V bastione de Mondeval

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

V bastione de Mondeval

Messaggioda verona » sab ago 04, 2012 17:14 pm

Ciao a tutti,qualcuno ha mai salito la via della placca nera sul v bastione del mondeval e mi sa dire come è la roccia ?
Grazie
Chi osa...vince !!!
Avatar utente
verona
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: ven apr 14, 2006 21:46 pm
Località: ROVERETO

Messaggioda giozac.scialp » dom ago 05, 2012 19:40 pm

ciao, fatta 4 anni fa. la roccia era discreta..
giozac.scialp
 
Messaggi: 1
Iscritto il: ven giu 15, 2012 17:46 pm

Messaggioda Freeraf » lun ago 06, 2012 13:49 pm

Fatta 2 settimane fa.
Bella roccia solida e compatta. Primi 3 tiri divertenti e facili.
Il tiro chiave è il quarto ma sempre ben appigliato.
Io avevo la relazione del libro di Bernardi e l'ultimo tiro non è descritto in maniera esatta: ti fa stare più a destra della via, esci lo stesso ma è leggermente più impegnativo che il tiro originale.
Trovi i cordini vecchi di cipriani e qualcosa nelle soste (da integrare)
Qualche chiodo, ma un'infinità di clessidre e spuntoni di ogni misura!
Molto divertente comunque.
Buona via 8)
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Gentefixa » mer ago 08, 2012 0:12 am

Fatta la fine di giugno. Confermo quanto scritto da Freeraf. Gradi della relazione del Bernardi conformi. La roccia è "buona", con il significato che tale aggettivo ha nella guida anzidetta (non ottima, qualcosa che si muove c'è, ma d'altronde siamo in dolomiti) :wink:
Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano,
ma se non lo facessimo
l'oceano avrebbe una goccia in meno.
(Madre Teresa di Calcutta)
Gentefixa
 
Messaggi: 28
Iscritto il: lun set 29, 2008 9:41 am
Località: Venezia

Messaggioda kala » mer ago 08, 2012 10:35 am

Penso che V bastione dei Lastoi de Formìn sia più corretto.
Inoltre, contrariamente a quanto si legge un po' in giro per il WEB, lo Spiz di Mondevàl è quella "prua di nave", molto bella vista venendo da Mondeval de Sote, che fa da angolo SE ai Lastoi, poco distante da Forzela Ambrizora.

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Freeraf » mer ago 08, 2012 11:47 am

kala ha scritto:Penso che V bastione dei Lastoi de Formìn sia più corretto.
Inoltre, contrariamente a quanto si legge un po' in giro per il WEB, lo Spiz di Mondevàl è quella "prua di nave", molto bella vista venendo da Mondeval de Sote, che fa da angolo SE ai Lastoi, poco distante da Forzela Ambrizora.


Concordo con te che il bastione è sui Lastoi de Formin... ma tutte le guide lo riportano come V bastione de Mondeval, e per non generare confusione con chi ha chiesto info sulla via la facciam passare cosi :wink:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda kala » mer ago 08, 2012 12:03 pm

Freeraf ha scritto:Concordo con te che il bastione è sui Lastoi de Formin... ma tutte le guide lo riportano come V bastione de Mondeval, e per non generare confusione con chi ha chiesto info sulla via la facciam passare cosi :wink:


Claro, non volevo corregger nessuno qui, era solo per precisare.
Purtroppo le guide di arrampicata (e non solo) non sono le fonti più attendibili per i toponimi :roll: il che è un peccato perché con poco sforzo in più si potrebbero tramandare i nomi giusti. Senza contare le volte che una denominazione alpinistica viene arbitrariamente sovrapposto ad un toponimo locale preesistente.

Detto questo magari nel caso dei bastioni mi sbaglio io: la denominazione quasi di sicuro è prettamente alpinistica (turistica), può essere che si faccia riferimento all'Alpe (Mondevàl) piuttosto che al monte. Boh. Più chiaro (e grossolano) di sicuro l'errore dello Spiz.

Fine OT :mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Freeraf » mer ago 08, 2012 12:21 pm

kala ha scritto:
Freeraf ha scritto:Concordo con te che il bastione è sui Lastoi de Formin... ma tutte le guide lo riportano come V bastione de Mondeval, e per non generare confusione con chi ha chiesto info sulla via la facciam passare cosi :wink:


Claro, non volevo corregger nessuno qui, era solo per precisare.
Purtroppo le guide di arrampicata (e non solo) non sono le fonti più attendibili per i toponimi :roll: il che è un peccato perché con poco sforzo in più si potrebbero tramandare i nomi giusti. Senza contare le volte che una denominazione alpinistica viene arbitrariamente sovrapposto ad un toponimo locale preesistente.

Detto questo magari nel caso dei bastioni mi sbaglio io: la denominazione quasi di sicuro è prettamente alpinistica (turistica), può essere che si faccia riferimento all'Alpe (Mondevàl) piuttosto che al monte. Boh. Più chiaro (e grossolano) di sicuro l'errore dello Spiz.

Fine OT :mrgreen:
:smt023
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda AlbertAgort » mer ago 08, 2012 14:19 pm

rimane il fatto che domenica ho fatto il 4° bastione, sperone irene. Troppe clessidre. E quando dico troppe intendo che si rischia di arrivare a fine tiro senza rinvii
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Freeraf » mer ago 08, 2012 17:49 pm

AlbertAgort ha scritto:rimane il fatto che domenica ho fatto il 4° bastione, sperone irene. Troppe clessidre. E quando dico troppe intendo che si rischia di arrivare a fine tiro senza rinvii


guardale, non ti curar di loro, e passa avanti 8)
quando arrivi a fine tiro e devi ancora rinviare....non pensarci :smt033

scherzo ovviamente. Però su quelle pareti c'è il rischio di rinviare "troppo" e poi non tiri più su la corda! :smt005
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda verona » lun ago 13, 2012 13:48 pm

Fatta pochi giorni fa, carina ed effettivamente la roccia non è male.
A questo punto chiedo un consiglio in quanto volevo fare un giro sul piccolo Lagazuoi. Tra la via del buco e l'ardizon,cosa mi consigliate per iniziare ?
In particolare per quanto riguarda qualità della roccia e possibilità di proteggersi ? Grazie :D :D :D
Chi osa...vince !!!
Avatar utente
verona
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: ven apr 14, 2006 21:46 pm
Località: ROVERETO

Messaggioda saverix » lun ago 13, 2012 13:58 pm

Tra le due forse leggermente meglio la Ardizzon come qualità di roccia e proteggibilità (ricordo tante clessidre e gran facilità a piazzare protezioni veloci), la via del Buco "credo" di averla fatta ma sul Laguazuoi si intersecano una tal quantità di vie che è difficile distinguerle.Comunque in entrambi i casi vai sul sicuro e su itinerari collaudati. Della zona del Trapezio vale sicuramente la visita la "Speciale". Il secondo tiro è superlativo per qualità della roccia e dell'arrampicata (anche li non ti basteranno i cordini per passare tutte le clessidre :D)
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda Freeraf » mer ago 29, 2012 9:33 am

verona ha scritto:Fatta pochi giorni fa, carina ed effettivamente la roccia non è male.
A questo punto chiedo un consiglio in quanto volevo fare un giro sul piccolo Lagazuoi. Tra la via del buco e l'ardizon,cosa mi consigliate per iniziare ?
In particolare per quanto riguarda qualità della roccia e possibilità di proteggersi ? Grazie :D :D :D


Per iniziare ti consiglio di stare sul trapezio (versante che guarda la Valparola)... trovi diverse vie divertenti e abbastanza attrezzate (dalla Via Gianleo che ha passaggi di IV)
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda verona » mar set 04, 2012 21:52 pm

Freeraf ha scritto:
verona ha scritto:Fatta pochi giorni fa, carina ed effettivamente la roccia non è male.
A questo punto chiedo un consiglio in quanto volevo fare un giro sul piccolo Lagazuoi. Tra la via del buco e l'ardizon,cosa mi consigliate per iniziare ?
In particolare per quanto riguarda qualità della roccia e possibilità di proteggersi ? Grazie :D :D :D


Per iniziare ti consiglio di stare sul trapezio (versante che guarda la Valparola)... trovi diverse vie divertenti e abbastanza attrezzate (dalla Via Gianleo che ha passaggi di IV)


La Gianleo è in Croda Negra (già fatta ) ,forse intendevi la Giordano anche questa fatta qualche tempo fa, comunque grazie del consiglio :wink: :wink:
Chi osa...vince !!!
Avatar utente
verona
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: ven apr 14, 2006 21:46 pm
Località: ROVERETO


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.