qualcuno l'ha fatta?
Cerco notizie: avvicinamento, rientro, chidatura, stato della roccia, tempo di percorrenza, le solite cose insomma...
Grazie in anticipo!

da rocciaforever » mer mag 21, 2008 11:12 am
da alberto60 » mer mag 21, 2008 11:47 am
rocciaforever ha scritto:ciao ragazzi!
qualcuno l'ha fatta?
Cerco notizie: avvicinamento, rientro, chidatura, stato della roccia, tempo di percorrenza, le solite cose insomma...
Grazie in anticipo!
da Toni » mer mag 21, 2008 12:21 pm
da rocciaforever » mer mag 21, 2008 12:42 pm
Toni ha scritto:l'abbiamo salita seguendo a distanza una cordata, come ripiego in un giorno storto, quindi può essere che sul facile non sempre abbiamo seguito la linea giusta.
- avvicinamento comodo da S. giovanni
- soste tutte, spesso su 1 fix
- chiodi solo sopra il 5°, sotto pedalare
- linea così così
- roccia marciotta e sporca quasi sempre
- noi circa 6 / 7 ore per salirla
- rientro comodo per sentiero
sul libretto, fuori dalla via, c'era scritto q.sa tipo: "lodevole impegno degli apritori ma il risultato..." confermo.
martello e un paio di ch. meglio averli, magari vien va q.sa l'ultimo tiro.
ciao
da VYGER » mer mag 21, 2008 13:01 pm
da paolo 76 » mer mag 21, 2008 13:20 pm
da rocciaforever » mer mag 21, 2008 15:37 pm
da emanuele » gio mag 22, 2008 15:20 pm
da Toni » ven mag 23, 2008 15:33 pm
emanuele ha scritto:- è una via di "genere", può piacere come dispiacere, personalmente la ritengo la meno turistica delle vie di grill & co., resta comunque un bel viaggetto di 900 metri! ripetuta con una cordata dietro(toni?) ed una sul boomerang o gandalf in quasi 7 ore
da lep66 » ven mag 30, 2008 19:11 pm
da rocciaforever » gio set 25, 2008 11:37 am
da francesco vinco » gio set 25, 2008 12:13 pm
da rocciaforever » gio set 25, 2008 12:26 pm
francesco vinco ha scritto:salita che può anche deludere, per chi non è amante del genere......e da non pensare di andare a fare una via stile grill (a cui ne attribuisco merito), attrezzata perfettamente a fix e chiodi e indicatori colorati (frecce) di via......
personalmente mi è piaciuta, anche se sofferta per il caldo(fatta a fine maggio, che idiota!!)
avvicinamento comodo e altrettanto il rientro, con fontana!!
la relazione di VYGER è pressochè perfetta!...grazie...
qualche friend (medio camalot 2 e 3) l'ho usato e lo consiglierei, come pure i chiodi....su uno sviluppo così...non si sa mai. se poi non si usano.....
però mi ricordo che per l'ultimo tiro (un pò delicato per la qualità della roccia), un paio di chiodi corti gli ho usati, seppur effimeri e psicologici.....sarà che ero cotto e avevo i miraggi, ma benedetti dal signore quei chiodi (che poi wp ha tolto)
la prima parte è su placche appoggiate e solide, poi si raddrizzano e cominciano i dubbi sulla dirittura della via. l'unico vero problema di individuazione della via, secondo me sta dalla L10 della relazione di viger, e poi nella L15, dove sembra effettivamente meglio andare a sx, ma occorre spostarsi, su toppa erbosa a dx e risalire il diedro/camino, nel quale solo in alto c'è un cordone blu (?) e quindi non visibile dal basso.
da Siloga66 » ven set 26, 2008 16:04 pm
rocciaforever ha scritto:Toni ha scritto:l'abbiamo salita seguendo a distanza una cordata, come ripiego in un giorno storto, quindi può essere che sul facile non sempre abbiamo seguito la linea giusta.
- avvicinamento comodo da S. giovanni
- soste tutte, spesso su 1 fix
- chiodi solo sopra il 5°, sotto pedalare
- linea così così
- roccia marciotta e sporca quasi sempre
- noi circa 6 / 7 ore per salirla
- rientro comodo per sentiero
sul libretto, fuori dalla via, c'era scritto q.sa tipo: "lodevole impegno degli apritori ma il risultato..." confermo.
martello e un paio di ch. meglio averli, magari vien va q.sa l'ultimo tiro.
ciao
![]()
grazie per le dritte! che delusione...vedendo la relazione e la foto della via mi sembrava una cosa interessante...ma andar per roccie marciotte con tutto il calcare bello che c'è in valle mi sembra sprecato...peccato...
cercherò qualche altra linea..volevo qualcosa di lungo su quei gradi, senza artificiale...suggerimenti?!
da rocciaforever » lun set 29, 2008 17:34 pm
Siloga66 ha scritto:Scolta mi vècio: lassa perder quei cessi de vie dela Val del sorca e vai sula Dolomia che ghè tante vie ancora fattibili en settembre. Che almeno no te trovi l'auto svaligiada come premio per l'ascension.
da sergio-ex63-ora36 » lun set 29, 2008 22:11 pm
da Siloga66 » mar set 30, 2008 0:43 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:però a san giovanni in bici con lo zaino...![]()
comunque almeno lassù non "aprono" dai...
e poi siloga deve aver fatto arrabbiare un tua convalligiana...che ora lo marca stretto è gli svaligia la macchina ogni volta che si presenta in valle...è si perchè lui parla parla ma dal mese prossimo viene...
da rocciaforever » dom ott 12, 2008 19:30 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:però a san giovanni in bici con lo zaino...![]()
comunque almeno lassù non "aprono" dai...
e poi siloga deve aver fatto arrabbiare un tua convalligiana...che ora lo marca stretto è gli svaligia la macchina ogni volta che si presenta in valle...è si perchè lui parla parla ma dal mese prossimo viene...
da Siloga66 » dom ott 12, 2008 23:29 pm
rocciaforever ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:però a san giovanni in bici con lo zaino...![]()
comunque almeno lassù non "aprono" dai...
e poi siloga deve aver fatto arrabbiare un tua convalligiana...che ora lo marca stretto è gli svaligia la macchina ogni volta che si presenta in valle...è si perchè lui parla parla ma dal mese prossimo viene...
ah.....ora si spiega tutto questo odio profondo!... allora mi sa caro Siloga66 che è il caso che da queste parti non ci metti più ruota....
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.