da jock » lun feb 04, 2013 12:42 pm
da undertaker777 » lun feb 04, 2013 12:55 pm
jock ha scritto:Ieri eravamo alla Pala del San Martino e in parete era ben visibile una cordata da tre che saliva da qualche parte un 70/80 mt a dx della Savini.
Salivano molto lentamente e hanno buttato giù bocci tutto il giorno con comprensibile preoccupazione di chi, come noi, scalava alla pala.
Qualcuno sa cosa ci facevano lassù o che via stavano salendo o smembrando o disgaggiando?
saluti e grazie
da PIEDENERO » lun feb 04, 2013 14:40 pm
jock ha scritto:Ieri eravamo alla Pala del San Martino e in parete era ben visibile una cordata da tre che saliva da qualche parte un 70/80 mt a dx della Savini.
Salivano molto lentamente e hanno buttato giù bocci tutto il giorno con comprensibile preoccupazione di chi, come noi, scalava alla pala.
Qualcuno sa cosa ci facevano lassù o che via stavano salendo o smembrando o disgaggiando?
saluti e grazie
da jock » lun feb 04, 2013 16:03 pm
PIEDENERO ha scritto:presumo stessero aprendo una via nuova.
ma perchè eravate preoccupati? per i sassi lungo il canalone?
perchè la pala è al riparo e non è in linea retta rispetto a dove erano loro, forse il sentiero d' accesso alla falesia ?
da giorgiolx » lun feb 04, 2013 16:13 pm
da jock » lun feb 04, 2013 17:34 pm
giorgiolx ha scritto:li non c'è una via di giorgio anghileri?
da PIEDENERO » lun feb 04, 2013 18:42 pm
jock ha scritto:.
da jock » lun feb 04, 2013 18:47 pm
PIEDENERO ha scritto:jock ha scritto:.
OT
ma faceva freddo domenica? c' era vento? ho dedicato la domenica al parentado ma mi rodevo dentro..
da EvaK » lun feb 04, 2013 18:47 pm
PIEDENERO ha scritto:jock ha scritto:.
OT
ma faceva freddo domenica? c' era vento? ho dedicato la domenica al parentado ma mi rodevo dentro..
da Danilo » lun feb 04, 2013 19:03 pm
jock ha scritto:Ieri eravamo alla Pala del San Martino e in parete era ben visibile una cordata da tre che saliva da qualche parte un 70/80 mt a dx della Savini.
Salivano molto lentamente e hanno buttato giù bocci tutto il giorno con comprensibile preoccupazione di chi, come noi, scalava alla pala.
Qualcuno sa cosa ci facevano lassù o che via stavano salendo o smembrando o disgaggiando?
saluti e grazie
da PIEDENERO » lun feb 04, 2013 20:07 pm
jock ha scritto:PIEDENERO ha scritto:jock ha scritto:.
OT
ma faceva freddo domenica? c' era vento? ho dedicato la domenica al parentado ma mi rodevo dentro..
Meglio allora che non ti descrivo i dettagli della temperatura.
Ti dirò soltanto che da Introbio siamo scappati per il vento e siamo andati dritti alla Pala, dove in genere si sta meglio ... ed effettivamente si stava meglio.
da jock » mar feb 05, 2013 10:46 am
jock ha scritto:giorgiolx ha scritto:li non c'è una via di giorgio anghileri?
da Marco Anghileri » mar feb 05, 2013 16:20 pm
da jock » mar feb 05, 2013 17:38 pm
Marco Anghileri ha scritto:io ho queste info:
-a dx della savini, fra la savini e il grosso pilastro bianco appoggiato, sale la panzeri-riva che in alto viene toccata dalla savini stessa!
- la crippa secondo me è a sx della frana
- la vecchia corda fissa in zona attacco fichi e betty, e di alcuni ragazzi che avevano cominciato a chiodare (spit) una via che sale dritta sopra il canale. hanno poi chiodato dall'alto le belle placche in alto, resta da chiodare il tratto di giunzione fra il sotto e il sopra![]()
![]()
- la via indicata da cui domenica fiondavano giù sassi sembra il proseguimento di un progetto che un pò di anni fa un conosciuto scalatore ed apritore della zona aveva cominciatomagari è ancora lui
...mi informerò
![]()
- strana coincidenza però.....solo pochi giorni fa avevo accennato ad un caro amico che a breve volevo andar su a vedere le fessure appena a lato del pilastrone appoggiato![]()
![]()
da Marco Anghileri » mar feb 05, 2013 18:00 pm
jock ha scritto:Marco Anghileri ha scritto:io ho queste info:
-a dx della savini, fra la savini e il grosso pilastro bianco appoggiato, sale la panzeri-riva che in alto viene toccata dalla savini stessa!
- la crippa secondo me è a sx della frana
- la vecchia corda fissa in zona attacco fichi e betty, e di alcuni ragazzi che avevano cominciato a chiodare (spit) una via che sale dritta sopra il canale. hanno poi chiodato dall'alto le belle placche in alto, resta da chiodare il tratto di giunzione fra il sotto e il sopra![]()
![]()
- la via indicata da cui domenica fiondavano giù sassi sembra il proseguimento di un progetto che un pò di anni fa un conosciuto scalatore ed apritore della zona aveva cominciatomagari è ancora lui
...mi informerò
![]()
- strana coincidenza però.....solo pochi giorni fa avevo accennato ad un caro amico che a breve volevo andar su a vedere le fessure appena a lato del pilastrone appoggiato![]()
![]()
Grazie delle info. Staremo a vedere gli sviluppi.
E così tu dici che la Panzeri-Riva, la mitica, non è franata con la frana, ma è lì ancora tutta intera, nientemeno che a dx della Savini. Curioso.
Qui ci vorrebbe una bella revisione della descrizione del San Martino.![]()
Per il settore di dx, speriamo che i ragazzi di cui parli abbiano voglia di completare la bella linea iniziata. Sarebbe un peccato piantare tutto a metà e quelle placche in alto me le ricordo molto belle.
da Marco Anghileri » mar feb 05, 2013 18:02 pm
jock ha scritto:Marco Anghileri ha scritto:io ho queste info:
-a dx della savini, fra la savini e il grosso pilastro bianco appoggiato, sale la panzeri-riva che in alto viene toccata dalla savini stessa!
- la crippa secondo me è a sx della frana
- la vecchia corda fissa in zona attacco fichi e betty, e di alcuni ragazzi che avevano cominciato a chiodare (spit) una via che sale dritta sopra il canale. hanno poi chiodato dall'alto le belle placche in alto, resta da chiodare il tratto di giunzione fra il sotto e il sopra![]()
![]()
- la via indicata da cui domenica fiondavano giù sassi sembra il proseguimento di un progetto che un pò di anni fa un conosciuto scalatore ed apritore della zona aveva cominciatomagari è ancora lui
...mi informerò
![]()
- strana coincidenza però.....solo pochi giorni fa avevo accennato ad un caro amico che a breve volevo andar su a vedere le fessure appena a lato del pilastrone appoggiato![]()
![]()
Grazie delle info. Staremo a vedere gli sviluppi.
E così tu dici che la Panzeri-Riva, la mitica, non è franata con la frana, ma è lì ancora tutta intera, nientemeno che a dx della Savini. Curioso.
Qui ci vorrebbe una bella revisione della descrizione del San Martino.![]()
Per il settore di dx, speriamo che i ragazzi di cui parli abbiano voglia di completare la bella linea iniziata. Sarebbe un peccato piantare tutto a metà e quelle placche in alto me le ricordo molto belle.
da crodaiolo » mar feb 05, 2013 23:53 pm
jock ha scritto:E così tu dici che la Panzeri-Riva, la mitica, non è franata con la frana, ma è lì ancora tutta intera, nientemeno che a dx della Savini. Curioso.
Marco Anghileri ha scritto:- la via indicata da cui domenica fiondavano giù sassi sembra il proseguimento di un progetto
che un pò di anni fa un conosciuto scalatore ed apritore della zona aveva cominciato![]()
magari è ancora lui ...mi informerò
da jock » mer feb 06, 2013 9:41 am
crodaiolo ha scritto:jock ha scritto:E così tu dici che la Panzeri-Riva, la mitica, non è franata con la frana, ma è lì ancora tutta intera, nientemeno che a dx della Savini. Curioso.
non è che ti confondi con la via di Panzeri (Vittorio) e Corti degli anni '30?
quella sì che risulta a sinistra della Savini e fu rimaneggiata dalla frana...
da jock » mer feb 06, 2013 21:05 pm
Slowrun ha scritto:http://www.asenpark.it/arrampicata/via-parassiti-di-stato-san-martino-valseschini-e-asenpark
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.