NUOVE VIE AL M.TE CIMO (CHIODATURA SELVAGGIA)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda yinyang » mar mag 09, 2006 11:18 am

infatti non penso che sia
falesisti vs alpinisti

io sono falesista

ma sono pressochè sempre d'accordo con i discorsi degli alpinisti

perchè?

perchè odio l'omologazione

perchè ho un grande rispetto per la montagna anche quando la roccia è alta solo 25 metri

perchè odio il concetto tutto moderno che ognuno deve poter fare tutto

bisogna saper r-i-n-u-n-c-i-a-r-e! :evil:
è molto più istruttivo!

in val di mello non hanno chiodato corto e MI STA BENE COSI'
quando me la sono sentita ci sono andato
e ho fatto le uniche due viette alla mia portata

ce ne sono un sacco che sognerei di fare, ma siccome adesso non sono in grado, NON LE FACCIO PUNTO E A CAPO!

anche in falesia montre, chi cavolo ha detto che le vie devono essere chiodate corte? 8O

invece è interessantissimo il discordo di marcos sulla chiodatura farncese: quelli si che hanno delle idee sull'arrampicata non trovi?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Suppla » mar mag 09, 2006 11:31 am

Nonostante la mia ancor breve esperienza mi trovo daccordo con i "francesi".
Le vie spittate troppo corte impediscono la continuità e la fluidita del gesto.
Ovviamente la spittatura deve impedire pericoli oggettivi.
Ma spesso ho trovato le spittature fin troppo strette.

S.
Suppla
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun mag 08, 2006 12:39 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mag 09, 2006 11:45 am

andreag ha scritto:
...bisognaria farghea far a qualcuno de 'sti tosati, i veci ciòdi i ghe xè 'ncora par farghei vedar, forse i capiria qualcossa de pi'!!!
:D :D :D :D
:wink: :wink: :wink:


Andrea


:lol: :wink: ... sò 'ndà anca mi un mese fa su pà e traversate: che teneressa el fil de fèro... :D

e... hai presente sul diedro finale sopra l'albero? ... c'era quel bellissimo fittone di berto che usciva a tirarlo... ma era talmete lungo che era come uno spit! ... onestamente un pò ne sento la mancanza... :wink: :oops:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mag 09, 2006 11:48 am

MarcoS ha scritto:ma va in f**a, drugo! :lol: a NO sò cajan, gheto capìo!? 'ioccàn! no sta dirlo gnanca par scherso che me ofendo a morte!


... massa grassia! 8) :lol:

... và bèn... scusa, nò te o digo pì! :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda andreag » mar mag 09, 2006 11:49 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
andreag ha scritto:
...bisognaria farghea far a qualcuno de 'sti tosati, i veci ciòdi i ghe xè 'ncora par farghei vedar, forse i capiria qualcossa de pi'!!!
:D :D :D :D
:wink: :wink: :wink:


Andrea


:lol: :wink: ... sò 'ndà anca mi un mese fa su pà e traversate: che teneressa el fil de fèro... :D

e... hai presente sul diedro finale sopra l'albero? ... c'era quel bellissimo fittone di berto che usciva a tirarlo... ma era talmete lungo che era come uno spit! ... onestamente un pò ne sento la mancanza... :wink: :oops:


In effetti quello è stato un delitto toglierlo... pareva 'na maniglia!!!
:D :D :D

Comunque io un paio di "fili de fero" li ho passati anche l'altrogiorno...
:wink: :wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda MarcoS » mar mag 09, 2006 11:50 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
andreag ha scritto:
...bisognaria farghea far a qualcuno de 'sti tosati, i veci ciòdi i ghe xè 'ncora par farghei vedar, forse i capiria qualcossa de pi'!!!
:D :D :D :D
:wink: :wink: :wink:


Andrea


:lol: :wink: ... sò 'ndà anca mi un mese fa su pà e traversate: che teneressa el fil de fèro... :D

e... hai presente sul diedro finale sopra l'albero? ... c'era quel bellissimo fittone di berto che usciva a tirarlo... ma era talmete lungo che era come uno spit! ... onestamente un pò ne sento la mancanza... :wink: :oops:



'àrei là! i do veci da ostaria.... :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda andreag » mar mag 09, 2006 11:52 am

MarcoS ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
andreag ha scritto:
...bisognaria farghea far a qualcuno de 'sti tosati, i veci ciòdi i ghe xè 'ncora par farghei vedar, forse i capiria qualcossa de pi'!!!
:D :D :D :D
:wink: :wink: :wink:


Andrea


:lol: :wink: ... sò 'ndà anca mi un mese fa su pà e traversate: che teneressa el fil de fèro... :D

e... hai presente sul diedro finale sopra l'albero? ... c'era quel bellissimo fittone di berto che usciva a tirarlo... ma era talmete lungo che era come uno spit! ... onestamente un pò ne sento la mancanza... :wink: :oops:



'àrei là! i do veci da ostaria.... :lol:


...senti chi che parla....

:twisted: :twisted:

A.
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: NUOVE VIE AL M.TE CIMO (CHIODATURA SELVAGGIA)

Messaggioda francesco vinco » mar mag 09, 2006 12:54 pm

Vik ha scritto:Assieme ad un ristretto gruppo di amici abiamo aperto alcune nuove vie da + tiri che, come già accennato, relazioneremo su una nuova guida alla quale stiamo lavorando.Lodovico


.....ebbene dovremmo quindi aspettare la pubblicazione delle Vostre vie??? :evil:
almeno un'anticipazione, giusto per "abboccare" potresti sprecarla!

(((.....su elegia......forse qualche chiodo dei te citati ci stà......ma ovvio che è un parere personale. Se io facessi l'8a :oops: , probabilmente salterei anche qualche fix)))
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Messaggioda federicopiazzon » mar mag 09, 2006 13:36 pm

MarcoS ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:se la simoncelli è chiodatissima cosa sono le altre del cimo????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? 8O 8O
passeggiate in centro con morosa e gelatino?????????

ci ha un tiro di seibbì 34m 16 spit tutti sopra i passi duri...sembra abbastanza umano..e invece no perchè dove c'è il passo nominalmente più duro ce ne sono tre in fila ma visto che l'ho fatto a vista io non è duro anzi,l'uscita in sosta ha un runnout di 4.5m di cui i primi tre impegnativi(boulder di aderenza)io ci ho piantato 4 rande da cinque sei metri a pendolo con il culo a 1 m da uno spuntone allucinante...(ad essere alti il passo diventa più tranquillo perchè si arriva alla manetta d'uscita con i piedi su qualcosa anzichè spalmati)
Sparsi qua e la sui tiri ci sono sempre questi "vuoti" direi decisamente voluti perchè la via era nata con caratteristiche diverse da altre del m cimo...


fede! ma iocàn! vuoi fare l'alpinista, chiedi info su alba chiara al casale, scrivi un poema sul diedro martini, imprechi contro gli spit e poi posti sta sega sulla Simoncelli...deciditi!

E' che non sono d'accordo con Montre ma neanche del tutto con chi dice che non c'è impegno psicologico su quella via...tutto qui!
E' chiodata in maniera diversa da altre al cimo e la portavo come esempio per Montre...se hai il 6b a vista e vai sul IV sole ti diverti come una iena sulla simoncelli devi avere qualcosina in più...
se uno dice che è chiodata da passeggio o fà il setteà a vista o sta facendo lo sborone e basta...
Con questo non voglio dire che non è chiodata bene,non voglio dire che è brutta non voglio dire che è moralmente sbagliato chiodare così...
volevo solo spiegare a montre che ha visto solo un aspetto del monte cimo e che anche su vie chiodate dalla stessa persona ci sono diversità che se sei un po' al limite senti molto forti.
Poi tieni presente che sono si un alpinista (apprendista come qualcuno ha scritto) ma anche una pippa/coniglio conclamata e universalmente riconociuta!!!
A proposito di vista/chiodato lungo se hai voglia quando mi rimetto magari facciamo un giro in anfiteatro!?
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » mar mag 09, 2006 13:48 pm

federicopiazzon ha scritto:...A proposito di vista/chiodato lungo se hai voglia quando mi rimetto magari facciamo un giro in anfiteatro!?


A)
...se uno dice che è chiodata da passeggio o fà il setteà a vista o sta facendo lo sborone e basta...
esiste una terza via, scoprila.

B) a mio avviso coniglite del genere che intendi tu e alpinismo non vanno molto d'accordo...

C) mi sfugge il nesso "chiodatura lunga" - anfiteatro, comunque volentieri.

D) auguri di pronta guarigione
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » mar mag 09, 2006 13:48 pm

Montre ha scritto:
federicopiazzon ha scritto: LO ACCETTI UN CONSIGLIO?
Lascia stare lo scivolo sotto il tetto(vie storiche con chiodatura rinnovata solo nel materiale ma non nell'ottica)e buttati su IV sole, XXV aprile,31 agosto,gem 85,capitani coraggiosi,carlo laiti(la meno bella della lista),il segreto della grotta..
Tutte chiodate bene(per me vuol dire che non arrivi mai in cengia e sul (relativamente alla via) facile non più distante di 3m e sul (relativamente alla via) duro sui 2-2.5m molto più interessanti delle vie sullo scivolo che sono su roccia molto bella ma monotona.


bene, ti ringrazio molto federeico, questo è quello che mi serviva, per quest'anno, andrò sicuramente a provare e poi magari ne riparliamo meglio.


Ps nel topic Arrampicata in montagna/einstein al casale ho fatto per un amico una descrizione/relazione del IV sole che magari ti dà un'idea di cosa vai a fare..comunque a parte tutti sti discorsi vacci vacci e vacci ancora perchè arrampicare al cimo è Arrampicare con la A maiuscola sulla roccia più bella che io abbia anche solo visto in foto, in più secondo me la particolare conformazione della roccia (varia e molto lavorata) sviluppa molto la tecnica e aiuta molto l'arrampicata a vista, è l'unico posto in cui mi entrano gradi decenti avvista!!! :lol: :lol:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda lauw » mar mag 09, 2006 13:51 pm

federicopiazzon ha scritto:se uno dice che è chiodata da passeggio o fà il setteà a vista o sta facendo lo sborone e basta...
Con questo non voglio dire che non è chiodata bene,non voglio dire che è brutta non voglio dire che è moralmente sbagliato chiodare così...
volevo solo spiegare a montre che ha visto solo un aspetto del monte cimo e che anche su vie chiodate dalla stessa persona ci sono diversità che se sei un po' al limite senti molto forti.

Ciao, spero che il mio contributo possa non innescare inutili polemiche ma aiutare a trovare il modo di divertirsi in zona anche a chi, come me, viene da lontano.
Domenica ero sulla Simoncelli. Via bella, la chiodatura abbondante lascia alcuni passaggi obbligatori in stile francese. Se il compagno in sosta non si fa un pisolino è impossibile farsi male, se lascia 5 mt di lasco è un altro discorso. Tutti i passi più impegnativi sono di movimento con buon uso dei piedi, prima e dopo trovi sempre la posizione statica e di riposo dove poter ragionare sul passo successivo.
Iniziai ad arrampicare al Brentino 20 anni fa. Da allora le cose sono cambiate parecchio dal punto di vista della chiodatura. Tantissime vie Coltri le ha chiodate dal basso, spesso chiodando dal basso si cerca di alzarsi in punta di piedi per alzare la protezione. Coltri non è meno di 190 cm, io sono 170 e spesso faccio passaggi in più per arrivare alla protezione, ricordo di aver avuto strizza alcune volte. Conscio di queste condizioni ho da sempre apprezzato tantissimo tutte le loro creazioni, ci torno a distanza di tanto tempo e, anche in periodi come questo dove la mia forma fisica è orrida, trovo le condizioni per divertirmi tanto. Consiglio un uso attento della ottima guida del Monte Cimo, che mediamente non riserva sorprese, e anche di non prendersela troppo se un passaggio non è congeniale: qui basta lasciare una maglia rapida e sei alla base dove puoi cambiare via, in altri casi (vedi Verdon) è facile buttare mooolto più tempo.
Anche io sono concorde con giannimiao, da sempre se arrampico sul 6b anche a Brentino passo sul 6b, se arrampico sul 7b anche a Brentino passo sul 7b. A parte qualche caso chi arrampica sui monotiri in placca nel Veronese non credo potrà notare differenze grosse.
Ciao e buona arrampicata!
Avatar utente
lauw
 
Messaggi: 83
Iscritto il: mar mar 28, 2006 13:27 pm

Messaggioda andreag » mar mag 09, 2006 14:23 pm

MarcoS ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:...A proposito di vista/chiodato lungo se hai voglia quando mi rimetto magari facciamo un giro in anfiteatro!?


C) mi sfugge il nesso "chiodatura lunga" - anfiteatro, comunque volentieri.


Beh, rispetto ad altri settori "nuovi" di Lumignano, è vero che in anfiteatro gli spit sono un po' più distanti, pur rimanendo a distanze ragionevolissime, diciamo che ti impediscono di tirarti da uno all'altro....
Anche considerando che si tratta di arrampicata di placca, una spittatura più ravvicinata in effetti darebbe quasi fastidio.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Lc » mar mag 09, 2006 15:25 pm

Suppla ha scritto:Nonostante la mia ancor breve esperienza mi trovo daccordo con i "francesi".
Le vie spittate troppo corte impediscono la continuità e la fluidita del gesto.
Ovviamente la spittatura deve impedire pericoli oggettivi.
Ma spesso ho trovato le spittature fin troppo strette.

S.


in base alla mia esperienza personale di "local importato", il principio del "non spezzare la sequenza", cede comunque la precedenza, nel caso di vie lunghe moderne a spit, al principio che il livello max non e' obbligatorio. Molti chiodatori fra i piu' prolifici attrezzano con obbiettivo piu' o meno dichiarato di avere un obbligatorio circa 1 grado (lettera) e mezzo sotto al massimo. Ovviamente il tutto varia considerabilmente fra posti, chiodatori e anche solo vie diverse.
Abbastanza interessante e' il discorso del "test del primo tiro"; benche' non abbia mai visto nessuno scriverne apertamente, ho spesso notato, nel primo tiro, una specie di "test psico fisico", tipo un passaggio obbligatorio ben piu' impegnativo del resto, anche se sempre sicuro: se passi tranquillo li, vai tranquillo fino in cima. Se li cominci a ostiare, ostierai anche dopo (con la fatica e tutto).

Ciao,

Luca
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda federicopiazzon » mar mag 09, 2006 15:31 pm

andreag ha scritto:
MarcoS ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:...A proposito di vista/chiodato lungo se hai voglia quando mi rimetto magari facciamo un giro in anfiteatro!?


C) mi sfugge il nesso "chiodatura lunga" - anfiteatro, comunque volentieri.


Beh, rispetto ad altri settori "nuovi" di Lumignano, è vero che in anfiteatro gli spit sono un po' più distanti, pur rimanendo a distanze ragionevolissime, diciamo che ti impediscono di tirarti da uno all'altro....
Anche considerando che si tratta di arrampicata di placca, una spittatura più ravvicinata in effetti darebbe quasi fastidio.

Andrea

ci sono stato solo una volta ahime(non c'è mai nessuno che vuole venire...)ma a me sembra che siano i più distanti di lumignano dopo la "nuova"...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda federicopiazzon » mar mag 09, 2006 15:41 pm

per MarcoS
A) Io per "terza via" di solito intendo un'altra cosa ma va bene lo stesso...
B) quando ho iniziato ad arrampicare(non che si tratti di 10 anni fà per carità..) la pensavo più o meno come te sulla chiodatura, poi ho cambiato visione delle cose..diciamo che se vado su spit preferisco non avere ansie mentre accetto paure e rischi(più o meno calcolati) su chiodi,è un ottica che non ti prepara molto lo so è che mi sono preso una considerevole limata alle orecchie circa 2 anni fa con il susseguirsi di qualche volo davvero brutto anche se senza conseguenze
C) mettiamo chiodatura che conserva l'obbligatorio va meglio?
D) ci spero tanto davvero..grazie
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda climbthewall » mar mag 09, 2006 16:49 pm

..ma , le relavioni di queste nuove vie....qualcuno le ha viste??
..o sono vie "fantasma"..????
..in ogni modo, OTTIMO brentino, mi sono sempre divertito....
Ringraziamenti agli apritori.
Avatar utente
climbthewall
 
Messaggi: 61
Images: 8
Iscritto il: mar mar 23, 2004 15:33 pm

Messaggioda Suppla » mar mag 09, 2006 19:05 pm

Lc ha scritto:
Suppla ha scritto:Nonostante la mia ancor breve esperienza mi trovo daccordo con i "francesi".
Le vie spittate troppo corte impediscono la continuità e la fluidita del gesto.
Ovviamente la spittatura deve impedire pericoli oggettivi.
Ma spesso ho trovato le spittature fin troppo strette.

S.


in base alla mia esperienza personale di "local importato", il principio del "non spezzare la sequenza", cede comunque la precedenza, nel caso di vie lunghe moderne a spit, al principio che il livello max non e' obbligatorio. Molti chiodatori fra i piu' prolifici attrezzano con obbiettivo piu' o meno dichiarato di avere un obbligatorio circa 1 grado (lettera) e mezzo sotto al massimo. Ovviamente il tutto varia considerabilmente fra posti, chiodatori e anche solo vie diverse.
Abbastanza interessante e' il discorso del "test del primo tiro"; benche' non abbia mai visto nessuno scriverne apertamente, ho spesso notato, nel primo tiro, una specie di "test psico fisico", tipo un passaggio obbligatorio ben piu' impegnativo del resto, anche se sempre sicuro: se passi tranquillo li, vai tranquillo fino in cima. Se li cominci a ostiare, ostierai anche dopo (con la fatica e tutto).

Ciao,

Luca


Da quello che tu mi dici mi pare di capire che ci sia un preciso intento nel "creare" o meno l'obbligatorio a seconda del chiodatore. Non l'avevo mai vista in quest'ottica.
Pensavo che si potesse chiodare solo lungo o corto, inesperienza mia.
Umh...
Capisco l'intenzione di mantenere l'obbligatorio almeno 1 grado inferiore al grado massimo ma io preferisco una via con qualche passaggio ingaggiato ma abbastanza continua che una via con troppi spit.
Preferisco fare una via con mezzo grado in meno ma farla bella fluida che stare al mio limite e dover azzerare/rinviare ogni metro.
Cmq quando parlavo di spittatura troppo corta mi riferivo ad alcune vie in falesia mentre per le vie lunghe moderne non mi è mai capitato di trovarle troppo spittate.

S.
Suppla
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun mag 08, 2006 12:39 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.