federicopiazzon ha scritto:Uè...gran calma!
La meccanica razionale è una figata!
ti sei meritato un VAFFANCULO !!!!
in amicizia, è ovvio.
da Silvio » mer ago 16, 2006 23:47 pm
federicopiazzon ha scritto:Uè...gran calma!
La meccanica razionale è una figata!
da sergio-ex63-ora36 » gio ago 17, 2006 0:00 am
federicopiazzon ha scritto:Uè...gran calma!
La meccanica razionale è una figata!
da Silvio » gio ago 17, 2006 0:01 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:federicopiazzon ha scritto:Uè...gran calma!
La meccanica razionale è una figata!
![]()
troppo sole o troppa acqua.....
troppo qualche cosa comunque....
da cialtrone » gio ago 17, 2006 0:08 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:federicopiazzon ha scritto:Uè...gran calma!
La meccanica razionale è una figata!
![]()
troppo sole o troppa acqua.....
troppo qualche cosa comunque....
da sergio-ex63-ora36 » gio ago 17, 2006 1:05 am
da Trespass » gio ago 17, 2006 12:29 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:Paoletto ha scritto:
.....
nessuno di noi è abituato a scalare slegato. è tabù.
......
ma che tabù e tabù gia il buon Preuss, pace all'anima sua, ci faceva conferenze....
e tutti, dico tutti quelli che vanno in montagna fanno tratti più o meno lunghi più o meno difficili slegati....
a sto mondo poi il lungo e il difficili son tutti relativi...![]()
se sai quello che fai (nel senso che se ti fai male sono tutti affari tuoi)
non vedo il problema...
buone salite...
da federicopiazzon » gio ago 17, 2006 12:47 pm
cialtrone ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:federicopiazzon ha scritto:Uè...gran calma!
La meccanica razionale è una figata!
![]()
troppo sole o troppa acqua.....
troppo qualche cosa comunque....
Direi, troppo "Piazzon"...
ps: ma, el me scùsa, sciur Piasòn: ma con il problema a tre corpi, comemmmmminnnchia è andata a finire? O siamo ancora fermi lì... ?
da federicopiazzon » gio ago 17, 2006 12:50 pm
Trespass ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:Paoletto ha scritto:
.....
nessuno di noi è abituato a scalare slegato. è tabù.
......
ma che tabù e tabù gia il buon Preuss, pace all'anima sua, ci faceva conferenze....
e tutti, dico tutti quelli che vanno in montagna fanno tratti più o meno lunghi più o meno difficili slegati....
a sto mondo poi il lungo e il difficili son tutti relativi...![]()
se sai quello che fai (nel senso che se ti fai male sono tutti affari tuoi)
non vedo il problema...
buone salite...
Ha ragione Sergio.
In fondo un po tutti facciamo tratti di arrampicata slegati.
Le roccette che portano alla base di una via o sull'uscita delle stesse.
Oppure robe come la direttissima o la via dei laghetti al Gran Sasso.
Credo sia solo questione di quanto uno si sente sicuro su una certa difficoltà.
Guardate questo video di huber. Scala sull'ottavo grado in free solo.
Vabbè che lo conoscerà a memoria...
http://207.45.115.229/Berghaus/alex_huber_hi.asf
Detto questo io comunque ci andrei piano.
Specie in montagna le variabili sono tante e la vita è una sola.
Un passo falso, uno solo, ed è finita per sempre.
Però certo che deve essere bellissimo scalare senza null'altro che le proprie mani e i propri piedi...
Che ognuno faccia le proprie meditate scelte.
Ciao
da Max Z. » sab ago 19, 2006 0:30 am
Mortimer ha scritto:scalare da solo, in solitaria in free solo sono cose talmente personali e intime che il chiedere precedentemente consiglio e di seguito comunicare quanto fatto snatura un po' il significato stesso di 'solo'.
se il bisogno di vivere una esperienza in solitudine parte da ............
da gianluca69 » sab ago 19, 2006 21:48 pm
da Paoletto » dom ago 20, 2006 19:21 pm
Mortimer ha scritto:scalare da solo... ...richiesta di chiarimenti ad altri, ... comunicazione di quanto fattoad altri, ... distinguermi, di fare qualcosa in più rispetto ad altri... ...se prima chiedo e poi comunico, ho bisogno più di conferme da altri
da AlbertAgort » dom ago 20, 2006 19:41 pm
Paoletto ha scritto:
tuttavia non ho bisogno di una ramanzina di etica alpinistica sulle mie motivazioni; .
da Paoletto » lun ago 21, 2006 22:12 pm
da zamas » mar ago 22, 2006 12:36 pm
Mortimer ha scritto:come detto da te, e da come hai interpretato il mio messaggio, a me vien una volta di più da pensare che ognuno dovrebbe farsi gli affari propri senza condividere nulla di quello che fa, in montagna o nella vita, di un qualche interesse, da una passeggiata domenicale sino a una grande impresa in Patagonia. tanto c'è sempre qualcuno che, nel migliore dei casi non sa leggere, e nel peggiore non capisce quello che legge.
da COSANESO » mar ago 22, 2006 15:16 pm
Trespass ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:Paoletto ha scritto:
.....
nessuno di noi è abituato a scalare slegato. è tabù.
......
ma che tabù e tabù gia il buon Preuss, pace all'anima sua, ci faceva conferenze....
e tutti, dico tutti quelli che vanno in montagna fanno tratti più o meno lunghi più o meno difficili slegati....
a sto mondo poi il lungo e il difficili son tutti relativi...![]()
se sai quello che fai (nel senso che se ti fai male sono tutti affari tuoi)
non vedo il problema...
buone salite...
Ha ragione Sergio.
In fondo un po tutti facciamo tratti di arrampicata slegati.
Le roccette che portano alla base di una via o sull'uscita delle stesse.
Oppure robe come la direttissima o la via dei laghetti al Gran Sasso.
Credo sia solo questione di quanto uno si sente sicuro su una certa difficoltà.
Guardate questo video di huber. Scala sull'ottavo grado in free solo.
Vabbè che lo conoscerà a memoria...
http://207.45.115.229/Berghaus/alex_huber_hi.asf
Detto questo io comunque ci andrei piano.
Specie in montagna le variabili sono tante e la vita è una sola.
Un passo falso, uno solo, ed è finita per sempre.
Però certo che deve essere bellissimo scalare senza null'altro che le proprie mani e i propri piedi...
Che ognuno faccia le proprie meditate scelte.
Ciao
da Enzolino » mar ago 22, 2006 19:28 pm
da Paoletto » mer ago 23, 2006 19:17 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.