tra l'altro tra gli apritori dovrebbe esserci un noto forumista..

ciao marco
da marco* » mer dic 13, 2006 21:23 pm
da alison » mer dic 13, 2006 21:34 pm
da AlpineMan® » mer dic 13, 2006 21:45 pm
marco* ha scritto:qualcuno ha salito la via ester in presolana?è una via che sale se non sbaglio a sinistra di panico salamico...più che altro mi interessavano le condizioni delle soste...e chiodatura in via
tra l'altro tra gli apritori dovrebbe esserci un noto forumista..![]()
ciao marco
da VYGER » gio dic 14, 2006 12:54 pm
marco* ha scritto:qualcuno ha salito la via ester in presolana?è una via che sale se non sbaglio a sinistra di panico salamico...più che altro mi interessavano le condizioni delle soste...e chiodatura in via
tra l'altro tra gli apritori dovrebbe esserci un noto forumista..![]()
ciao marco
da emanuele » gio dic 14, 2006 20:12 pm
da marco* » gio dic 14, 2006 21:05 pm
da marco* » gio dic 14, 2006 21:11 pm
AlpineMan® ha scritto:marco* ha scritto:qualcuno ha salito la via ester in presolana?è una via che sale se non sbaglio a sinistra di panico salamico...più che altro mi interessavano le condizioni delle soste...e chiodatura in via
tra l'altro tra gli apritori dovrebbe esserci un noto forumista..![]()
ciao marco
ossignur la ester..
lassa perder va,da quelle parti vale solo la Bramani...che tral'altro la via citata da te ruba la parte iniziale per poi deviare a dx,poi che dire,troppi chiodi di stile moderno lasciati sulla via,anche dove le difficolta avrebbero consigliato di non lasciarne
capiamola valgono solo i chiodi arrugginiti,il resto stona da quelle parti..
ti consiglio la Bramani...non la originale che avrai di certo gia salito...dopo le prime 3 lunghezze circa,stai piu a dx,li sale roccia super..certo le soste e le protezioni devono uscire dalla tua fantasia...ma merita
da AlpineMan® » gio dic 14, 2006 21:15 pm
da marco* » gio dic 14, 2006 21:16 pm
alison ha scritto:...la Ester....quanti anni sono passati...TANTI.
Non ho notizie recenti, ogni tanto qualcuno la ripete, è una via di stampo classico, non so dirti la condizione attuale delle soste e dei chiodi in via...
Mi piacerebbe portare un giorno Federica....
Mi porta indietro nel tempo e mi riporta un Amico che non cè più....
Che banda ragazzi!dei veri monelli divenuti grandi e con un solo difetto o pregio....essere rimasti MONELLI!!!
da marco* » gio dic 14, 2006 21:19 pm
AlpineMan® ha scritto:8O![]()
![]()
![]()
ossignur,ma tu da dove sbuchi?
no dico..analizziamo l'infinita di sciocchezze uscite dalla tua tastiera:
a)che sia superiore la ester alla brmani in dificolta e' tutto da dimostrare,a mio avviso sono simili per 3/4..con la differenza che la Bramani e' piu di stampo antico in tutto e per tutto...poi be la Ester ha una lunghezza con alcuni passaggi forse di sesto inferiore in alto,ma per il resto?
b)in bellezza lascia perdere..la ester e' la figlioccia uscita male della bramani,non diciamo eresie,calcola anche solo inl periodo di appertura con i mezzi di allora,poi se ne riparla..
c)inutile che vaia trovare altri accessi a quella via..il 99% di chi l'ha fatta fa il tratto iniziale della Brmani...un motivo vi sara' pure o no?
d)apri bene le orecchie...a te chi ti da il permesso di lasciar cordoni e chiodi in parete..per di piu su una via non tua??
no dico...poi ci dovevi mettere anche la segnaletica a spray in via..chesso' uan fune o catena piu in alto...ascolta lassa perder va vergognati per quello che hai fatto,,puzzi tanto di falesista e poco di alpinista..
e)occorre il firends??e per fa che?poi magari qualocuno porta il piantaspit..ascolta su quella linea vi e' d'avvanzo di cosa offre il calcare,non spariamo cazzate ed incitiamo ad un alpinismo sporco..
f)ti basta per oggi o devo continuare'no guarda ho altro da fare.,,buose scalate..in ferrata o falesia pero' visto il tuo spirito..
da AlpineMan® » gio dic 14, 2006 21:22 pm
marco* ha scritto:si l'originale l'ho già salita qualche volta...anche con qualche variante...terrò in considerazione la tua alternativa...è che lì in zona ho salito tutto il salibile (per il mio livello da pippa n.d.r.![]()
) e sto cercando qualche vietta un pò dimenticata ma che salga per linee interessanti...e la ester mi sembrava una di queste almeno vista da sotto...e ci aggiungo anche che quel tratto di parete mi ha sempre affascinato...ancora prima di sapere che c'era dentro una via
da AlpineMan® » gio dic 14, 2006 21:30 pm
marco* ha scritto:
su alcune cose puoi avere ragione...però dici che un giretto non lo merita? almeno come alternativa alla Bramani che un buon orobico solitamente ha salito fino alla nausea...del resto in quella zona di linee classiche non ne sono rimaste poi molte...o no?
da alison » gio dic 14, 2006 21:50 pm
da AlpineMan® » ven dic 15, 2006 9:06 am
da alberto60 » ven dic 15, 2006 10:53 am
AlpineMan® ha scritto:8O![]()
![]()
![]()
ossignur,ma tu da dove sbuchi?
no dico..analizziamo l'infinita di sciocchezze uscite dalla tua tastiera:
a)che sia superiore la ester alla brmani in dificolta e' tutto da dimostrare,a mio avviso sono simili per 3/4..con la differenza che la Bramani e' piu di stampo antico in tutto e per tutto...poi be la Ester ha una lunghezza con alcuni passaggi forse di sesto inferiore in alto,ma per il resto?
b)in bellezza lascia perdere..la ester e' la figlioccia uscita male della bramani,non diciamo eresie,calcola anche solo inl periodo di appertura con i mezzi di allora,poi se ne riparla..
c)inutile che vaia trovare altri accessi a quella via..il 99% di chi l'ha fatta fa il tratto iniziale della Brmani...un motivo vi sara' pure o no?
d)apri bene le orecchie...a te chi ti da il permesso di lasciar cordoni e chiodi in parete..per di piu su una via non tua??
no dico...poi ci dovevi mettere anche la segnaletica a spray in via..chesso' uan fune o catena piu in alto...ascolta lassa perder va vergognati per quello che hai fatto,,puzzi tanto di falesista e poco di alpinista..
e)occorre il firends??e per fa che?poi magari qualocuno porta il piantaspit..ascolta su quella linea vi e' d'avvanzo di cosa offre il calcare,non spariamo cazzate ed incitiamo ad un alpinismo sporco..
f)ti basta per oggi o devo continuare'no guarda ho altro da fare.,,buose scalate..in ferrata o falesia pero' visto il tuo spirito..
da maxkalzone » ven dic 15, 2006 16:53 pm
marco* ha scritto:qualcuno ha salito la via ester in presolana?è una via che sale se non sbaglio a sinistra di panico salamico...più che altro mi interessavano le condizioni delle soste...e chiodatura in via
tra l'altro tra gli apritori dovrebbe esserci un noto forumista..![]()
ciao marco
da il.bruno » ven dic 15, 2006 17:05 pm
da maxkalzone » ven dic 15, 2006 17:33 pm
il.bruno ha scritto::? NO!
Chi sia il forumista citato da marco* te lo racconta lui stesso sopra.
da emanuele » ven dic 15, 2006 19:51 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.