
qualche tempo fa ho fatto Saluto al Sole. Bellissima via e la roccia mi è piaciuta un sacco. Volevo, però, chiedere a qualcuno che l'ha fatta, se i gradi che da la relazione sono corretti (6b+,6c,6a,6a+,6b). Più che altro perchè, per fare un esempio, a Lumignano e a Rocca Pendice, faccio fatica sui 6a+, mentre su Saluto al Sole sono salito abbastanza bene a parte l'ultimo tiro che ero sfiancato..![]()
grazie
ultimamente beppe è un po' larghetto sui gradi, diciamo che sta su o giù sul 6b
ringrazio beppe per il regalo!![]()
ma la falesia del Sojo Rosso ha più o meno la roccia di Castel Presina?
mi è piaciuto un sacco il tipo di arrampicata della parete rossa..
![]()
il sojo rosso non è una falesia, è una parete che si trova in pasubio e lì la roccia non è propriamente solida, piace solo agli intenditori...se ti riferivi al sengio rosso la roccia è completamente diversa, direi un'altro pianeta in fatto di qualità. conta che saluto al sole è straripetuta e quindi ripulita, già su altre vie la roccia in alcuni punti è un po' sabbiosa...sul rosso chiaramente, sul grigio invece è monolitica
da ciocco » mar apr 24, 2012 13:21 pm
da frasauro » mar apr 24, 2012 13:25 pm
Al Sengio la roccia è ottima!
da aletonella » mar set 25, 2012 18:33 pm
da frasauro » dom ott 21, 2012 11:40 am
da aletonella » dom ott 21, 2012 12:26 pm
da giubi_pd » dom ott 21, 2012 12:31 pm
da PIEDENERO » lun ott 22, 2012 21:37 pm
da aletonella » lun ott 22, 2012 21:44 pm
PIEDENERO ha scritto:oggi, LUNEDI MATTINA, la contadina ci ha impedito di attraversare il proprio (sarà suo?) terreno, per accedere al bosco e al sentiero di avvicinamento.
questa alternativa è anche meglio:
dal ristor. la baita girare a dx in discesa su strada asfaltata, superare le abitazioni, al termine della recinzione (circa 300mt dal rstor.) parte una vaga traccia che poco dopo incontra un sentiero poco segnato che va verso sx, si scende nel bosco fino ad incontrare il sentiero S4.
da cristi » mar ott 23, 2012 8:26 am
da cristi » mar ott 30, 2012 9:45 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.