da frankbio » dom gen 24, 2016 12:10 pm
da dieguitos » dom gen 24, 2016 12:57 pm
da frankbio » dom gen 24, 2016 13:11 pm
dieguitos ha scritto:Scusa la risposta un po' cruda ma se pratichi tutto ció che hai elencato non dovresti trovarti nella condizione di chiederti quali siano le capacitá necessarie.
da frankbio » dom gen 24, 2016 13:12 pm
dieguitos ha scritto:Visto che vuoi fare la traversata, a meno che tu non ne abbia x tornare a Cervinia tutto d'un fiato ti ricordo che l'hornly costa come un albergo 5 stelle e le tende, x quanto ne sapevo quest'estate, non sono ammesse
da dieguitos » dom gen 24, 2016 13:18 pm
da tacchinosfavillantdgloria » dom gen 24, 2016 15:39 pm
frankbio ha scritto:dieguitos ha scritto:Visto che vuoi fare la traversata, a meno che tu non ne abbia x tornare a Cervinia tutto d'un fiato ti ricordo che l'hornly costa come un albergo 5 stelle e le tende, x quanto ne sapevo quest'estate, non sono ammesse
sono abbastanza allenato e giovane quindi penserei di riuscire a tornare a cervinia....
da il.bruno » dom gen 24, 2016 17:38 pm
da frankbio » dom gen 24, 2016 17:41 pm
il.bruno ha scritto:Vai a farti prima un paio di 4mila più facili e vedi come va. Mi pare che l'esperienza in quota sia l'unica cosa che manca in quel che elenchi di aver fatto.
da il.bruno » dom gen 24, 2016 17:46 pm
da frankbio » dom gen 24, 2016 17:54 pm
il.bruno ha scritto:Rimanendo in zona, puoi andare sul Monte Rosa: Breithorn (singoli o in traversata), Polluce, Castore ed altri.
da fedeclimb76 » lun gen 25, 2016 9:37 am
dieguitos ha scritto:Scusa la risposta un po' cruda ma se pratichi tutto ció che hai elencato non dovresti trovarti nella condizione di chiederti quali siano le capacitá necessarie.
Tuttavia.... È una vetta che supera abbondantemente i 4000m metri, agevolata ormai da corde e scalette ma dove cmq è necessario un buon allenamento sia mentale che fisico x affrontare la salita senza scoppiare sul piú bello. Inutile dire che richiede capacitá di sapersi muovere su terreno d'alta montagna senza patire la costante presenza del vuoto e di avere piede fermo. Tutto poi dipende dalla meteo e dalle condi di innevamento/ghiaccio.
Io l'ho assaggiato sia in condizioni ottimali che di maltempo e discreto innevamento e nel secondo caso non è stato piacevole...
Visto che vuoi fare la traversata, a meno che tu non ne abbia x tornare a Cervinia tutto d'un fiato ti ricordo che l'hornly costa come un albergo 5 stelle e le tende, x quanto ne sapevo quest'estate, non sono ammesse
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.