FEDERICO PIAZZON ha scritto:Avete presente la torre sprit.. dove c'è la big wave di larcher?? un po' a dx c'è una via di manolo... lo spigolo SO sostenuta cooooontinua solidissssssima di un estetica da urlo pressochè schiodata(7 chiodi in 400 m soste comprese più uno nostro lasciato) aerea fuori dai coglioni esplorativa in un ambiente eccezzionale!! Esiste una vecchia relazione che mi hanno dato a suo tempo...non sono d'accordo con la gradazione..ci sono tiri di5+ che sono nettamente più duri del tiro di 6 che probabilmente è più facile...da affrontare con gran calma perchè è logica ma non evidente e sopratutto con una ottima scelta di protezioni veloci perchè solo un passo duro è protetto..per chi avesse fatto la scalet bettega al sass d' ortiga il tiroduro di quest' ultima(schiodandolo) è come il facile di quesra stupenda via!!!
le relazioni della torre sprit si trovano sulla guida del gruppo dell'agner/croda granda (autore Paolo mosca ed. rocciaviva).
io ho percorso la "classica" (zanetti-zancristoforo) che ha in comune con la manolo i primi tiri ed effettivamente la roccia è ottima ed anche l'ambiente è molto bello....
la discesa ci ha creato qualche problema perchè ci siamo ritrovati nella nebbia piuttosto fitta

ciao
f.