Info alpinismo su roccia alle isole Lofoten

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda dany.1982 » sab ago 04, 2012 18:16 pm

grazie franz....

Lo stetind lo sto addocchiando e ho trovato qualcosa.
E' troppo fotogenica. 1600mt ma con salite di tutto rispetto.

Ma sono così poco frequentate queste isole??


ciao
daniele
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda Franz the Stampede » sab ago 04, 2012 19:35 pm

dany.1982 ha scritto:Ma sono così poco frequentate queste isole??


Ma tutta la Norvegia è poco frequentata... Parliamo di una densità di abitanti bassissima, basta vedere gli aeroporti minuscoli e vuoti per rendersene conto...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda PIEDENERO » sab ago 04, 2012 20:32 pm

si ma nessuno ha accennato al meteo.
lì piove spesso, molto spesso e se ti becchi la settimana piovosa?
secondo me bisognsa starci almeno tre settimane, ma a questo punto sono meglio le alpi. :roll:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda dany.1982 » sab ago 04, 2012 23:35 pm

PIEDENERO ha scritto:si ma nessuno ha accennato al meteo.
lì piove spesso, molto spesso e se ti becchi la settimana piovosa?
secondo me bisognsa starci almeno tre settimane, ma a questo punto sono meglio le alpi. :roll:


:evil: speriamo non piova... al massimo trekking molto relax!! ho a disposizione 3 settimane ma prima di tornare vorrei fermarmi a visitare stoccolma e una falesia.

mi sto informando da amici anche per le svalbard.più che altro prezzi volo o peschereccio merluzzese :roll: !!!
sono ancora in alto mare con le ricerche e organizzazione ma ho tempo!!

ciao e grazie
daniele
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda dany.1982 » sab ago 04, 2012 23:38 pm

Franz the Stampede ha scritto:
dany.1982 ha scritto:Ma sono così poco frequentate queste isole??


Ma tutta la Norvegia è poco frequentata... Parliamo di una densità di abitanti bassissima, basta vedere gli aeroporti minuscoli e vuoti per rendersene conto...


ho letto che ci sono 16 abitanti al km2
pochissimi.
c'e' però ancora tanta natura ed è per questo che vorrei andare.

ciao
daniele
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda dany.1982 » sab ago 04, 2012 23:50 pm

Franz the Stampede ha scritto:Non ci sono ancora stato ma ne parlano tutti bene.

Credo che l'unico possibile problema sia il tempo, sicuramente non è quello di una Kalymnos o Cala Gonone. Io propenderei per almeno 7-10 giorni dato che comunque il viaggio per arrivarci è lungo.

Se volete, non lontanissimo dalle Lofoten c'è anche lo Stetind, la montagna nazionale norvegese.

È in riva al mare ed è alto 1391 metri. La normale è molto facile ma richiede comunque attrezzatura.


grazie...
sei stato??
a chi dovesse interessare su questa mpntagna e qualcosa in zona ho trovato trovato questa guida in rete
http://www.penyagolosa.bravehost.com/St ... %20sur.pdf

e questo video...
http://www.youtube.com/watch?v=X8PxMYiUtwU

due giorni li ho già occupati :wink:

ma sei ancora a oslo?? ho visto delle falesiette e montagnette belle in zona :wink:

ciao
daniele

grazie
Daniele
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda Franz the Stampede » dom ago 05, 2012 14:24 pm

dany.1982 ha scritto:ho letto che ci sono 16 abitanti al km2
pochissimi.
c'e' però ancora tanta natura ed è per questo che vorrei andare.


direi

"pochissimi, ed è per questo che c'è ancora tanta natura"

Vivo ad Oslo in pianta stabile da 10 mesi anche se, purtroppo, viaggio molto per lavoro, spesso ci sono solo al weekend. Ho intenzione di piantare radici.

Non sono ancora stato al nord, ma son stato a Flatanger, vedasi mio report nella sezione Falesia e boulder del forum.

Ha ragione chi dice che il tempo è un'incognita grossa. Come ho già detto, non ci si può aspettare il bel tempo del Mediterraneo.

Fine maggio e giugno dovrebbero essere i mesi meno piovosi ma controlalte libri di geografia, wikipedia etc. Inoltre, il fatto che non faccia mai buio permette di arrampicare sempre il che significa che è meno probabile che la pioggia ti copra TUTTE le ore arrampicabili del giorno.

Va anche detto che la pioggia qui non è i tuoni e fulmini delle Alpi, alcuni miei amici norvegesi mi hanno detto che quando piovigginava si arrampicava comunque bene dato il tipo di roccia e sicuramente non ti arrivano fulmini in testa...

Oslo per arrampicare è un posto quantomeno decente, diventa superlativo se si considera che comunque è una capitale europea. Io vado regolarmente in falesia e a fare blocchi con metropolitana, autobus o in meno di 20 minuti di auto se proprio si vuole strafare.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda giorgiolx » dom ago 05, 2012 15:32 pm

dany.1982 ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:Non ci sono ancora stato ma ne parlano tutti bene.




sei stato??
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Franz the Stampede » dom ago 05, 2012 17:36 pm

Io dicevo alle Lofoten, lui mi hai poi chiesto dello Stetind...

:D
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda dany.1982 » dom ago 05, 2012 18:19 pm

Franz the Stampede ha scritto:Io dicevo alle Lofoten, lui mi hai poi chiesto dello Stetind...

:D


visto che ci siamo capiti???
dai giorgio... so che sono fulminato mahhhhh...... :roll: potrebbe succedere :wink:
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda ste_manto » lun ago 06, 2012 8:11 am

Franz the Stampede ha scritto:Credo che l'unico possibile problema sia il tempo, sicuramente non è quello di una Kalymnos o Cala Gonone.


Non posso che quotare.... ho pellegrinato un pò in zona in camper (nessuna velleità scalatoria) in 3 giorni passati alle Lofoten le ore con tempo clemente sono state pochine, sarò stato anche sfortunato, però.....
Posto veramente magnifico merita assolutamente! di certo servono un pò di giorni in modo da esser certi di incappare in qualche finestra di bel tempo.
Diventassi un arrampicatore 8O :lol: :lol: mediterei un viaggio arrampicatorio in zona :D
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda ste_manto » lun ago 06, 2012 8:16 am

Va anche detto che la pioggia qui non è i tuoni e fulmini delle Alpi, alcuni miei amici norvegesi mi hanno detto che quando piovigginava si arrampicava comunque bene dato il tipo di roccia e sicuramente non ti arrivano fulmini in testa...


infatti le poche persone che visto in parete arrampicavanp sotto l'acqua 8O :lol:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.