info via del costone alberato

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

info via del costone alberato

Messaggioda fede71 » gio giu 26, 2008 13:20 pm

io ed un mio amico, vorremmo fare una via sulla nord del pizzo, possibilmente non troppo difficile....
In varie letture, abbiamo trovato riportata la via del costone alberato, pertanto, vorremmo avere notizie utili ad eventuale salita, ad esempio se è chiodata e come, se ci sono le soste atrezzate o meno, gradi e roccia, insomma tutto quello che ci può essere utile, pur conoscendo la tipologia della roccia apuana e come possono essere le vecchie chiodature.
Magari l'esperienza di qualcuno che l'ha percorsa o più precisamente le info sicure di ALBERTO60 famoso local e conoscitore preciso e disponibile.
Grazie a tutti
fede71
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio giu 26, 2008 12:38 pm
Località: carrara

Messaggioda Hercules » gio giu 26, 2008 14:42 pm

Ciao, io non ho salito la via in questione ma mi ci sono calato a corde doppie dopo aver salito la via del 'Gran Diedro'. Ed è stata un'esperienza poco piacevole.
Lungo tutta la discesa ho trovato un ometto di sassi e i segni su un albero di un vecchio cordone. Per scendere abbiamo utilizzato alberi (cercando di trovarne i più affidabili).
Si tratta di un costone boscoso a risalti quasi verticali, dove di roccia se ne incontra ben poca, per lo più sotto ai piedi si ha della terra verticali con sassi foglie e alberi marci.
Non la definirei una via di salita "FACILE", ma piuttosto priva di difficoltà tecniche su roccia; si tratta però di un terreno assai infido e pericoloso.

Qualche tempo fa si era parlato di una bella via nuova di pacca tutta a spittoni alla nord del Pizzo... vai a fare quella no? :lol: :lol: :lol:

Aspettiamo comunque di sentire anche Alberto...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda popegapon » gio giu 26, 2008 15:26 pm

Hercules ha scritto:
Qualche tempo fa si era parlato di una bella via nuova di pacca tutta a spittoni alla nord del Pizzo... vai a fare quella no? :lol: :lol: :lol:

Aspettiamo comunque di sentire anche Alberto...


o c'è un guasto nel sistema oppure oggi qualcuno deve aver fatto pan pepato: si sono accesi gli allarmi collegati agli spit sul pizzo :smt073 :smt073
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Re: info via del costone alberato

Messaggioda alberto60 » gio giu 26, 2008 15:48 pm

fede71 ha scritto:io ed un mio amico, vorremmo fare una via sulla nord del pizzo, possibilmente non troppo difficile....
In varie letture, abbiamo trovato riportata la via del costone alberato, pertanto, vorremmo avere notizie utili ad eventuale salita, ad esempio se è chiodata e come, se ci sono le soste atrezzate o meno, gradi e roccia, insomma tutto quello che ci può essere utile, pur conoscendo la tipologia della roccia apuana e come possono essere le vecchie chiodature.
Magari l'esperienza di qualcuno che l'ha percorsa o più precisamente le info sicure di ALBERTO60 famoso local e conoscitore preciso e disponibile.
Grazie a tutti


Ciao

Lasciando perdere il famoso local :oops: :oops: (speriamo almeno positivamente....) ti ringrazio per il disponibile.

Per quanto riguarda il Costolone Alberato concordo con quello che ha detto Hercules. Comunque le vie si fanno non solo per la pura scalata ma anche per un valore storico oppure esplorativo, quindi vedi tu.

Però non è un percorso da sottovalutare visto la natura del terreno piuttosto infida.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda fede71 » gio giu 26, 2008 18:21 pm

Grazie dele info.
Per alberto: La via, l'abbiamo presa in considerazione, in virtù del fatto che nessuno ne parla e quindi porebbe essere interessante ripeterla, non da meno è comunque opera di coloro che hanno fatto storia sulle salite in apuane, non è vecchissima ma ha già un minimo di sapore di stagionato.
Capirai bene che essendo descritta come la più facile della nord dalla guida CAI TCI delle apuane e fino al quarto grado dalla rivista MONTAGNE, possa attirare chi magari non è proprio un fuoriclasse ma che voglia assaporare qualcosa di speciale come una via sulla NORD DEL PIZZO!!!
Grazie di nuovo e accettiamo consigli su dove passare una bella giornata di montagna senza dover chiamare il 118 perchè non ci si fa più a salire!!
fede71
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio giu 26, 2008 12:38 pm
Località: carrara

Messaggioda alberto60 » ven giu 27, 2008 8:48 am

fede71 ha scritto:Grazie dele info.
Per alberto: La via, l'abbiamo presa in considerazione, in virtù del fatto che nessuno ne parla e quindi porebbe essere interessante ripeterla, non da meno è comunque opera di coloro che hanno fatto storia sulle salite in apuane, non è vecchissima ma ha già un minimo di sapore di stagionato.
Capirai bene che essendo descritta come la più facile della nord dalla guida CAI TCI delle apuane e fino al quarto grado dalla rivista MONTAGNE, possa attirare chi magari non è proprio un fuoriclasse ma che voglia assaporare qualcosa di speciale come una via sulla NORD DEL PIZZO!!!
Grazie di nuovo e accettiamo consigli su dove passare una bella giornata di montagna senza dover chiamare il 118 perchè non ci si fa più a salire!!


ciao

Non ho fatto la prima parte della via del Costolone alberato ma solo la seconda metà superiore e cioè arrivando dal Gran Diedro nord per l'uscita originale. Quindi ti posso aiutare solo per la seconda metà.

Quando fai il gran diedro per l'uscita originale dopo le traversate arrivi sul Costolone Alberato. Da li ti tieni sulla destra e sali per facile terreno ma un pò infido per la molta erba, fino ad entrare in un canale rampa che arriva da destra. Seguendo il canale rampa ti porti su di un pulpito sottostante la parete terminale della Cresta di Nattapiana. Volendo si può uscire direttamente in cresta superando questa parete (ci sono anche dei chiodi) però la roccia è molto rotta diff. IV e V. Il percorso originale della via del Costolone invece prosegue verso sinistra percorrendo una lunga ed esposta ma facile cengia erbosa , da fare legati, alcune piante facilitano l'assicurazione. La cengia finisce sotto una breve paretina (qui arriva anche la via Piotti-Di Coscio) che superata IV porta sulla cresta di Nattapiana. Per la cresta in vetta.

Ripeto non è certo una via da fare per il puro divertimento arrampicatorio. Però se ad uno gli interessa fare un percorso storico ha senza dubbio il suo interesse, tenendo presente che ci si muove su un terreno infido da non sottovalutare anche se non difficile tecnicamente .

In Apuane comunque ci sono diversi altri itinerari tecnicamente non difficili ma molto interessanti, sia per l'aspetto storico che per quello ambientale:

Cresta nord del Pizzo delle Saette diff. III/IV

Sperone Ono sempre al Pizzo delle Saette diff. III/IV un tratto di V (c'è anche un'uscita diretta più difficile.

Cresta Est del Pizzo delle Saette II e III

Cresta del Serpente al Pizzo delle Saette II/III un passo di IV.

Cresta est della Pania Secca III e IV

Crestone sud del Contrario II e III

Cresta Sud est della Roccandagia III/IV un passo di AO o VI

Traversata della Cresta di Sella II e III

Sperone Corsi-De Carlo al Sumbra III e IV

Via dei Chivaresi (o Bastrenta ) alla Sud/Ovest del Contrario.

Forse sono itinerari che hai già fatto ma se non li conosci possono essere una preparazione a qualcosa da fare poi sulla nord del Pizzo.

Ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda fede71 » ven giu 27, 2008 12:33 pm

Grazie alberto, come dicevo "famoso local" (in senso buono!!) e disponibilissimo!
Seguirò sicuramente i tuoi suggerimenti su alcune delle vie che mi proponi e che non ho ancora ripetuto.
Altri invece che ho già fatto in effetti sono di soddisfazione senza esagerare coi gradi.
Sicuramente ti disturberò ancora in futuro per altri consigli.
di nuovo mille grazie.
fede71
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio giu 26, 2008 12:38 pm
Località: carrara


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.