Via Bettega sul Sas Maor (Pale di SM)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via Bettega sul Sas Maor (Pale di SM)

Messaggioda Usma78 » mar apr 11, 2006 23:06 pm

Ciao a tutti, questo è il mio primo ingresso nel forum, mi sono appena registrato anche se ho avuto il tempo di sbirciare tra le vostre discussioni passate.
Quando il tempo lo permetterà, vorrei tanto salire la parete Est del Sas Maor, e ho pensato al concatenamento della via Bettega (lungo lo spigolo a dx delle placche d'argento) con la Solleder. L'unico problema è che non ho alcuna notizia sulla Bettega... cose tipo attrezzatura soste e tiri, difficoltà (credo quinto) e, ovviamente, una relazione attendibile.
Sapete aiutarmi?
Daghe de ponta e daghe de tajo
Avatar utente
Usma78
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mar apr 11, 2006 22:52 pm

Re: Via Bettega sul Sas Maor (Pale di SM)

Messaggioda fasin » mar apr 11, 2006 23:30 pm

Usma78 ha scritto:Ciao a tutti, questo è il mio primo ingresso nel forum, mi sono appena registrato anche se ho avuto il tempo di sbirciare tra le vostre discussioni passate.
Quando il tempo lo permetterà, vorrei tanto salire la parete Est del Sas Maor, e ho pensato al concatenamento della via Bettega (lungo lo spigolo a dx delle placche d'argento) con la Solleder. L'unico problema è che non ho alcuna notizia sulla Bettega... cose tipo attrezzatura soste e tiri, difficoltà (credo quinto) e, ovviamente, una relazione attendibile.
Sapete aiutarmi?
L'ho fatta tre anni fa e te la consiglio vivamente, è una fantastica cavalcata di 1000 mt. in un ambiente splendido. Se ti interessa la relazione la puoi trovare sulla GUIDA DEI MONTI D'ITALIA oppure se ti fidi io l'ho relazionata poco tempo dopo averla fatta e la puoi trovare sul sito della "scuola guido della torre".
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Re: Via Bettega sul Sas Maor (Pale di SM)

Messaggioda alberto60 » mer apr 12, 2006 9:42 am

fasin ha scritto:
Usma78 ha scritto:Ciao a tutti, questo è il mio primo ingresso nel forum, mi sono appena registrato anche se ho avuto il tempo di sbirciare tra le vostre discussioni passate.
Quando il tempo lo permetterà, vorrei tanto salire la parete Est del Sas Maor, e ho pensato al concatenamento della via Bettega (lungo lo spigolo a dx delle placche d'argento) con la Solleder. L'unico problema è che non ho alcuna notizia sulla Bettega... cose tipo attrezzatura soste e tiri, difficoltà (credo quinto) e, ovviamente, una relazione attendibile.
Sapete aiutarmi?
L'ho fatta tre anni fa e te la consiglio vivamente, è una fantastica cavalcata di 1000 mt. in un ambiente splendido. Se ti interessa la relazione la puoi trovare sulla GUIDA DEI MONTI D'ITALIA oppure se ti fidi io l'ho relazionata poco tempo dopo averla fatta e la puoi trovare sul sito della "scuola guido della torre".


Da quando l'ho fatta sono passati un bel po d'anni. Comunque la ricordo una gran bella salita su di una bella parete di 1000 mt. La diretta Bettega la ricordo non molto chiodata comunque ben proteggibile con difficoltà fino al V° forse qualcosa di V+ ? .Per la relazione , ricordo che della Bettega avevamo solo qualche informazione ma essendo uno spigolo fu abbastanza semplice trovarla. Mentre per la Solleder avevamo quella del Dinoia. La Solleder la ricordo più impegnativa della Bettega anche per la roccia un pò più scadente e per le traversate decisamente aeree. Attacco non sul filo ma se ne aggira la prima parte a destra poi sullo spigolo.
Noi abbiamo bivaccato con la tenda sotto la parete sul sentiero che sale al Rif. Pradidali. Poi abbiamo risalito il canale detritico che porta all'attacco, breve.
Al ritorno siamo scesi dal sentiero del Cacciatore.
Vai a farla decisamente consigliabile.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: Via Bettega sul Sas Maor (Pale di SM)

Messaggioda stefanop » mer apr 12, 2006 15:25 pm

Usma78 ha scritto:Ciao a tutti, questo è il mio primo ingresso nel forum, mi sono appena registrato anche se ho avuto il tempo di sbirciare tra le vostre discussioni passate.
Quando il tempo lo permetterà, vorrei tanto salire la parete Est del Sas Maor, e ho pensato al concatenamento della via Bettega (lungo lo spigolo a dx delle placche d'argento) con la Solleder. L'unico problema è che non ho alcuna notizia sulla Bettega... cose tipo attrezzatura soste e tiri, difficoltà (credo quinto) e, ovviamente, una relazione attendibile.
Sapete aiutarmi?

L'ho fatta parecchi anni fa in due volte, perchè quando ci siamo congiunti con la soleder, il tempo si era decisamente messo in brutto con abbondante condimento di tuoni e lampi, cosi siamo scesci per la rampa di 2° della soleder. (cosa che puoi tenere anche tu in considerazione in caso di necessità).
:roll: La bettega come via non è un gran chè, ma la ricordo abbastanza discontinua, arriva fino al 5 forse qualche passaggio di 5+, mi ricordo rarissimi chiodi e ancora meno soste (se non ne hanno aggiunte poi) roccia discreta ma molto da ripulire.
( :oops: c'è da dire però che il Sas Maor, da quando l'ho fatta io, è diventato qualche metro più alto, questo causa delle forze tetoniche che spingono una sull'altra le placche continentali modellando così la crosta terrestre).
Decisamente più bella e spettacolare la soleder. Riuscirle abbinarle (come era nostra intenzione) ne viene fuori sicuramente un bel viaggio.
In effetti non abbiamo mai avuto problemi di orientamento sulla bettega me la ricordo abbastanza logica. Basta andare su sul piu facile.
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda federicopiazzon » mer apr 12, 2006 15:39 pm

Via interessantissima secondo quanto sono riuscito a capire dalle rel...vorrei tanto andarla a fare ma , scusate la domanda stupida....COME SI FA A FARE UNA VIA DI1000 M IN VAL CANALI SE DI MEDIA IN VAL CANALI CI SONO 2 TEMPORALI AL GIORNO(il primo alle 13 e il secondo alle15)???????????????????????????????????????????????? :lol:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » mer apr 12, 2006 15:41 pm

federicopiazzon ha scritto:Via interessantissima secondo quanto sono riuscito a capire dalle rel...vorrei tanto andarla a fare ma , scusate la domanda stupida....COME SI FA A FARE UNA VIA DI1000 M IN VAL CANALI SE DI MEDIA IN VAL CANALI CI SONO 2 TEMPORALI AL GIORNO(il primo alle 13 e il secondo alle15)???????????????????????????????????????????????? :lol:


andando veloci?

hai trovato in saldo tutti queli punti interrogativi? mi dici dove? che me ne serve qualche etto...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » mer apr 12, 2006 15:46 pm

Andando veloci....o bivaccando!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
All' Alì dietro casa ci stanno anche i punti esclamativi...in saldo pure quelli...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda giannimiao » mer apr 12, 2006 15:47 pm

federicopiazzon ha scritto:il primo alle 13 e il secondo alle15


niente frutta?? :roll:

Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda federicopiazzon » mer apr 12, 2006 15:56 pm

Ma scusa tu dopo due temporali in parete non sei ALLA FRUTTA???
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Usma78 » mer apr 12, 2006 16:38 pm

Grazie a tutti... devo dire che ero un pò scettico sui forum in generale, ma in meno di 10 ore ho già relazione e diversi commetni... per di più divertenti.
Appena ci saranno le condizioni mi avventuro... poi vi farò sapere

ciao
Emanuele
Daghe de ponta e daghe de tajo
Avatar utente
Usma78
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mar apr 11, 2006 22:52 pm

Re: Via Bettega sul Sas Maor (Pale di SM)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer apr 12, 2006 19:56 pm

stefanop ha scritto:....

In effetti ......me la ricordo ........


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

... MACCHEBBALLLLE RACCONTI!?

cò tuto el tempo che xe passà da quea volta...
e al dì de n'quò, no te tè ricordi gnanca come che te tè cjàmi... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Luca A. » gio apr 13, 2006 10:04 am

federicopiazzon ha scritto:Via interessantissima secondo quanto sono riuscito a capire dalle rel...vorrei tanto andarla a fare ma , scusate la domanda stupida....COME SI FA A FARE UNA VIA DI1000 M IN VAL CANALI SE DI MEDIA IN VAL CANALI CI SONO 2 TEMPORALI AL GIORNO(il primo alle 13 e il secondo alle15)???????????????????????????????????????????????? :lol:


Confermo per lunga esperienza (di val Canali, non di Solleder-Bettega...) la storia dei temporali.
La soluzione è una sola: farla in inverno. :roll:
In bocca al lupo! :wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda federicopiazzon » gio apr 13, 2006 13:26 pm

La val canali fa veramente venire il nervoso...è uno dei posti più straordinari che ci siano..secondo me è davvero magnifica...in più ci sono grandi vie e roccia da sogno...[color=red]ma c'è sempre un tempo di merdaaaaaaaaaa![/color]ti fa veramente girare le palle![/b]
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Re: Via Bettega sul Sas Maor (Pale di SM)

Messaggioda stefanop » gio apr 13, 2006 13:31 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:.....................

:evil: Cio beo! .... :roll: Queo che me ricordo lo go scrito!
:evil: Ma ti bocia ...... la gastu fata??!! :evil: :) :lol:
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda fasin » gio apr 13, 2006 19:49 pm

federicopiazzon ha scritto:La val canali fa veramente venire il nervoso...è uno dei posti più straordinari che ci siano..secondo me è davvero magnifica...in più ci sono grandi vie e roccia da sogno...[color=red]ma c'è sempre un tempo di merdaaaaaaaaaa![/color]ti fa veramente girare le palle![/b]
Dai Federico non esagerare! Quei tre o quattro giorni all'anno di bel tempo ci sono, basta saper cogliere l'attimo.... e avere un gran cul......! Io per esempio sulle Pale non ho mai preso una goccia d'acqua, solo una volta al Dente del rifugio è caduto qualche cosa dal cielo ma era grandine. In ogni caso meglio la nebbia in Val Canali che la nebbia in Val Padana!
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda Rancas » gio apr 13, 2006 22:19 pm

L'ho fatta alcuni anni fa, ricordo che la roccia è abbastanza buona e che l'arrampicata è di soddisfazione, di chiodi ne ho visti pochi e le difficoltà si aggirano sul 5° circa. Attenzione però: se ci sono cordate sulla Solleder il pericolo di caduta sassi è molto alto per buona parte della via.
Ciao e buona arrampicata.
Rancas
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom ago 01, 2004 22:47 pm

Messaggioda federicopiazzon » ven apr 14, 2006 12:24 pm

fasin ha scritto:Dai Federico non esagerare! Quei tre o quattro giorni all'anno di bel tempo ci sono, basta saper cogliere l'attimo.... e avere un gran cul......!

....appunto,è una vergogna...il nuovo governo deve fare qualcosa,anche prima del DPF se necessario!!!!
Propongo una raccolta firme per la penalizzazione della grandine in val Canali..
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Usma78 » ven apr 14, 2006 19:28 pm

Insomma.. speravo di avere una relazione ma ho avuto sassi, pioggia, grandine e pochi chiodi. Mi piace, la salirò quanto prima!
Daghe de ponta e daghe de tajo
Avatar utente
Usma78
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mar apr 11, 2006 22:52 pm

Messaggioda federicopiazzon » ven apr 14, 2006 19:33 pm

Grande Usma....poi scusa cosa vuoi di più :lol: ??
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.