da bradipo » mer set 13, 2006 16:37 pm
da Roberto » mer set 13, 2006 16:38 pm
da smilzo » mer set 13, 2006 17:14 pm
da AlbertAgort » mer set 13, 2006 17:17 pm
bradipo ha scritto:Secondo voi come ci si allena per arrampicare su vie avista continue?
da Roberto » mer set 13, 2006 17:17 pm
da bradipo » mer set 13, 2006 17:22 pm
Roberto ha scritto:Ma chi l' ha detto che non bisogna allenare la continuità, ovvero la resitenza, per fare le vie sostenute
da cuorpiccino » mer set 13, 2006 17:25 pm
da checco 1987 » mer set 13, 2006 17:38 pm
cuorpiccino ha scritto:Per la parte fisica, traversi di 30 prese e oltre
da MarcoS » mer set 13, 2006 17:58 pm
da cuorpiccino » mer set 13, 2006 18:04 pm
da REde » gio set 14, 2006 9:25 am
da EasyMan » gio set 14, 2006 9:53 am
da bradipo » gio set 14, 2006 10:14 am
da Herman » gio set 14, 2006 12:33 pm
bradipo ha scritto:ho fatto un calcolo approssimativo: su un tiro di 20 mt si arrivano a spostare le mani almeno 80 volte su uno di trenta anche 120 volte; se poco poco strapiomba da sotto asopra e le prese sono piccole e non ci sono riposi in mezzo...sono dolori....altro che contituità. Appunto dico...va allenato tutto questo perdurare in parete.
da ghisino » gio set 14, 2006 12:42 pm
bradipo ha scritto:ho fatto un calcolo approssimativo: su un tiro di 20 mt si arrivano a spostare le mani almeno 80 volte su uno di trenta anche 120 volte; se poco poco strapiomba da sotto asopra e le prese sono piccole e non ci sono riposi in mezzo...sono dolori....altro che contituità. Appunto dico...va allenato tutto questo perdurare in parete.
da REde » gio set 14, 2006 12:51 pm
da MarcoS » gio set 14, 2006 12:54 pm
da Herman » gio set 14, 2006 12:59 pm
MarcoS ha scritto:quoto in toto il ghisino.
aggiungo altro divertente esercizio: arrampicare in discesa, non solo con corda dall'alto. Oltre ad ampliare il bagaglio motorio (non di rado appigli e appoggi si usano in modi inconsueti) è utile anche per restare "su di testa" se ci si incasina e tocca ridiscendere qualche passo...
da MarcoS » gio set 14, 2006 14:35 pm
Herman ha scritto:MarcoS ha scritto:quoto in toto il ghisino.
aggiungo altro divertente esercizio: arrampicare in discesa, non solo con corda dall'alto. Oltre ad ampliare il bagaglio motorio (non di rado appigli e appoggi si usano in modi inconsueti) è utile anche per restare "su di testa" se ci si incasina e tocca ridiscendere qualche passo...
A tal proposito, io ho pensato spesso a scalare in discesa ma da solo con la corda fissa la vedo complessa, con l'autobloccante è un po' una menata soprattutto su gradi un po' ostici...
Qualche idea?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.