da Paolo Marchiori » lun gen 23, 2006 10:37 am
da Mr.Mojo » lun gen 23, 2006 10:43 am
Paolo Marchiori ha scritto:Ciao a tutti.
A fine Marzo-primi di aprile saro' a Bergamo e pensavo di scalare un po' in Grigne.
Guardando qui e la ho visto una via sul Zucco della Pedulinvia, parete Ovest, che mi interessa.
Allora vi chiedo, non essendo mai stato in Grigne: ci possono essere problemi di neve in quel periodo?
Tenchiù.
Paolo
da Paolo Marchiori » lun gen 23, 2006 11:04 am
Mr.Mojo ha scritto:vedendo la situazione di ieri....direi solo nei tratti esposti a nord e all'ombra....bella...facci sapere dai che ci si trova....se pure te nn tiri pacchi!!!!![]()
![]()
da Mr.Mojo » lun gen 23, 2006 11:05 am
Paolo Marchiori ha scritto:Mr.Mojo ha scritto:vedendo la situazione di ieri....direi solo nei tratti esposti a nord e all'ombra....bella...facci sapere dai che ci si trova....se pure te nn tiri pacchi!!!!![]()
![]()
beh, ho già prenotato l'aereo, dunque..![]()
Devo solo decidere dove puntare ma le Grigne sembrano una bella metà per fare qualche via lunga in quel periodo.
Ti faro' sapere sicuramente.![]()
Cià.
P.
da Marco Anghileri » lun gen 23, 2006 13:42 pm
da Paolo Marchiori » lun gen 23, 2006 14:06 pm
Marco Anghileri ha scritto:direi porprio di no, anche se la sicurezza non è mai certa, magari incappi nel colpo di coda dell'inverno e track...un freddo bestia.
Comunque la parete becca il sole il pomeriggio e la mattina potrebbe fare un pelino freschino...
se può esserti utile: personalmente ho fatto solo la Via della Penduliva sulla quella parete e se nella parte alta la roccia è buona in basso direi proprio di no, quasi da sconsigliare.
Idem mi è stato detto per le altre vie però non ho certezza.
Forse se becchi un periodo di bel tempo ti consiglio vivamente di andare a fare un giro al Sasso Cavallo...Cassin, Oppio, Dieci Piani, etc,etc...ce n'è quante ne vuoi!![]()
Ciao
Marco
da marco* » lun gen 23, 2006 20:37 pm
da clod » lun gen 23, 2006 22:35 pm
da Paolo Marchiori » mar gen 24, 2006 10:19 am
marco* ha scritto:come ti ha detto il Marco di particolari problemi di neve non dovrebbero essercene...l'unica via moderna presente alla penduliva è Minas Thirt (non so se si scrive proprio così)6c/A1 che è stata apeta da tre ragazzi che conosco io non l'ho mai fatta ma mi han detto che è abbastanza continua,lunghetta (600 metri) e alterna tratti di roccia buona a altri di roccia delicata la chiodatura è ottima a spit e qualche chiodo se ti serve dovrei avere ancora la relazione originale.
Tieni anche presente che ci sono altri posti bellissimi in zona tipo il sasso cavallo che a fine marzo solitamente è già buono (prende molto sole) oppure in caso di tempo freddo il Medale è ottino e anche lì c'è l'imbarazzo della scelta (vie di 300 metri su roccia perlopiù ottima dal 5c al 7b/7c con chiodatura appena rivista in modo molto intelligente)
se ti serve qualche info in più fammi sapere
ciao Marco
da Paolo Marchiori » mar gen 24, 2006 10:20 am
clod ha scritto:Ambè, io vengo a brux e tu vieni il mese dopo dalle mie partiSe ti serve una mano di pure
da federica602 » mar gen 24, 2006 11:48 am
Paolo Marchiori ha scritto:marco* ha scritto:come ti ha detto il Marco di particolari problemi di neve non dovrebbero essercene...l'unica via moderna presente alla penduliva è Minas Thirt (non so se si scrive proprio così)6c/A1 che è stata apeta da tre ragazzi che conosco io non l'ho mai fatta ma mi han detto che è abbastanza continua,lunghetta (600 metri) e alterna tratti di roccia buona a altri di roccia delicata la chiodatura è ottima a spit e qualche chiodo se ti serve dovrei avere ancora la relazione originale.
Tieni anche presente che ci sono altri posti bellissimi in zona tipo il sasso cavallo che a fine marzo solitamente è già buono (prende molto sole) oppure in caso di tempo freddo il Medale è ottino e anche lì c'è l'imbarazzo della scelta (vie di 300 metri su roccia perlopiù ottima dal 5c al 7b/7c con chiodatura appena rivista in modo molto intelligente)
se ti serve qualche info in più fammi sapere
ciao Marco
Ciao Marco,
grazie! Mi sa che puntero su Cavallo o Medale allora.In rete trovo qualche info?
da marco* » mar gen 24, 2006 20:15 pm
federica602 ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:marco* ha scritto:come ti ha detto il Marco di particolari problemi di neve non dovrebbero essercene...l'unica via moderna presente alla penduliva è Minas Thirt (non so se si scrive proprio così)6c/A1 che è stata apeta da tre ragazzi che conosco io non l'ho mai fatta ma mi han detto che è abbastanza continua,lunghetta (600 metri) e alterna tratti di roccia buona a altri di roccia delicata la chiodatura è ottima a spit e qualche chiodo se ti serve dovrei avere ancora la relazione originale.
Tieni anche presente che ci sono altri posti bellissimi in zona tipo il sasso cavallo che a fine marzo solitamente è già buono (prende molto sole) oppure in caso di tempo freddo il Medale è ottino e anche lì c'è l'imbarazzo della scelta (vie di 300 metri su roccia perlopiù ottima dal 5c al 7b/7c con chiodatura appena rivista in modo molto intelligente)
se ti serve qualche info in più fammi sapere
ciao Marco
Ciao Marco,
grazie! Mi sa che puntero su Cavallo o Medale allora.In rete trovo qualche info?
per farsi un'idea di massima : http://larioclimb.paolo-sonja.net/bacheca/cmlo_grigne_medale.html
se vai poi su go-mountain, ci sono un po' di commenti su minas thirit...alcuni non proprio positivi....
ciao ciao e buone scalate sulla parete sopra casa![]()
f.
da Paolo Marchiori » mer gen 25, 2006 10:31 am
da marco* » mer gen 25, 2006 20:29 pm
Paolo Marchiori ha scritto:Grazie a tutti!![]()
Marco, sicuramente ci beccheremo.![]()
Ciao
Paolo
da Brozio » gio gen 26, 2006 19:19 pm
da Paolo Marchiori » ven gen 27, 2006 10:27 am
Brozio ha scritto:fatti vivo quando sei in zona paolo che se riesco ci si becca!!!
da Brozio » ven gen 27, 2006 15:12 pm
Paolo Marchiori ha scritto:Brozio ha scritto:fatti vivo quando sei in zona paolo che se riesco ci si becca!!!
Yup!
da Paolo Marchiori » sab gen 28, 2006 14:31 pm
Brozio ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:Brozio ha scritto:fatti vivo quando sei in zona paolo che se riesco ci si becca!!!
Yup!
swe non dovessimo farcela a organizzarci x una rampata insieme ci facciamo una birrata serale!!?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.