foto paretone G.S.

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

foto paretone G.S.

Messaggioda ivalo2006 » lun gen 30, 2006 2:10 am

mi piacerebbe vedere qualche foto ravvicinata del paretone del G.S.scattata durante una salita o una visita o se esiste qualche sito dove vederle attendo risposta
ivalo2006
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer gen 04, 2006 1:57 am

Messaggioda Roberto » lun gen 30, 2006 8:21 am

Oggi, se trovo il tempo, ti posto qualche foto :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Maxxo » lun gen 30, 2006 11:53 am

Roberto ha scritto:Oggi, se trovo il tempo

:roll: :roll: :roll:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda maurocon » lun gen 30, 2006 12:15 pm

Immagine

Immagine
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Buzz » lun gen 30, 2006 12:48 pm

Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda maurocon » lun gen 30, 2006 12:52 pm

Buzz ha scritto:http://www.sacom.net/private/IMGP1062.JPG

1.55 mByte


Forbidden
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Buzz » lun gen 30, 2006 12:52 pm

maurocon ha scritto:
Buzz ha scritto:http://www.sacom.net/private/IMGP1062.JPG

1.55 mByte


Forbidden



ora non più
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda yinyang » lun gen 30, 2006 12:53 pm

miii e con una montagna così, 9 voleva venire a fare la grignetta??? 8O

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Buzz » lun gen 30, 2006 12:58 pm

yinyang ha scritto:miii e con una montagna così, 9 voleva venire a fare la grignetta??? 8O

:lol: :lol: :lol:



è un ambiente dove solo l'avvicinamento vale una via alpinistica
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda maurocon » lun gen 30, 2006 13:40 pm

Che dire, ogni volta che torno a casa, dall autostrada faccio sempre una valanga di foto, ormai non le conto piu! ma neanche mi stanco, anzi, rimango impietrito da tale magnificenza...
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Earon » lun gen 30, 2006 13:46 pm

maurocon ha scritto:Che dire, ogni volta che torno a casa, dall autostrada faccio sempre una valanga di foto, ormai non le conto piu! ma neanche mi stanco, anzi, rimango impietrito da tale magnificenza...


Bella davvero in effetti...
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Roberto » lun gen 30, 2006 14:06 pm

Bella ma complessa e scomoda ed infatti sempre meno frequentata da alpinisti.
Incontrare una cordata sui Pilastri o alla Nord dell'Anticima, è un caso rarissimo. In questi ultimi anni, solo una volta ho beccato un' altra cordata in contemporanea alla nostra.
Un posto selvaggio a pochi metri dalla "civiltà", che soffre anche delle leggende metropolitane sulla qualità della roccia, che non è affatto cattiva come si racconta (ad eccezione dell'Anticima, dove ci sono effettivamente dei tratti marci).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Feo » lun gen 30, 2006 14:09 pm

...ma è tutta appoggiata!
...è tutto uno zoccolo!









:lol: :lol:









Bella la Farfalla!
:wink:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda paolo 76 » lun gen 30, 2006 14:12 pm

Feo ha scritto:...ma è tutta appoggiata!
...è tutto uno zoccolo!


quanod han fatto le dolomiti non sapevano dove buttare il materiale di scarto, perchè tutto sulle "piccole" non ci stava...

:mrgreen: :mrgreen: :twisted: :twisted:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Roberto » lun gen 30, 2006 14:17 pm

La Farfalla è una bella struttura, ma solo da vedere, perché come arrampicata (il corpo e le ali) non è un gran che.
Le ali sono gialle e a lame pericolanti, mentre il corpo e in gran parte liscio e insalabile, a meno di artificiale sostenuta.
L'attuale via sale nei punti più possibili, ma fa lo stesso uso di "artificiale perforata", sminuendone un po la qualità.
Credo sia possibile aprire una linea più diretta in modo meno "invasivo", cercando di usare il perforatore il meno possibile. Potrebbe essere una grande via.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Feo » lun gen 30, 2006 14:23 pm

Ti seguo con le jumar :lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda maurocon » lun gen 30, 2006 15:14 pm

Roberto ha scritto:Bella ma complessa e scomoda ed infatti sempre meno frequentata da alpinisti.
Incontrare una cordata sui Pilastri o alla Nord dell'Anticima, è un caso rarissimo. In questi ultimi anni, solo una volta ho beccato un' altra cordata in contemporanea alla nostra.



...magari e meglio cosi...
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » lun gen 30, 2006 15:43 pm

maurocon ha scritto:
Roberto ha scritto:Bella ma complessa e scomoda ed infatti sempre meno frequentata da alpinisti.
Incontrare una cordata sui Pilastri o alla Nord dell'Anticima, è un caso rarissimo. In questi ultimi anni, solo una volta ho beccato un' altra cordata in contemporanea alla nostra.



...magari e meglio cosi...
Di sicuro, visto che l'ultima volta, la cordata ha sgaggiato un blocco enorme, sicuri che non ci fosse nessuno sotto ed invece c' eravamo noi :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Maurizio » lun gen 30, 2006 16:35 pm

Roberto ha scritto:La Farfalla è una bella struttura, ma solo da vedere, perché come arrampicata (il corpo e le ali) non è un gran che.
Le ali sono gialle e a lame pericolanti, mentre il corpo e in gran parte liscio e insalabile, a meno di artificiale sostenuta.
L'attuale via sale nei punti più possibili, ma fa lo stesso uso di "artificiale perforata", sminuendone un po la qualità.
Credo sia possibile aprire una linea più diretta in modo meno "invasivo", cercando di usare il perforatore il meno possibile. Potrebbe essere una grande via.


...depistaggi :lol: :lol: sono sicuro che è pieno di gocce come a Gorroppu! :roll: :roll:
E poi nelle foto mancano i tracciati! :evil: :evil: Mi sa che scrivo a Grazzini, o trovo un muro :wink: di omertà?
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » lun gen 30, 2006 16:45 pm

Maurizio ha scritto:
Roberto ha scritto:La Farfalla è una bella struttura, ma solo da vedere, perché come arrampicata (il corpo e le ali) non è un gran che.
Le ali sono gialle e a lame pericolanti, mentre il corpo e in gran parte liscio e insalabile, a meno di artificiale sostenuta.
L'attuale via sale nei punti più possibili, ma fa lo stesso uso di "artificiale perforata", sminuendone un po la qualità.
Credo sia possibile aprire una linea più diretta in modo meno "invasivo", cercando di usare il perforatore il meno possibile. Potrebbe essere una grande via.


...depistaggi :lol: :lol: sono sicuro che è pieno di gocce come a Gorroppu! :roll: :roll:
E poi nelle foto mancano i tracciati! :evil: :evil: Mi sa che scrivo a Grazzini, o trovo un muro :wink: di omertà?
Alla Farlalla il corpo è davvero liscio, a parte il tratto iniziale del Nagual, anche se la roccia è compatta...un enorme muro in costante leggeo strapiombo, senza fessure e con pochissime asperità.
Le ali, invece, hanno fessure, ma la roccia è raccapricciante.
Grazzini ha tutti i tracciati e sarà ben disposto a fornirteli. Tra l'altro, non sono poi tanto diversi da quelli che sono sulla guida CAI-TCI, dal 1992 (edizione della guida), saranno state aperte sui pilastri 4 vie.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.