Sebbene le temperature non fossero prettamente estive, anzi direi pure autunnali, ieri, abbiamo salito questa meravigliosa via aperta da Messner.
Concordo con i commenti dati da alcune persone che l’hanno ripetuta, effettivamente i primi quattro tiri, non sono assolutamente facili o quanto meno non da sottovalutare, in particolar modo il terzo e quarto, mentre per quanto riguarda gli ultimi tiri del muro vero e proprio, qui oserei dire che sono di una bellezza superba, sia per la qualità della roccia solida nei punti gialli e rugosa nel grigio.
Per l’esposizione, bè, dalla cengetta del 5° tiro sembra di essere su un balcone con veduta completa sulla Val Badia.
Insomma, a parere mio, una via da non perdere, in considerazione anche dell’ambiente in cui ci si trova….magnifico!!
Quest’anno, rispetto all’anno scorso è in funzione anche il 2° troncone della seggiovia che porta a poche centinaia di metri dal Rifugio Sasso della Croce a q. 2000 circa, tenendo presente che l’ultima corsa per scendere è alle 17.45, pertanto bisogna affrettarsi, pena una meravigliosa camminata di circa 2/2.30 h dalla cima all’auto e se il tempo è stabile, ve la consiglio.
Dimenticavo, la prima corsa è alle 08.30 da S.Leonardo e solo andata costa 07,50 €, mentre il ritorno 7 €, se si vuole fare A/R sono 11 €.
Buona salita ai ripetitori
Beppe
Ps. Spero facciano piacere un pò di foto, giusto per rendersi conto dell’ambiente…
Sul 3° tiro
Partenza del 4° tiro
Sul 5° tiro
Traverso del 6° tiro
Traverso del 6° tiro
Traverso del 6° tiro
Traverso del 6° tiro
Traverso del 7° tiro
Traverso del 7° tiro
Sull'8° tiro
Mauro in cima alla via
Tracciato della via nella parte bassa
Tracciato della via nella parte alta
La parete vista dalla sommità del pianoro
La parete vista dallo zoccolo