foto paretone G.S.

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda gug » lun gen 30, 2006 18:58 pm

Roberto ha scritto:Bella ma complessa e scomoda ed infatti sempre meno frequentata da alpinisti.
Incontrare una cordata sui Pilastri o alla Nord dell'Anticima, è un caso rarissimo. In questi ultimi anni, solo una volta ho beccato un' altra cordata in contemporanea alla nostra.
Un posto selvaggio a pochi metri dalla "civiltà", che soffre anche delle leggende metropolitane sulla qualità della roccia, che non è affatto cattiva come si racconta (ad eccezione dell'Anticima, dove ci sono effettivamente dei tratti marci).


Sui Pilastri, invece, com'è la roccia?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » lun gen 30, 2006 18:59 pm

Roberto ha scritto:
Maurizio ha scritto:
Roberto ha scritto:La Farfalla è una bella struttura, ma solo da vedere, perché come arrampicata (il corpo e le ali) non è un gran che.
Le ali sono gialle e a lame pericolanti, mentre il corpo e in gran parte liscio e insalabile, a meno di artificiale sostenuta.
L'attuale via sale nei punti più possibili, ma fa lo stesso uso di "artificiale perforata", sminuendone un po la qualità.
Credo sia possibile aprire una linea più diretta in modo meno "invasivo", cercando di usare il perforatore il meno possibile. Potrebbe essere una grande via.


...depistaggi :lol: :lol: sono sicuro che è pieno di gocce come a Gorroppu! :roll: :roll:
E poi nelle foto mancano i tracciati! :evil: :evil: Mi sa che scrivo a Grazzini, o trovo un muro :wink: di omertà?
Alla Farlalla il corpo è davvero liscio, a parte il tratto iniziale del Nagual, anche se la roccia è compatta...un enorme muro in costante leggeo strapiombo, senza fessure e con pochissime asperità.
Le ali, invece, hanno fessure, ma la roccia è raccapricciante.


Roberto, ma non hai delle foto di 'sta famosa Farfalla da postare?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Buzz » lun gen 30, 2006 19:04 pm

gug che foto vuoi della farfalla?

non ti basta quella che ho messo?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda gug » lun gen 30, 2006 19:10 pm

Buzz ha scritto:gug che foto vuoi della farfalla?

non ti basta quella che ho messo?


No, intendevo foto fatte da sotto o comunque da vicino: quella tua è la vista che ben si conosce, mentre sarei curioso di vederla meglio.
Comunque quest'estate vorrei andare a fare qualcosa sul Paretone e spero di riuscire a sbirciarla. :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » lun gen 30, 2006 19:14 pm

gug ha scritto:Sui Pilastri, invece, com'è la roccia?
Nel complesso buona, a parte tratti di roccette instabili, su alcune vie è ottima.
Comunque è un ambiente dove bisogna saggiare bene tutto, la "sorpresa" ci può essere.
Sul Terzo, ad esempio, la roccia è ottima, ma all'uscita ci sono tratti da superare con cautela.
Alla Farfalla è compatta, anche nel tratto dopo i tiri duri della parte centrale.
Sull' Anticima si susseguono tratti di bella roccia a "merdai" incommensurabili.
Direi che è una vera montagna dolomitica, con le stesse caratteristiche di scalata e roccia.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » lun gen 30, 2006 19:24 pm

gug ha scritto:
Buzz ha scritto:gug che foto vuoi della farfalla?

non ti basta quella che ho messo?


No, intendevo foto fatte da sotto o comunque da vicino: quella tua è la vista che ben si conosce, mentre sarei curioso di vederla meglio.
Comunque quest'estate vorrei andare a fare qualcosa sul Paretone e spero di riuscire a sbirciarla. :wink:
Per vedere bene la Farfalla ci devi andare sotto (o da lontano con il binocolo) e per arrivarci sotto devi scendere tutto lo Jannetta fino al M2, che è il tratto di secondo grado marcissimo, proprio sotto la Farfalla.
Subito dopo sei all'attacco della "Martina" e "Ufficialmente Dispersi", già oltre i Pilastri, dove passa ache la Cantalamessa-Tosti.
Se vai ad arrampicare al Secondo Pilastro, la Farfalla la vedi di sguincio, dagli altri Pilatri non la vedi (il Primo è sopra e gli altri sono lontani)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » lun gen 30, 2006 20:11 pm

Roberto ha scritto:
gug ha scritto:
Buzz ha scritto:gug che foto vuoi della farfalla?

non ti basta quella che ho messo?


No, intendevo foto fatte da sotto o comunque da vicino: quella tua è la vista che ben si conosce, mentre sarei curioso di vederla meglio.
Comunque quest'estate vorrei andare a fare qualcosa sul Paretone e spero di riuscire a sbirciarla. :wink:
Per vedere bene la Farfalla ci devi andare sotto (o da lontano con il binocolo) e per arrivarci sotto devi scendere tutto lo Jannetta fino al M2, che è il tratto di secondo grado marcissimo, proprio sotto la Farfalla.
Subito dopo sei all'attacco della "Martina" e "Ufficialmente Dispersi", già oltre i Pilastri, dove passa ache la Cantalamessa-Tosti.
Se vai ad arrampicare al Secondo Pilastro, la Farfalla la vedi di sguincio, dagli altri Pilatri non la vedi (il Primo è sopra e gli altri sono lontani)


...ce le hai delle foto da sotto?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda ivalo2006 » gio feb 02, 2006 0:53 am

ci verresti Roberto con uno sconosciuto a fare una via sui pilastri tipo la Mario Jovane questa estate? Dalle mie parti non ci sono grossi conoscitori di quelle zone l' unico e' Fabio Lattavo ma lui ha il suo gruppo e non me la sento di rompergli le scatole, ma tu dirai perche' le rompi proprio a me? perche la mail mi rende sfacciato cosa che nella vita non sono, so che non verresti ma vorrei sapere la via piu' abbordabile qual'e', e se hai qualche foto diretta sul posto faccela vedere visto che questo argomento piace a molti ciao e grazie (io sono a disposizione) e la nebbia nel paretone di Cantalamessa deve affrontare il tratto duro della cengia dei fiori o il primo pezzo e' meno difficile?
ivalo2006
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer gen 04, 2006 1:57 am

Messaggioda Roberto » gio feb 02, 2006 8:22 am

gug ha scritto:
Roberto ha scritto:
gug ha scritto:
Buzz ha scritto:gug che foto vuoi della farfalla?

non ti basta quella che ho messo?


No, intendevo foto fatte da sotto o comunque da vicino: quella tua è la vista che ben si conosce, mentre sarei curioso di vederla meglio.
Comunque quest'estate vorrei andare a fare qualcosa sul Paretone e spero di riuscire a sbirciarla. :wink:
Per vedere bene la Farfalla ci devi andare sotto (o da lontano con il binocolo) e per arrivarci sotto devi scendere tutto lo Jannetta fino al M2, che è il tratto di secondo grado marcissimo, proprio sotto la Farfalla.
Subito dopo sei all'attacco della "Martina" e "Ufficialmente Dispersi", già oltre i Pilastri, dove passa ache la Cantalamessa-Tosti.
Se vai ad arrampicare al Secondo Pilastro, la Farfalla la vedi di sguincio, dagli altri Pilatri non la vedi (il Primo è sopra e gli altri sono lontani)


...ce le hai delle foto da sotto?
Ho le foto di me ed Ezio che scaliamo, ma nessuna vista di insieme.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » gio feb 02, 2006 8:48 am

ivalo2006 ha scritto:ci verresti Roberto con uno sconosciuto a fare una via sui pilastri tipo la Mario Jovane questa estate? Dalle mie parti non ci sono grossi conoscitori di quelle zone l' unico e' Fabio Lattavo ma lui ha il suo gruppo e non me la sento di rompergli le scatole, ma tu dirai perche' le rompi proprio a me? perche la mail mi rende sfacciato cosa che nella vita non sono, so che non verresti ma vorrei sapere la via piu' abbordabile qual'e', e se hai qualche foto diretta sul posto faccela vedere visto che questo argomento piace a molti ciao e grazie (io sono a disposizione) e la nebbia nel paretone di Cantalamessa deve affrontare il tratto duro della cengia dei fiori o il primo pezzo e' meno difficile?
Le vie più abbordabili al Paretone sono sicuramente l'Aquilotti 79 al Quarto Pilastro, che è anche abbastanza facile raggingere ed evita il camino della Guglia di Bambù, superato dalla Mario-Caruso e la Diretta Alessandri, al Terzo, più lunga ma molto bella.
Considera che per scendere al Terzo Pilastro c'è un tratto con il nevaio, che resta fino a tutto luglio e si può presentare duro e ghiacciato. Generalmente si passa nella spaccatura che si crea tra roccia e neve, ma a volte è un po scomodo, quindi conviene andarci verso fine luglio.
Tutte e due le vie sono su roccia buona, ma presentano tratti un po rotti, specie dove è facile.
Ti consiglio di fare prima una perlustrazione, con calma e cautela, tanto per impratichirti dell'ambiente e vedere bene gli attacchi e poi, con un compagno adatto, fare una via.
"La nebbia del Paretone" è una via all'inizio della "Cengia dei fiori", che confluisce nella "Cresta Nord" è facile ma per arrivare all'attacco tocca fare il tratto più delicato della Cengia dei fiori, che è da sconsigliare a chi non ha molta esperienza, essendo esposta e, come molti posti al Paretone, è facile sbagliarsi.
Se vuoi fare una via lunga per assaggiare l'ambiente, allora fai la Cresta Nord, che è facile, molto lunga e comoda da raggiungere.
Resta inteso che il Paretone è un posto molto serio, dove non si improvvisa e si va con cautela, dove è facile perdersi e non banale scappare, in caso di contrattempi, anche se resta affascinante e molto renumerativo da scalare.
Questa estate dovrei partire per l'Himalaya ed ho solo due mesi per allenarmi, nei quali ho un sacco di cose da fare e non credo che andrò al Paretone, anche se ho un "conto in sospeso" da qualche anno.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ivalo2006 » gio feb 02, 2006 22:46 pm

e cerchiamo di saldarlo sto conto, sono contento che te ne vai in Himalaya spero di poter fare qualcosa di divertente anche io un giorno, dove te ne vai di bello? e poi quando torni da li starai ben allenato dopo un periodo di recupero il conto potrebbe essere saldato nel migliore dei modi senza rovinare niente, pensavo che la "nebbia nel paretone" fosse fattibile invece e' proprio quello il pezzo impiccioso della cengia dei fiori
vabbe' aspettiamo .
ivalo2006
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer gen 04, 2006 1:57 am

Messaggioda Roberto » gio feb 02, 2006 22:50 pm

ivalo2006 ha scritto:e cerchiamo di saldarlo sto conto, sono contento che te ne vai in Himalaya spero di poter fare qualcosa di divertente anche io un giorno, dove te ne vai di bello? e poi quando torni da li starai ben allenato dopo un periodo di recupero il conto potrebbe essere saldato nel migliore dei modi senza rovinare niente, pensavo che la "nebbia nel paretone" fosse fattibile invece e' proprio quello il pezzo impiccioso della cengia dei fiori
vabbe' aspettiamo .
Quando tornerò dall'Himalaya non credo che avrò voglia di incasinarmi ancora con certi ingaggi :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ivalo2006 » ven feb 03, 2006 0:31 am

ma i conti devono essere saldati e prime o poi arrivera' il momento
ivalo2006
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer gen 04, 2006 1:57 am

Messaggioda bummi » mar feb 07, 2006 11:22 am

Allego un po' di foto di sua maestà. Sennò che raza di topic sulle foto è. Vi pare? Così potete sbizzarrirvi a tracciare vie e quant'altro sulle immagini in questi gelidi mesi invernali che vi separano dal Paretone... ;-)
bummi

Primavera
Immagine

Estate
Immagine

Estate caldissima...
Immagine

Inverno che più inverno non si può
Immagine

Primavera
Immagine

Ariprimavera
Immagine
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Roberto » mar feb 07, 2006 11:51 am

Belle bummi, bravo :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda bummi » mar feb 07, 2006 11:59 am

Roberto ha scritto:Belle bummi, bravo :wink:


Beh il topic dice foto del paretone, mi sembrava il minimo metterle.
Ne ho una marea. Quando, apro la finestra di casa è la prima cosa che osservo. :-)
Monte Corno è il nostro gendarme, vigila su tutta la Valle Siciliana, osservandolo capiamo sempre tante cose sul tempo, su come sarà la giornata, ecc..
Funge anche da meridiana, quando non hai l'orologio osservando dov'è il sole rispetto a lui ed alle montagne intorno sai sempre più o meno che ore sono. Monte Infornace, per esempio, da noi è conosciuto anche come Montagna di Mezzogiorno.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Roberto » mar feb 07, 2006 12:01 pm

Traccia rossa: Nagual e la Farfalla;
traccia gialla: Doponagual;
traccia verde: tentativo 2003.


Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda bummi » mar feb 07, 2006 12:20 pm

Roberto ha scritto:Traccia rossa: Nagual e la Farfalla;
traccia gialla: Doponagual;
traccia verde: tentativo 2003.



Quando ci riandate fammelo sapere che vi riprendo dal basso. Ammesso che non ci sia nebbia.... :lol:
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Roberto » mar feb 07, 2006 12:26 pm

bummi ha scritto:Quando ci riandate fammelo sapere che vi riprendo dal basso. Ammesso che non ci sia nebbia.... :lol:
bummi
Anche quest' anno, se vado fuori, salta, ma prima o poi ci torniamo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » mar feb 07, 2006 18:57 pm

Roberto ha scritto:
bummi ha scritto:Quando ci riandate fammelo sapere che vi riprendo dal basso. Ammesso che non ci sia nebbia.... :lol:
bummi
Anche quest' anno, se vado fuori, salta, ma prima o poi ci torniamo.


Mi piacerebbe farti da secondo in un ambiente e su una via così :wink: (anche a costo di dovermela fare tutta a jumar) :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron