Lo Spirito dell'Albigna... (e la funivia)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Lo Spirito dell'Albigna... (e la funivia)

Messaggioda Donatello » dom giu 25, 2006 15:10 pm

Immagine

Ci osserva...




Comunque, iero ho fatto un giro in zona, neve ormai assente, direi che tutte le vie/discese sono praticabili senza problemi!

Visto che se ne era parlato sul forum, ho fatto una chiaccherata con il simpatico e unico ( 8O ) addetto all'intero impianto della funivia; attualmente la funivia funziona regolarmente, un paio di anni fa si era parlato di fermarla in quanto i costi di ammodernamento erano elevati; poi la spinta dei locali ha fatto si che venisse salvata ed il lavori effettuati.
Quindi per un po' dovrebbe essere salva, è però possibile che in futuro, quando saranno necessari altri interventi significativi, la funivia venga definitivamente dismessa.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Goda » lun giu 26, 2006 9:00 am

Bella foto!!
Quanto dici è esatto. Comunque in futuro in caso di nuovi problemi finanziari è auspicabile un intervento del CAS per "salvare" l'Albigna.

Piccola annotazione:

Ieri ero in zona, con la mezza idea di fare Mosaico, ma naturalmente c'erano già due cordate alla seconda sosta e una alla prima.
"Va bè è normale" mi sono detto, facciamo Tiramisù e poi torniamo a vedere. Facciamo la via, e durante la calata sulla Leni primo strano incontro. Due personaggi di milano sono alla terzultima sosta con tanto di relazione e topo alla mano. Da una tasca esce il collo di un 7/10 di vino...
"Dove va la Leni...?"
"Segue quella piccola fessura sul diedro e poi lungo quella mezzaluna là sopra"
"Ma a me le fessure non piacciono 8O , non posso salire diritto ??? 8O "
"... impossibile non sarà, però..."

Torniamo a vedere com'è la situazione su Mosaico.
Le cordate in questione hanno fatto 2 lunghezze...
"OK adesso vengo in top-rope, tienimi corto!" 8O
"Sì sì ti tengo io..."
"Giuliano lascia dentro il materiale per Alberto!"
"Ehhh...?"

Ennesimo ripiego e andiamo a fare Lasciamilì.
Nel frattempo i due della Leni hanno finito la via, e stanno calando con manovre allucinanti. Impossibile descrivere il garbuglio di discensori, fettucce, prusik e rinvii che i due sono riusciti a mettere insieme :? .

Scendiamo anche noi dalla Leni e ritorniamo a Mosaico. Nel frattempo il cielo si è chiuso di brutto e si avvertono le prime goccioline.
Il mucchio selvaggio si trova in ordine sparso tra la 3 e la 5 sosta. Qualcuno sta ancora salendo, altri si preparano ad una veloce (si fa per dire) ritirata.
"Porca p*****a si mette a piovere"
"Che sfiga!! Non poteva tenere ancora per un po'..."

Ma che ca**o, in 5 ore hai fatto 4 lunghezze, hai monoplizzato una via per una giornata intera, e adesso ti lamenti pure??? :twisted: :twisted:
Poco dopo il temporale è arrivato, bello tosto, e non deve essere stato divertente essere ancora in parete.

Dove voglio arrivare?
Naturalmente chiunque ha diritto di fare quello che crede, ma quando si impiega più di un'ora per lunghezza... si dovrebbe capire che siè al posto sbagliato. Lo Spazzacaldeira viene ormai considerato alla stregua di una "falesia un po' più grande", e non è raro vedere dei principianti cimentarsi sulle classiche con grande leggerezza.
Oltretutto mi sembra una mancanza di rispetto verso chi vorrebbe fare una via in maniera "normale".

Scusate lo sfogo.
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Topocane » lun giu 26, 2006 9:29 am

Goda ha scritto:Dove voglio arrivare?
Naturalmente chiunque ha diritto di fare quello che crede, ma quando si impiega più di un'ora per lunghezza... si dovrebbe capire che siè al posto sbagliato. Lo Spazzacaldeira viene ormai considerato alla stregua di una "falesia un po' più grande", e non è raro vedere dei principianti cimentarsi sulle classiche con grande leggerezza.
Oltretutto mi sembra una mancanza di rispetto verso chi vorrebbe fare una via in maniera "normale".

Scusate lo sfogo.


! ! ! Q U O T O ! ! !


:?
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Donatello » lun giu 26, 2006 9:45 am

Concordo, proprio con il simpatico funiviario facevamo il paragone albigna/sciora come quantità e qualità della frequentazione.
Ovviamente senza funivia in giornata si protrebbero fare poche cose, ma questo non necessariamente è una cosa negativa.

per curiosità, a che ora è arrivato il temporale?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Danielino » lun giu 26, 2006 10:49 am

Goda ha scritto:Bella foto!!
Quanto dici è esatto. Comunque in futuro in caso di nuovi problemi finanziari è auspicabile un intervento del CAS per "salvare" l'Albigna.

Piccola annotazione:

Ieri ero in zona, con la mezza idea di fare Mosaico, ma naturalmente c'erano già due cordate alla seconda sosta e una alla prima.
"Va bè è normale" mi sono detto, facciamo Tiramisù e poi torniamo a vedere. Facciamo la via, e durante la calata sulla Leni primo strano incontro. Due personaggi di milano sono alla terzultima sosta con tanto di relazione e topo alla mano. Da una tasca esce il collo di un 7/10 di vino...
"Dove va la Leni...?"
"Segue quella piccola fessura sul diedro e poi lungo quella mezzaluna là sopra"
"Ma a me le fessure non piacciono 8O , non posso salire diritto ??? 8O "
"... impossibile non sarà, però..."

Torniamo a vedere com'è la situazione su Mosaico.
Le cordate in questione hanno fatto 2 lunghezze...
"OK adesso vengo in top-rope, tienimi corto!" 8O
"Sì sì ti tengo io..."
"Giuliano lascia dentro il materiale per Alberto!"
"Ehhh...?"

Ennesimo ripiego e andiamo a fare Lasciamilì.
Nel frattempo i due della Leni hanno finito la via, e stanno calando con manovre allucinanti. Impossibile descrivere il garbuglio di discensori, fettucce, prusik e rinvii che i due sono riusciti a mettere insieme :? .

Scendiamo anche noi dalla Leni e ritorniamo a Mosaico. Nel frattempo il cielo si è chiuso di brutto e si avvertono le prime goccioline.
Il mucchio selvaggio si trova in ordine sparso tra la 3 e la 5 sosta. Qualcuno sta ancora salendo, altri si preparano ad una veloce (si fa per dire) ritirata.
"Porca p*****a si mette a piovere"
"Che sfiga!! Non poteva tenere ancora per un po'..."

Ma che ca**o, in 5 ore hai fatto 4 lunghezze, hai monoplizzato una via per una giornata intera, e adesso ti lamenti pure??? :twisted: :twisted:
Poco dopo il temporale è arrivato, bello tosto, e non deve essere stato divertente essere ancora in parete.

Dove voglio arrivare?
Naturalmente chiunque ha diritto di fare quello che crede, ma quando si impiega più di un'ora per lunghezza... si dovrebbe capire che siè al posto sbagliato. Lo Spazzacaldeira viene ormai considerato alla stregua di una "falesia un po' più grande", e non è raro vedere dei principianti cimentarsi sulle classiche con grande leggerezza.
Oltretutto mi sembra una mancanza di rispetto verso chi vorrebbe fare una via in maniera "normale".

Scusate lo sfogo.


:D :D :D 8) :lol: :o :o :) :) :( :( :D :D :D

Ciao Goda,

ankio ero in zona (all'Albigna...), salendo ho visto sullo Spazzacaldera + persone che fessure :!: :!: :!:

:arrow: a riguardo degli strani manovratori probabilmente si trattava del corso della Sem di Milano (qst mi è parso di capire dagli strani incontri fatti alla funivia ...), c'erano una ventina di persone "guidate" dalla guida Luca Lenti ....

pensa ke al nostro arrivo alla stazione a monte verso le 17.30 (qnd in temporale era placato) :) uno strano individuo ci ha intimato "mettetevi in colonna come han fatto tutti dentro la sala d'apetto altrimenti mi inc****" :twisted: :evil: :twisted: :evil: :evil: ..... aveva paura che gli rubassimo il posto sulla funivia .. (e forse era un pochino nervosetto !!!) ... gli ho riso in faccia, non avrei potuto far altro .... :wink:

:roll: :roll: all'arrivo della stazione a valle cresce l'agitazione del gruppo dei funk milanesi alla scoperta ke all'appello manca una ragazza ke era scesa da sola dal rifugio (ke peraltro noi avevam visto al rifugio, era scesa nel momento in cui tempestava ...) e probabilmente è scesa direttamente verso valle ... poi non sò (spero tutto bene) :wink:

:wink: Danielino
"non esiste nulla di più imprevedibile del pompino"- Paolo Re 2006
Avatar utente
Danielino
 
Messaggi: 203
Images: 38
Iscritto il: mer apr 13, 2005 19:11 pm
Località: Menaggio (CO)

Messaggioda Danielino » lun giu 26, 2006 10:50 am

Donatello ha scritto:Concordo, proprio con il simpatico funiviario facevamo il paragone albigna/sciora come quantità e qualità della frequentazione.
Ovviamente senza funivia in giornata si protrebbero fare poche cose, ma questo non necessariamente è una cosa negativa.

per curiosità, a che ora è arrivato il temporale?


..... :roll: :roll: verso le 16.20 .... +o- ....
"non esiste nulla di più imprevedibile del pompino"- Paolo Re 2006
Avatar utente
Danielino
 
Messaggi: 203
Images: 38
Iscritto il: mer apr 13, 2005 19:11 pm
Località: Menaggio (CO)

Messaggioda Emi3D » lun giu 26, 2006 14:57 pm

Allo Spazzacaldera basta andare a fare vie meno battute che di gente non ne trovi. Comunque anch'io ho incontrato un bel po' di amici!

Emi3D
PS: il temporale me lo son beccato tutto visto che la funivia non la uso...però è stato divertente!
PPS: se non ci fosse la funivia in salita 1h 30m come tanti altri posti.
Avatar utente
Emi3D
 
Messaggi: 79
Images: 1
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Milano

Messaggioda Goda » lun giu 26, 2006 15:16 pm

Emi3D ha scritto:Allo Spazzacaldera basta andare a fare vie meno battute che di gente non ne trovi. Comunque anch'io ho incontrato un bel po' di amici!

Emi3D
PS: il temporale me lo son beccato tutto visto che la funivia non la uso...però è stato divertente!
PPS: se non ci fosse la funivia in salita 1h 30m come tanti altri posti.


Nessuno pretende di essere solo nel raggio di 20km, però ieri la situazione era grottesca.
Ripeto, tutti hanno diritto di arenarsi dove meglio credono, e chi va piano ha gli stessi diritti di chi va forte (io faccio decisamente parte della prima categoria), ma quello che ho visto ieri è mancanza di buon senso, pura e semplice. Tutto qui.

PS: io la funivia la uso perchè sono poltrone
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Lorenz » lun giu 26, 2006 15:43 pm

Luca, sono daccordo con tutto quello che hai scritto nel primo post, ma anche te .... potevi renderti conto subito che avevi davanti dei "casi umani", no ?
C'e' una via un po piu' a destra di mosaico, si chiama "nasi goreng" ed e' piu
o meno sulle stesse difficolta', potevi provare con quella!

va beh, era cosi' per dire,
ciao,
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Goda » lun giu 26, 2006 16:11 pm

Non hai tutti i torti :lol: :lol:
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda giudirel » ven giu 29, 2012 8:08 am

Parassitizzo questo thread perchè inizia con la bella foto (come tutte le sue) di Donatello del volto dello spirito del Balzetto.
Ieri ho ripetuto Face to face... la via che corre attraverso il volto.
Si capisce che non è frequentatissima ma è una bella via, abbastanza inconsueta e adatta ai periodi di gran caldo come questo.
In rete non ci sono notizie... penso che metterò due righe su Gulliver...
Ultima modifica di giudirel il mer giu 19, 2013 19:41 pm, modificato 1 volta in totale.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Brozio » ven giu 29, 2012 19:13 pm

Lorenz ha scritto:Luca, sono daccordo con tutto quello che hai scritto nel primo post, ma anche te .... potevi renderti conto subito che avevi davanti dei "casi umani", no ?
C'e' una via un po piu' a destra di mosaico, si chiama "nasi goreng" ed e' piu
o meno sulle stesse difficolta', potevi provare con quella!

va beh, era cosi' per dire,
ciao,
Lorenz


concordo con lorenz....o anche una bella Dente per Dente....
a me ormai personalemnte anche se chiudono al funivia non interessa...da qualche anno salgo sempre a piedi in albigna....mi piace di più e anche alcune pareti riaquistano un pò più di valore...almeno per i miei modesti gusti! :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda il.bruno » ven giu 29, 2012 20:03 pm

be' brozio, in 6 anni non l'hanno ancora chiusa...
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Brozio » lun lug 02, 2012 21:24 pm

il.bruno ha scritto:be' brozio, in 6 anni non l'hanno ancora chiusa...


si ma infatti dubito che la chiuderanno....alla fine gli fa comodo e porta un bel pò di soldi in estate
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.