da dove cominciare?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda osvalopez » mer nov 09, 2011 18:54 pm

Confermo che è un'ex istruttore CAI e nun una guida alpina...

Allora scusate se faccio un pò di confusione... cerco di spiegarmi con un esempio.

Il mio sogno sarebbe quello di scalare il Cervino!!

Ovvio, tra molti anni... non sono un pazzo ma era per farvi capire il tipo di alpinismo/arrampicata che mi piace.

Credo che sia più da scarponazzo o sbaglio?
osvalopez
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun nov 07, 2011 12:33 pm

Messaggioda Sbob » mer nov 09, 2011 20:08 pm

Direi che e' quello che comunemente si chiama alpinismo, e che ti insegnano ai corsi di alpinismo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda PIEDENERO » mer nov 09, 2011 20:09 pm

osvalopez ha scritto:Confermo che è un'ex istruttore CAI e nun una guida alpina...

Allora scusate se faccio un pò di confusione... cerco di spiegarmi con un esempio.

Il mio sogno sarebbe quello di scalare il Cervino!!

Ovvio, tra molti anni... non sono un pazzo ma era per farvi capire il tipo di alpinismo/arrampicata che mi piace.

Credo che sia più da scarponazzo o sbaglio?

scarponazzo e ramponazzo .
e l' istruttore caiano che conosci dovrebbe essere la persona giusta per iniziare. il periodo autunno/inverno un po' meno ma se devi imparare manovre, primi passi etc. etc. qualcosa puoi ancora fare, anzi se l' istruttore è sgamato puoi fare parecchio ma non in "alto".....in quota
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda osvalopez » mer nov 09, 2011 21:15 pm

E allora w lo scarponazzo ed il ramponazzo!

Vi assicuro che il tipo (alla fine un uomo di una certa età) quando gli abbiamo chiesto se poteva insegnarci è ringiovanito di 20anni :D

Comunque credo che comincieremo verso marzo
osvalopez
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun nov 07, 2011 12:33 pm

Messaggioda Pié » mer nov 09, 2011 23:59 pm

Sbob ha scritto:
osvalopez ha scritto:Azz... 500 euro tra iscrizione CAI e corso...

8O

E che ci devono pagare con 500 euro!?


Dalle mie parti stavano sotto i 200...


giusto per precisare alcune cose. i 460/470 (non mi ricordo) sono "all inclusive" nel senso che sono inclusi i trasporti (sia in auto che in pulman, si è cajano lo so ma il corso è cajano e fa gruppo :wink: ), mezzepensioni ai rifugi, materiale didattico ecc.. se fai i conti x undici giorni in ambiente, diverse serate in palestra e quattro mesi di corso con una o due serate a settimana, con la possibilità di dilazionare il pagamento secondo le proprie esigenze non è che siano molti, ed anche a mettere il costo a 200 euro ma lasciare fuori tutte le spese non è che alla fine gli allievi vadano a spendere di meno, anzi. Poi lo so che non è poco, ma è o almeno per me era stato un "investimento" che mi ha letteralmente aperto un mondo.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda EvaK » gio nov 10, 2011 0:39 am

A leggere del Cervino mi vengono ricordi e pensieri personali...
il mio compagno di vita (e spesso di cordata) ha da diversi anni il sogno del Cervino: quella che noi chiamiamo in modo famigliare "la montagna a punta", il simbolo delle montagne, quella che insomma disegnano i bambini piccoli.

Abbiamo iniziato a camminare in montagna, poi lui si è messo i ramponi per salire i facili 4000, poi ha fatto un corso che gli ha permesso con dedizione e passione di affrontare le pareti nord più classiche, poi con la "scusa" di voler approfondire ha fatto il corso di cascate. Poi sono tornata io e ha iniziato un po' seriamente con la roccia....

Il Cervino è ancora là, e noi siamo ancora qua.
Noi abbiamo iniziato ad andare in montagna (non tanti anni fa) senza nemmeno sapere bene che cosa fosse e che mondo ricco ci fosse... poi ognuno ha percorso la sua strada, piena di tantissime cose, con validi maestri, ufficiali e non.

TU comincia con il tuo amico con gli scarpazzi e i ramponazzi. Poi la vita è piena di sorprese, magari l'estate prossima ti sali il Cervino, magari invece ci scriverai che in 6 mesi fai il 6c e ti chiedi quali scarpette e quali allenamenti specifici ti possono aiutare ad arrivare al settea
:wink:
poi magari tra qualche anno ti torna in mente il Cervino...

(drugo, dai dimmi che sdpx non mi allaccia neanche le scarpe - certo, ho quelle a strappo!!! )
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Pié » gio nov 10, 2011 0:49 am

EvaK ha scritto:...


premetto che non c'entra niente... sarà l'ora tarda ma Guerini è indecifrabile anche solo nelle frasi di firma

:smt003 :smt003 :smt003
:wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda osvalopez » gio nov 10, 2011 8:45 am

@EvaK: bellissime parole, e credo che siano anche giuste... l'importante è cominciare, poi la strada verrà da se ;)

@Pie: Di che parte della Magozia sei? :D
osvalopez
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun nov 07, 2011 12:33 pm

Messaggioda Pié » gio nov 10, 2011 9:59 am

osvalopez ha scritto:@EvaK: bellissime parole, e credo che siano anche giuste... l'importante è cominciare, poi la strada verrà da se ;)


@Pie: Di che parte della Magozia sei? :D




piano piano.. ho portato il sacro vessillo biancorosso appena di là da Po :wink:


e mi tocca ammettere che nelle campagne appena dietro il paese ci si sta proprio bene..
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Sbob » gio nov 10, 2011 10:19 am

Pié ha scritto:
Sbob ha scritto:
osvalopez ha scritto:Azz... 500 euro tra iscrizione CAI e corso...

8O

E che ci devono pagare con 500 euro!?


Dalle mie parti stavano sotto i 200...


giusto per precisare alcune cose. i 460/470 (non mi ricordo) sono "all inclusive" nel senso che sono inclusi i trasporti (sia in auto che in pulman, si è cajano lo so ma il corso è cajano e fa gruppo :wink: ), mezzepensioni ai rifugi, materiale didattico ecc..

Ok, avevo capito male!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda basi » gio nov 10, 2011 10:59 am

quoto Evak......
nel mio caso ho fatto il corso Cai semplicemente per riuscire a far qualcosa di piu (raggiungere una cima , attraversare un ghiacciaio
, far una ferrata) con un po' di sicurezza. e le conoscenze necessarie per averla (la sicurezza)...
mi sono ritrovato alla fine che non faccio il 6c (la falesia e la plastica in particolare non mia attirano cmq) le ferrate le uso eventualmente per andar all'attacco delle vie o in discesa ...di ghiacciai (per ora ) neanche l'ombra ...in pratica solo vie (modeste) in ambiente alle quali
quando mi sono iscritto al corso non pensavo nemmeno.....
alla base di tutto pero un granda amore per la MONTAGNA in tutti i suoi aspetti....
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda osvalopez » gio nov 10, 2011 18:36 pm

Caro Piè, io invece sono un magotto che da una vita lavoro su PC nel settore edile :)

La mia piu grande avventura alpinistica è stato scalare la pietra parcellara :D
osvalopez
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun nov 07, 2011 12:33 pm

Messaggioda Pié » gio nov 10, 2011 18:52 pm

osvalopez ha scritto:Caro Piè, io invece sono un magotto che da una vita lavoro su PC nel settore edile :)

La mia piu grande avventura alpinistica è stato scalare la pietra parcellara :D


:D
Beh la Pietra è un posto molto bello, con un panorama splendido. Se hai passione vedrai che ti si aprirà un mondo come ti hanno già scritto, molto più grande di quanto, adesso come adesso, tu possa pensare possibile.


ps: valuta anche quello che ho scritto sopra, non fermarti al numero scritto in fondo all'ultima pagina :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: da dove cominciare?

Messaggioda Beba818 » mer dic 21, 2011 0:41 am

osvalopez ha scritto:Ciao a tutti

dopo un paio di stagioni estive dedicate alle escurioni mi piacerebbe fare un altro passo e provare l'alpinismo.

... però non so nulla a riguardo... nodi, atrezzatura, tecnica ecc.

come posso fare per cominciare???

Grazie, Lopez



trovato qualcosa???
Beba818
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio set 22, 2011 13:19 pm
Località: Roma

Messaggioda menestrello » ven dic 23, 2011 10:07 am

osvalopez ha scritto:@EvaK: bellissime parole, e credo che siano anche giuste... l'importante è cominciare, poi la strada verrà da se ;)


Belle parole si, tranne quelle incomprensibili gueriniane
:lol:
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda menestrello » ven dic 23, 2011 10:09 am

Pié ha scritto:
EvaK ha scritto:...


premetto che non c'entra niente... sarà l'ora tarda ma Guerini è indecifrabile anche solo nelle frasi di firma

:smt003 :smt003 :smt003
:wink:



AHAHAH! APpunto! Ora provo anch'io.

ruscelli che scrosciano nel bosco dei ricordi, scivolano via spazzando foglie secche. Quest'irrazionalità perduta come aspre fragole di bosco. Ho ancora fame.
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda menestrello » ven dic 23, 2011 10:14 am

c***o, mi è riuscita bene... Altro che guerini 8)
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.