da Hercules » gio ott 01, 2009 19:00 pm
da il.conte » gio ott 01, 2009 19:24 pm
Hercules ha scritto:Mi spiace ma quello che dici secondo me è sbagliato.
Nessuno condanna le persone in toto, potrebbero anche essere delle madri terese di calcutta o dei padri pii, ma la loro opera in questo caso è decisamente esecrabile.
da alberto60 » gio ott 01, 2009 19:30 pm
il.conte ha scritto:marcov ha scritto:8O praticamente si prepara il terreno dove andrà a spennare quei poveracci di clienti ..... guida alpina.... sarebbero quelli che poi denunciano se uno porta ad arrampicare un gruppo di persone in falesia.... vergogna, ma non c'è vergogna nell'Italia di oggi, Berlusconi insegna e i sudditi imparano ed eseguono..
Prima di ingiuriare sarebbe meglio leggere bene cio' che Stefano Nesti ha scritto :
"(RELAZIONE NON VERIFICATA e PUBBLICATA COME MI VIENE INVIATA)
AVENDO LETTO, SENTITO E RICEVUTO IN PRIMA PERSONA MOLTE INGIURIE SU QUESTA VIA, PER IL FATTO CHE SEMBRA OVVIAMENTE DALLA FOTO ALLEGATA, CHE L'ITINERARIO RICALCHI O COMUNQUE TRANSITI VICINO A PERCORSI CLASSICI ESISTENTI, INVITO CHIUNQUE LA RIPETESSE A FORNIRE INFORMAZIONI CORRETTE.
NEL RICORDARE CHE NON HO NESSUNA COMPLICITà CON LA VIA, MI PRENDO LA BRIGA DI PUBBLICARE LA RELAZIONE SOLO CON L'INTENTO DI INFORMARE GLI ALPINISTI.
PER QUANTO RIGUARDA I COMMENTI E LE OFFESE DI CARATTERE PERSONALE FATELE DIRETTAMENTE AGLI APRITORI."
Mi permetto anche di dire che in certi casi sarebbe meglio usare reazioni più moderate. Anche secondo me la via sulla Secca ha poco senso, le catene e i cavi sono orribili, ma è anche vero che tali ri-apritori hanno fatto e fanno un gran bene all' arrampicata in questa zona, avendo fatto grandi lavori, con impegno e materiali, alla falesia delle Rocchette, Scaffa, Trombacco. Probabilmente giustizzieri del fix hanno passato ore a far in su e in giù grazie all'opera di Bimbi e Da Prato, quindi prima di metterli sulla forca pensateci un attimo.
Io codesti fixatori li conosco solo di vista, però ripeto, se io e molta gente arrampichiamo è grazie a loro !
-Simone-
da il.conte » gio ott 01, 2009 19:58 pm
da il.conte » gio ott 01, 2009 20:25 pm
marcov ha scritto:.... vergogna, ma non c'è vergogna nell'Italia di oggi, Berlusconi insegna e i sudditi imparano ed eseguono..
da AlbertAgort » gio ott 01, 2009 20:43 pm
da monaco » gio ott 01, 2009 21:59 pm
...ma è anche vero che tali ri-apritori hanno fatto e fanno un gran bene all' arrampicata in questa zona, avendo fatto grandi lavori, con impegno e materiali, alla falesia delle Rocchette, Scaffa, Trombacco.
da il.conte » ven ott 02, 2009 0:12 am
monaco ha scritto:son cattivo? si, lo so.
da alberto60 » ven ott 02, 2009 8:50 am
il.conte ha scritto:Voglio ribadire che pure secondo me questa armatura della via è uno schifo senza senso.
Il mio era un riferimento ai toni da guerriglia contro loro e contro Nesti che ha riportato ma pure precisato !
Spero d' essermi spiegato !
da herzog » ven ott 02, 2009 9:31 am
monaco ha scritto:il nesti ha fatto una cazzata...certe cose non si pubblicano.
i fixxatori altro non vogliono che la paginetta dedicata sul giornalino parrochiale...e cosi' la hanno avuta, polemiche o meno.
al tempo mi incazzai con toscoclimb perche' pubblico' la relazione di panpepato...maccome! vuoi ''promuovere e pubblicizzare l'arrampicata in toscana'' e poi pubblichi certe cazzate (anche li' millantate per ''nuove'') ?!?
vediamo se arrivera' anche a pubblicare sto cesso sulla secca...
da zap » ven ott 02, 2009 9:46 am
da marcov » ven ott 02, 2009 10:07 am
herzog ha scritto:Ciao a tutti!
Volevo intervenire su un paio di punti che potranno sembrare una difesa di categoria ma vi assicuro che non lo sono:
A parte che la professione di Guida Alpina, antica forse quanto l'alpinismo, e che mi pregio di esercitare, mi sembra che poco abbia a che fare con Berlusconi ti invito a riflettere su una cosa: se le guide, in Apuane, ragionassero in termini biecamente utilitari-egoistici, sarebbe meglio che le vie classiche fossero attrezzate così che chiunque, anche con poca esperienza, possa percorrerle in relativa sicurezza o il contrario?
Cristiano Virgilio
Guida Alpina
da popegapon » ven ott 02, 2009 11:58 am
da monaco » ven ott 02, 2009 12:30 pm
Forse è vero che tutta la motivazione degli apritori stia nella loro piccola vanagloria e che potevano sfruttare altri mezzi di comunicazione più autonomi per le loro imprese però... la censura delle informazioni e delle idee non mi sembra una buona strategia. Si censurano le azioni non le informazioni: conoscere per giudicare. Gli altri appartenenti alla comunità alpinistica non sono asini che non sono in grado di valutare le azioni altrui. Non si mette all'indice neanche il Mein Kampf!
da il.conte » ven ott 02, 2009 15:29 pm
marcov ha scritto:Spit o non spit io vedo che c'è una deriva nel credere di poter fare quello "che c***o ci pare", una parola d'ordine dei seguaci del "parito della libertà" e di un modo di pensare che ha in Berlusconi il suo campione e rappresentate al governo di una nazione allo sbando.
da il.conte » ven ott 02, 2009 15:41 pm
popegapon ha scritto:Buongiorno gente. Che questa via la non si possa nemmeno chiamare tale è, credo, lampante. Che non basti lanciare spit col canad air per poter dire di aver aperto una via è, credo, condiviso da tutti. Una via è una via, una linea puntinata da ferri scintillanti è una linea puntinata da ferri scintillanti.
Se un professionista pubblica la relazione sul suo sito faccia pure, il sito è il suo, la scelta di cosa pubblicare e cosa no è sua e ha scritto che non l?ha verificata ma pubblicata come gli è stata inviata, può darsi che non inorridisca come altri davanti a questo genere di cose ma non credo che si prepari a far cassetta con questi arrosti qui.
Insomma, che i vecchi ci passassero in punta di scarponi e ora ci si va in punta di trapano può darsi che sia un segno dei tempi, magari un giorno torneranno anche tempi migliori, speriamo.
Ma se è vero che questi signori hanno chiodato un milione di tiri in qua e in la qualcuno li conoscerà oppure sono dei fantasmi? Qui si sta davanti al computer a scrivere e a dire la nostra, può essere invece che questi due signori non l?usino il computer, mica è un obbligo. Se cosi fosse, se qualcuno che scrive qui li conosce personalmente, magari gli faccia una telefonata per dir loro che nonostante tutto il loro impegno profuso fin?ora questa volta, forse, hanno pisciato fuori dal vaso.
Ma se è vero che questi signori hanno chiodato un milione di tiri in qua e in la qualcuno li conoscerà oppure sono dei fantasmi? Qui si sta davanti al computer a scrivere e a dire la nostra, può essere invece che questi due signori non l?usino il computer, mica è un obbligo. Se cosi fosse, se qualcuno che scrive qui li conosce personalmente, magari gli faccia una telefonata per dir loro che nonostante tutto il loro impegno profuso fin?ora questa volta, forse, hanno pisciato fuori dal vaso
da herzog » ven ott 02, 2009 21:08 pm
monaco ha scritto:per cristiano:
benissimo le critiche ai modi troppo accesi (e davvero concordo che ste robe vanno pubblicate...pubblicando tutto pero'!)...e va bene la difesa della categoria...
ma almeno due paroline sul ''fattaccio'' le potevi dire
da herzog » ven ott 02, 2009 21:37 pm
monaco ha scritto:secondo me il problema e' molto semplice: il trapano!
di per se' oggetto neutro, il danno lo fa comunque e sempre l'uomo...che non e' meglio in montagna che nella societa'.
per un capolavoro creato con il trapano quanti troiai nascono?
e' un mezzo troppo potente...lascia troppa liberta' di azione all'uomo, e quindi alle cazzate.
chiodi dadi e friend sono oggettivi: se c'e' la fessura bene, altrimenti ciccia.
il trapano e' soggettivo: buco dove, quanto e quando mi pare...se son bravo ecco un capolavoro...altrimenti...
da alberto60 » sab ott 03, 2009 19:32 pm
da Hercules » sab ott 03, 2009 19:54 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.