cerco consigli x val di mello

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda gug » gio ott 13, 2005 9:05 am

giudirel ha scritto:Normalmente Luna è chiodata e basta aggiungere qualche dado (tipo un paio per tiro).
Dei friend si può fare a meno... di solito ne uso uno solo sul 4° tiro.
Conoscendola (io l'ho fatta venti volte... non scherzo) il materiale in posto può essere sufficente... infatti mi è capitato di andare senza nulla perchè avevo dimenticato tutto a casa...
Ovviamente mi sono fidato perchè la conoscevo ma questo per dire che lo strettamente necessario è in posto...
E' vero anche che pur essendo un arrampicatore modesto appartengo (purtroppo...) ad una generazione precedente ed anche se invecchiando sono peggiorato (non solo da questo punto di vista...) riesco a tollerare anche di arrampicare con l'ultima protezione anche cinquanta centimetri sotto i piedi e non necessariamente alle ginocchia (che però preferisco...).


Boh, io mi ricordo che, ad esempio, il primo tiro in fessura (il terzo) ha solo un chiodo a metà e io ho usato parecchi friends.
Una cordata davanti a me si era dovuta ritirare perchè il primo non aveva messo nulla fino al chiodo ed era volato poco prima, così che il secondo in sosta si era ferito nel trattenerlo. Non si tratta di procedere con la protezione ogni 50 cm, ma che in quelle fessure i dadi non sono facili da piazzare.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda rocco » gio ott 13, 2005 9:11 am

maxkalzone ha scritto ha scritto:che misure di friends servono per kundalini e luna?
confermate N°1-2-3 Black Diamond?


Trovi la relazione qui
Su L6 di Luna si parla di friend da 13 cm. Io non ce l'avevo e mi ricordo di aver patito un po' di ansia. Per il resto misure medio piccole, a naso dallo 0,4 al 2 BD. E anche i dadi, che ricordo di aver usato molto (e non credevo).
Kundalini non l'ho fatta.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda mamu » gio ott 13, 2005 9:15 am

Io sono appena stato a fare Oceano Irrazionale e la consiglio vivamente, anche se per avvicinamento e lunghezza è un pò diversa da queste altre di cui si è parlato.
Su Luna e Kundalini direi che servono i friends 1-2-3 BD.
mamu
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mer set 11, 2002 12:24 pm
Località: Milano

Messaggioda Davide 86 » gio ott 13, 2005 13:27 pm

maxkalzone ha scritto:...DIMENTICAVO:
che misure di friends servono per kundalini e luna?
confermate N°1-2-3 Black Diamond?

grazie ancora!! quando ci si vede vi offro una birra.
ciao



Non preoccuparti che son vie belle da fare!!!!
Le misure dei friends van bene...comunque anche su luna i dadi li puoi incastrare bene...!
Buona valdimello!
"Dobbiamo andare e non fermarci finchè non siamo arrivati". "Dove andiamo?" "Non lo so, ma dobbiamo andare." J. Kerouac
Davide 86
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio set 29, 2005 16:09 pm

Messaggioda Feo » gio ott 13, 2005 13:36 pm

Davide 86 ha scritto:
maxkalzone ha scritto:...DIMENTICAVO:
che misure di friends servono per kundalini e luna?
confermate N°1-2-3 Black Diamond?

grazie ancora!! quando ci si vede vi offro una birra.
ciao



Non preoccuparti che son vie belle da fare!!!!
Le misure dei friends van bene...comunque anche su luna i dadi li puoi incastrare bene...!
Buona valdimello!

Io invece ti consiglio anche un bel friendone 4 BD o di più (per il tiro del camino di kunda, cioè il quarto...) ed i passi iniziali della fessura ad arco, settimo tiro, se non sbaglio!)
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda stefanop » gio ott 13, 2005 14:01 pm

Feo ha scritto:
Davide 86 ha scritto:
maxkalzone ha scritto:...DIMENTICAVO:
che misure di friends servono per kundalini e luna?
confermate N°1-2-3 Black Diamond?

grazie ancora!! quando ci si vede vi offro una birra.
ciao



Non preoccuparti che son vie belle da fare!!!!
Le misure dei friends van bene...comunque anche su luna i dadi li puoi incastrare bene...!
Buona valdimello!

Io invece ti consiglio anche un bel friendone 4 BD o di più (per il tiro del camino di kunda, cioè il quarto...) ed i passi iniziali della fessura ad arco, settimo tiro, se non sbaglio!)


:D Anche su luna non sarebbe male avere un bel mega friendone, sul quel tiro dove ci si cala si attraversa a sx e poi si prende 'sta fessura lunga lunga su placca liscia e in cui non si puo incastrare niente.
Ok sarà anche solo 5 e la fan tutti senza problemi, ma sicuramente fa ......... un bell'effetto ...... guardare giù e vedere sta corda libera ... 8O fin dove occhio si perde..... o forse sono io quello un po' troppo .... come si dice ...hemmmm ... :oops: emotivo
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda giudirel » gio ott 13, 2005 22:56 pm

Boh, io mi ricordo che, ad esempio, il primo tiro in fessura (il terzo) ha solo un chiodo a metà e io ho usato parecchi friends.


Se non sono tradito dall'arteriosclerosi è normale trovarne tre, più due vicini alla sosta evitabile subito dopo il tetto, e quattro o cinque sul tetto... se si aggiunge gentilmente una schifezzina per proteggere il secondo sul traversino che porta in sosta (soprattutto se è un bambino o una fanciulla inesperta su cui si vuole far colpo, che sono queste le normali occorrenze di Luna...) si arriva alla fine senza più rinvii...

Il tetto viaggia sul 6a mentre la fessura di cui parliamo attorno al 5b per i primi 5 metri, poi più facile...
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda gug » ven ott 14, 2005 8:58 am

giudirel ha scritto:
Boh, io mi ricordo che, ad esempio, il primo tiro in fessura (il terzo) ha solo un chiodo a metà e io ho usato parecchi friends.


Se non sono tradito dall'arteriosclerosi è normale trovarne tre, più due vicini alla sosta evitabile subito dopo il tetto, e quattro o cinque sul tetto... se si aggiunge gentilmente una schifezzina per proteggere il secondo sul traversino che porta in sosta (soprattutto se è un bambino o una fanciulla inesperta su cui si vuole far colpo, che sono queste le normali occorrenze di Luna...) si arriva alla fine senza più rinvii...

Il tetto viaggia sul 6a mentre la fessura di cui parliamo attorno al 5b per i primi 5 metri, poi più facile...


Io tutti questi chiodi non me li ricordo.
La sosta l'abbiamo fatta subito dopo il tetto e poi c'era il primo chiodo dopo almeno 10 metri. In mezzo io ho messo almeno un paio di friend.
La cordata davanti a noi è finita al pronto soccorso perchè il primo non aveva messo nulla fino al chiodo ed è volato sulla sosta, facendo ferire il secondo. La via l'ho fatta l'anno scorso a Luglio e quindi abbastanza recentemente.
Il tetto è sempre stato 7° in libera (6b). Sicuramente se la via la conosci molto bene puoi proteggerti molto meno perchè sai cosa c'è dopo, in termini di difficoltà e di punti di riposo. Uno che ci va la prima volta è meglio che qualcosa in più lo metta.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Max Z. » ven ott 14, 2005 9:31 am

stefanop ha scritto:
Feo ha scritto:
Davide 86 ha scritto:
maxkalzone ha scritto:...DIMENTICAVO:
che misure di friends servono per kundalini e luna?
confermate N°1-2-3 Black Diamond?

grazie ancora!! quando ci si vede vi offro una birra.
ciao



Non preoccuparti che son vie belle da fare!!!!
Le misure dei friends van bene...comunque anche su luna i dadi li puoi incastrare bene...!
Buona valdimello!

Io invece ti consiglio anche un bel friendone 4 BD o di più (per il tiro del camino di kunda, cioè il quarto...) ed i passi iniziali della fessura ad arco, settimo tiro, se non sbaglio!)


:D Anche su luna non sarebbe male avere un bel mega friendone, sul quel tiro dove ci si cala si attraversa a sx e poi si prende 'sta fessura lunga lunga su placca liscia e in cui non si puo incastrare niente.
Ok sarà anche solo 5 e la fan tutti senza problemi, ma sicuramente fa ......... un bell'effetto ...... guardare giù e vedere sta corda libera ... 8O fin dove occhio si perde..... o forse sono io quello un po' troppo .... come si dice ...hemmmm ... :oops: emotivo



Ricordo anch'io la stessa esperienza su quel tiro... senza conoscere la via, dopo aver fatto un bel giro destra-sinistra con la corda, continui a salire nella speranza che qualcosa di più stretto da incastrare dado o friend lo troverai... metri e metri di fessura, le corde che pesano, cominci a renderti conto che se il piede scivola ti spiaccichi un 20 metri buoni più in basso, è vero non è mai particolarmente difficile ma è un buon esercizio di concentrazione...
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda giudirel » ven ott 14, 2005 9:51 am

Credo assolutamente a quello che dici... l'ho fatta l'ultima volta nel 2003 (mi pare maggio...) e i chiodi c'erano.
Non discuto delle difficoltà, anche se 6b mi sembra davvero tanto... io ho sempre trovato difficile il passaggino stronzo sul primo tiro.
Comunque i tipi che sono fiondati dieci metri diritti sulla sosta hanno rischiato di peggio del pronto soccorso... potevano trovarsi per terra entrambi...
Io lì non ho mai sostato... è scomodissimo.
Con un po' di decisione è possibile raggiungere il primo chiodo del tetto direttamente dal basso evitando di passare per l'inizio del camino di poli.
Il vantaggio è che si parte per il traverso dopo aver clippato due chiodi invece che uno solo: per quanto ottimi sono messi dal sotto in su...
In questo modo tra l'altro si evita di assicurarsi nel suddetto camino e le corde corrono benissimo per fare un tiro unico... fino alla sosta in cima al tiro incriminato... che è comodissima su grossi spuntoni.
Anche il tiro successivo, passate le difficoltà qualche metro sotto il tetto ci sono due chiodi: non è conveniente sostare lì ma è meglio scendere a destra da uno spuntone dove si sosta più comodamente. Si potrà superare la placchetta delicata sotto il tetto del tiro successivo non direttamente sulla sosta in fattore 2 ma con più corda in mezzo ed in tutta sicurezza.
Nonostante tutto questo, che secondo me fa parte degli accorgimenti di sicurezza che un arrampicatore deve sempre mettere in atto, vi ricordo che Luna è una via che si può considerare (e tale è considerata) da "mutande di lana" nella famosa scala del pelo dell'amico Merizzi essendo ottimamente proteggibile, soprattutto nel contesto delle classiche della valle, alcune delle quali sono decisamente "pelose" anche se magari non difficili. Una corsetta su Patabang potrà essere istruttiva in merito...
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda flaviop » ven ott 14, 2005 22:31 pm

Anch'io consiglio di non menarsela troppo, imparare ad arrampicare un poco + sprotetti,che non vuol dire rischiare, pensare che i friend sono comodi, ma non indispensabili.
Quando l'ho fatta ( primi anni 80) i chiodi erano solo sul secondo tiro e forse uno sul primo, non sono sicuro perche sono passato nel camino, friend nessuno li aveva e non mi sembra di aver rischiato.
Ma ora c'è lo spit su stomaco peloso? una delle vie "d'ingresso" in valle, se si perdono certe abitudini diventera sempre + difficile muoversi leggeri ed eleganti.
Non disdegno le vie chiodate e le protezioni, ma su vie "create" in questa maniera.
Non farebbe nemmeno male nemmeno un po di " umilta", in maniera di affrontare una via quando si è superiori alle difficolta e le protezioni sono solo qualcosa che "servirebbe"ma non indispensabile.
Che palle si vecchi, scusate ma è la mia filosofia.
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda Brozio » sab ott 15, 2005 12:12 pm

che io so non c'è lo spit su stomaco peloso e mi aguro non ce lo mettano MAI!!!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda flaviop » sab ott 15, 2005 12:56 pm

Brozio ha scritto:che io so non c'è lo spit su stomaco peloso e mi aguro non ce lo mettano MAI!!!


Meglio cosi, me lo avevano riferito.
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda n!z4th » sab ott 15, 2005 13:35 pm

voglio la birra promessa...


:lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Brozio » sab ott 15, 2005 14:00 pm

chi ti ha promesso la birra!?
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda ivnc1980 » mar ott 18, 2005 13:31 pm

maxkalzone ha scritto:GRAZIE A TUTTI RAGAZZI, SIETE MITICI. LUNEDI VI RACCONTO COM'E' ANDATA! :wink: :wink:


allora com'è andata in val di mello?.. ti sei divertito? :?: :?:
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Messaggioda gug » mar ott 18, 2005 14:05 pm

Infatti: facci sapere!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda maxkalzone » mar ott 18, 2005 14:26 pm

ivnc1980 ha scritto:
maxkalzone ha scritto:GRAZIE A TUTTI RAGAZZI, SIETE MITICI. LUNEDI VI RACCONTO COM'E' ANDATA! :wink: :wink:


allora com'è andata in val di mello?.. ti sei divertito? :?: :?:


BENISSIMO!! La val di mello è veramente bellissima! In questa stagione poi, con i colori dell'autunno, è davvero spettacolare.
Purtroppo siamo arrivati un'pò tardino, abbiamo cominciato con stomaco peloso che era quasi mezzogiorno. Poi abbiamo fatto alba del nirvana, anche questa una bellissima via. Credevo di avere più difficoltà e invece è stato abbastanza facile. Visto che ci siamo gasati di brutto abbiamo provato una via sulla stessa placca di stomaco peloso, mi sembra si chiami "vento e pioggia". Il primo tiro, pur essendo sprotetto, l'ho tirato senza troppe difficoltà. Poi c'era da fare un maledetto traverso sopra un tetto con un bastardissimo passaggio di VI assolutamente non proteggibile. E il primo chiodo era almeno a 15 m dalla sosta! Li uno sbaglio sarebbe costato veramente molto molto caro, sarei andato a sbattere sulla placca sotto il tetto dopo aver fatto un bel pendolo!Roba da lasciarci le penne! Sia io che il mio socio abbiamo valutato bene ma nessuno ha voluto rischiare. Sarebbe stato bruttissimo ritrovarsi in mezo al traverso da fare tutto in aderenza con la tremarella alle gambe :) !!
In questo caso non mi sarebbe dispiaciuto avere uno spit vicino al passaggio ostico... almeno per limitare la caduta e non rischiare di ammazzarsi accidenti :? ! Ma questa è la val di mello e va bene così, meglio uno spit in meno che orde di arrampicatori incapaci in +.
Abbiamo rinunciato e ci siamo consolati con un bel paio di birre al bar monica.
Bellissima esperienza, se il mio socio è disponibile domenica prossima andiamo ancora :D :D :D :D :D
Avrei voluto allegare le foto ma alla prima sosta mi sono accorto che le batterie erano completamente scariche :twisted: un classico. :wink: Se il mio socio mi manda le sue allego.
RINGRAZIO ANCORA TUTTI PER I CONSIGLI.
CIAO CIAO. MAX
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron