da francesco vinco » mar giu 03, 2014 10:23 am
da LimaMike » mar giu 03, 2014 10:53 am
francesco vinco ha scritto:calende greche - valle del sarca - spalla sud del casale ...
... non so se nell'ultimo libro della val del sarca sia relazionata, in ogni caso chi fosse intenzionato ho fatto al relazione, la posso inviare per mp.
da rocciaforever » mar set 02, 2014 9:37 am
da ross » mer set 03, 2014 9:02 am
rocciaforever ha scritto:...qualcuno, nel frattempo, ha visto in giro la relazione?
da rocciaforever » mer set 03, 2014 10:41 am
ross ha scritto:rocciaforever ha scritto:...qualcuno, nel frattempo, ha visto in giro la relazione?
Dammi una mail che, se nessuno si è fatto vivo, ti invio il tutto.
da pisolo » mer set 03, 2014 11:11 am
da rocciaforever » mer set 03, 2014 12:29 pm
pisolo ha scritto:Non c'è in realtà molto da sapere. Attacca a sinistra di Fort Apache, targhetta col nome della via e breve spezzone di corda fissa per raggiungere la nicchia d'attacco. Inizia per fessura obliqua verso destra, si seguono gli spit, la via è carina (niente di strepitoso secondo me) ma, soprattutto, non capisco tutto questo mistero sulla relazione fantasma. Boh!
da rocciaforever » ven mag 15, 2015 13:31 pm
da LimaMike » ven mag 15, 2015 14:26 pm
maivory ha scritto:merita?
da Pié » ven mag 15, 2015 14:40 pm
LimaMike ha scritto:maivory ha scritto:merita?
Ripetuta il 10 maggio.
Direi carina ma non si tratta certo di una perla della valle.
Insomma l'ho giudicata un pochino insipida e di certo migliora man a mano che sali.
Belli gli ultimi due tiri.
Ho trovato faticosa l'uscita del tetto del terzo (fatto in A0) e la placca di partenza del quarto (fatto ma con alcuni resting) e ostica la prima fessura ma sarà che soffro sempre l'avvio... infatti non parto MAI x primo.
Cmq protetta bene lungo tutta la via, alterna tiri con roccia buona/ottima con tratti delicati e su cui prestare attenzione.
Noi abbiamo unito l'ottavo e il nono tiro.
Peccato per il libro di via che era completamente fradicio e quindi inutilizzabile.
Salut
LM
da rocciaforever » ven mag 15, 2015 15:30 pm
Pié ha scritto:LimaMike ha scritto:maivory ha scritto:merita?
Ripetuta il 10 maggio.
Direi carina ma non si tratta certo di una perla della valle.
Insomma l'ho giudicata un pochino insipida e di certo migliora man a mano che sali.
Belli gli ultimi due tiri.
Ho trovato faticosa l'uscita del tetto del terzo (fatto in A0) e la placca di partenza del quarto (fatto ma con alcuni resting) e ostica la prima fessura ma sarà che soffro sempre l'avvio... infatti non parto MAI x primo.
Cmq protetta bene lungo tutta la via, alterna tiri con roccia buona/ottima con tratti delicati e su cui prestare attenzione.
Noi abbiamo unito l'ottavo e il nono tiro.
Peccato per il libro di via che era completamente fradicio e quindi inutilizzabile.
Salut
LM
una sudata sul tetto.. ed alla faccia dell'ostica.. sarà che faceva caldo, sarà che non mi tengo, sarà che.. comunque bella dura..
Peccato per il libro.
Per il resto l'ho trovata piacevole, magari niente di eccelso comunque sempre un bel giro con alcuni tiri belli!
noi avevamo dietro lo 0,3 - 0,4 - 0,5 - 0,75. Usato lo 0,75 in uscita sul tetto (se no col cavolo che uscivo), lo 0,5 in partenza del 5° tiro e lo 0,4 sul traverso in discesa a due terzi. Precisa la relazione sul sito di Fil (grazie).
da Pié » ven mag 15, 2015 15:50 pm
rocciaforever ha scritto:
grande Piè che ha dato dimostrazione di come si azzera/staffa su un friend (l'ho tolto io ma non mi sembrava il verde.....) messo da manuale in una fessura profonda 3cm...
![]()
concordo con quanto detto...aggiungo pure che, secondo me, i gradi dati nella parte bassa sono un pò più strettini di quelli della parte alta...
da PIEDENERO » ven mag 15, 2015 15:55 pm
rocciaforever ha scritto:
grande Piè che ha dato dimostrazione di come si azzera/staffa su un friend ...
da Pié » ven mag 15, 2015 16:11 pm
PIEDENERO ha scritto:rocciaforever ha scritto:
grande Piè che ha dato dimostrazione di come si azzera/staffa su un friend ...
Piè
Ma il fatto che questi siano gli unici tipi complimenti che ricevi(amo). Non ti fa pensare che ci possa essere qualcosa che non va?
![]()
da rocciaforever » ven mag 15, 2015 20:32 pm
Pié ha scritto:rocciaforever ha scritto:
grande Piè che ha dato dimostrazione di come si azzera/staffa su un friend (l'ho tolto io ma non mi sembrava il verde.....) messo da manuale in una fessura profonda 3cm...
![]()
concordo con quanto detto...aggiungo pure che, secondo me, i gradi dati nella parte bassa sono un pò più strettini di quelli della parte alta...
boh a me sembrava di si (anche perchè ho avuto modo di guardarlo intensamente![]()
).. ma magari mi sbaglio, ormai vivo l'attimo alla giornata.
che poeta.
comunque si era per dire che un friendino più o meno di quella misura, lì, può tornare utile.
E comunque tranquilli, dopo tutti questi commenti + o - positivi, ci penserà Vecchio a stroncare la via.
da VECCHIO » lun mag 18, 2015 9:14 am
da rocciaforever » lun mag 18, 2015 10:02 am
da Pié » lun mag 18, 2015 17:21 pm
VECCHIO ha scritto:Piè vedi che non sono stato negativo, anzi incentivante![]()
![]()
da VECCHIO » lun mag 18, 2015 19:02 pm
Pié ha scritto:VECCHIO ha scritto:Piè vedi che non sono stato negativo, anzi incentivante![]()
![]()
in effetti mi hai meravigliato!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.