Shubert Werner socorda

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Shubert Werner socorda

Messaggioda federicopiazzon » mar lug 18, 2006 22:07 pm

Se il tempo tiene volevamo provare la shubert-werner sulla crepa di socorda(quella sullo spigolo)...
Ho la rel dello splendido libro di ivo e lo schizzo normografico desunto da colli dall'originale...

impressioni?
consigli?
Vista così(rel foto da sotto..) sembra entusiasmante......
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » mar lug 18, 2006 22:09 pm

Schubert.

carina.

però mi era piaciuta di più quella in parete.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » mar lug 18, 2006 22:12 pm

Avevo il dubbio tra le due ma quella su spigolo è tutta in libera....


si lo so per te anche l'altra!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda quilodicoequilonego » mar lug 18, 2006 22:14 pm

federicopiazzon ha scritto:Avevo il dubbio tra le due ma quella su spigolo è tutta in libera....


si lo so per te anche l'altra!



ma daiiiiiii, e portati dietro un trapano no ???? :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda MarcoS » mar lug 18, 2006 22:16 pm

federicopiazzon ha scritto:Avevo il dubbio tra le due ma quella su spigolo è tutta in libera....


si lo so per te anche l'altra!


proprio no, il traverso sotto al tetto l'abbiam ben fatto con le staffe. Non ho idea se si possa però c'erano anche dei chiodi piantati da sotto in su.

Artif. ma son pochi metri di traverso. chiodato che vuoi che sia?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » mar lug 18, 2006 22:20 pm

MarcoS ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Avevo il dubbio tra le due ma quella su spigolo è tutta in libera....


si lo so per te anche l'altra!


proprio no, il traverso sotto al tetto l'abbiam ben fatto con le staffe. Non ho idea se si possa però c'erano anche dei chiodi piantati da sotto in su.

Artif. ma son pochi metri di traverso. chiodato che vuoi che sia?


Il bernard lo da VII-... che vuoi che sia!!??si ok con le staffe lo farei anch'io....forse!


ps: ma la finisci con sto wiki?E' odioso!!
E monotono...
Non mi piace...
E poi se uno dice una cosa che descrive perfettamente come la penso, mica è colpa mia!!Io preferirei cazziare!!!! :twisted:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » mar lug 18, 2006 22:26 pm

federicopiazzon ha scritto:...ps: ma la finisci con sto wiki?E' odioso!!
E monotono...
Non mi piace...
E poi se uno dice una cosa che descrive perfettamente come la penso, mica è colpa mia!!Io preferirei cazziare!!!! :twisted:


il wiki te lo sei tirato addosso. e per ora te lo tieni. tò. :twisted: :lol:

se già descrive esattamente come la pensi, che approvi a fare se non aggiungi nulla? così, tanto per dar aria alle dita sulla tastiera?

preferiresti cazziare? e perché? e com'è che invece vieni cazziato? mistero....
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » mar lug 18, 2006 23:08 pm

E' un forum serve anche a questo...se uno scrive una cosa che non tanti appoggiano ma tu senti tua dai l'appoggio morale/digitale!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda alberto60 » mer lug 19, 2006 9:46 am

fatta l'anno scorso. Via meritevole di ripetizione, la relazione di Ivo è fatta molto bene. Noi abbiamo messo e poi tolto un paio di chiodi.
La Schubert sulla parete è più difficile, anche se ha la parte centrale facile. Se non l' hai fatta ti consiglio anche la Soraruf con uscita diretta.
Per la discesa , una volta arrivato sullo spigolo, lo segui fino a quando si abbassa e trovi uno spuntone con cordone e moschettone . Da li fai 2 doppie che ti depositano su ripidi pendii . Per tracce scendi nel canalone che va seguito fino ad un salto impraticabile. Da li prendi a sinistra una evidente traccia di camosci che ti porta nel canale parallelo e per questo al sentiero.
L'ambiente dei Dirupi di Larsec è veramente particolare , non sembra di essere così vicini a Gardeccia.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Siloga66 » mer lug 19, 2006 10:46 am

Comunque non è male neanche la Soraruf SENZA uscita diretta. A me quei camini sono piaciuti assai.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda alberto60 » mer lug 19, 2006 16:15 pm

Siloga66 ha scritto:Comunque non è male neanche la Soraruf SENZA uscita diretta. A me quei camini sono piaciuti assai.


Come sono i camini dell'uscita originale della Soraruf?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda federicopiazzon » mer lug 19, 2006 17:05 pm

alberto60 ha scritto:fatta l'anno scorso. Via meritevole di ripetizione, la relazione di Ivo è fatta molto bene. Noi abbiamo messo e poi tolto un paio di chiodi.
La Schubert sulla parete è più difficile, anche se ha la parte centrale facile. Se non l' hai fatta ti consiglio anche la Soraruf con uscita diretta.
Per la discesa , una volta arrivato sullo spigolo, lo segui fino a quando si abbassa e trovi uno spuntone con cordone e moschettone . Da li fai 2 doppie che ti depositano su ripidi pendii . Per tracce scendi nel canalone che va seguito fino ad un salto impraticabile. Da li prendi a sinistra una evidente traccia di camosci che ti porta nel canale parallelo e per questo al sentiero.
L'ambiente dei Dirupi di Larsec è veramente particolare , non sembra di essere così vicini a Gardeccia.

Alberto



anche tu con il libro di Ivo e Orietta?
bello eh!!
...un sacco di vie interessanti non troppo ripetute!
Quanto ci hai messo a scendere alla base?

grazie!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda alberto60 » mer lug 19, 2006 17:23 pm

federicopiazzon ha scritto:
alberto60 ha scritto:fatta l'anno scorso. Via meritevole di ripetizione, la relazione di Ivo è fatta molto bene. Noi abbiamo messo e poi tolto un paio di chiodi.
La Schubert sulla parete è più difficile, anche se ha la parte centrale facile. Se non l' hai fatta ti consiglio anche la Soraruf con uscita diretta.
Per la discesa , una volta arrivato sullo spigolo, lo segui fino a quando si abbassa e trovi uno spuntone con cordone e moschettone . Da li fai 2 doppie che ti depositano su ripidi pendii . Per tracce scendi nel canalone che va seguito fino ad un salto impraticabile. Da li prendi a sinistra una evidente traccia di camosci che ti porta nel canale parallelo e per questo al sentiero.
L'ambiente dei Dirupi di Larsec è veramente particolare , non sembra di essere così vicini a Gardeccia.

Alberto



anche tu con il libro di Ivo e Orietta?
bello eh!!
...un sacco di vie interessanti non troppo ripetute!
Quanto ci hai messo a scendere alla base?

grazie!


Il libro di Ivo e Orietta è veramente fatto bene è qualcosa di più di una semplice guida.
Le vie sulla Socorda sono molto interessanti e stranamente, nonostante la vicinanza a Gardeccia, poco ripetute. Strano vero?
Avendo fatto in precedenza la diretta Schubert e la Soraruf , conoscevo già la discesa che ti ho descritto. So che c'è anche un'altra possibilità ma sono sceso sempre per questa. Noi, eravamo in due, ci abbiamo messo più o meno 2 ore. In basso nel canalone, prima della traccia a sinistra di camosci, ci sono ancora dei salti dove serve la corda . Ci sono comunque gli ancoraggi.
Importante:
Una volta fatte le doppie dalla cresta e raggiunto il fondo del canalone, non devi uscire a sinistra (traccia) ma seguire sempre il canalone tenendoti a ridosso della parete della Socorda. Mi ricordo che passi anche attraverso un foro formato da blocchi. Segui il canalone fino a che arrivi su di un grosso salto insuperabile. Da qui vedi a sinistra una traccia evidente che in esposizione ti porta a degli alberi e da li scendi ripidamente in un altro canalone . Lo scendi (tracce, franoso) e raggiungi il sentiero che a destra ti riporta a Gardeccia.
L'ambiente dove si svolge la discesa è veramente bello molto particolare .
Sembra di essere chissà dove.

Ciao e buona scalata, Alberto.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda federicopiazzon » dom lug 23, 2006 21:19 pm

Fatta! :D


Via davvero bella,sostenuta, piuttosto continua e piacevolmente esposta..

La roccia è quasi sempre molto buona, la chiodatura dei tiri sufficente ma talvolta inaffidabile(molti chiodi "sputati" fuori dal ghiaccio)alle soste buona su tutte le dispari da completare sulle pari,portare chiodi oltre a dadi e friends.
La rel di Ivo e Orietta è ottima e dettagliata, mi ha lasciato qualche dubbio solo il tratto di variante(il 1° dei due tiri) che tra l'altro secondo me è un po' più duro di quanto segnato, in parete ci sono 4/5 chiodi(nuovi!!) in più di quanto detto(gli effetti della pubblicità??).

Noi non abbiamo trovato le calate giuste ma una che con 60m ti porta a cenge erbose e salti che abbiamo sceso con un'altra da 60 su cirmolo con cordone giallo lasciato.. entrati nel canale(sopratutto con il bagnato che c'era) c'è da ballare ancora per un bel po' fino alla cengetta verde che porta fuori a sx e a un prato verticale(non è un eufemismo!!) che dinuovo bello bagnato come l'abbiamo trovato lascia quantomeno perplessi!!
Ambiente grandioso suggestivo e solitario!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.