da Orsaclimb » ven gen 22, 2010 0:25 am
da Luka » ven gen 22, 2010 12:19 pm
da Davide.DB » ven gen 22, 2010 12:24 pm
da Davide.DB » ven gen 22, 2010 12:47 pm
da giorgiolx » ven gen 22, 2010 13:04 pm
Davide.DB ha scritto:Appunto..
al masimo ti viene un po di cagotto..
Cmq, io bevo spesso da torrenti, e fin ora mai successo nulla..
Mi sa che dalle nostre parti la purificazione dell'acqua da torrenti (ovvio se a monte dei paesi) è più una fissa, o una buona riuscita di varie pubblicità di prodotti che ammazzano il 99% dei batteri..
Ma che c***o gli han fatto sti batteri?
da Davide.DB » ven gen 22, 2010 13:29 pm
da Orsaclimb » lun gen 25, 2010 19:57 pm
Davide.DB ha scritto:Appunto..
al masimo ti viene un po di cagotto..
Cmq, io bevo spesso da torrenti, e fin ora mai successo nulla..
Mi sa che dalle nostre parti la purificazione dell'acqua da torrenti (ovvio se a monte dei paesi) è più una fissa, o una buona riuscita di varie pubblicità di prodotti che ammazzano il 99% dei batteri..
Ma che c***o gli han fatto sti batteri?
da Roberto » lun gen 25, 2010 20:06 pm
da Orsaclimb » lun gen 25, 2010 20:58 pm
Roberto ha scritto:Se è di fusione generalmente è povera di sali ma è anche pulita, al massimo aggiungerei dei sali minerali.
Non dico che bisogna essere incoscienti e bere tutto quello che capita a portata di borraccia, ma anche stare sempre con la paura dell' infezione in montagna mi sembra esagerato.
da Roberto » lun gen 25, 2010 22:13 pm
Meglio che non racconto cosa ci siamo bevuti durante le varie spedizioni in HimalayaOrsaclimb ha scritto:Roberto ha scritto:Se è di fusione generalmente è povera di sali ma è anche pulita, al massimo aggiungerei dei sali minerali.
Non dico che bisogna essere incoscienti e bere tutto quello che capita a portata di borraccia, ma anche stare sempre con la paura dell' infezione in montagna mi sembra esagerato.
infatti... da ragazzo ai campi scout facevamo la pasta anche col l'acqua dei torrenti ingiallita (sicuramente da una boascia sul greto del torrente più a monte)
e sono ancora qui a raccontarlo
da n!z4th » lun gen 25, 2010 22:37 pm
da Orsaclimb » mar gen 26, 2010 1:36 am
Roberto ha scritto:Meglio che non racconto cosa ci siamo bevuti durante le varie spedizioni in HimalayaOrsaclimb ha scritto:Roberto ha scritto:Se è di fusione generalmente è povera di sali ma è anche pulita, al massimo aggiungerei dei sali minerali.
Non dico che bisogna essere incoscienti e bere tutto quello che capita a portata di borraccia, ma anche stare sempre con la paura dell' infezione in montagna mi sembra esagerato.
infatti... da ragazzo ai campi scout facevamo la pasta anche col l'acqua dei torrenti ingiallita (sicuramente da una boascia sul greto del torrente più a monte)
e sono ancora qui a raccontarlo
da Orsaclimb » mar gen 26, 2010 1:38 am
n!z4th ha scritto:clorossidante elettrolitico (amichina-cloro) al 2%
tintura di iodio(betadine)
permanganato di potassio
katadyn micropur
steridolo
bollitura
per gravi acque infetti si deve ricorrere a mezzi meccanici di filtratura con carboni ad esempio
da Roberto » mar gen 26, 2010 9:26 am
C' è poco da raccontare. Non tutti i campi base sono dotati di sorgente limpida di ruscelo di montagna e dopo un po cominci a stancarti di bollire l' acqua. Non sarà perfetta, non ci saranno le caratteristiche organolettiche e di purezza ideali, ma in certe situazioni si perde qualla "schizzinosità" tipica della nostra socieà iperprotetta, certificata. Che poi, se andiamo a leggere nelle pieghe, stiamo attenti a potabilizzare l' acqua di un ruscello e ingurgitiamo e respiamo veleni senza saperlo.Orsaclimb ha scritto:Roberto ha scritto:Meglio che non racconto cosa ci siamo bevuti durante le varie spedizioni in HimalayaOrsaclimb ha scritto:Roberto ha scritto:Se è di fusione generalmente è povera di sali ma è anche pulita, al massimo aggiungerei dei sali minerali.
Non dico che bisogna essere incoscienti e bere tutto quello che capita a portata di borraccia, ma anche stare sempre con la paura dell' infezione in montagna mi sembra esagerato.
infatti... da ragazzo ai campi scout facevamo la pasta anche col l'acqua dei torrenti ingiallita (sicuramente da una boascia sul greto del torrente più a monte)
e sono ancora qui a raccontarlo
dai dai racconta che son curioso!!!
da Orsaclimb » mar gen 26, 2010 19:31 pm
Roberto ha scritto:C' è poco da raccontare. Non tutti i campi base sono dotati di sorgente limpida di ruscelo di montagna e dopo un po cominci a stancarti di bollire l' acqua. Non sarà perfetta, non ci saranno le caratteristiche organolettiche e di purezza ideali, ma in certe situazioni si perde qualla "schizzinosità" tipica della nostra socieà iperprotetta, certificata. Che poi, se andiamo a leggere nelle pieghe, stiamo attenti a potabilizzare l' acqua di un ruscello e ingurgitiamo e respiamo veleni senza saperlo.Orsaclimb ha scritto:Roberto ha scritto:Meglio che non racconto cosa ci siamo bevuti durante le varie spedizioni in HimalayaOrsaclimb ha scritto:Roberto ha scritto:Se è di fusione generalmente è povera di sali ma è anche pulita, al massimo aggiungerei dei sali minerali.
Non dico che bisogna essere incoscienti e bere tutto quello che capita a portata di borraccia, ma anche stare sempre con la paura dell' infezione in montagna mi sembra esagerato.
infatti... da ragazzo ai campi scout facevamo la pasta anche col l'acqua dei torrenti ingiallita (sicuramente da una boascia sul greto del torrente più a monte)
e sono ancora qui a raccontarlo
dai dai racconta che son curioso!!!
da n!z4th » mar gen 26, 2010 21:07 pm
Orsaclimb ha scritto:n!z4th ha scritto:clorossidante elettrolitico (amichina-cloro) al 2%
tintura di iodio(betadine)
permanganato di potassio
katadyn micropur
steridolo
bollitura
per gravi acque infetti si deve ricorrere a mezzi meccanici di filtratura con carboni ad esempio
tel chi ul varesott! se te me disat in dialett cuma sa fa stà roba ne capisi pusee! venendo al pratico che intruglio devo preparare? dove trovo questa roba?
da n!z4th » mar gen 26, 2010 21:09 pm
da Tarab » mar gen 26, 2010 21:17 pm
da vinx » mar gen 26, 2010 21:55 pm
Roberto ha scritto:Se è di fusione generalmente è povera di sali ma è anche pulita, al massimo aggiungerei dei sali minerali.
Non dico che bisogna essere incoscienti e bere tutto quello che capita a portata di borraccia, ma anche stare sempre con la paura dell' infezione in montagna mi sembra esagerato.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.