peralba, torre saf

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda erik. » ven ago 12, 2005 14:52 pm

ke via hai fatto?
...pochi valorosi effettuano la discesa descritta sulle "carniche" solitamente si scende per il diedro sud su ottime calate attrezzate (almeno fino ad un mese fa :wink: )
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Messaggioda raffa » ven ago 12, 2005 21:09 pm

effettivamente è successo anche a me di seguire percorsi in zona peralba tracciati o attrezzati dagli alpini ... ho avuto le tue stesse impressioni.
Molto ferro e poca sicurezza!!
Non me ne vogliano gli Alpini ...
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda stefano michelazzi » ven ago 12, 2005 21:38 pm

a me possono pure volermene che non me ne sbatte più di tanto...il fatto è che da sempre in zona peralba, che oltretutto è una delle più belle della Carnia, sia per la roccia che per gli ambienti, quegli imbecilli si "divertono" a rovinare gli itinerari presenti, con chiodature ad espansione. E che almeno fossero dei chiodi messi bene...

La polemica sulla via della falce alla torre dei fiori qualche anno fa non fu l'unica e soprattutto né la prima né l'ultima su questo punto.

La torre peralba sembra un immenso puntaspilli da tante varianti assurde aperte appunto con chiodoni ad espansione, dai sedicenti amanti della montagna delle truppe alpine.

Per non parlare di belle salite aperte in origine con tre quattro chiodi e che oggi sembrano autostrade...altro che le catene sullo spigolo del velo...!

Sarebbe ora che qualcuno facesse capire a quelle esimie teste di c***o che la montagna non è roba loro!
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Re: peralba, torre saf

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab ago 13, 2005 20:27 pm

bepositive ha scritto:
? grazie alla druga, per il tiramisù,....



:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

il tiramisù (il dolce, intendo) LO FACCIO IO!!! :evil:

... à pròsima volta... sfogliatine e biscotti CRICH!!! ...questo ti meriti!
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: peralba, torre saf

Messaggioda Michele Bz » mar ago 16, 2005 13:17 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
bepositive ha scritto:
? grazie alla druga, per il tiramisù,....



:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

il tiramisù (il dolce, intendo) LO FACCIO IO!!! :evil:

Che tenerone.. :lol: :lol:
Michele Bz
 

Messaggioda julius » ven ago 19, 2005 9:41 am

stefano michelazzi ha scritto:a me possono pure volermene che non me ne sbatte più di tanto...il fatto è che da sempre in zona peralba, che oltretutto è una delle più belle della Carnia, sia per la roccia che per gli ambienti, quegli imbecilli si "divertono" a rovinare gli itinerari presenti, con chiodature ad espansione. E che almeno fossero dei chiodi messi bene...

La polemica sulla via della falce alla torre dei fiori qualche anno fa non fu l'unica e soprattutto né la prima né l'ultima su questo punto.

La torre peralba sembra un immenso puntaspilli da tante varianti assurde aperte appunto con chiodoni ad espansione, dai sedicenti amanti della montagna delle truppe alpine.

Per non parlare di belle salite aperte in origine con tre quattro chiodi e che oggi sembrano autostrade...altro che le catene sullo spigolo del velo...!

Sarebbe ora che qualcuno facesse capire a quelle esimie teste di c***o che la montagna non è roba loro!


Cose simili, col pretesto che "servono alla difesa del Paese" son state fatte anche nella zona del Falzarego: vie di roccia facili trasformate in ferrate, primi tiri di vie classiche attrezzati a fittoni cementati (che poi cessano improvvisamente) ecc.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

esperti di peralba?

Messaggioda edm » lun ago 22, 2005 17:19 pm

stefano michelazzi ha scritto:La torre peralba sembra un immenso puntaspilli da tante varianti assurde aperte appunto con chiodoni ad espansione, dai sedicenti amanti della montagna delle truppe alpine.


proprio sulla torre peralba dove sono stato un paio di giorni fa ho qualche domanda:
- c'è una linea di chiodi a pressione in faccia sud a sinistra di Airbag (via non proprio iperchiodata); che roba è? sale per una zona di parete che a me sembra migliore di Airbag, almeno all'altezza del suo terzo tiro
- c'è una bizzarra ferrata con chiodi a espansione non troppo vecchia (!) che dalla cima porta in faccia ovest e si interrompe dopo un po'; cosa serve?
- la discesa in tre calate segnalata in una guida sulle carniche non l'ho trovata; in compenso ci sono 3 calate in parete est attrezzate a spit + una a chiodi; la seconda - solo la seconda - almeno mi sembra - corrisponde a un tiro a spit abbastanza vicini in un bel diedro; si tratta di una qualche via o di una cosa abortita a metà?
- nessuno ha mai centrato con pietroni gli escursionisti che sotto la parete sud seguono il sentiero che collega il rifugio delle fonti con la strada per il Calvi??
edm
 
Messaggi: 89
Iscritto il: mer giu 25, 2003 13:16 pm

Re: esperti di peralba?

Messaggioda stefano michelazzi » lun ago 22, 2005 20:38 pm

edm ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:La torre peralba sembra un immenso puntaspilli da tante varianti assurde aperte appunto con chiodoni ad espansione, dai sedicenti amanti della montagna delle truppe alpine.


proprio sulla torre peralba dove sono stato un paio di giorni fa ho qualche domanda:
- c'è una linea di chiodi a pressione in faccia sud a sinistra di Airbag (via non proprio iperchiodata); che roba è? sale per una zona di parete che a me sembra migliore di Airbag, almeno all'altezza del suo terzo tiro
- c'è una bizzarra ferrata con chiodi a espansione non troppo vecchia (!) che dalla cima porta in faccia ovest e si interrompe dopo un po'; cosa serve?
- la discesa in tre calate segnalata in una guida sulle carniche non l'ho trovata; in compenso ci sono 3 calate in parete est attrezzate a spit + una a chiodi; la seconda - solo la seconda - almeno mi sembra - corrisponde a un tiro a spit abbastanza vicini in un bel diedro; si tratta di una qualche via o di una cosa abortita a metà?
- nessuno ha mai centrato con pietroni gli escursionisti che sotto la parete sud seguono il sentiero che collega il rifugio delle fonti con la strada per il Calvi??



1)a sinistra di airbag non saprei che cosa ci possa essere, indubbiamente qualche via degli alpini che la torre peralba l'hanno ormai massacrata!
Airbag non sarà superchiodata ma cmq a mio avviso non è un bell'esempio in ogni caso...e mi dispiace dirlo visto che conosco gli apritori.

2)la ferrata è proprio una ferrata...aperta dai soliti noti ovvero gli imbecilli nominati più sopra, per le solite esercitazioni.

3) la discesa (eccetto la prima dalla cima alla selletta) non esiste più da un bel po' di anni al suo posto ci sono delle calate spittate che non ho idea chi possa aver piazzato...
il tiro a spit non so cosa sia è un po' che non bazzico da quelle parti e visto il dilagare di porcherie stile monotiri sul ciavazes, non dubito che qualche bel deficiente abbia pensato di portare la "tecnica" anche in peralba, tralasciando oltretutto il fatto che di falesie attrezzate nella zona ce ne sono ben due,una 100 metri a destra della torre peralba e una sul contrafforte del canalone sudovest, con difficoltà che vanno dal 4° al non ancora liberato...
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Re: esperti di peralba?

Messaggioda erik. » mar ago 23, 2005 9:13 am

stefano michelazzi ha scritto:
edm ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:La torre peralba sembra un immenso puntaspilli da tante varianti assurde aperte appunto con chiodoni ad espansione, dai sedicenti amanti della montagna delle truppe alpine.


proprio sulla torre peralba dove sono stato un paio di giorni fa ho qualche domanda:
- c'è una linea di chiodi a pressione in faccia sud a sinistra di Airbag (via non proprio iperchiodata); che roba è? sale per una zona di parete che a me sembra migliore di Airbag, almeno all'altezza del suo terzo tiro
- c'è una bizzarra ferrata con chiodi a espansione non troppo vecchia (!) che dalla cima porta in faccia ovest e si interrompe dopo un po'; cosa serve?
- la discesa in tre calate segnalata in una guida sulle carniche non l'ho trovata; in compenso ci sono 3 calate in parete est attrezzate a spit + una a chiodi; la seconda - solo la seconda - almeno mi sembra - corrisponde a un tiro a spit abbastanza vicini in un bel diedro; si tratta di una qualche via o di una cosa abortita a metà?
- nessuno ha mai centrato con pietroni gli escursionisti che sotto la parete sud seguono il sentiero che collega il rifugio delle fonti con la strada per il Calvi??



1)a sinistra di airbag non saprei che cosa ci possa essere, indubbiamente qualche via degli alpini che la torre peralba l'hanno ormai massacrata!
Airbag non sarà superchiodata ma cmq a mio avviso non è un bell'esempio in ogni caso...e mi dispiace dirlo visto che conosco gli apritori.

2)la ferrata è proprio una ferrata...aperta dai soliti noti ovvero gli imbecilli nominati più sopra, per le solite esercitazioni.

3) la discesa (eccetto la prima dalla cima alla selletta) non esiste più da un bel po' di anni al suo posto ci sono delle calate spittate che non ho idea chi possa aver piazzato...
il tiro a spit non so cosa sia è un po' che non bazzico da quelle parti e visto il dilagare di porcherie stile monotiri sul ciavazes, non dubito che qualche bel deficiente abbia pensato di portare la "tecnica" anche in peralba, tralasciando oltretutto il fatto che di falesie attrezzate nella zona ce ne sono ben due,una 100 metri a destra della torre peralba e una sul contrafforte del canalone sudovest, con difficoltà che vanno dal 4° al non ancora liberato...


Che via è Airbag????
Non centra niente con Millenium bag,vero??
Comunque dalla torre peralba son sceso sempre con tre doppie:una dalla cima verso il Calvi (Est?) fino ad un intaglio e poi con altre 2 verso la strada (gli ultimi 50m si "ravana" un po sull'erba..... :wink: )
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Re: esperti di peralba?

Messaggioda stefano michelazzi » mar ago 23, 2005 13:15 pm

erik. ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:
edm ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:La torre peralba sembra un immenso puntaspilli da tante varianti assurde aperte appunto con chiodoni ad espansione, dai sedicenti amanti della montagna delle truppe alpine.


proprio sulla torre peralba dove sono stato un paio di giorni fa ho qualche domanda:
- c'è una linea di chiodi a pressione in faccia sud a sinistra di Airbag (via non proprio iperchiodata); che roba è? sale per una zona di parete che a me sembra migliore di Airbag, almeno all'altezza del suo terzo tiro
- c'è una bizzarra ferrata con chiodi a espansione non troppo vecchia (!) che dalla cima porta in faccia ovest e si interrompe dopo un po'; cosa serve?
- la discesa in tre calate segnalata in una guida sulle carniche non l'ho trovata; in compenso ci sono 3 calate in parete est attrezzate a spit + una a chiodi; la seconda - solo la seconda - almeno mi sembra - corrisponde a un tiro a spit abbastanza vicini in un bel diedro; si tratta di una qualche via o di una cosa abortita a metà?
- nessuno ha mai centrato con pietroni gli escursionisti che sotto la parete sud seguono il sentiero che collega il rifugio delle fonti con la strada per il Calvi??



1)a sinistra di airbag non saprei che cosa ci possa essere, indubbiamente qualche via degli alpini che la torre peralba l'hanno ormai massacrata!
Airbag non sarà superchiodata ma cmq a mio avviso non è un bell'esempio in ogni caso...e mi dispiace dirlo visto che conosco gli apritori.

2)la ferrata è proprio una ferrata...aperta dai soliti noti ovvero gli imbecilli nominati più sopra, per le solite esercitazioni.

3) la discesa (eccetto la prima dalla cima alla selletta) non esiste più da un bel po' di anni al suo posto ci sono delle calate spittate che non ho idea chi possa aver piazzato...
il tiro a spit non so cosa sia è un po' che non bazzico da quelle parti e visto il dilagare di porcherie stile monotiri sul ciavazes, non dubito che qualche bel deficiente abbia pensato di portare la "tecnica" anche in peralba, tralasciando oltretutto il fatto che di falesie attrezzate nella zona ce ne sono ben due,una 100 metri a destra della torre peralba e una sul contrafforte del canalone sudovest, con difficoltà che vanno dal 4° al non ancora liberato...


Che via è Airbag????
Non centra niente con Millenium bag,vero??
Comunque dalla torre peralba son sceso sempre con tre doppie:una dalla cima verso il Calvi (Est?) fino ad un intaglio e poi con altre 2 verso la strada (gli ultimi 50m si "ravana" un po sull'erba..... :wink: )



air bag o millenium bug???
boh chi si ricorda più??? forse è come dici tu e mi sono lasciato fuorviare da edm...
le calate sono quelle, da qualche anno spezzate a salti di 25 metri, quelle storiche che cita la guida erano da 50 e leggermente spostate sulla destra faccia a valle, tutto quà!
fatti vivo che un giretto in peralba lo rifarei volentieri...
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Re: esperti di peralba?

Messaggioda erik. » mar ago 23, 2005 13:30 pm

stefano michelazzi ha scritto:air bag o millenium bug???
boh chi si ricorda più??? forse è come dici tu e mi sono lasciato fuorviare da edm...
le calate sono quelle, da qualche anno spezzate a salti di 25 metri, quelle storiche che cita la guida erano da 50 e leggermente spostate sulla destra faccia a valle, tutto quà!
fatti vivo che un giretto in peralba lo rifarei volentieri...


...guarda io dalle carniche/giulie non mi muovo molto per cui basta che mi dici quando sei in zona.Con settembre potrei essere a tua "completa" disposizione....non dicevi che avevi qualche progetto da queste parti.... ?:wink:
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Re: esperti di peralba?

Messaggioda stefano michelazzi » mar ago 23, 2005 13:39 pm

erik. ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:air bag o millenium bug???
boh chi si ricorda più??? forse è come dici tu e mi sono lasciato fuorviare da edm...
le calate sono quelle, da qualche anno spezzate a salti di 25 metri, quelle storiche che cita la guida erano da 50 e leggermente spostate sulla destra faccia a valle, tutto quà!
fatti vivo che un giretto in peralba lo rifarei volentieri...


...guarda io dalle carniche/giulie non mi muovo molto per cui basta che mi dici quando sei in zona.Con settembre potrei essere a tua "completa" disposizione....non dicevi che avevi qualche progetto da queste parti.... ?:wink:


...mmmmhhhh...un "cantierino" abbandonato da qualche anno che vorreiriprendere in mano perchè mi sa che ne viene fuori qualcosa di veramente interessante...
mi faccio vivo senza dubbio!
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda edm » mar ago 23, 2005 14:06 pm

se i canoni di qualità sono pochi chiodi direi che Airbag ci rientra; non so perchè sarebbe una schifezza

le difficoltà sono sostenute e continue per sette lunghezze (dal quinto all'ottavo +? in libera o in artif con protezioni veloci su roccia non sempre sicura), le soste sono quasi tutte da chiodare o da attrezzare con protezioni veloci, ci sono due/ tre chiodi a tiro sui tiri di settimo/ ottavo, spesso piantati a metà, o niente su quelli di quinto
edm
 
Messaggi: 89
Iscritto il: mer giu 25, 2003 13:16 pm

Messaggioda stefano michelazzi » mar ago 23, 2005 14:14 pm

edm ha scritto:se i canoni di qualità sono pochi chiodi direi che Airbag ci rientra; non so perchè sarebbe una schifezza

le difficoltà sono sostenute e continue per sette lunghezze (dal quinto all'ottavo +? in libera o in artif con protezioni veloci su roccia non sempre sicura), le soste sono quasi tutte da chiodare o da attrezzare con protezioni veloci, ci sono due/ tre chiodi a tiro sui tiri di settimo/ ottavo, spesso piantati a metà, o niente su quelli di quinto


leggi un paio di post più su e capirai che ho fatto confusione tra due vie con nomi simili una con chiodatura tradizionale l'altra a spit, in ogni caso il termine schifezza io non l'ho usato, dico solo che le vie integralmente a spit in quella zona rompono quella che di fatto è stata un etica rigida e rispettata da tutti per vent'anni...
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda erik. » mar ago 23, 2005 15:19 pm

edm ha scritto:se i canoni di qualità sono pochi chiodi direi che Airbag ci rientra; non so perchè sarebbe una schifezza

le difficoltà sono sostenute e continue per sette lunghezze (dal quinto all'ottavo +? in libera o in artif con protezioni veloci su roccia non sempre sicura), le soste sono quasi tutte da chiodare o da attrezzare con protezioni veloci, ci sono due/ tre chiodi a tiro sui tiri di settimo/ ottavo, spesso piantati a metà, o niente su quelli di quinto


Credevo che avessi sbagliato nome e che ti riferissi a millenium bag,via a spit ma in alcuni punti un po' allegra visto che "qualcuno" ha martellato le placchette!!!!
Rispetto la via dei camini dove passa Airbag?
Sai per caso chi sono gli apritori e di che anno è?
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Messaggioda edm » mar ago 23, 2005 16:44 pm

erik. ha scritto:Sai per caso chi sono gli apritori e di che anno è?


parte molto a destra della via dei camini e supera la parte apparentemente più ripida della parete, sfruttando vari diedri e fessure

l'ho trovata su
http://gomountain.procons.net/gomountai ... 83D6B?open

dove trovi foto, relazione e le info sugli autori
edm
 
Messaggi: 89
Iscritto il: mer giu 25, 2003 13:16 pm

Messaggioda stefano michelazzi » mar ago 23, 2005 20:59 pm

edm ha scritto:
erik. ha scritto:Sai per caso chi sono gli apritori e di che anno è?


parte molto a destra della via dei camini e supera la parte apparentemente più ripida della parete, sfruttando vari diedri e fessure

l'ho trovata su
http://gomountain.procons.net/gomountai ... 83D6B?open

dove trovi foto, relazione e le info sugli autori


adesso ho capito che via è...e cconosco pure questi apritori...

a sinistra passa effettivamente una artificialata degli alpini che mi hanno fregato la linea dei diedri che stavo aprendo io a chiodi normali e in libera...a settembre ho fatto il tentativo l'anno dopo in estate me l'hanno fregata creando oltretutto una linea artificiale dove si poteva passare in libera e dimostrando una volta di più che non hanno certo rispetto...
a destra invece passa la Ursella -Negro -De Infanti della quale feci la seconda ripetizione e la seconda a vista nel '93 (la prima era di Mazzilis) con variante centrale di 7°+ se ti capita ripetila è proprio una bella salita, oltretutto storica.
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.