Artificiale negletta

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda aka » mer apr 22, 2009 22:14 pm

Grazie anche a gug allora...

P.S. per Roberto: Approfitto un po' del forum per abusare delle tue conoscenze, non me ne volere, potresti consigliarmi qualche via da fare in artif, magari in solitaria, al gran sasso come "entry level".

P.P.S. complimenti sinceri per il "tuo" alpinismo ;)
PADRONI DI NIENTE SCHIAVI DI NESSUNO
aka
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio apr 10, 2008 15:18 pm
Località: Avezzano

Messaggioda newpinco » gio apr 23, 2009 16:34 pm

Vero anche a me interessa una via facile da fare in artificiale se poi sul gran sasso meglio, diciamo un primo assaggio :D
Dai Roberto ci affidiamo alla tua saggezza
Per arrivare sempre più in alto
Avatar utente
newpinco
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun apr 20, 2009 11:06 am
Località: Tuscia / Abruzzo

Messaggioda gug » gio apr 23, 2009 21:29 pm

La Rosy al Monolito
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » gio apr 23, 2009 21:34 pm

Roberto ha scritto:
aka ha scritto:Purtroppo non so dare una spiegazione razionale a come sia stato piantato il rivet incriminato, però vorrei cogliere l'occasione per fare un'altra domanda che riguarda un po' le solitarie in genere e non solo l'artif: Ma il gri-gri modificato, esattamente, come lo mettete addosso per scalare autoassicurati?

http://www.forum.planetmountain.com/php ... o+dellarte


In realtà ho notato che facendo una ricerca il topic con le foto che aveva postato Buzz non viene fuori e in quello citato da Roberto mancano proprio le foto. Peccato perchè erano molto chiare di tutta la procedura e in effetti io ho modificato il mio proprio dopo aver visto le foto.
Occorrerebbe rifarle, altrimenti viene fuori che la materia in cui il forum è il massimo esperto mondiale è poco documentata! :wink: :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda aka » ven apr 24, 2009 8:38 am

Grazie gug, ma la rosy è troppo in libera... me sentirei in colpa a scalarla appiccato sulle staffe...qualcos' altro?
PADRONI DI NIENTE SCHIAVI DI NESSUNO
aka
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio apr 10, 2008 15:18 pm
Località: Avezzano

Messaggioda Roberto » ven apr 24, 2009 10:08 am

La Rosy, dopo la spittatura di Gigi di un po di anni fa, in artificiale, per assurdo, è diventata più complicata al primo tiro. Infatti Gigi dovrebbe aver toloto gli storici tondini martellati a pressione e lasciato solo quelli resinati ad U per passare in libera, troppo lontani per l' artificiale da spit a spit. Non so se è possibile utilizzare i ganci, può darsi.
Vie di artificiale al Gran Sasso ce ne sono, ma se si considera le vie nate per l' artificiale, queste hanno tutte un certo impegno. A meno che non si voglia fare in artificiale una via in libera, ma che si presta all' uso dell' artificiale. Mi viene in mente Lo spigolo delle Guide alla Prima Spalla (via sottovalutata nel grado) e che molti fanno con qualche passo in artificiale, utilizzando friend e dadi.
Artificiale nata come artifiaciale c' è la Alessandri-Leone alla est dell' Occidentale, con il tetto, che presenta un tratto di A2 esposto e di soddisfazione (ci dovrebbero essere i chiodi, ma meglio portare con se qualcosa). Poi si sale di grado, più o meno A3, con passi su ganci, rurp e rivetti, rari gli allumin-head, frequenti i minichiodi nei buchetti e i sandwich di chiodi (due tre o anche quattro).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda aka » ven apr 24, 2009 11:06 am

Prima di tutto, grazie per la risposta.
Potresti darmi qualche dritta su queste vie di "A3" che dici? E anche caso mai su vie di libera da poter ripetere in artificiale? Pensavo per esempio a via come la tua "senza orario e senza bandiera" che mi sembra abbastanza sostenuta nelle difficoltà, quindi se ripetuta in solitaria penso consentirebbe un artificiale abbastanza divertente... Cosa ne dici?
PADRONI DI NIENTE SCHIAVI DI NESSUNO
aka
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio apr 10, 2008 15:18 pm
Località: Avezzano

Messaggioda alberto60 » ven apr 24, 2009 11:10 am

Se vi interessa fare dell'artificile classico e per classico intendo itinerari aperti negli anni 60/70 con largo uso di chiodi a fessura e sopratutto pressione.
Vi posso consigliare alcune vie in Apuane sul Monte Nona, una piccola ROda di Vael, davanti al Procinto . Le vie sono completamente attrezzate anche se il materiale in loco è spesso un po datato ed è meglio avere al seguito chiodi per ogni evenienza.

Monte Nona parete sud-ovest, da destra a sinistra:

Via "Corrado" 130 mt. A1/A2 e qualche breve passo IV ci sono anche qualche spit e fix

via "Licia" 240 mt. A1 / A2 e qualche passo fino al IV ci sono qualche spit e fix.

via "SUCAI" 230 mt. meglio conosciuta come via Vaccari A1/A2 impegnativo perchè occorre integrare su Fr. i vecchi cunei di legno.

Via "dei Fiorentini" A1/A2 230 mt. qualche chiodo piuttosto lungo e qualche passo di IV e V.

Inoltre sul torrione della Bimba parete sud sempre una via in artif. più semplice " Via "ROSI - SIGALI" A1 , 120 mt.

Sempre in Zona ma sul Monte Forato cima sud c'è una bella via mista libera artificiale aperta nel 1984 "SUPERFORATO" con tiri in libera fino al VI+ e tiri in artif: fino all'A2 con in particolare il quarto tiro dove viene superato un bello strapiombo decisamente esposto.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda gug » gio apr 30, 2009 12:18 pm

Ho saputo che nelle Scuole CAI è allo studio il progetto di proporre dei corsi di specializzazione sulle tecniche dell'arrampicata artificiale: secondo me sarebbe una buona idea, così si colmerebbe la lacuna della mancanza di insegnamenti per cominciare con queste tecniche.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » gio apr 30, 2009 13:02 pm

aka ha scritto:Prima di tutto, grazie per la risposta.
Potresti darmi qualche dritta su queste vie di "A3" che dici? E anche caso mai su vie di libera da poter ripetere in artificiale? Pensavo per esempio a via come la tua "senza orario e senza bandiera" che mi sembra abbastanza sostenuta nelle difficoltà, quindi se ripetuta in solitaria penso consentirebbe un artificiale abbastanza divertente... Cosa ne dici?


I pochi A3 che ci sono al Gran Sasso sone quasi sempre misti con dei tiri in libera difficili e protetti in tradizionale, per ripeterli occorre fare anche il resto della via. "La direttissima allo Spigolo a Destra" (est del Piccolo), ad esempio, ha un tiro di A3, bello lungo e sostenuto, il resto arriva fino al VIII-, con vari passi di VII (+ o -) da proteggere. Più facile nel complesso e nel singolo tiro in artif, è "Hasta la victoria siempre" (sempre est del Piccolo, max VII e un A3 un poco largo), mentre resta un punto di riferimento il tiro chiave di "Di notte la Luna" (II pilastro di pizzo d' Intermesoli, in libera ha solo una ripetizione, quella di Bertrand, altrimenti sono passati tutti in aritif o in libera parziale).
E non dimentichiamo le vie in artificiale storiche, come "Il trapezio" e il "Cinquantenario" (est del Piccolo)
Via di A3+ con poca libera è invece "L' eredità di Marco" (pancione di Cavalcare), dove si può già parlare di via di artificiale vera e propria, con una possibile libera molto problematica se non impossibile (protezione quasi nulle) e la variente "Jimy Endrix" (Monolito), che si prende dalla sosta di Baphomet, un A3+ molto didattico.
L' idea di ripetere "Senza orario, senza bandiera" in artif mi sembra buona e istruttiva, avendo già del suo vari passi in artificiali non banali, ma non pericolosi, sempre che non abbiano rimesso gli odiosi spit intermedi che ho tolto un paio di anni fa.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda federicopiazzon » gio apr 30, 2009 14:39 pm

Roberto ha scritto:sempre che non abbiano rimesso gli odiosi spit intermedi che ho tolto un paio di anni fa.



:D
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda aka » gio apr 30, 2009 21:10 pm

Finalmente :D adesso intanto vado un po' in sardegna a fare l'inaugurazione vera e propria della stagione "primaverile" con dieci giorni di sole mare e arrampicata (ma anche porceddu, mirto e quant'altro :wink: ) poi appena torno si comincia a pensare seriamente ai progetti alpinistici. Intanto però mi anticipo un po' di lavoro...
Ci sono in giro relazioni attendibili di queste vie nuove che mi hai mandato?

Grazie per tutto, a presto!
PADRONI DI NIENTE SCHIAVI DI NESSUNO
aka
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio apr 10, 2008 15:18 pm
Località: Avezzano

Messaggioda Roberto » gio apr 30, 2009 21:22 pm

aka ha scritto:Finalmente :D adesso intanto vado un po' in sardegna a fare l'inaugurazione vera e propria della stagione "primaverile" con dieci giorni di sole mare e arrampicata (ma anche porceddu, mirto e quant'altro :wink: ) poi appena torno si comincia a pensare seriamente ai progetti alpinistici. Intanto però mi anticipo un po' di lavoro...
Ci sono in giro relazioni attendibili di queste vie nuove che mi hai mandato?

Grazie per tutto, a presto!
Aggiornamento di Luca Grazzini reperibile alla Gran Baita ai Prati di Tivo, per le vie dopo il 1992. "Il trapezio", "Il cinquantenario", "Senza orario, senza bandiera" e "Di notte la Luna" li trovi sulla guida CAI-TCI, sempre di Luca.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda aka » gio apr 30, 2009 21:24 pm

mmm...come immagginavo, speravo di rimediare qualcosa "da casa" per cominciare a sognare...ma vabbeh vorra' dire che colla scusa :wink:

comunque, ammazza che tempestività!
PADRONI DI NIENTE SCHIAVI DI NESSUNO
aka
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio apr 10, 2008 15:18 pm
Località: Avezzano

Messaggioda aka » gio apr 30, 2009 21:25 pm

P.S. come faccio a riconoscere gli eventuali spit incriminati su senza orario?
PADRONI DI NIENTE SCHIAVI DI NESSUNO
aka
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio apr 10, 2008 15:18 pm
Località: Avezzano

Messaggioda Roberto » gio apr 30, 2009 21:27 pm

aka ha scritto:P.S. come faccio a riconoscere gli eventuali spit incriminati su senza orario?
Gli originali sono messi a mano, quelli da otto mm autoperforanti, quelli aggiunti erano da 10 mm del tipo "fix", messi con il trapano. Ma spero che dopo la pulizia non li abbiano rimessi, sarebbe il colmo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda aka » gio apr 30, 2009 21:29 pm

Ma che me devo portà i cavetti in stile cerro torre?! :lol: :lol:
PADRONI DI NIENTE SCHIAVI DI NESSUNO
aka
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio apr 10, 2008 15:18 pm
Località: Avezzano

Messaggioda Roberto » gio apr 30, 2009 21:29 pm

aka ha scritto:mmm...come immagginavo, speravo di rimediare qualcosa "da casa" per cominciare a sognare...ma vabbeh vorra' dire che colla scusa :wink:

comunque, ammazza che tempestività!

Le recenti le ho nel PC: che ti interessa?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda aka » gio apr 30, 2009 21:31 pm

Mi affido alla tua scelta :wink:
ti mando il mio indirizzo e mail in emmeppì, se vuoi mandale la, altrimenti come preferisci!
PADRONI DI NIENTE SCHIAVI DI NESSUNO
aka
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio apr 10, 2008 15:18 pm
Località: Avezzano

Messaggioda Roberto » gio apr 30, 2009 21:49 pm

aka ha scritto:Mi affido alla tua scelta :wink:
ti mando il mio indirizzo e mail in emmeppì, se vuoi mandale la, altrimenti come preferisci!


Ti ho mandato una scelta di relazioni di vie che ho trovato, c' è un po di tutto, vedi tu quallo che ti piace.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.