da VECCHIO » ven gen 08, 2010 20:02 pm
da crodaiolo » ven gen 08, 2010 20:10 pm
da rino80 » ven gen 08, 2010 21:03 pm
da Giorgio Travaglia » ven gen 08, 2010 22:41 pm
da Slowrun » ven gen 08, 2010 22:51 pm
Giorgio Travaglia ha scritto:Anche se forse il primo a salire uno dei diedri piu famosi della storia, via più difficile dell'intero arco alpino per tanti anni ed esempio di scalata dolomitcai di alta livello, fu il Greco.
Il diedro alla punta Tissi si sarebbe potuto chiamare sia ''Livanos '' che aveva gia addocchiato il problema, che ''Aste'' che aveva gia portato il materiale all'attacco e per un banale incidente su un masso dovette rinunciare alla scalata che senza dubbio avrebbe portato a termine
Anche Barbier avrebbe dovuto legare il suo nome a quella grandiosa via ma il compagno infortunato lo costrinsero a ritirarsi lasciando l'onore della vetta al viennese e compagno
Ci fu una bella concorrenza internazionale per quella via !
da Giorgio Travaglia » ven gen 08, 2010 22:54 pm
Slowrun ha scritto:Giorgio Travaglia ha scritto:Anche se forse il primo a salire uno dei diedri piu famosi della storia, via più difficile dell'intero arco alpino per tanti anni ed esempio di scalata dolomitcai di alta livello, fu il Greco.
Il diedro alla punta Tissi si sarebbe potuto chiamare sia ''Livanos '' che aveva gia addocchiato il problema, che ''Aste'' che aveva gia portato il materiale all'attacco e per un banale incidente su un masso dovette rinunciare alla scalata che senza dubbio avrebbe portato a termine
Anche Barbier avrebbe dovuto legare il suo nome a quella grandiosa via ma il compagno infortunato lo costrinsero a ritirarsi lasciando l'onore della vetta al viennese e compagno
Ci fu una bella concorrenza internazionale per quella via !
tutto vero ... sai che casualmente ieri sera stavo leggendo il capitolo su Walter Philipp "l'artista senza rete" sul libro Civetta di Paola favero
da generazione tepa sport » ven gen 08, 2010 23:54 pm
VECCHIO ha scritto:Spero ancora in un dibattito interessante
Il....... Filippo Flemmatico in Civetta......
da crodaiolo » sab gen 09, 2010 0:00 am
generazione tepa sport ha scritto:...ma allora sei diventato VECCHIO.....per cui ora devi raccontare...
da generazione tepa sport » sab gen 09, 2010 12:30 pm
da Omselvadegh » sab gen 09, 2010 14:02 pm
da Giorgio Travaglia » sab gen 09, 2010 14:35 pm
da alison » sab gen 09, 2010 14:43 pm
da generazione tepa sport » sab gen 09, 2010 15:44 pm
alison ha scritto:..chiederò il permesso di ripostare un po di donnine nude"...è meglio.
![]()
da tu » sab gen 09, 2010 17:43 pm
Giorgio Travaglia ha scritto:E la via di Miotto allo Spiz di Lagunaz ?...una salita famosa che tutti conosco i più preparati l'hanno tentata e hanno anche rinunciato , un po' avvolta nel mistero
Perchè chi ci e stato non ci racconta qualcosa.....leggendo ''la forza della natura'' non trapelano tanti dati tecnici sulle reali difficoltà.
da giorgiolx » sab gen 09, 2010 18:24 pm
Omselvadegh ha scritto:sempre con sto calcare da lavatrice.....
"il magnifico" su Ringo Star alla NW dwl Badile
da VECCHIO » sab gen 09, 2010 21:03 pm
da Drugo Lebowsky » sab gen 09, 2010 21:23 pm
da Giorgio Travaglia » sab gen 09, 2010 22:08 pm
tu ha scritto:Giorgio Travaglia ha scritto:E la via di Miotto allo Spiz di Lagunaz ?...una salita famosa che tutti conosco i più preparati l'hanno tentata e hanno anche rinunciato , un po' avvolta nel mistero
Perchè chi ci e stato non ci racconta qualcosa.....leggendo ''la forza della natura'' non trapelano tanti dati tecnici sulle reali difficoltà.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.