ingenua domanda (guide cartacee)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

ingenua domanda (guide cartacee)

Messaggioda EvaK » lun nov 26, 2012 22:22 pm

Scusate, mi sono appena iscritta e non so dove postare la domanda, ma forse meglio qui, perchè più attinente e più visibile che nellasezione dei libri (eventualmente gli admin la spostino pure)

Mi sono appena trasferita in Lombardia, non sono molto lontana dal lecchese e ho sentito dire che qui c'è un sacco di roccia da scalare: falesie, vie, ho sentito anche parlare di una montagna strana in cui cammini un'ora, fai tre tiri, ma puoi calarti e poi salire un'altra via su un'altra torre... boh insomma, sono un po' disorientata.
Allora pensavo di andare in libreria a comprare una guida, ma ho visto che qui in diversi post si dice che la guida Lario Rock Pareti contiene qualche errore.
Allora volevo chiedervi un consiglio: esistono altre guide valide in commercio, per commercio intendo quello delle librerie e non lo scambio di libri editi nel periodo in cui mia nonna andava alle elementari...

(adesso è la volta che mi bannano davvero)
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Rampegon » lun nov 26, 2012 23:25 pm

:lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda EvaK » lun nov 26, 2012 23:30 pm

guarda che il post è cretino ma la domanda è semi-seria :roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda PIEDENERO » lun nov 26, 2012 23:41 pm

aEvaaaa..., ahò!! ma sei teribbbile, me pare el topico delle guide de finale. ma che voi fà, te piasce proprio mette zizzzania? :lol: :lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Callaghan » mar nov 27, 2012 0:11 am

calcare d'autore

altrimenti compra la mediocre (tanto per cambiare) guida di versante sud e te la fai correggere dai fortissimi e loquaci alpinisti lecchesi che scrivono qui.

e poi ne pubblichi una tu con notizie storiche, curiosità, gradi corretti, e, soprattutto, lo schema giusto e definitivo di quel cesso che è il medale (prima che crolli).


ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda giorgiolx » mar nov 27, 2012 0:18 am

comunque visto che quella di corti è pressochè esaurita e calcare d'autore è troppo specifica...alla fine sapendo come prenderla e potendo chiedere preventivamente qualche info ai locals (e tu ne conosci) ...quella di versante sud non è proprio un cesso da buttare :)

anche se la mia non l'hanno pubblicata :cry: :cry: :cry:forse perchè è un cesso :D
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda EvaK » mar nov 27, 2012 0:28 am

Callaghan ha scritto: quel cesso che è il medale (prima che crolli).


ciao


averne di cessi come il Medale qui in giro! boh a me piace, e molto, per quel poco che ho fatto. sarà che sono molto poco schizzinosa, ma a me una parete a picco sulla città e con sotto il lago, dove trovi vie di tutti i tipi e qualità di impegno.... boh, non ne avrò vissuto la storia, ma mi affascina sempre.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda crodaiolo » mar nov 27, 2012 0:29 am

Callaghan ha scritto:calcare d'autore

altrimenti compra la mediocre (tanto per cambiare) guida di versante sud e te la fai correggere dai fortissimi e loquaci alpinisti lecchesi che scrivono qui.

e poi ne pubblichi una tu con notizie storiche, curiosità, gradi corretti, e, soprattutto, lo schema giusto e definitivo di quel cesso che è il medale (prima che crolli).


ciao

sagace :smt003

forse fin troppo per una sì ingenua domanda :roll:

(ma la profezia tra parentesi è una cattiveria gratuita :cry: )
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda lamontagnadiluce » mar nov 27, 2012 0:40 am

Immagine

Qui c'è segnata anche la misteriosa "Panzeri"...ma la Cassin è sbagliata.
Ultima modifica di lamontagnadiluce il mar nov 27, 2012 0:52 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Callaghan » mar nov 27, 2012 0:50 am

EvaK ha scritto:averne di cessi come il Medale qui in giro! boh a me piace, e molto, per quel poco che ho fatto. sarà che sono molto poco schizzinosa, ma a me una parete a picco sulla città e con sotto il lago, dove trovi vie di tutti i tipi e qualità di impegno.... boh, non ne avrò vissuto la storia, ma mi affascina sempre.

a 3 km in linea d'aria, con una piacevole camminata, c'è il cavallo. quello è molto meno cesso, sempre a picco sul lago, con vie di tutti i tipi e qualità d'impegno, anche se sono sicuro che i fortissimi alpinisti lecchesi citerebbero solo la cassin e la via del det, la prima una amena scalata su erba, la seconda un pò meno. io invece ti consiglio dieci piani e ibis, troppo chiodate per l'alpinismo lecchese.

a 1km in linea d'aria, parcheggiandoci sopra, e qualche divertente doppia c'è il forcellino, molto meno cesso, sempre a picco sul lago, con vie di tutti i tipi e qualità d'impegno, anche se sono sicuro che i fortissimi alpinisti lecchesi citerebbero solo la panzeri, una sapida sgroppata tra colatoi terrosi e tetti con chiodi orrendi. io ti consiglio astra e discovery, due scale a fix.

sempre ad 1 km in linea d'aria, con rapidissima passeggiata, raggiungi la stoppani e la bastionata del resegone, con un pò di immaginazione a picco sul lago, con vie di tutti i tipi e qualità d'impegno, anche se sono sicuro che i fortissimi alpinisti lecchesi la prima non la conoscono, la seconda non la frequentano poichè la roccia è troppo solida ed eccessivamente chiodata. io ti consiglio eta beta su roccia assolutamente troppo solida e dall'altra parte nuovi orizzonti, che, con un pò di immaginazione, ti sembrerà di essere su qualche nero dolomitico a tacche nette.

ad ogni modo, anche se non ci credi, il medale lo conosco come tu non ti immagini neppure, ed io non sono schizzinoso, ma invecchiando preferisco scalare su roccia e meno su piante urticanti e frigoriferi mobili.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Danilo » mar nov 27, 2012 1:19 am

lamontagnadiluce ha scritto:Immagine

Qui c'è segnata anche la misteriosa "Panzeri"...ma la Cassin è sbagliata.


...come al solito la brianzi non se la caga nessuno [-(
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda giudirel » mar nov 27, 2012 9:46 am

Callaghan ha scritto:a 3 km in linea d'aria, con una piacevole camminata, c'è il cavallo


Di solito ci vado il pomeriggio... visto il rapidissimo accesso.

Callaghan ha scritto:c'è il forcellino


Indicato nelle fresche mattine invernali... un sacco di roba sul 5c/6a

Callaghan ha scritto:sempre ad 1 km in linea d'aria, con rapidissima passeggiata, raggiungi la stoppani e la bastionata del resegone,


Auff... ora ci siamo... :D :D :D :D
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Danilo » mer nov 28, 2012 2:29 am

Callaghan ha scritto:
EvaK ha scritto:averne di cessi come il Medale qui in giro! boh a me piace, e molto, per quel poco che ho fatto. sarà che sono molto poco schizzinosa, ma a me una parete a picco sulla città e con sotto il lago, dove trovi vie di tutti i tipi e qualità di impegno.... boh, non ne avrò vissuto la storia, ma mi affascina sempre.


ad ogni modo, anche se non ci credi, il medale lo conosco come tu non ti immagini neppure, ed io non sono schizzinoso, ma invecchiando preferisco scalare su roccia e meno su piante urticanti e frigoriferi mobili.

ciao

:smt056
..dai su ,non fare così..bisogna rassegnarsi,prima o poi tutti cominciamo ad esaurire le cartucce in canna..
se vieni assieme a me all'airoldi e muzzi di lecco c'ho giusto una cameretta d'affittarti fatta apposta per gli ex alpinisti con la finestra che guarda direttamente sulla parete del medale;appena ti sveglierai tutte le mattine e aprirai le gelosie potrai così trovartela sempre lì davanti in modo da poter ammirare ancora i residui della sua antica bellezza.. :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.