Falce e Martello in Medale

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Falce e Martello in Medale

Messaggioda Marco Anghileri » mer nov 07, 2007 12:54 pm

Contribuisco a dare un pò di informazioni su questa via di cui le vaghe notizie che si sentono in giro sono molto contrastanti. :?

Ieri ho avuto la possibilità di andare a percorrerla, da sempre affascinato dalla sua bella linea che dalla base della parete la percorre tutta molto dritta arrivando infine proprio in...cima cima :D (si arriva alla piazzola dell'elicottero sopra la croce :!: )

Per l'attacco noi siam andati dalla parte dell'antimedale, abbiam seguito la traccia che si segue per andare verso la Boga o Milano 68, poco dopo la croce con foto che si incontra salendo verso l'attacco di quelle vie, si devia a dx per traccia e si costeggia poi un pò la parete fino ad arrivare ad una placchetta nera inclinata sopra la quale si scorge un chiodo vecchio con anello, quello è l'attacco :P ...ca.50/60 mt a dx della Boga (poco dopo abbiamo anche notato il disegno della Falce e Martello fatto con i sassi sulla placca 8O )

I primi tre tiri sono un pò sporchi di vegetazione e con qualche blocco da prestare attenzione ma niente di così trascendentale come spesso mi è capitato di sentire. Certamente portano i segni delle poche ripetizioni.
Comunque mai pericolosi, chiodati e volendo facilmente integrabili.
Il terzo tiro si può spezzarlo in due facendo sosta (attrezzata) su di un grosso blocco poco sotto un nut incastrato.

Il quarto tiro è meraviglioso, verticale, splendida roccia del Medale fra rosso e bianco e ben chiodato a chiodi e spit. :lol:
Idem per il quinto tiro con un bellissimo traverso a sx in uscita su splendidi buchetti di dita :P .
Il sesto breve e con traversino molto tecnico e ben protetto a dx.
Il settimo, altro magnifico tiro molto ben chiodato fra chiodi e spit con chiave di forza e tecnica due metri sotto la sosta. 8)

Fino a qui, friend e dadi non sono particolarmente necessari.
Dall'ottavo tiro le cose cominciano a cambiare. :cry:
Dopo una partenza un pò scorbutica, si percorre per qualche metro una faticosa fessura da proteggere a friend e si raggiungono gli spit della "placca dei baltoni" caratterizzata dal fantastico e compatto calcare grigio...che ti fa scalare :wink:

In sosta si trovano due fix non collegati, mentre fino alla sosta precedente erano collegati da cordoni un pò vecchi ed avevano l'anello per calata.

Da qui in avanti la salita cambia completamente. :?
Su abbastanza dritti in un diedro con qualche destra e sx, tratti sporchi, blocchi e pilastri da prestare mooolta attenzione, qualche fix e chiodo ogni tanto che ti indica la via (comunque da ricercare)...senza possibilità di smentimento direi pericoloso, molto pericoloso! :?
Noi in tre tiri da 50 mt ca. ciascuno siam giunti al penultimo tiro che ridiventa veramente magnifico :o e ben chiodato e che ho messo insieme all'ultimo (meno bello e da proteggere) giungendo in tirata unica in cima.

Insomma,
se posso dare un consiglio a qualcuno questo potrebbe essere:
"vai fino alla sosta 8 dopo la "placca dei baltoni", attrezzala un minimo per la discesa e calati. I tiri centrali in arrampicata sono bellissimi, fra i più belli del Medale...(fino a qui a noi sono bastati 12 rinvii, fettucce, cordini, ed un paio di friend nella fessura...io ho usato il nr 2 ed il 6 della Ande)

Se invece sei uno dall'etica ferrea, e per te la via non è via se non tocchi la cima, incrementa il nr dei friend (noi avevamo la serie Ande fino al 6 e qualche micro della BD) porta i dadi, abbonda con le fettucce...e mettiti un Santino in tasca pregando che ciò che tiri o a cui ti appoggi dopo l'ottava sosta resti lì dovè!

Cercando di essere il più obiettivo possibile, questo il mio commento:
"bravo all'amico Jerry per l'apertura e l'idea della linea, sicuramente è una via che tornerò a fare ma seguento il consiglio della calata all'ottava sosta. Fino a lì è bella, a tratti bellissima, e non pericolosa! :D
Peccato per quel bellissimo penultimo tiro...ma ce ne sono tanti altri in giro" :wink:

ciao ciao
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda climber » mer nov 07, 2007 16:24 pm

Grande Marco!!! ottima descrizione, il medale riesce sempre a regalare grandi emozioni!!!
Ti chiedo un parere riguardo al grado massimo e obbligatorio; vista la relazione che è espressa in gradi UIAA (Sviluppo: 390m Difficoltà: IX-, VII+ obbl. (UIAA) ? 7b, 6b+ obbl.) mettendo di calarsi alla fine dell'ottavo tiro (come da tè consigliato) si potrebbe ipotizzare una bella via da integrare sul 7B max 6B+ obbligatorio da tentare in libera in maniera non esageratamente pericolosa???
:D
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda Marco Anghileri » mer nov 07, 2007 16:43 pm

climber ha scritto:Grande Marco!!! ottima descrizione, il medale riesce sempre a regalare grandi emozioni!!!
Ti chiedo un parere riguardo al grado massimo e obbligatorio; vista la relazione che è espressa in gradi UIAA (Sviluppo: 390m Difficoltà: IX-, VII+ obbl. (UIAA) ? 7b, 6b+ obbl.) mettendo di calarsi alla fine dell'ottavo tiro (come da tè consigliato) si potrebbe ipotizzare una bella via da integrare sul 7B max 6B+ obbligatorio da tentare in libera in maniera non esageratamente pericolosa???
:D


hai fatto centro :wink:
direi proprio di sì!
facendo così può essere sicuramente una valida alternativa a molte altre belle vie del Medale a volte un pò troppo affollate...e ti assicuro che dal 4° all' 8° tiro l'arrampicata è veramente splendida e sicura :D
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda climber » mer nov 07, 2007 16:59 pm

Benissimo!!!!
Messa in agenda!!!!
Grazie per le preziosissime info!!!!!
:D
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda Siloga66 » gio nov 08, 2007 1:06 am

Però...con quel nome, mi invoglia poco. Già questa primavera con Psyco a fare la Oppio all' Ornitopizzo, arrivato alla sosta del "potere alle masse" quasi perdo l' appiglio e poi su quell'altra sosta con l'altra scritta, quasi perdo l'equilibrio. No,no, rischierei troppo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda wp » gio nov 08, 2007 19:45 pm

evidentemente siloga non è molto di sinistra :lol:
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda Siloga66 » ven nov 09, 2007 0:01 am

wp ha scritto:evidentemente siloga non è molto di sinistra :lol:

wp: non crederai di aver scoperto l'acqua calda su questo forum vero? :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Karl » ven nov 09, 2007 9:58 am

wp ha scritto:evidentemente siloga non è molto di sinistra :lol:

.....non sa cosa si perde :D
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda Marco Anghileri » ven nov 09, 2007 10:02 am

wp ha scritto:evidentemente siloga non è molto di sinistra :lol:


non facciamo giudizi affrettati...
forse anche il Jerry (l'apritore) non è molto di sinistra 8O :roll:

o forse mi sbaglio.... :D :lol: :lol: :lol:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Lorenz » ven nov 09, 2007 11:47 am

Marco Anghileri ha scritto:
wp ha scritto:evidentemente siloga non è molto di sinistra :lol:


non facciamo giudizi affrettati...
forse anche il Jerry (l'apritore) non è molto di sinistra 8O :roll:

o forse mi sbaglio.... :D :lol: :lol: :lol:


manco io andrei a farmi una via con un nome cosi'....
e manco ne fossi capace :wink:
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Marco Anghileri » ven nov 09, 2007 12:01 pm

Lorenz ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:
wp ha scritto:evidentemente siloga non è molto di sinistra :lol:


non facciamo giudizi affrettati...
forse anche il Jerry (l'apritore) non è molto di sinistra 8O :roll:

o forse mi sbaglio.... :D :lol: :lol: :lol:


manco io andrei a farmi una via con un nome cosi'....
e manco ne fossi capace :wink:


pensa che sentendo i commenti dei ripetitori avevo capito che il nome si rifacesse a cosa si trova lungo la via...
folta vegetazione da tagliare con la...FALCE
e brutti chiodi da ribattere o massi instabili da far crollare col...MARTELLO

mai e poi mai avrei pensato all'inclinazione politica del Jerry :^o :lol:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Lorenz » ven nov 09, 2007 12:29 pm

Marco Anghileri ha scritto:
Lorenz ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:
wp ha scritto:evidentemente siloga non è molto di sinistra :lol:


non facciamo giudizi affrettati...
forse anche il Jerry (l'apritore) non è molto di sinistra 8O :roll:

o forse mi sbaglio.... :D :lol: :lol: :lol:


manco io andrei a farmi una via con un nome cosi'....
e manco ne fossi capace :wink:


pensa che sentendo i commenti dei ripetitori avevo capito che il nome si rifacesse a cosa si trova lungo la via...
folta vegetazione da tagliare con la...FALCE
e brutti chiodi da ribattere o massi instabili da far crollare col...MARTELLO

mai e poi mai avrei pensato all'inclinazione politica del Jerry :^o :lol:


azzzz
a questo non ci avevo pensato
Ma a ben vedere mi e' gia' capitato in passato di andare con un amico (comune) ... tipo zona antimedale .... 'pelle di daino'...
munito di falcetto per tagliare i rovi in via...
e di martello.. 8O

ah, no no
ma il martello non ce l'avevamo... ecco perche' non mi era saltato all'occhio :wink:
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Falce e Martello in Medale

Messaggioda crodaiolo » ven set 26, 2008 21:27 pm

Marco Anghileri ha scritto:... si costeggia poi un pò la parete fino ad arrivare ad una placchetta nera inclinata sopra la quale si scorge un chiodo vecchio con anello, quello è l'attacco :P ...ca.50/60 mt a dx della Boga


Immagine

Marco Anghileri ha scritto:...
I primi tre tiri sono un pò sporchi di vegetazione e con qualche blocco da prestare attenzione ma niente di così trascendentale come spesso mi è capitato di sentire.
Certamente portano i segni delle poche ripetizioni.
Comunque mai pericolosi, chiodati e volendo facilmente integrabili.


uscita di L1
Immagine

L2
Immagine

L2
Immagine

uscita di L2
Immagine


Marco Anghileri ha scritto:... Il terzo tiro si può spezzarlo in due facendo sosta (attrezzata) su di un grosso blocco poco sotto un nut incastrato.


L3
Immagine

L3
Immagine


Marco Anghileri ha scritto:... Il quarto tiro è meraviglioso, verticale, splendida roccia del Medale fra rosso e bianco e ben chiodato a chiodi e spit.


L4
Immagine

L4
Immagine

L4
Immagine

L4
Immagine

L4
Immagine
Ultima modifica di crodaiolo il ven feb 06, 2015 22:21 pm, modificato 2 volte in totale.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Falce e Martello in Medale

Messaggioda crodaiolo » sab set 27, 2008 20:51 pm

Marco Anghileri ha scritto:... Idem per il quinto tiro con un bellissimo traverso a sx in uscita su splendidi buchetti di dita


L5
Immagine

L5
Immagine

L5
Immagine

L5Immagine

L5 (modalità di esecuzione alternativa...) :roll:
Immagine


Marco Anghileri ha scritto:... Il sesto (tiro) breve e con traversino molto tecnico e ben protetto a dx.


L6
Immagine


Marco Anghileri ha scritto:... Il settimo, altro magnifico tiro molto ben chiodato fra chiodi e spit ...


L7
Immagine

L7
Immagine

L7
Immagine

Marco Anghileri ha scritto:... con chiave di forza e tecnica due metri sotto la sosta.


L7
Immagine
Ultima modifica di crodaiolo il ven feb 06, 2015 22:22 pm, modificato 2 volte in totale.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Falce e Martello in Medale

Messaggioda crodaiolo » dom set 28, 2008 2:05 am

Marco Anghileri ha scritto:... Da qui in avanti la salita cambia completamente.
Su abbastanza dritti in un diedro con qualche destra e sx, tratti sporchi, blocchi e pilastri da prestare mooolta attenzione, qualche fix e chiodo ogni tanto che ti indica la via (comunque da ricercare)


L10
[Immagine

L10
Immagine

L12
Immagine


Marco Anghileri ha scritto:... Peccato per quel bellissimo penultimo tiro...ma ce ne sono tanti altri in giro


L13
Immagine

L13
Immagine

L13Immagine
Ultima modifica di crodaiolo il ven feb 06, 2015 22:23 pm, modificato 1 volta in totale.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda math » dom set 28, 2008 9:11 am

grazie mille :D
Resta solo ci andare
math
 
Messaggi: 101
Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:41 am
Località: francia

Messaggioda alison » dom set 28, 2008 17:53 pm

SCUSA, VISTO CHE CI SIAMO, SAPRESTI MICA DIRMI LA DISCESA MIGLIORE.......
QUELLA DIETRO
Immagine
:wink:
alison
 

Messaggioda crodaiolo » dom set 28, 2008 21:16 pm

... alison = il solito math..acchione :lol:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda crodaiolo » sab apr 18, 2009 20:12 pm

Marco Anghileri ha scritto:... sicuramente è una via che tornerò a fare ma seguendo il consiglio della calata all'ottava sosta.
Fino a lì è bella, a tratti bellissima, e non pericolosa!
Peccato per quel bellissimo penultimo tiro...ma ce ne sono tanti altri in giro

Peccato che poi i buoni propositi... vadano a farsi benedire ! :roll:

ed oggi... eccolo di nuovo sul bellissimo penultimo tiro 8-[
Immagine

Immagine


Immagine

:wink:
Ultima modifica di crodaiolo il ven feb 06, 2015 22:27 pm, modificato 2 volte in totale.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda AlpineMan® » sab apr 18, 2009 22:20 pm

crodaiolo ha scritto:
ed oggi... eccolo di nuovo sul bellissimo penultimo tiro 8-[


da oggi in parete obbligo portarsi anche lo schioppo di nonna,che se becco quel pelandru' de Crodaiol che al ma fotografa le ciape lo tiro giu con una schioppettata :P :P
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.