Wenden informazioni

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Wenden informazioni

Messaggioda ONSIGHT_Biella » mer lug 12, 2006 15:36 pm

Ciao a tutti,
il fine settimana 21-23 luglio vorrei andare a fare un giro in wenden.

Per me è la prima volta...
accetto consigli sulla via più adatta (io scalo di norma in falesia, 90% 7a+ a vista, max 7c+) Falesia preferita Ceuse... ho letto di una parete fatta come demie lune moltiplicata per 10...

Visto che è la prima visita vorrei "pisciare decisamente corto" per non trovarmi a vagare per placche grigie...

sono un po' miope, quindi meglio vie con qualche spit per non smarrirsi.

L'avvicinamento???

Ci sono già le condizioni?

fp aiutami tu!!!!
ciao,
Luca
Avatar utente
ONSIGHT_Biella
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun apr 11, 2005 17:14 pm
Località: Biella

Re: Wenden informazioni

Messaggioda cialtrone » mer lug 12, 2006 15:53 pm

ONSIGHT_Biella ha scritto:Ciao a tutti,
il fine settimana 21-23 luglio vorrei andare a fare un giro in wenden.
ciao,
Luca
Patent Ochsner. Prova quella. Sono 330 metri circa, con il seici obbligato ed il settea massimo. Su quella non ti perdi tanto. La chiodatura, nei criteri Wenden, lì è abbondante.

Avvicinamento: 1.45 con prima parte tranquilla e seconda un filo più ripida, ma se vai in montagna, è un avvicinamento come tanti altri.
Discesa in doppia.
Esposizione sudest.
Le pareti sono in ottime condizioni.

Se vuoi cose più facili, la più abbordabile è Sonnenkonig. Ha un tiro di seici decisamente chiodato, ed il resto sta sul seia-seibi. Ma la chiodatura è già più in standard Wenden. Quindi decisamente più lunga.

Altrimenti, sempre per restare sul Pfaffenhut, puoi provare la via del Piolà, voie du Frere. Se sopravvivi al primo tiro, poi è chiodata in maniera sensata.

Sugli altri settori la scalata si fa più densa.

Spesso le protezioni sono le odiose clessidre articifiali con cordino: prevedi di portarti dei cordini aperti in kevlar e magari un coltellino.

Fai attenzione. La scalata è esigente. La roccia è perfetta, ma non dà assolutamente confidenza. Tranne agli eroi, ovviamente... :mrgreen: :-D

Divertiti.
cialtrone
 

Messaggioda maz » mer lug 12, 2006 16:18 pm

Ciao,
siamo stati in wenden ieri con Lallo a ripetere "Passion" allo Pfaffen.
Le condizioni delle pareti sono buone, ieri erano tutte asciutte su tutti i pilastri. Attenzione durante l'avvicinamento ai canali che separano i pilastri; in alto c'è ancora un po' di neve e ogni tanto arriva giù qualche sasso.
portati un paio di scarponcini rigidi per l'avvicinamento ed i bastoncini da trek perchè dovrai attraversare durante l'avvicinamento qualche conoide di neve molto dura al mattino. (se vai allo pfaffen)
Vai con meteo stabile e con un maglione. farsi sorprendere da un temporale li può essere molto pericoloso.
Ciao,
Mau
maz
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar lug 05, 2005 14:05 pm
Località: vaprio d'agogna - NO

Messaggioda dademaz » mer lug 12, 2006 16:25 pm

maz ha scritto:Ciao,
siamo stati in wenden ieri con Lallo a ripetere "Passion" allo Pfaffen.
Le condizioni delle pareti sono buone, ieri erano tutte asciutte su tutti i pilastri. Attenzione durante l'avvicinamento ai canali che separano i pilastri; in alto c'è ancora un po' di neve e ogni tanto arriva giù qualche sasso.
portati un paio di scarponcini rigidi per l'avvicinamento ed i bastoncini da trek perchè dovrai attraversare durante l'avvicinamento qualche conoide di neve molto dura al mattino. (se vai allo pfaffen)
Vai con meteo stabile e con un maglione. farsi sorprendere da un temporale li può essere molto pericoloso.
Ciao,
Mau


ma tu guarda chi si vede!!!!
ci siamo conosciuti ieri!

ciao
Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda maz » mer lug 12, 2006 17:03 pm

E' un duplice piacere incontrarsi nuovamente qui!!
A presto,
M.
maz
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar lug 05, 2005 14:05 pm
Località: vaprio d'agogna - NO

grazie

Messaggioda ONSIGHT_Biella » mer lug 12, 2006 17:04 pm

scarponi rigidi... ma anche ramponi o li lascio in macchina?

Il gnerro mi ha consigliato (che gli hanno consigliato) di prendersi dietro anche una picca dovesse mai girare il tempo... per assicurarsi un rientro non troppo hard.

Arrampicare: casco è strettamente necessario?... la struttura che avrei scelto è lo pfaffenhut.

Tempo stabile che cosa significa? Avere tre giorni di alta ben assicurati? Ma ci sono mai periodi così da quelle parti?

Grazie per tutte le info

... Luca ...
Avatar utente
ONSIGHT_Biella
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun apr 11, 2005 17:14 pm
Località: Biella

Re: grazie

Messaggioda cialtrone » mer lug 12, 2006 17:18 pm

ONSIGHT_Biella ha scritto:Il gnerro mi ha consigliato (che gli hanno consigliato) di prendersi dietro anche una picca dovesse mai girare il tempo... per assicurarsi un rientro non troppo hard.

Grazie per tutte le info

... Luca ...
Lo zero termico oggi è 4200 metri. Mal che vada nevica sopra i 3500.
QUota a cui il wenden non arriva neppure con propulsione atomica.

Informati per la meteo, comunque e sempre. Il sito svizzero www.meteosvizzera.ch è ottimo.

Casco vedi tu.
Io lo metto per fare bulder, anche. ;-)

Scarponcini: ok
Ramponi: vedi discorso picca. Attualmente non ce n'è affatto bisogno. Bastoncini ed attenzione sono sufficienti.
E, ti ripeto, per nevicare in wenden, lo zero deve essere attorno ai 3000 metri.

Piuttosto, se pensi di fare tardi, investi su una buona frontale. Ottima, anzi...

Divertiti.
cialtrone
 

Messaggioda ONSIGHT_Biella » mer lug 12, 2006 17:35 pm

al casco non sono abituato,
se non ho cordate sopra, non ci sono tiri su marcio o cenge con sassi di solito evito. 8)

La picca alberto me la indicava in caso di erba bagnata dalla pioggia, almeno mi pare di aver capito così.

Grazie per la frontale, me la dimentico sempre... anche se non ho messo in programma di far tardi... certo che a priori è difficile valutare...

Meteo svizzera la conosco, ho qualche difficoltà a decifrarla... farò il possibile

Per quanto riguarda il divertirsi, me lo auguro sinceramente, so che "è proibito violare la legge di gravità" :wink: ma mi impegnerò comunque in tal senso con tutte le mie forze
Lg
Avatar utente
ONSIGHT_Biella
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun apr 11, 2005 17:14 pm
Località: Biella

Messaggioda Rock bandit » mer lug 12, 2006 18:29 pm

Ciao,
premettendo che non l'ho fatta anche secondo me Patent e' una buona scelta, per quanto ho visto e mi hanno raccontato.
Un'altra bella via, impegnativa, obbligata e spittata bene, cioe' non lunga e dove serve e' Nachtexpress, al Vorbau; l'avvicinamento e' ancora piu' facile (1 ora) e la via sono 8 tiri 7a (6c+ obbl.).
Comunque il Pfaffenhut e' decisamente piu' estetico e sei ambiente Wenden, mentre il Vorbau e' un po' defilato...se cerchi il demi-lune e' il posto che piu gli assomiglia.
Per l'avvicinamento piccozza e ramponi mi sembrano eccessivi, in condizioni normali andare non presenta particolari problemi, c'e il sentierino e l'ipotesi che nevichi quando stai scalando mi sembra abbastanza improbabile...pero' se arrivi e vedi neve alla base il consiglio e' quello di non andare.

Matteo
Rock bandit
 
Messaggi: 112
Iscritto il: mar ott 05, 2004 15:31 pm
Località: Varese

Messaggioda cuorpiccino » mer lug 12, 2006 19:10 pm

ONSIGHT_Biella ha scritto:al casco non sono abituato,
se non ho cordate sopra, non ci sono tiri su marcio o cenge con sassi di solito evito. 8)

La picca alberto me la indicava in caso di erba bagnata dalla pioggia, almeno mi pare di aver capito così.

Grazie per la frontale, me la dimentico sempre... anche se non ho messo in programma di far tardi... certo che a priori è difficile valutare...

Meteo svizzera la conosco, ho qualche difficoltà a decifrarla... farò il possibile

Per quanto riguarda il divertirsi, me lo auguro sinceramente, so che "è proibito violare la legge di gravità" :wink: ma mi impegnerò comunque in tal senso con tutte le mie forze
Lg

Un tizio notoriamente non fifone, mi disse che il casco serve anche a protegersi dai ribaltoni. Trovane uno leggero e cerca di abituartici.
In bocca al lupo.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda cialtrone » mer lug 12, 2006 21:48 pm

cuorpiccino ha scritto:Un tizio notoriamente non fifone, mi disse che il casco serve anche a protegersi dai ribaltoni. Trovane uno leggero e cerca di abituartici.
In bocca al lupo.
Strano. Io mi cago adosso anche quando ho la tazza davanti, ma è quello che ripeto da anni.
Il casco serve soprattutto per le balte.
:-)
Ora li fanno più leggeri dei cappelli che i bulderisti mettono pure in estate a finale.

Pisandlov.
cialtrone
 

Messaggioda grizzly » mer lug 12, 2006 21:54 pm

cialtrone ha scritto: Strano. Io mi cago adosso anche quando ho la tazza davanti, ma è quello che ripeto da anni.
Il casco serve soprattutto per le balte.
:-)
Ora li fanno più leggeri dei cappelli che i bulderisti mettono pure in estate a finale.

Pisandlov.


L'hai montato su il parafulmini? :lol:

Scusssate l'OT... :?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda cialtrone » mer lug 12, 2006 22:15 pm

grizzly ha scritto:
cialtrone ha scritto: Strano. Io mi cago adosso anche quando ho la tazza davanti, ma è quello che ripeto da anni.
Il casco serve soprattutto per le balte.
:-)
Ora li fanno più leggeri dei cappelli che i bulderisti mettono pure in estate a finale.

Pisandlov.


L'hai montato su il parafulmini? :lol:

Scusssate l'OT... :?
Io sono un parafulmine... :lol:
cialtrone
 

Messaggioda ONSIGHT_Biella » gio lug 13, 2006 16:30 pm

Ok,
grazie a tutti per le raccomandazioni.

Sul casco rimango però della mia idea, salvo condizioni già elencate, non lo uso. Ribaltoni a testa in giù non mi è mai capitato di farli in 13 anni che scalo, spero che il baricentro del mio corpo non si sposti nel frattempo, in tal senso la mia testa vuota è una buona garanzia :wink:

Per la scelta della via, ho deciso di affidarmi all'improvvisazione: a seconda di come mi sento e dalle condizioni della parete che sarà sicuramente lo pfaffen per l'ottimo compromesso avvicinamento sicuro - ambientone.

Grazie a tutti per le risposte,

Luca - Biella
Avatar utente
ONSIGHT_Biella
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun apr 11, 2005 17:14 pm
Località: Biella

Messaggioda grizzly » gio lug 13, 2006 21:27 pm

cialtrone ha scritto:
grizzly ha scritto:
cialtrone ha scritto: Strano. Io mi cago adosso anche quando ho la tazza davanti, ma è quello che ripeto da anni.
Il casco serve soprattutto per le balte.
:-)
Ora li fanno più leggeri dei cappelli che i bulderisti mettono pure in estate a finale.

Pisandlov.


L'hai montato su il parafulmini? :lol:

Scusssate l'OT... :?
Io sono un parafulmine... :lol:


Ustià... 8O ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » gio lug 13, 2006 21:30 pm

ONSIGHT_Biella ha scritto:Ok,
grazie a tutti per le raccomandazioni.

Sul casco rimango però della mia idea, salvo condizioni già elencate, non lo uso. Ribaltoni a testa in giù non mi è mai capitato di farli in 13 anni che scalo, spero che il baricentro del mio corpo non si sposti nel frattempo, in tal senso la mia testa vuota è una buona garanzia :wink:

Per la scelta della via, ho deciso di affidarmi all'improvvisazione: a seconda di come mi sento e dalle condizioni della parete che sarà sicuramente lo pfaffen per l'ottimo compromesso avvicinamento sicuro - ambientone.

Grazie a tutti per le risposte,

Luca - Biella


Non basta grazie... mò ce devi poi mettere almeno delle foto, un parere sulla via, dei giudizi, qualche curiosità... ecchè! :P
Cazzarola me capitata sotto il naso la guida sulle arrampicate in Suisse... quelle moderne... 8O ecchessemagnano gli svizzeri... 8O tutta roba di 6c minimo... e pure lunghe... 8O Mannajaletrippe... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda elvio » gio lug 13, 2006 22:17 pm

Ciao a tutti,

volevo solo aggiungere che lo scorso weekend le condizioni erano piuttosto buone a parte alcune colature persistenti dopo un temporale avvenuto un paio di giorni prima. Questo per dire che i settori sono abbastanza lenti ad asciugare e di ciò è meglio tenere conto.
Dopo essere scesi dal Reissend Nollen abbiamo incontrato al bivacco Pitelka, che era su per terminare il suo secondo progetto nuovo al Vorbau, mentre a fianco a Batman una guida svizzera sta aprendone un'altro...insomma c'è del movimento!

W2
elvio
 
Messaggi: 95
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: genova (!)

Messaggioda cialtrone » gio lug 13, 2006 22:20 pm

grizzly ha scritto: ecchessemagnano gli svizzeri...
Lassa stà gli svizzeri, Grizzo. Guarda nel tuo piatto... Chettemagni tu... quanti chili di finanziera al giorno...
:lol:
cialtrone
 

Messaggioda grizzly » gio lug 13, 2006 23:24 pm

cialtrone ha scritto:
grizzly ha scritto: ecchessemagnano gli svizzeri...
Lassa stà gli svizzeri, Grizzo. Guarda nel tuo piatto... Chettemagni tu... quanti chili di finanziera al giorno...
:lol:


Mannò che stò sembra a stecchetto? du pomodori, ?na mozzarellina, n?ovo? i crekers? e pure integrali? frutta, yogurt? la lattuga? :?
Però a volte me sembro un caimano 8O da quanto magno? eppoi giù a piagnere? ahhh mo? il sesto chi se lo sogna più? ahhh? ma quanto strapiomba qua? :roll:
Comuque qui che c?è pure l?aria di mare? un branzinetto al forno? una insalatella di polipello? roba non troppo pesante? però appetitosa? eh? che ci voi fa? se vuoi sarà anche l?età? un tanticchia di sonnolenza, un appisolamento dopo il vinello? :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Silvio » gio lug 13, 2006 23:31 pm

grizzly ha scritto:
cialtrone ha scritto:
grizzly ha scritto: ecchessemagnano gli svizzeri...
Lassa stà gli svizzeri, Grizzo. Guarda nel tuo piatto... Chettemagni tu... quanti chili di finanziera al giorno...
:lol:


Mannò che stò sembra a stecchetto? du pomodori, ?na mozzarellina, n?ovo? i crekers? e pure integrali? frutta, yogurt? la lattuga? :?
Però a volte me sembro un caimano 8O da quanto magno? eppoi giù a piagnere? ahhh mo? il sesto chi se lo sogna più? ahhh? ma quanto strapiomba qua? :roll:
Comuque qui che c?è pure l?aria di mare? un branzinetto al forno? una insalatella di polipello? roba non troppo pesante? però appetitosa? eh? che ci voi fa? se vuoi sarà anche l?età? un tanticchia di sonnolenza, un appisolamento dopo il vinello? :lol:



sei caduto da piccolo nel pentolone del druido, dai, ammettilo.



8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.