Vie Comode in Dolomiti

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda AlbertAgort » sab giu 02, 2007 23:26 pm

federicopiazzon ha scritto:ps comunque ho deciso:domani vado sul becco dell'aquila(agner) che l'anno scorso mi ha respinto il meteo..


sta ancora piovendo, troverai belle nubi e roccia umida a farti compagnia :?


rettifico: forse solo roccia umida :wink:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda federicopiazzon » lun giu 04, 2007 20:20 pm

No per la precisione ho trovato la fessura fradicia..abbiamo provato quella parallela più a dx dell'originale...ehm...duretta direi!

ci siam calati :oops:


troppo una figata di posto e di roccia però!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Max Z. » lun giu 04, 2007 21:12 pm

Sempre in Moiazza: Costantini + var. De Nardin, quella a sin del tetto dei 9 metri per intendersi... breve, carina, roccia ottima, V, V+ e 1 passaggio di VI.
Non avevo ancora la digitale quindi niente foto...

Poi la super-Soro in torre Iolanda: carina, da fare fuori stagione, in più non arrivi in una cengia.
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Max Z. » lun giu 04, 2007 23:17 pm

Via Dorigatti Giambisi, Piz da Lec de Boè. IV e V, circa 200 metri.

Avvicinamento: cabinovia + seggiovia.
Discesa dalla cima: ferrata
Discesa: seggiovia + cabinovia
:lol: :lol:

Il trionfo dell'etica alpinistica!!! :lol: :lol: :lol:

Immagine

vabbè, era una giornata freddissima e in cima si è messo a nevicare... e poi era una stagione orribile... ero depresso... :oops:
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda federicopiazzon » mar giu 05, 2007 10:24 am

@Max Z.

ti è piaciuta la super soro? a me proprio per niente, poi la variante con i due fix.. :roll: :?: son gusti...

bella la roccia sul piz da Lec!
Ho conosciuto Almo Giambisi anni fa in catinaccio...è una di quelle persone che non dimentichi anche se ci parli solo pochi minuti!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Alberto65 » dom ago 10, 2008 11:30 am

Ripesco questo topic perchè ieri sono andato a fare la SuperSoro sulla Torre Iolanda in Moiazza.

Va be che il mio amico Federico è ormai lanciato solo su vioni poco frequentati, sprotetti e possibilimente con un pò di roccia friabile, ma a me la SuperSoro è piaciuta molto come via da mezza giornata.

Roccia molto buona (compatibilmente col fatto di essere in montagna) tiri belli e "piacevolmente" impegnativi (poco sotto il V).
Poche protezioni intermedie ed un solo spit (non due) lungo i tiri, sul passaggio chiave, un bel stapiombetto di buon VI non azzerabile su cui la presenza dello spit è alquanto rassicurante, anche perchè non proteggibile altrimenti.

due ore e mezza piacevoli, insomma, più 15 minuti per fare lo zoccolo di III slegati (con un pò di attenzione, se si scivola si va fin giù)
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

valide alternative

Messaggioda emanuele » dom ago 10, 2008 14:31 pm

- via castiglioni alla torre di roces 250m,V+, 1h all'attacco da q.2080 val lasties, stupenda salita
- via del det(alippi) al col alton, 250m, V+/VI, 1h o poco più all'attacco, val lasties
- via stiebritz al ciampac, 350m, IV+/V, 1h all'attacco dal passo gardena, non frequentata come la via adang, bella e veloce salita, soste a posto
- via della principessa alla torre lisa del sassolungo,250m,V+/VI, 1.15h all'attacco dal passo sella, discesa rapida
- via messner-holzer cima coronelle, 250m, 1h all'attacco dalla malga (vicino al passo costalunga), itinerario storico stupendo
- via zero kelvin cima coronelle,V+/VI, 300m, come sopra, via "moderna" con caratteristiche di una classica
- via hruscka al sass da putia, 450m, ma con un tratto di camminata,III+/V, 1.15h all'attacco dal passo delle erbe, bell'ambiente
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Siloga66 » lun ago 11, 2008 0:27 am

federicopiazzon ha scritto:Si sa i gusti son gusti...
certe volte(magari perchè mi piace l'ambiente) me la godo su dei rumeghi di vie... :roll:

La moiazza poi è strana..se stai a pensare ad altre pareti ti sembra di essere in falesia, non te la gusti, se invece pensi solo ad arrampicare e te ne freghi che alla fine è solo uno zoccolone che tien su una cengia erbosa o un ghiaione pensile ti accorgi che la roccia è di rara bellezza e l'ambiente è sereno, bucolico, ti godi l'arrampicata insomma! :wink:

poi io in moiazza ho fatto solo un po' di quelle facili quindi magari il mio parere è influenzato da ciò..

Da quando è uscita la guida del Rabanser, tutti a definire i paesaggi "bucolico". Ma checcacchio vuol dire sta parola che mi sta sulle balle?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ccb » lun ago 11, 2008 1:02 am

Siloga66 ha scritto:Da quando è uscita la guida del Rabanser, tutti a definire i paesaggi "bucolico". Ma checcacchio vuol dire sta parola che mi sta sulle balle?


Titiro, tu sdraiato all'ombra di un grande faggio
intoni un canto silvestre con un esile flauto..

ccb
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Messaggioda AlbertAgort » lun ago 11, 2008 20:27 pm

una via comoda può essere quella che ho fatto ieri sul dente dle rifugio in val canali. la chiarastella, 250m di sviluppo fino al 5° , con roccia eccelsa e chiodi e clessidre in ogni dove.
Mi sono concesso un itinerario un pò da FF al posto dei soliti marcioni di 3°, ma mi è piaciuto :lol:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Siloga66 » lun ago 11, 2008 23:08 pm

ccb ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Da quando è uscita la guida del Rabanser, tutti a definire i paesaggi "bucolico". Ma checcacchio vuol dire sta parola che mi sta sulle balle?


Titiro, tu sdraiato all'ombra di un grande faggio
intoni un canto silvestre con un esile flauto..

ccb

Dammi il numero di cell. del tuo pusher.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda alfpaip » lun ago 25, 2008 13:16 pm

federicopiazzon ha scritto:guglia del rifugio, io ho percorso lo spigolo de Francesch 180m IV+ roccia ottima, 3ch in loco.
Via piuttosto discontinua ma con passaggi interessanti nella sua brevità/facilità.


conservo ancora tutti i pezzi di diedro che mi sono rimasti in mano sul primo tiro... :evil:
head first then foot... then heart sets sail...
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides

Messaggioda giorgiolx » lun ago 25, 2008 13:49 pm

AlbertAgort ha scritto: dente dle rifugio in val canali



io sabato sempre sul dente ho fatto la massarotto...forse più dura ma effettivamente avvicinamento brevissimo...la via è magnifica, 3 tiri su placca da paura e altri 2 di zoccolo e uno finale con fessurona strapiombante più facili.

i tiri in placca non sono molto protetti ma ho scoperto che massarotto aveva un pelo sullo stomaco non indifferente

il primo tiro di placca (V+) è uno dei più bei tiri che abbia mai fatto.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda alfpaip » lun ago 25, 2008 14:57 pm

gran piz da cir, via demetz... avvicinamento mezz'ora o poco più... 8 tiri, IV°-V°, roccia buona e discesa elementare...
head first then foot... then heart sets sail...
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides

Messaggioda wertigo » gio ago 28, 2008 10:24 am

Leviti Nemela al Pordoi - lato Sud: Punta Larsei.

Si sale dal parcheggio dopo l'Ossario.

2 passi di VI "facile" e chiodato poi un po' di V e IV, via carina, se rientrate dalla ferrata siate pronti ad uno smaronamento infinito....

Quoto la Demez al Cir.

ciao c.
Ultima modifica di wertigo il gio ago 28, 2008 10:31 am, modificato 1 volta in totale.
cibutti
wertigo
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer ott 27, 2004 10:14 am
Località: verona

Messaggioda wertigo » gio ago 28, 2008 10:31 am

Verso il Passo Gardena:
Meisules de la Biesces: Spigolo Nord-via Siglinde, 200m V.

ciao c.
cibutti
wertigo
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer ott 27, 2004 10:14 am
Località: verona

Messaggioda federicopiazzon » gio ago 28, 2008 11:20 am

alfpaip ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:guglia del rifugio, io ho percorso lo spigolo de Francesch 180m IV+ roccia ottima, 3ch in loco.
Via piuttosto discontinua ma con passaggi interessanti nella sua brevità/facilità.


conservo ancora tutti i pezzi di diedro che mi sono rimasti in mano sul primo tiro... :evil:



Ecchedelicato chessei!! :D A me è sembrata ottima con un tratto in cui era un po' "così" diciamo discreta...
Quoto anch'io il Cir, tralaltro entrambe ottime per solitarie(fuori stagione) perchè non ci sono traversi, non si fa fatica a far buone soste e sono piuttosto facili.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda alfpaip » gio ago 28, 2008 11:57 am

federicopiazzon ha scritto:Ecchedelicato chessei!! :D


mah, può anche essere... :roll: ... ma di quella via ho proprio ricordi negativi...


piuttosto, mi è venuta in mente la via dei camini sulla torre peralba... max V+, avvicinamento 20 minuti, discesa in doppia abbastanza agevole, roccia quasi sempre ottima...
head first then foot... then heart sets sail...
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides

Messaggioda Siloga66 » sab ago 30, 2008 8:55 am

via del Tunnel alla V° Torre del Masarè. C'è sia sulla guida jacopelliana che sulla nuova del Catinaccio di Bernard Antonio.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda AlbertAgort » sab ago 30, 2008 12:46 pm

federicopiazzon ha scritto:
alfpaip ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:guglia del rifugio, io ho percorso lo spigolo de Francesch 180m IV+ roccia ottima, 3ch in loco.
Via piuttosto discontinua ma con passaggi interessanti nella sua brevità/facilità.


conservo ancora tutti i pezzi di diedro che mi sono rimasti in mano sul primo tiro... :evil:



Ecchedelicato chessei!! :D A me è sembrata ottima con un tratto in cui era un po' "così" diciamo discreta...
Quoto anch'io il Cir, tralaltro entrambe ottime per solitarie(fuori stagione) perchè non ci sono traversi, non si fa fatica a far buone soste e sono piuttosto facili.


ecco un diedro sano (3+, mica 6°)- Cimon dei zoldani, via normale, arrampicata comoda, divertente e su roccia ottima
:twisted: . a prestissimo la relazione sul mio blog


Immagine
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron