da cristiano_bonetti » mar ott 05, 2010 12:07 pm
Puoi arrampicare su vie note dove non carichi il dito in modo doloroso, nastrati bene per evitare di arcuare anche per errore, prova a nastrarlo insieme al mignolo, scaldati bene, se c?è un passo dove ti fa male il dito, azzera, se la via è troppo facile facci sopra le ripetute così non perdi resistenza ? non andare in mountain bike, vibrazioni da sterrato e frenate in discesa sono dannose, no moto da cross per gli stessi motivi ?
A secco, se ti fa male un dito, ce ne sono altri 9 da allenare, puoi fare biditi, lasciando a riposo quello ferito o puoi usare prese che non lo stressano ? prova tacche a dita stese da prima falange, in modo che non schiacci il tendine sulla presa magari all?altezza della seconda falange o della congiunzione con la mano, dove probabilmente è più infiammato. Prova, il dolore ti dice se stai facendo bene o male.
Non aver fretta, quando ti sembra di stare un po? meglio prova qualche presa un po? più rischiosa, ma con molta circospezione, no boulder, solo movimenti controllati, appena senti un minimo dolore molla tutto, piuttosto vola ? altrimenti allunghi a dismisura i tempi di recupero ?
Io in questo modo sono riuscito a gestire in primavera una rottura di una capsula articolare, con recupero di 3 mesi ? senza perdere in modo drammatico la forma che avevo acquisito dopo tanto lavoro invernale ?
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...