bravi boci, questo è andare in montagna

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda sö drèc » ven ott 25, 2013 8:59 am

Rutto ha scritto:
-le classifiche in alpinismo son scemate per ignorantotti, in alpinismo c'è solo il riconoscimento di chi è competente e i premi servono per far capire qualcosa agli incompetenti, se non sono loro stessi, gli incompetenti, a dare i premi


Anche qui sono d'accordo; sono contro le classifiche, i club, e tutte quelle cose che la gente fa non per sé bensì per uno spasmodico bisogno di riconoscimento, sia essa una patacca o degli applausi su un forum. E' la stessa cosa, cambia solo la modalità della gratifica. Tipo l'asino e la carota.



Sono d?accordo con voi che queste tipo di classifiche ?spotive? sono scemate, però c?è da dire che per attribuire un merito, fare una classifica è imprescindibile.
Come fai a dire che Ueli è forte..??? Devi per forza considerare tutti gli aspetti che circondano la sua attività (ambiente,diff.tecnica,pericolo,ecc.) e attribuirne un valore e quindi fare una classifica da cui ne trarrai il merito.
Ci siamo capiti picciotti..???
:lol:


Alpinismo come scuola di vita, come già detto, no?
Però credo fermamente , e penso che il Tacchino supporti la mia opinione, che sia un?ottima terapia di recupero per persone con problemi di dipendenza.
Non è solo l?alpinismo e la montagna che possono aiutare a colmare il ?vuoto? che molti hanno dentro di se e che cercano di riempire ?fuggendo? dalla realtà, ma credo che siano attività che fanno ritrovare la fiducia in se, che insegnino ad apprezzarsi, che consentono di rafforzare l?individualismo e che alla fine aiutino ad affrontare con meno paure il sociale che ci circonda.
Quindi se mi chiedi se l?alpinismo possa migliorare la personalità di qualcuno?.ti rispondo ..Si Si Si Si ?.

pensierosi saluti..... :lol:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Re: alpinismo

Messaggioda Pié » ven ott 25, 2013 9:20 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
emanuele ha scritto:
Rutto:Chi al giorno d'oggi vive ancora i libri di Buhl e Bonatti come l'essenza stessa dell'esperienza alpinistica si è indubbiamente richiuso in un comodo guscio.
e continuerà a credere all'alpinismo come scuola di vita; se sei un tipo equilibrato e fai alpinismo resti tale, se sei un pirla e fai alpinismo resti un pirla, se sei depresso e fai alpinismo resti un depresso, non riesco a capire come si possa pensare che una attività(di diletto) come l'alpinismo possa modificare e migliorare la personalità di chiunque, semmai tende ad acuire gli aspetti di mistificazione e sicumera che sono in ciascuno di noi


non passerei da un estremo all'altro...da attività che cambia solo in meglio ad attività che ci peggiora per forza...mah...

ci cambia come qualsiasi attività della nostra vita...qualche attività ci cambia di più altre di meno...in meglio o in peggio...ma anche questo è relativo...

più che altro mi pare che in qualche modo ci cambi quello che facciamo con "passione", che ci coinvolge, che ci fa "pensare" e far scelte non solo tecniche anzi...l'alpinismo, in senso lato, per chi lo ha nel sangue mi pare che incarni bene quanto sopra....

scuola di vita è un termine un po' troppo pomposo... :roll:


sono d'accordo con Sergio, penso anch'io che come tutte le altre esperienze della nostra vita possa contribuire a cambiarci ed a formare il nostro carattere. non necessariamente in meglio o in peggio. questo è stato per me ma non è detto che lo sia per tutti.
Credo che in tutto questo entri in gioco anche un discorso di età, di anni di attività ed anni in cui si fanno certe attività.
Io di anni ne ho 34 ed è da una quindicina che sono passato da camminatore come ero fin da bambino ad arrampicare e quant'altro. Il che vuol dire che ho fatto alpinismo tra i 20 e i 25 anni che è un'età dove generalmente si matura e quindi ritengo non penso a torto che le esperienze vissute abbiano preso parte alla formazione della persona che sono adesso, che sicuramente è diversa da quello che era a vent'anni. L'alpinismo come ovviamente le altre cose che ho vissuto in quel periodo. L'attività in montagna che sto facendo adesso probabilmente ha molta meno influenza su di me di quello che aveva prima (parlo di carattere). Come probabilmente lo è l'attività che da anni state facendo tu Drugo o Rutto o Emanuele o Alberto o Sergio. Discorso a parte per il Vecchio che invecchiando sta tornando bambino :twisted: . Ma capisco che Odin Eidolon che di anni ne ha una ventina, quindi si trova nel pieno della maturazione, possa sentire che sia diverso, come posso immaginare che magari anche quello che abbiate fatto voi da ragazzi abbia contribuito alla vostra maturazione, non necessariamente in meglio, anche se magari non ve lo ricodate più o manco ve ne siate accorti. Come anche che se uno inizia ad andare in montagna dopo che è già maturato possa non vivere questa fase.

scusate se ho scritto loccate e male ma sto scrivendo mentre sto lavorando.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda maxbursi » sab ott 26, 2013 10:08 am

Bravi i boci.... si ma scegliere un diedro meno marcio, no???
Montagna=scuola di vita .... affermazione molto cajana!
Avatar utente
maxbursi
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun feb 02, 2009 19:04 pm

Messaggioda Odin Eidolon » sab ott 26, 2013 10:12 am

E bravo Pié che riassume sempre molto diplomaticamente :wink:
Odin Eidolon
 
Messaggi: 114
Iscritto il: ven ago 08, 2008 19:11 pm
Località: Belluno

Messaggioda PIEDENERO » sab ott 26, 2013 10:49 am

L'unica scuola di vita é la vita.
Se nella tua vita è entrata l'arrampicata qualche cosa insegnerà pure lei.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: alpinismo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab ott 26, 2013 14:19 pm

Pié ha scritto: loccate


Ah, quanto tempo che non sento usare questi termini!

dì mìa di luchèèd, eh! soleva ammonirmi mio padre buonanima.

(Non so se sia la trascrizione corretta in piasintéin, ma penso che si capisca comunque)

A t'salüt
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab ott 26, 2013 14:24 pm

sö drèc ha scritto:Però credo fermamente , e penso che il Tacchino supporti la mia opinione, che sia un?ottima terapia di recupero per persone con problemi di dipendenza.



Medicina delle Dipendenze - Italian Journal of The Addiction
Numero 10 Giugno 2013 - Sabbion-Galiazzo- Furlan - Santo -Rigo- Piergentili
Articolo Medicina delle Dipendenze giugn
Documento Adobe Acrobat [192.0 KB]
Download

Salud
TSdG

Manaccia non riesco a postare un link.

Guarda se vuoi su www.sollevamenti.org e trovi il PDF sotto "pubblicazioni".

Uno degli autori è un amico.

Promozionali saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda PIEDENERO » sab ott 26, 2013 14:52 pm

Da una dipendenza ad un'altra :cry: :lol:


Dipendenti saluti
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: alpinismo

Messaggioda Pié » sab ott 26, 2013 17:18 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Pié ha scritto: loccate


Ah, quanto tempo che non sento usare questi termini!

dì mìa di luchèèd, eh! soleva ammonirmi mio padre buonanima.

(Non so se sia la trascrizione corretta in piasintéin, ma penso che si capisca comunque)

A t'salüt
TSdG


Va benissimo! Ma sai che ero rimasto scioccato quando all'università a Milano ho scoperto con sgomento che i miei amici non capivano il significato di "fa mia al luc!" e neanche la traduzione in "fa mica il locco!"..

Provinciali saluti :mrgreen:

Ps: per quanto riguarda il link che hai nella firma, avevo già dato tempo fa una sbirciata, bravi state facendo una gran cosa ;-)
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » sab ott 26, 2013 17:20 pm

PIEDENERO ha scritto:L'unica scuola di vita é la vita.
Se nella tua vita è entrata l'arrampicata qualche cosa insegnerà pure lei.


Bella, mi piace! :-)
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: alpinismo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab ott 26, 2013 19:34 pm

Pié ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Pié ha scritto: loccate


Ah, quanto tempo che non sento usare questi termini!

dì mìa di luchèèd, eh! soleva ammonirmi mio padre buonanima.

(Non so se sia la trascrizione corretta in piasintéin, ma penso che si capisca comunque)

A t'salüt
TSdG


Va benissimo! Ma sai che ero rimasto scioccato quando all'università a Milano ho scoperto con sgomento che i miei amici non capivano il significato di "fa mia al luc!" e neanche la traduzione in "fa mica il locco!"..

Provinciali saluti :mrgreen:

Ps: per quanto riguarda il link che hai nella firma, avevo già dato tempo fa una sbirciata, bravi state facendo una gran cosa ;-)


Per continuare il nostro amarcord piacentino:

t'è bëi luc! = lo sei bene un allocco

a l'è bëi una güssèda = è una bella fregatura

l'ha bëi dit una passèda = ha fatto una battuta spiritosa

E(t)nologici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda elcanlapo » sab ott 26, 2013 20:24 pm

Pié ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:L'unica scuola di vita é la vita.
Se nella tua vita è entrata l'arrampicata qualche cosa insegnerà pure lei.


Bella, mi piace! :-)

Ho sempre avuto una certa allergia per la scuola, in genere preferivo e preferisco giocare a dei giochi, ne ho pochi ma buoni :smt003
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda Pié » dom ott 27, 2013 18:37 pm

:lol: :lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom ott 27, 2013 19:28 pm

... e si ritorna agli skiantos 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda VECCHIO » lun ott 28, 2013 9:16 am

oltre al tito ed alla giulia sabato chi ha tirato su diritto sulla nord del cervino invece di obliquare a destra ?
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda funkazzista » lun ott 28, 2013 10:08 am

VECCHIO ha scritto:...
-le classifiche in alpinismo son scemate per ignorantotti, in alpinismo c'è solo il riconoscimento di chi è competente e i premi servono per far capire qualcosa agli incompetenti, se non sono loro stessi, gli incompetenti, a dare i premi
...

Grande VECCHIO!
Io faccio indubbiamente parte degli ignorantotti, tuttavia mi permetto di precisare, inutilmente, che le classifiche cui mi riferisco nei miei interventi non sono quelle che vengono utilizzate per buffonate come i piolè dòr et similia, ma bensì quei meschini confronti, quelle ignobili classificazioni, tra/di vie e uomini, cui si abbandonano tutti (?) i turisti alpini della domenica; vizio dal quale invece gli illuminati vertici dell'attività sono immuni. :mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda VECCHIO » mar ott 29, 2013 9:21 am

funkazzista ha scritto:.....che le classifiche cui mi riferisco nei miei interventi non sono quelle che vengono utilizzate per buffonate come i piolè dòr et similia, ma bensì quei meschini confronti, quelle ignobili classificazioni, tra/di vie e uomini, cui si abbandonano tutti (?) i turisti alpini della domenica; vizio dal quale invece gli illuminati vertici dell'attività sono immuni. :mrgreen:


Non è una questione di domenica o illuminazione, è questione di onestà con se stessi.....
Per esempio: Frizzera&c. andavano la domenica, giordani stava tre mesi in marmolada....
La domenica è la giornata dell'alpinismo di chi lavora e l'illuminazione è una roba difficile.
Adesso faccio il serio.
Molte persone hanno "bisogno di riconoscimento" perchè sono infelici e non sanno chi sono, o meglio non sono contenti di se stessi.
Molti danno del BRAVO ad uno che ha vinto un premio, però non riconoscono che è bravo................non lo capiscono, non sanno valutarlo....
è bravo perchè vince il premio non perchè lo capisco
e allora è meglio, se fossi onesto con me stesso, stare zitto anzichè commentare
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda cristi » mar ott 29, 2013 9:24 am

VECCHIO ha scritto:
funkazzista ha scritto:.....che le classifiche cui mi riferisco nei miei interventi non sono quelle che vengono utilizzate per buffonate come i piolè dòr et similia, ma bensì quei meschini confronti, quelle ignobili classificazioni, tra/di vie e uomini, cui si abbandonano tutti (?) i turisti alpini della domenica; vizio dal quale invece gli illuminati vertici dell'attività sono immuni. :mrgreen:


Non è una questione di domenica o illuminazione, è questione di onestà con se stessi.....
Per esempio: Frizzera&c. andavano la domenica, giordani stava tre mesi in marmolada....
La domenica è la giornata dell'alpinismo di chi lavora e l'illuminazione è una roba difficile.
Adesso faccio il serio.
Molte persone hanno "bisogno di riconoscimento" perchè sono infelici e non sanno chi sono, o meglio non sono contenti di se stessi.
Molti danno del BRAVO ad uno che ha vinto un premio, però non riconoscono che è bravo................non lo capiscono, non sanno valutarlo....
è bravo perchè vince il premio non perchè lo capisco
e allora è meglio, se fossi onesto con me stesso, stare zitto anzichè commentare


parole sante 8)
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda VECCHIO » mar ott 29, 2013 16:47 pm

Però mi son dimenticato di una roba.
Forse si dovrebbero valutare anche i componenti delle giurie aggiudicatrici.

Ma allora giudici, vincitori, organizzazioni....... troppo difficile per le menti semplici, meglio restare ignoranti e farsi guidare come pecore.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron