PIZZO DELLA PIEVE -VIA FASANA-

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda jonni74 » mer apr 19, 2006 22:04 pm

alison ha scritto:X GLI AMANTI dei canali nevosi, la via dell'Inglese, sulla Nord del Pizzo della Pieve è in condizioni SUPER.
:wink:
ali


Mi dici qualcosa di più? Lunghezza e difficoltà?
Ho letto inoltre che hai fatto "VISION"... dalle foto sembra molto bella, ho letto qualcosa anche su "La Provincia" di oggi.... merita vero? E' molto dura?
Ciao, Gio. :arrow: :arrow: :arrow:
"Ho dormito troppo a lungo senza di te, ho consumato molte anime innocenti ma non posso consumare la tua, perché? io vedo l?inferno nei tuoi occhi"
jonni74
 
Messaggi: 141
Images: 2
Iscritto il: mar ago 30, 2005 12:38 pm
Località: sopra i 1000

Messaggioda alison » mer apr 19, 2006 22:28 pm

Ciao,la via dell'Inglese è una linea di 500 metri che in estate arriva al 3grado(pericoloso per la qualità della roccia), LE COSE CAMBIANO in inverno, quando diventa un bellissimo canale che arriva a 70gradi e visto che si prende più in basso, divena 600 metri, come tutti i canali, quando è nevicato di fresco, diventa pericolosa, ma se si porta pazzienza(che era anche il nome di una mia vecchia fiamma!!)e si aspettano le condizioni, si trasforma in un viaggio con le picozze, in ambiente spettacolare, il Pizzo è ricco di storia e di linee fantasma.
la Visione, attacca alla sua sinistra, 50 metri +o- a destra della "classica!"Fasana.
Ci sono 2 tiri di misto moderno che visto ci capisco poco di gradazione, definirei, belli e duretti......poi sale lungo un bellissimo canale e si impenna fino agli 80 su ghiaccio di fusione.
lo sviluppo è notevole, ma ancor più la belezza
SE MERITA? SI :wink:
E ti dirò di più, sta bene tra canali e goulotte molto più decantate...
....ma più vado in Montagna, più mi riesce difficile dire bella o brutta...forse perchè il solo stare in Montagna MERITA.
:wink: :wink:
ALI
alison
 

Messaggioda jonni74 » gio apr 20, 2006 10:19 am

alison ha scritto:Ciao,la via dell'Inglese è una linea di 500 metri che in estate arriva al 3grado(pericoloso per la qualità della roccia), LE COSE CAMBIANO in inverno, quando diventa un bellissimo canale che arriva a 70gradi e visto che si prende più in basso, divena 600 metri, come tutti i canali, quando è nevicato di fresco, diventa pericolosa, ma se si porta pazzienza(che era anche il nome di una mia vecchia fiamma!!)e si aspettano le condizioni, si trasforma in un viaggio con le picozze, in ambiente spettacolare, il Pizzo è ricco di storia e di linee fantasma.
la Visione, attacca alla sua sinistra, 50 metri +o- a destra della "classica!"Fasana.
Ci sono 2 tiri di misto moderno che visto ci capisco poco di gradazione, definirei, belli e duretti......poi sale lungo un bellissimo canale e si impenna fino agli 80 su ghiaccio di fusione.
lo sviluppo è notevole, ma ancor più la belezza
SE MERITA? SI :wink:
E ti dirò di più, sta bene tra canali e goulotte molto più decantate...
....ma più vado in Montagna, più mi riesce difficile dire bella o brutta...forse perchè il solo stare in Montagna MERITA.
:wink: :wink:
ALI


Ok grazie delle informazioni! Magari un giro in zona nel prossimo week-end riesco a farlo.
Hai proprio ragione... il solo stare in montagna merita... sempre!
Ciao, Gio. :arrow: :arrow: :arrow:
"Ho dormito troppo a lungo senza di te, ho consumato molte anime innocenti ma non posso consumare la tua, perché? io vedo l?inferno nei tuoi occhi"
jonni74
 
Messaggi: 141
Images: 2
Iscritto il: mar ago 30, 2005 12:38 pm
Località: sopra i 1000

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.