da Filippo dainelli » lun dic 09, 2013 19:58 pm
da lorenzo longo » lun dic 09, 2013 21:11 pm
da Filippo dainelli » lun dic 09, 2013 22:01 pm
da sö drèc » mar dic 10, 2013 9:29 am
Filippo dainelli ha scritto:Purtroppo non conosco persone che praticano alpinismo o che gli interesserebbe praticarlo,quindi quale passo sarebbe migliore,frequentare un corso del CAI
Pippo
da triesteonsight » mar dic 10, 2013 9:49 am
da alberto60 » mar dic 10, 2013 10:04 am
da Filippo dainelli » mar dic 10, 2013 10:13 am
da gug » mar dic 10, 2013 12:58 pm
Filippo dainelli ha scritto:Bene aspettero' il prossimo corso msg ricevuto,a livello tecnico la guida puo essere meglio ma x il resto giustamente no.
da Filippo dainelli » mar dic 10, 2013 13:55 pm
da alberto60 » mar dic 10, 2013 15:29 pm
Filippo dainelli ha scritto:Ho chiamato varie sezioni del cai e non e' cosi facile che organizzino corsi di alpinismo,la mia richiesta riguardo alle guide era anche x questa ragione,pensavo pero' che qualche guida organizzasse anche corsi collettivi cosi da poter conoscere persone x poi scalare o cmq condividere..
Cmq continuo a cercare,la voglia e' troppa eh eh
da shred79 » mar dic 10, 2013 16:34 pm
da VECCHIO » ven dic 13, 2013 9:46 am
da gobbidimerda » ven dic 13, 2013 18:00 pm
VECCHIO ha scritto:comincia col leggere dei bei manuali fatti però da alpinisti stranieri magari anglosassoni, sono più pragmatici e in più è gente che va in montagna senza teorizzarla come facciamo noi
alpinismo estremo di twight è proprio sui massimi
ce ne è uno grande, blu, americano molto completo, ma la mia memoria.....
anche quelli francesi.....
poi girovaga e chiedi, se hai davvero il 6b non dovresti avere problemi a trovare qualcuno, però se hai un 6b poco a vista, solo con spit e in più a due metri...... a 40 anni..... sarà dura cambiare mentalità
non mollare comunque, è molto bello
da Q » ven dic 13, 2013 19:50 pm
gobbidimerda ha scritto:VECCHIO ha scritto:comincia col leggere dei bei manuali fatti però da alpinisti stranieri magari anglosassoni, sono più pragmatici e in più è gente che va in montagna senza teorizzarla come facciamo noi
alpinismo estremo di twight è proprio sui massimi
ce ne è uno grande, blu, americano molto completo, ma la mia memoria.....
anche quelli francesi.....
poi girovaga e chiedi, se hai davvero il 6b non dovresti avere problemi a trovare qualcuno, però se hai un 6b poco a vista, solo con spit e in più a due metri...... a 40 anni..... sarà dura cambiare mentalità
non mollare comunque, è molto bello
io ho un 6b poco a vista solo con spit a due metri e ho 43 anni
da Riccardomountain » dom dic 15, 2013 21:59 pm
da Rampegon » mar dic 17, 2013 18:30 pm
gobbidimerda ha scritto:VECCHIO ha scritto:comincia col leggere dei bei manuali fatti però da alpinisti stranieri magari anglosassoni, sono più pragmatici e in più è gente che va in montagna senza teorizzarla come facciamo noi
alpinismo estremo di twight è proprio sui massimi
ce ne è uno grande, blu, americano molto completo, ma la mia memoria.....
anche quelli francesi.....
poi girovaga e chiedi, se hai davvero il 6b non dovresti avere problemi a trovare qualcuno, però se hai un 6b poco a vista, solo con spit e in più a due metri...... a 40 anni..... sarà dura cambiare mentalità
non mollare comunque, è molto bello
io ho un 6b poco a vista solo con spit a due metri e ho 43 anni
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.